Quando chiudi la casa delle vacanze e non ci torni per svariati mesi o anni, ti conviene prepararla per prevenire che si deteriori. Questo significa che dovrai prendere delle misure mirate per mantenere al sicuro la tua proprietà quando tu non ci sarai.

Parte 1
Parte 1 di 5:

Utenze e Impianto Idraulico

  1. 1
    Chiudi l'acqua. Durante i giorni più freddi, potrebbe congelarsi nelle condutture, che finiranno per scoppiare.
  2. 2
    Apri tutti i rubinetti e fai scaricare il gabinetto, la caldaia (prima spegni il gas o togli l'elettricità) e il vaso di espansione, specialmente se è un'area in cui le temperature si abbassano drasticamente.
    • Elimina o diluisci l'acqua nei sifoni di scarico versando un antigelo al loro interno; segui le istruzioni.
    • Chiudi lo scarico del lavandino e della vasca.
    • Se la casa resterà vuota per tanto tempo, puoi prevenire che l'acqua del sifone del gabinetto evapori (facendo entrare l'odore delle fognature in casa) alzando il coperchio e il sedile e coprendo la tazza con della plastica saran.
    • Se hai una piscina, scarica l'acqua.
    • Spegni e drena le fontane e le altre fonti di acqua statica.
    • Scarica l'acqua dalla lavastoviglie, dal frigorifero (specialmente se ha il dispenser per l'acqua e l'icemaker) e dalla lavatrice. Segui le istruzioni dei manuali. Rimuovi il filtro dell'acqua dal frigorifero.
    • Rimuovi e svuota tutti i filtri a canestro.
  3. 3
    Imposta il termostato a un livello adeguato tale da mantenere stabile la temperatura della casa, per evitare che si abbassi troppo e per tenere tutto asciutto. Se la proprietà si trova in un posto dal clima caldo o umido, dovresti installare un umidostato.
  4. 4
    Stacca tutti i dispositivi elettronici: forno a microonde, TV, eccetera. Eviterai il rischio d'incendio e che i roditori rosicchino i cavi.
  5. 5
    Non dimenticare il gas. Per le lunghe assenze, alcuni esperti consigliano di spegnere completamente le caldaie a gas.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 5:

Preparare la Cucina

  1. 1
    Pulisci il frigorifero e non lasciare niente al suo interno, anche perché toglierai la corrente.
    • Svuota tutto, anche il congelatore.
    • Se devi congelare degli alimenti e non staccherai il frigorifero, ecco un metodo per determinare se il freezer si è riscaldato durante l'inverno: riempi un contenitore d'acqua e falla congelare; quando l'acqua avrà assunto una forma solida, apri il contenitore e appoggia una moneta sulla superficie del ghiaccio; se al tuo ritorno trovi la moneta “affondata” nel ghiaccio, il freezer si è riscaldato in tua assenza, facendo sciogliere il ghiaccio e poi congelandolo di nuovo.
    • Lava accuratamente il frigorifero e il congelatore. Lascia gli sportelli aperti per evitare che si formino funghi (che crescono al buio).
    • Per eliminare i cattivi odori, sistema un sacchetto di carbone all'interno del frigorifero aperto.
  2. 2
    Togli tutti i cibi dalla dispensa. Quelli secchi dovrebbero essere conservati in mobili rivestiti di latta o di alluminio. I semi e i cereali vanno messi in contenitori di metallo dalla chiusura ermetica.
  3. 3
    Proteggiti dagli insetti e dai roditori.
    • Lava i cestini della spazzatura e metti via i saponi, le spugne, le candele e tutte le altre possibili fonti di cibo per i parassiti.
    • Sistema trappole per insetti sotto il lavandino e sui banconi della cucina e metti dei deterrenti chimici per i roditori sotto il lavandino e nel garage.
  4. 4
    Elimina gli oggetti che potrebbero congelarsi, soprattutto i liquidi imbottigliati (come l'acqua minerale, le bibite gassate, la birra e la pittura); i contenitori potrebbero scoppiare quando il contenuto si congela. Svuota i vasi e le piccole fontane da interni.
  5. 5
    Butta la spazzatura prima di andartene.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 5:

Preparare il Resto della Casa

  1. 1
    Lava tutta la biancheria da casa e conservala in scatole a prova di roditore. Togli le lenzuola dai letti per far arieggiare i materassi. Lascia aperti i cassetti e gli armadi dopo aver messo la naftalina al loro interno.
    • Passa l'aspirapolvere sui tappeti e sui pavimenti. Assicurati che non restino molliche o altri residui di cibi.
  2. 2
    Rimuovi tutti gli oggetti infiammabili, come i giornali accatastati, prima di andartene.
  3. 3
    Chiudi la canna fumaria e la valvola di tiraggio.
  4. 4
    Chiedi a qualcuno di annaffiare le piante, se necessario.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 5:

Aree Esterne

  1. 1
    Proteggi il cortile e il giardino.
    • Chiedi a qualcuno di falciare il prato, di potare gli arbusti e di innaffiare il giardino.
    • Copri le piante intolleranti al freddo.
    • Fai in modo che il giardino venga annaffiato, se necessario.
  2. 2
    Conserva i mobili da esterni in un garage, in un capanno o in un'unità di immagazzinamento.
    • Non lasciare niente all'esterno che possa essere portato via dal vento.
  3. 3
    Chiudi in garage la barca, la jeep, le biciclette, le canoe, i kayak o la macchina. Tappa la finestra di questo spazio affinché non si veda cosa ci sia dentro.
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 5:

Misure di Sicurezza

  1. 1
    Chiudi a chiave tutte le porte di accesso e le finestre. Investi in serrature di alta qualità. Prima di andartene, assicurati che sia tutto chiuso.
    • Abbassa le serrande delle finestre. Oltre a garantire una maggiore sicurezza, questo passaggio proteggerà le tende dallo sbiadimento.
  2. 2
    Fai credere che ci sia qualcuno in casa. Compra un paio di timer per le luci e impostali affinché si accendano automaticamente di sera. Chiedi anche ai vicini di dare un'occhiata alla proprietà ogni tanto.
  3. 3
    Non lasciare oggetti preziosi. Se proprio devi, fai in modo che non si vedano all'esterno.
    • Porta con te tutti i piccoli oggetti di valore.
  4. 4
    Vai alla posta per sospendere il servizio.
    • Paga le bollette prima di andartene. Magari, fallo su internet.
    • Chiedi a un vicino di conservare per te gli eventuali pacchi che ti arriveranno tramite corriere.
  5. 5
    Incarica qualcuno di controllare tutto regolarmente, specialmente se si tratta di un vicino. Lasciagli una chiave di emergenza nonché il tuo numero di telefono e l'indirizzo e-mail.
    Pubblicità

Consigli

  • Se la proprietà è situata in un'area remota, lascia del cibo e della legna (secchi) per quelle persone che dovessero smarrirsi a causa di una tormenta di neve, per gli escursionisti e per i cacciatori. Naturalmente, dovrai lasciare la casa aperta, dunque fallo solo se non ci conservi niente di valore.
  • La copertura assicurativa dovrà essere adeguata ai mesi di assenza. Siccome le possibilità che qualcosa vada storto aumentano, le imprese di assicurazione possono chiedere vari requisiti. Alcune, per esempio, potrebbero richiedere che qualcuno controlli con regolarità la casa se dovessi andare via per più di 72 ore. Qualora succedesse qualcosa in tua assenza e tu non avessi incaricato nessuno di occuparsi della tua proprietà, questa clausola potrebbe escluderti dal diritto di essere coperto. Inoltre, verifica lo stato del sistema di riscaldamento: se è vecchio, non è detto che l'assicurazione ti coprirà. Se necessario, sostituiscilo in tempo.
  • Pianifica qualche ora da dedicare a questi passaggi prima di andartene, così starai più tranquillo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Le perdite d'acqua che si manifestano quando non ci sei potrebbero causare danni e un consumo eccessivo e far arrivare bollette salate. Questo è vero soprattutto se dovesse scoppiare il tubo di carico della lavatrice. Chiudere l'acqua è il modo migliore per evitare questo problema.


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 364 volte
Pubblicità