Le talpe sono piccoli animali pelosi che scavano nel terreno e spesso fanno buchi e gallerie nel prato. Averne una in giardino può essere in effetti un beneficio perché si nutre degli altri parassiti, ma purtroppo riempirà di bozze il terreno. Sebbene molte persone cerchino sempre una maniera umana per sbarazzarsene, chi ha provato deterrenti e veleni sa che l'unica maniera per liberarsene definitivamente è quella di intrappolarle e ucciderle. Se sei determinato a uccidere la talpa che infesta il tuo giardino, continua a leggere per eseguire il lavoro in modo efficace.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Intrappolare la Talpa

  1. 1
    In primavera e in estate cerca dei segni della loro presenza nel giardino. In queste stagioni le talpe sono attive e scavano vicino alla superficie del terreno. In inverno costruiscono tane più profonde e diventa difficile catturarle nei mesi freddi. Le talpe partoriscono in tarda primavera, quindi se vuoi tenere sotto controllo la popolazione di questi roditori è opportuno che ti muovi per tempo. Organizza e disponi le trappole in primavera e in estate per ottenere i migliori risultati.
  2. 2
    Verifica il tuo giardino alla ricerca di piccoli cumuli di terra rivelatori. Probabilmente sai già di che cosa stiamo parlando: sono punti in cui la terra è smossa e forma un piccolo vulcano. Puoi vederne uno o due, ma in alcuni casi il tuo giardino potrebbe essere disseminato di queste collinette. Indipendentemente da quante ne vedi in giardino, molto probabilmente non hai più di 1-2 talpe. Sono animali solitari e preferiscono scavare le loro gallerie da soli, non si muovono in gruppo né vivono in famiglie.
  3. 3
    Scegli dove mettere la trappola in base alle loro attività. Individua le gallerie che vengono usate con maggior frequenza spianandole. Nel pomeriggio, rompi i cumuli di terra creati dalle talpe pestandoli con i piedi. Se si tratta di una galleria attiva, la mattina dopo troverai il terreno di nuovo smosso. Una galleria principale è dritta e collega tra loro i vari cumuli. I tunnel principali di solito seguono il percorso di alcune costruzioni umane come un vialetto o una staccionata.
  4. 4
    Prepara la trappola. Devi comprare quelle specifiche per le talpe. Ce ne sono di due tipi tra cui scegliere: quella ad arpione e quella a forbice. In entrambi i casi, la talpa che vi passa attraverso verrà immediatamente uccisa.
    • Prepara la trappola ad arpione sopra un tunnel attivo. Esercita un po' di pressione con la mano sul tunnel per farlo crollare per circa il 50% della sua profondità. Allinea le punte e conficca la trappola sopra il tunnel nel terreno. L'innesco della trappola dovrebbe rimanere appena al di fuori del tunnel. Arma la trappola seguendo le istruzioni del fabbricante e lasciala al suo posto.
    • Imposta la trappola a forbice, ma prima sonda il terreno vicino a una collinetta di terra per capire la profondità del tunnel. Per farlo usa un lungo cacciavite o un'asta in metallo. Quando non percepisci più resistenza con la sonda significa che hai raggiunto il tunnel, a quel punto sprofonderà velocemente nel terreno. Scava un buco della stessa dimensione della trappola nel punto in cui hai verificato la presenza del tunnel. Inserisci una manciata di terra, arma la trappola secondo le istruzioni e posizionala nel buco. Assicurati che entrambe le coppie di ganasce siano all'interno del tunnel, una coppia su ogni lato della manciata di terreno. Togli la sicura e lascia la trappola al suo posto.
  5. 5
    Verifica le trappole. Una volta posizionate, devi controllarle ogni giorno per verificare se hai catturato la talpa. Se non ne trovi una dopo 4-5 giorni, è probabile che il tunnel che hai scelto è poco usato. Dovresti spostare la trappola in un'altra galleria più frequentata.
    • Continua a controllare la trappola e spostala se necessario finché non catturi una talpa.
    • Se fatichi a trovare un tunnel attivo, metti le trappole vicino alle collinette di terreno più fresche.
  6. 6
    Togli la talpa dalla trappola. Una volta catturato il roditore, segui le istruzioni del produttore per rimuoverlo dalla trappola. Assicurati di indossare dei guanti di plastica per fare questa operazione.
  7. 7
    Butta la talpa. Usa una pala e metti l'animale in un sacchetto di plastica. Sigilla il sacchetto e buttalo nell'immondizia. Segui le norme locali relative allo smaltimento degli animali morti.
  8. 8
    Prepara la trappola ancora una volta. Le talpe che sono in altri giardini possono decidere di trasferirsi nel tuo una volta eliminata quella di cui ti sei liberato. Dovrai tenerla armata, controllare ogni 2 giorni e buttare i roditori morti che potresti trovarci. Alla fine i tunnel diventeranno vecchi e in disuso e non ci saranno altre talpe che ci si trasferiranno.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Prendere Altre Misure

  1. 1
    Bagna meno il giardino. Le talpe sono creature d'acqua, in particolare amano i prati ben irrigati. Nei terreni umidi ci sono un sacco di lombrichi, di cui si nutrono, e il terreno bagnato è più facile da scavare. Se bagni il giardino tutti i giorni, crei l'habitat ideale per le talpe. Prova ad annaffiare il prato una volta alla settimana per rendere il terreno meno ospitale per loro.
  2. 2
    Sostituisci l'erba con piante grasse o piante che richiedono poca acqua. Chi ha detto che il tuo giardino debba essere un manto erboso? L'erba deve essere sempre irrigata e i lombrichi amano starci sotto, ecco perché i giardini erbosi attirano le talpe. Se metti dei cactus e altre piante che non hanno bisogno di molta acqua, risparmierai sulla bolletta e renderai il terreno meno accogliente per loro.
    • Scegli delle piante autoctone del luogo dove vivi che non richiedano molta acqua.
    • Puoi anche piantare degli alberi e circondarli di ghiaia, terriccio o un'adeguata copertura vegetale.
  3. 3
    Spiana il giardino con i piedi o un rullo. È un metodo che richiede un po' di tempo per sbarazzarsi delle talpe, ma molte persone affermano che funziona. Esci quotidianamente in giardino e schiaccia le cunette di terra con i piedi. Puoi usare anche un rullo. Le talpe spingeranno fuori di nuovo il terreno per le prime due settimane. Alla fine si stancheranno e cominceranno a scavare più in profondità evitando così di bucherellare il tuo prato.
  4. 4
    Non credere alle leggende metropolitane relative all'eliminazione delle talpe. I veleni, i capelli umani, la fumigazione e i macchinari a onde sonore non hanno dato prova di efficacia. Non sprecare tempo e denaro con questi metodi, molte altre persone ci hanno già provato senza grossi risultati, se non una grande frustrazione.
  5. 5
    Prendi in considerazione l'idea di lasciarla stare. Questi animali arieggiano il terreno, mangiano un sacco di insetti e contribuiscono alla salute del tuo prato nel lungo periodo. Se stai ancora fissando quei piccoli vulcani di terra nel tuo giardino, prova a conviverci invece di uccidere talpe. Questi roditori vivono solo per 3 anni, quindi il problema potrebbe risolversi da sé.
    Pubblicità

Consigli

  • Le tane delle talpe assomigliano a piccoli vulcani. Se la tana è a forma di ferro di cavallo, potrebbe essere un gopher.
  • Falcia spesso l'erba per individuare le gallerie delle talpe con più facilità.
  • Usa almeno una trappola per ogni galleria attiva.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non piazzare una trappola alla fine di una galleria. La talpa deve potere attraversare la trappola per farla scattare.
  • L'uso di trappole per catturare talpe è illegale in alcuni Stati.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Trappola ad arpione
  • Trappola a forbice
  • Cacciavite o asta di metallo
  • Terra
  • Guanti di plastica
  • Pala
  • Cassonetto

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 178 879 volte
Categorie: Disinfestazione
Pubblicità