Lo stretching aiuterà il cavallo a mantenersi in buona condizione fisica e lo preparerà per allenamenti e passeggiate più faticose. Tieni in forma il tuo cavallo e pratica queste tecniche di stretching regolarmente.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Stretching del Collo

  1. 1
    Prepara il tuo cavallo. Spostati in un’area aperta dove il cavallo possa avere spazio per muoversi. Prendi del cibo che possa piacere al cavallo: le carote, grazie alla loro lunghezza, sono un’ottima scelta.
  2. 2
    Mettiti appena dietro le zampe anteriori del cavallo. Gli stretch seguenti dovranno essere fatti a entrambi i lati del cavallo e da una posizione parallela o appena dietro le zampe anteriori.
  3. 3
    Usa il cibo per tirare in gù la testa del cavallo. Tieni il cibo vicino alla testa del cavallo in modo da farglielo notare e poi inducilo ad allungarsi muovendo in basso il cibo fino al nodello. Cerca di fargli tenere questo stretch per 10-15 secondi prima di farlo andare e dargli da mangiare.
    • Se il cavallo non riesce a raggiungere la posizione desiderata inizia con una distanza più corta e un po’ alla volta i suoi muscoli si adatteranno.
  4. 4
    Stretching al collo del cavallo. Prendi altro cibo e stando nella stessa posizione attira l’attenzione del cavallo e fagli riportare la testa indietro al garrese. Tieni il cibo appena sotto la sua spalla per almeno 10-15 secondi. Poi allenta la pressione e dagli da mangiare.
  5. 5
    Stretching della linea superiore del cavallo. Usando altro cibo o il resto della carota porta il collo del cavallo in giù e tra le zampe. Invece di allungarsi verso l’esterno del nodello, portalo all’interno e tieni la posizione per 10-15 secondi. Allenta lo stretch e ripaga il cavallo con il cibo.[1]
  6. 6
    Ripeti gli stretch su entrambi i lati. Per evitare che il cavallo diventi sproporzionato e fuori forma, assicurati di ripetere su entrambi i lati. Segui le inidicazioni precedenti per fare stretching in basso e ritorno sia a destra che a sinistra.[2]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Stretching delle Zampe

  1. 1
    Stretching delle zampe anteriori. Mettiti a lato del cavallo e fagli sollevare una delle zampe anteriori. Tirala in avanti in modo che sia completamente estesa senza aver il ginocchio piegato e lo zoccolo tenuto vicino al terreno. Tieni la zampa in questa posizione per 10-15 secondi o per quanto il cavallo resiste.
  2. 2
    Stretch della spalla. Ancora a lato del cavallo e fagli sollevare una delle zampe anteriori. Prendila e portala avanti facendo tenere il ginocchio leggermente piegato. In seguito tieni la zampa appena sotto il ginocchio e sollevala fino a farle tenere un angolo di 90 gradi, mentre la metà inferiore della zampa è libera di muoversi. Ruota la zampa in modo circolare 3-5 volte in direzione dell’altra zampa.
  3. 3
    Stretching all’indietro della zampa posteriore. Va alla parte posteriore del cavallo e mettiti di fronte a una delle zampe. Fa sollevare una zampa al cavallo e tieni lo zoccolo esteso fuori (come se dovessi afferrarlo). Tieni la metà inferiore della zampa e lentamente e stendila avanti e indietro. Tieni questo stretch per 10-15 secondi.
  4. 4
    Stretching in avanti della zampa posteriore. Fa sollevare una zampa e afferrala appena sotto il ginocchio. Tira la zampa un po’ in avanti e leggermente in diagonale senza perdere la piega del ginocchio. Tieni questa posizione per 10-15 secondi e lentamente riporta la zampa del cavallo in posizione di riposo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Stretching della Schiena

  1. 1
    Stretching della schiena e dei fianchi. Mettiti dietro e a lato del cavallo, vicino al corpo in modo da evitare eventuali calci. Partendo dall’alto, all’attaccatura della coda sulla schiena, gratta i muscoli ai lati della coda/spina dorsale, a circa 10 centimetri dal centro. Gratta in giu fino a che il cavallo non solleva i fianchi/schiena e piega la testa all’indietro. Tieni la pressione per 20-30 secondi per mantenere lo stretch e poi rilascia.
  2. 2
    Stretching della schiena e della pancia. È come fare l’esercizio del crunch per un cavallo, stando a lato dell’animale e solleticando il fondo della pancia vicino a dove andrebbe la cinghia. Continua solleticare/fare pressione fino a quando il cavallo non risponde sollevando la schiena. Tieni la posizione per 10 secondi, poi spostati più in giù verso lo stomaco per fare stretching a tutta la linea superiore.
  3. 3
    Stretching della parte bassa della schiena. Mettiti a lato di una delle zampe posteriori e falla sollevare al cavallo. Afferra lo zoccolo e stendi la zampa in avanti mentre la sollevi leggermente. Tira in avanti la zampa in modo che la punta dello zoccolo tocchi la parte posteriore del ginocchio della zampa anteriore dello stesso lato. Tieni per qualche secondo e poi torna lentamente in posizione iniziale.[3]
    Pubblicità

Consigli

  • È più facile fare stretching se il cavallo è già caldo, quindi prima di iniziare fallo camminare per 5-10 minuti per ottenere risultati migliori.
  • Ricordati di ripetere ogni stretch su ciascun lato.
Pubblicità

Avvertenze

  • Prima di iniziare parla col veterinario o con l’allenatore dato che potresti causare seri danni muscolari se lo stretching viene fatto in modo scorretto.
  • Se ti senti a disagio nel fare questi esercizi da solo chiedi aiuto a qualcuno esperto in materia di stretching per cavalli.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 587 volte
Categorie: Cavalli
Pubblicità