wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 102 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 68 583 volte
L'omelette è un alimento sano e veloce da preparare, adatto per qualsiasi pasto durante la giornata. Richiede delle uova sbattute e una cottura veloce, ma i metodi per la preparazione possono differire molto in base alla cucina. Questo articolo ti fornisce le istruzioni per preparare la classica omelette ripiena, quella semplice francese, quella cotta al vapore e infine quella cotta al forno.
Ingredienti
- 2-4 uova
- Burro
-
Ingredienti per il ripieno (facoltativi)
- Formaggio grattugiato
- Prosciutto, tacchino, pollo, salsiccia o pancetta
- Peperoni, pomodori, cipolle, spinaci
- 2-3 uova
- Burro
- Aneto, erba cipollina, origano e altre erbe a scelta finemente tritate
- Sale e pepe q.b.
- 2-4 uova
- 1 cucchiaio di carote grattugiate
- 1/2 cipolla finemente tritata
- 1 cucchiaino di olio di sesamo
- Sale e pepe q.b.
- 10 uova
- 440 ml di latte
- 200 g di parmigiano grattugiato
- 150 g di prosciutto cotto o pancetta a cubetti
- 50 g di prezzemolo fresco tritato
- 1 cucchiaino di sale
- Pepe q.b.
Passaggi
Omelette Ripiena Classica
-
1Prepara gli ingredienti. Le uova cuociono in fretta, quindi è meglio scegliere e tagliare il resto degli ingredienti prima di cucinare. Per prima cosa prendi la quantità di uova necessaria, di solito ne servono 2-4 per una omelette normale. Poi taglia gli ingredienti del "ripieno" a dadini o grattugia del formaggio.
- I classici ingredienti addizionali includono cipolle, prosciutto, peperoni, cipolle verdi, spinaci, salsiccia, olive, pomodori a fette e funghi. Puoi usarne solo alcuni oppure tutti, a te la scelta.
- Puoi usare del formaggio cheddar, lo svizzero, il formaggio di capra, la feta, eccetera — in base ai tuoi gusti.
-
2Rompi le uova. Mettile nella ciotola, uno alla volta. Dopo questa operazione lava accuratamente le mani per evitare una intossicazione da salmonella.
-
3Batti le uova finché albumi e tuorli non si amalgamano completamente. A questo punto puoi aggiungere sale e pepe oltre a erbe e spezie che preferisci.
-
4Comincia a cuocere le uova. Scalda a fuoco medio del burro in una padella. Versa il composto distribuendolo con una spatola. Aggiungi un po' di latte o di acqua per rendere le uova più soffici e spumose.
-
5Aggiungi gli altri ingredienti. Quando le uova sono compatte nella parte inferiore, ma ancora un po' liquide in quella superiore, puoi mettere tutti gli altri ingredienti tranne il formaggio. Continua a cuocere finché le uova non formano delle bolle.
-
6Gira l'omelette. Girala sull'altro lato con una spatola. Lascia cuocere per un altro minuto o poco più, finché non rimane più traccia di liquido.
-
7Aggiungi il formaggio e piega l'omelette. Cospargi il formaggio al centro e con la spatola chiudila a metà. Versa in tavola.
-
8Spolvera l'omelette con dell'altro formaggio.Pubblicità
Omelette Francese alle Erbe Aromatiche
-
1Scalda una noce di burro in una piccola padella. Usa un fuoco medio alto. Aspetta che il burro si fonda del tutto e assicurati che la padella sia molto calda.
- Non usare una padella antiaderente per questa preparazione. La temperatura molto alta potrebbe rovinarne il rivestimento.
- Questa tecnica è adatta per cucinare 2 uova, ma puoi aggiungerne un terzo se hai molta fame.
-
2Batti le uova e condisci. Mentre il burro si fonde, metti 2-3 uova in una ciotola e battile con una frusta fino a mescolare per bene albumi e tuorli. Se metti altre uova, l'omelette sarà troppo densa per questa tecnica, in quanto dovrebbero spandersi in modo abbastanza liquido nella padella. Aggiungi il sale e il pepe, l'erba cipollina tritata, l'origano, l'aneto e tutte le erbe che hai deciso di usare. Mezzo cucchiaino di ciascuna sarà più che sufficiente.
-
3Versa il composto nella padella, assicurati prima che sia molto calda: il burro dovrebbe sfrigolare. Non appena le uova toccano la padella, cominceranno a bollire e a cuocere. Rimani vicino perché l'omelette sarà pronta in un attimo. Cuoci il primo lato per 30 secondi.
-
4Gira l'omelette. Solleva la padella e con un colpo di polso, rovescia l'omelette sull'altro lato. Stai attento a non farla cadere, esegui un movimento controllato.
- Ci vuole un po' di pratica per questa tecnica. Deve esserci sufficiente burro affinché l'omelette scivoli sulla superficie e possa girare.
- Se preferisci evitare di lanciarla per aria, usa una spatola.
-
5Metti nei piatti. Una volta cotto il secondo lato (20 secondi), fai scivolare l'omelette in un piatto e usa il bordo della pentola per piegarla a metà. Questa tecnica ti consente di preparare in modo semplice e rapido una omelette saporita e perfettamente cotta.Pubblicità
Omelette al Vapore
-
1Mischia gli ingredienti. Batti le uova e aggiungi carote, cipolle, olio di sesamo, sale e pepe. Mescola fino ad amalgamare il tutto.
-
2Versa il composto nel cestino per la cottura al vapore. Se ne possiedi uno in bambù, è perfetto per la tua omelette. Se non hai un cestino adatto, puoi usare due pentole (una grande che possa contenere quella piccola). Riempi la pentola grande con qualche centimetro di acqua e inserisci la pentola piccola. Metti il tutto sul fornello, a fuoco medio. Versa le uova nella pentola piccola e chiudi con il coperchio.
-
3Cuoci le uova finché non si solidificano. Ci vorranno circa 10 minuti prima che il vapore concluda l'operazione. Se scuoti il cestino, le uova si muovono leggermente, ma non dovrebbero sembrare liquide.
-
4Togli l'omelette dal fuoco e tagliala a fette. Servila subito.Pubblicità
Omelette al Forno
-
1Preriscalda il forno a 180° C. Assicurati che sia ben caldo prima di cucinare l'omelette.
-
2Mescola gli ingredienti. Batti le uova in una ciotola, aggiungi il latte, il formaggio, il prosciutto. Il prezzemolo, sale e pepe.
-
3Versa il composto in una teglia unta. Le uova cotte al forno tendono ad attaccarsi, quindi è meglio usare il burro o l'olio da cucina. Versa il composto nella teglia.
-
4Cuoci al forno. Metti la teglia in forno e aspetta che la parte superiore dell'omelette si solidifichi; ci vorranno circa 45 minuti. Quando muovi la teglia, l'omelette si muoverà un po', ma non dovrebbe essere liquida.
-
5Togli l'omelette dal forno, tagliala a spicchi per i commensali. Questa preparazione è ottima con pane tostato e focaccine al forno.Pubblicità
Consigli
- Tutti gli ingredienti del ripieno dovrebbero essere precotti, specialmente la carne.
- Non temere di sperimentare abbinamenti stravaganti (ananas, gamberi e avocado); come la pizza, anche l'omelette offre una gamma infinita di personalizzazioni. Lascia libera la tua immaginazione e usa tutti gli ingredienti che preferisci.
- Per ottenere la massima morbidezza delle uova sbatti il tuorlo e l'albume separatamente e uniscili solo al momento della cottura.
- Prepara tutti gli ingredienti prima di procedere con la cottura delle uova. Il tempo di cottura di un'omelette è veramente breve; quindi, assicurati di avere già tagliato le verdure, gli affettati, la carne e il formaggio prima di iniziare a cuocere le uova.
- Per avere un'omelette più soda non mettere il latte. Cuocila in una padella di grandi dimensioni perché sia pronta in un attimo.
- In sostituzione al latte puoi provare a mettere un cucchiaio o due di panna acida.
- Puoi usare del formaggio già grattugiato.