Dedichi molto tempo alle faccende domestiche e ti sforzi affinché sia tutto pulito e profumato, però il cattivo odore proveniente da una cantina trascurata può addentrarsi nel resto della proprietà e appesantire l'aria e l'atmosfera di tutta la casa. Siccome le cantine spesso si trovano completamente sottoterra, è normale che al loro interno si accumuli tanta umidità. Inoltre, visto che i raggi solari non hanno accesso a quest'area, probabilmente avrai dei problemi con gli odori dovuti alla muffa. Imparare a risolvere questo problema ti richiederà impegno, ma alla fine migliorerai la qualità di vita della tua casa, cantina compresa.

Passaggi

  1. 1
    Individua la fonte dei cattivi odori. La maggior parte delle cantine ha un odore di stantio, causato dalla muffa, un tipo di funghi che si genera nelle aree calde e umide, prive di una buona illuminazione. L'umidità può essere dovuta ai tubi che perdono o a quelli caldi e freddi che causano la condensazione sotto certe condizioni climatiche. Controlla dietro i muri della cantina, nei punti di passaggio stretti di questa parte della casa, lungo il soffitto e in ogni angolo e fessura.
  2. 2
    Elimina tutta la muffa e gli oggetti che ne sono stati colpiti. Una volta individuata la causa del cattivo odore, hai due possibilità: provare a eliminare la muffa da tutte le aree interessate o buttare via tutto quello che è entrato a contatto con i funghi. In ogni caso, qualsiasi decisione tu prenda, dovrai pulire la cantina portando fuori gli elementi ammuffiti, permettendo a questo spazio di ventilare e di sbarazzarsi dell'odore di chiuso.
    • Se ci avevi conservato articoli ormai ammuffiti, dovrai decidere se tenerli o buttarli via. Eliminare l'odore di stantio dai libri e dalla carta può essere molto difficile. Tenendoli, introdurrai nuovamente la puzza di muffa in cantina, disfacendo una buona parte del lavoro di pulizia. Se non vuoi gettarli, dovrai metterli in un contenitore ermetico o trovare un nuovo posto in cui tenerli.
    • Se avevi dei vestiti in cantina, dovrai lavarli per eliminare il cattivo odore. Nei casi più estremi, la puzza di umidità e di muffa sarà estremamente difficile o quasi impossibile da rimuovere, e dunque ti converrà buttarli via.
    • Se i mobili e i tappeti si sono impregnati del cattivo odore, dovrai portarli all'esterno quando il clima è secco. In teoria, ti conviene farlo in una giornata soleggiata e dai livelli di umidità bassi. Lascia che prendano aria e che si asciughino al sole per qualche ora. Se possibile, cerca di eliminare la polvere e le altre particelle, perché anche questi elementi possono causare cattivi odori.
    • A volte nemmeno il sole e l'aria possono eliminare il cattivo odore. In tal caso, sarebbe più facile e conveniente ricominciare e comprare nuovi tappeti e mobili per la cantina.
  3. 3
    Pulisci accuratamente tutta la cantina. Una volta tolti tutti gli oggetti, dovrai impegnarti per pulire i muri e gli impianti al fine di sbarazzarti di tutta la muffa e delle particelle che impregnano lo spazio di cattivi odori. Indossa guanti protettivi e una maschera e strofina tutto con una spazzola dalle setole dure e una soluzione detergente.
    • Se vuoi usare una soluzione fatta in casa per pulire, considera la seguente combinazione: due parti di perossido d'idrogeno, due parti di aceto bianco, una parte di acido borico e quattro parti d'acqua. Non usarne troppa però, altrimenti potresti causare un eccesso di umidità in cantina.
  4. 4
    Deodorizza e fai ventilare la cantina. Dopo aver spazzolato e pulito tutto, lascia che entri dell'aria fresca nel processo di asciugatura. Se hai finestre, aprile. In caso contrario, spalanca la porta e disponi dei ventilatori per favorire la circolazione dell'aria. Questo passaggio è importante e ti sarà di grande aiuto per prevenire che la cantina abbia cattivi odori in futuro.
  5. 5
    Assicurati di risolvere il problema alla base. Se hai una tubo che perde, dovresti sistemarlo. Se le tubazioni causano condensazione, avvolgile per isolarle. Se la cantina è umida per natura, potresti installare un deumidificatore. Per una soluzione più permanente, potresti connettere la cantina al sistema di ventilazione domestico.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 22 057 volte
Pubblicità