L'odore di alcool tende a rimanerti addosso dopo che hai bevuto. Per le ore che seguono e spesso fino al mattino dopo l'alito e la pelle possono rivelare che la sera prima hai esagerato con le bevande alcoliche. Fortunatamente consumando gli alimenti e le bevande giuste, e prendendoti cura della tua igiene personale, è possibile mascherare efficacemente l'odore di alcool. Leggendo l'articolo scoprirai anche come prevenire il problema in futuro.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Mangiare e Bere per Mascherare l'Odore di Alcool

  1. 1
    Cucina con aglio e cipolla. Il modo più efficace per mascherare l'odore di alcool è quello di mangiare qualcosa di altrettanto "odoroso". Anche se è mattino presto, prepara una colazione che contenga aglio o cipolla.[1] Ecco alcune idee da cui prendere spunto:
    • Prepara una omelette con le cipolle.
    • Farcisci delle brioches o dei panini con ingredienti salati e la salsa aioli.
    • Cucina delle crepes salate.
  2. 2
    Bevi una tazza di caffè. Ecco un altro ingrediente aromatico che puoi utilizzare per mascherare l'odore di alcool. Bevi una tazza di caffè appena sveglio e continua a berne durante la giornata, se è necessario. Se non vuoi esagerare con la caffeina, ordina un decaffeinato.[2]
    • Ricorda che anche il caffè può rendere l'alito poco gradevole.
  3. 3
    Pranza con il burro di arachidi. In pochi sanno che, oltre a essere buono, è utile per mascherare l'odore di alcool dopo aver bevuto troppo. Se hai l'abitudine di portarti il pranzo da casa al lavoro, preparati un panino con il burro di arachidi.
    • Il burro di arachidi si sposa molto bene con il formaggio spalmabile.
    • Se ti piacciono i sapori dolci, preparati un panino con il burro di arachidi e la marmellata.
    • Online puoi trovare diverse ricette per abbinarlo anche ai noodles o alla pasta.
  4. 4
    Mantieni il corpo idratato. Bere tanta acqua è il modo migliore per espellere le tossine dal corpo ed eliminare l'odore di alcool anziché tentare semplicemente di nasconderlo. In media dovresti bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Oltre a eliminare l'odore di alcool dall'alito riuscirai anche a far sparire il mal di testa più velocemente.[3]
  5. 5
    Tieni in bocca una gomma da masticare. A mano a mano che il corpo metabolizza l'alcool, il cattivo odore potrebbe riapparire. Per mantenere l'alito fresco, tieni in bocca una gomma da masticare o una mentina finché è necessario.[4]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Curare l'Igiene Personale per Eliminare l'Odore di Alcool

  1. 1
    Lavati i denti e usa il collutorio. Usare il dentifricio non è sufficiente per mascherare un alito che sa di alcool, ma è comunque un passo essenziale da compiere. Lavati i denti con un dentifricio al gusto di menta e poi fai degli sciacqui con il collutorio.[5]
    • Se è possibile, metti in borsa i tuoi strumenti per l'igiene orale e usali più volte durante il giorno.
  2. 2
    Fai esercizio fisico appena sveglio. Venti o trenta minuti di un'intensa attività cardio possono aiutare il corpo a processare l'alcool in eccesso e a espellerne una parte attraverso il sudore. Dai una mano al tuo organismo praticando per esempio una delle seguenti attività:
  3. 3
    Fatti la doccia. Come per lo spazzolino e il dentifricio, acqua e sapone non sono sufficienti a rimuovere completamente l'odore di alcool dalla pelle, ma questo non significa che non servano. Al contrario è importante fare una lunga doccia calda, lavarti i capelli e usare prodotti profumati.[6]
    • Se hai intenzione di fare attività fisica, fai la doccia non appena hai finito.
  4. 4
    Maschera l'odore di alcool sulla pelle. Il corpo espelle le tossine e le sostanze indesiderate attraverso la perspirazione cutanea e il sudore. Nel corso della giornata è probabile che la pelle rilasci l'odore dell'alcool; puoi mascherarlo usando il deodorante dopo aver fatto la doccia e cospargendo tutto il corpo con un po' di borotalco, che assorba il sudore e mantenga la pelle profumata.[7]
    • Se è necessario, riapplica i prodotti durante la giornata.
    • Se sudi molto, è meglio avere a disposizione una maglietta o una camicia pulita da indossare a metà giornata.
  5. 5
    Usa profumo o acqua di colonia. Un prodotto spray profumato è un ottimo alleato per mascherare l'odore di alcool dopo aver bevuto troppo. Usa il tuo profumo preferito, facendo attenzione a non esagerare con le quantità. Potrai sempre riapplicarlo all'occorrenza durante il corso della giornata.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Prevenire il Problema

  1. 1
    Bevi con moderazione. Prevenire è sempre meglio che curare, quindi il metodo più efficace per evitare che l'alito o la pelle odorino di alcool è sicuramente quello di limitare il numero di bevande alcoliche. Non dovresti bere più 1-2 drink al giorno o un massimo di 3 nelle occasioni speciali.[8] Le seguenti dosi equivalgono a "1 drink":
    • 330 ml di birra.
    • 150 ml di vino.
    • 45 ml di liquore.
  2. 2
    Alterna tra acqua e bevande alcoliche. Dovresti bere un bicchiere d'acqua per ogni birra, bicchiere di vino o cocktail. In questo modo eviterai di esagerare e aiuterai il corpo a processare meglio l'alcool. È un modo efficace per prevenire che la pelle e l'alito risultino maleodoranti.[9]
  3. 3
    Fai il bucato. Metti a lavare tutti gli indumenti che indossavi la sera prima. Ogni volta che torni a casa dopo aver fatto festa con gli amici, fai il bucato e metti il giubbotto, la giacca, le scarpe, il cappello e così via a prendere aria all'esterno. Indossando degli abiti puliti ridurrai il problema dell'odore di alcool.[10]
    • Oltre ad aver assorbito gli odori dell'ambiente, i tuoi vestiti potrebbero essersi macchiati mentre bevevi.
    • Metti subito a lavare gli abiti che indossavi altrimenti potresti accorgerti che sono sporchi solo quando dovrai usarli di nuovo.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 53 608 volte
Categorie: Salute
Pubblicità