X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 768 volte
La matematica vedica può essere usata per moltiplicare dei numeri nel giro di pochi secondi senza usare una calcolatrice! Ecco alcuni esempi veloci di come possa essere usata questa tecnica.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Numeri a Due Cifre
-
1Scrivi I due numeri uno di fianco all’altro:
- 97 x 93
- Nota: Questo esempio funziona solo per I numeri a due cifre che iniziano con lo stesso numero e le seconde due cifre che sommate fra loro danno 10 (in questo esempio i due numeri iniziano entrambi con 9 e hanno le seconde cifre pari a 7 e 3 che sommati danno 10).
-
2Per prima cosa, moltiplichiamo fra loro le ultime due cifre. In questo caso:
- 7 x 3 = 21
-
3Posizioniamo il risultato sul lato destro della soluzione.
- Puoi vedere che la risposta finale è della forma xx21
-
4Ora aggiungiamo 1 alla prima cifra del primo numero:
- 9 + 1 = 10
-
5Moltiplichiamo 10 per la prima cifra del secondo numero:
- 10 x 9 = 90
-
6Posizioniamo il risultato sul lato sinistro della soluzione finale, e vedi che hai calcolato velocemente la soluzione del problema iniziale.
- 9021
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Metodo Alternato per Numeri a Due Cifre
-
1Considera altri due numeri da due cifre che vuoi moltiplicare. Tieni a mente che le prime cifre devno essere uguali e che la somma delle seconde deve essere 10.
- 98 x 92
-
2Sopra ogni numeri, scrivi la differenza, o quanto dista ciascun numeri da 100.
- 98 è -2 da 100, quindi scrivi -2 sopra 98
- 92 è -8 da 100, quindi scrivi -8 sopra 92
-
3Sottrai a croce questi numeri dal numero che si trova dalla parte opposta del segno di moltiplicazione. Vedrai che il risultato è lo stesso.
- 98 - 8 = 90
- 92 - 2 = 90
-
4Posiziona questo numero sul lato sinistro della soluzione
- Puoi vedere che la risposta finale è della forma 90xx
-
5Moltiplica fra loro le due differenze.
- -2 x -8 = 16
-
6Posiziona questo numero dal lato destro della soluzione, e puoi vedere che hai di nuovo calcolato velocemente la soluzione al problema iniziale.
- 9016
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Numeri a Tre Cifre
-
1Considera due numeri a tre cifre e affiancali:
- 104 x 103
-
2Ora sono sopra il 100, scrivi quanto distano da 100.
- 104 è +4 da 100, quindi scrivi +4 sopra 104
- 103 è +3 da 100, quindi scrivi +3 sopra 103
-
3Addiziona a croce questi numeri al numero che si trova dalla parte opposta del segno di moltiplicazione. Vedrai che il risultato è lo stesso.
- 104 + 3 = 107
- 103 + 4 = 107
-
4Posiziona questo numero sul lato sinistro della soluzione
- Puoi vedere che la risposta finale è della forma 107xx
-
5Moltiplica fra loro le due differenze.
- 4 x 3 = 12
-
6Posiziona questo numero dal lato destro della soluzione, e puoi vedere che hai di nuovo calcolato velocemente la soluzione al problema iniziale.
- 10712
Pubblicità
Consigli
- Anche se questo è un metodo utile per svolgere delle moltiplicazioni veloci, assicurati di sapere veramente cosa stai facendo, prima di fare a meno della tua calcolatrice. Se ne possiedi una, non nuoce verificare la risposta.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità