È capitato a tutti di essere l'ultimo giocatore scelto durante la ricreazione, le partite in palestra oppure di rimanere in campo senza la minima idea di come si svolga un incontro di pallacanestro e quali siano le sue regole. Tuttavia, c'è un buon numero di giocatori che ha iniziato senza sapere cosa stesse facendo e ha comunque dato il proprio contributo alla vittoria.

Passaggi

  1. 1
    Impara le basi. Tutto quello che devi sapere è che la tua squadra vuole tirare la palla nel canestro avversario e allo stesso tempo impedire agli altri giocatori di avvicinarsi alla propria metà campo. Non toccare nessun avversario, a meno che non lo faccia lui; se ti muovi mentre sei in possesso della palla, devi palleggiare e non fermarti finché non puoi tirare o passare. Non avere paura e mantieni un atteggiamento aggressivo.
  2. 2
    Non fermarti. Se continui a muoverti, hai maggiori probabilità di ricevere la palla; anche se non puoi fare altro, tieni il pallone in modo che la tua squadra ne abbia il possesso.
  3. 3
    Gioca al meglio delle tue possibilità. Sebbene il punteggio personale rappresenti la statistica più importante, puoi contribuire alla vittoria catturando dei rimbalzi. Ogni volta che un giocatore tira a canestro (che sia un compagno o un avversario), fai in modo di saltare per recuperare il rimbalzo e permettere alla tua squadra di giocare in attacco e segnare.
  4. 4
    Passa la palla. Se sei agli inizi, è probabile che tu non sia un "cecchino" a canestro. Il passaggio è uno dei fondamentali più importanti nella pallacanestro moderna; tira la palla con un rimbalzo verso un compagno libero, in maniera che possa fare canestro.
  5. 5
    Inizia dalle piccole cose. Se sei in grado di segnare quando ti trovi vicino al canestro, è magnifico; se sei intelligente, puoi calcolare le regole della fisica coinvolte in questa prestazione atletica, sfruttare correttamente il tabellone e la forza per far passare il pallone attraverso il ferretto.
  6. 6
    Non far trasparire alcuna emozione. A volte puoi ingannare gli avversari facendo loro credere che stai per fare una mossa grazie a una finta ben calcolata; in questo modo, concedi ai compagni il tempo di prendere posizione.
  7. 7
    Sfrutta la tua reputazione. Forse pensi di non averne una perché sei solo un principiante; puoi invece comportarti come se non sapessi quello che stai facendo per indurre la squadra avversaria a pensare che sei "scarso" e a marcarti poco; di conseguenza, hai più libertà di movimento per tirare a canestro.
    Pubblicità

Consigli

  • Allenati. Il metodo descritto in questo articolo permette di diventare subito bravo, ma per essere un giocatore eccezionale devi esercitarti.
  • Allenati al tiro. Inizia da una posizione ravvicinata rispetto al canestro e continua a indietreggiare man mano che acquisisci confidenza con la palla.
  • Sfrutta il passaggio con battuta a terra a tuo vantaggio. Se la palla segue una traiettoria alta, l'avversario può saltare e catturarla facilmente; il passaggio con rimbalzo è un modo molto efficace per superare rapidamente il difensore.
  • I giocatori di basket amano ricevere la palla (ovviamente), ma se vuoi essere scelto in squadra o essere invitato nuovamente a giocare, cerca di passarla alcune volte ai capitani; apprezzeranno la tua mancanza di egoismo. Tutti hanno voglia di tirare, ma fallo solo quando non sei marcato e vicino al canestro.
  • Non guardare mai in direzione del compagno a cui stai per passare la palla; in caso contrario, "informi" la difesa avversaria della tua prossima mossa.
  • Se stai giocando con gli amici e sbagli qualche tiro, non scoraggiarti; può accadere a chiunque e non c'è nulla che tu possa fare per cambiare la situazione. Allenati con maggiore frequenza e torna in campo!
  • Chiedi agli esperti e ai professionisti di aiutarti. Anche se non sei un loro amico, sono certamente lusingati dalla tua richiesta, dato che li fai sentire dei veri "maestri".
  • Sfrutta il tabellone. Mira al quadrato piccolo e spera che la palla entri nel cerchio.
  • Non farti prendere dal panico. Se gli avversari stanno cercando di rubarti la palla, mantienine il possesso finché un compagno non si libera per ricevere il passaggio.
  • I principianti tirano in genere direttamente al canestro; in questo caso, è necessario che la palla segua una parabola negativa, cioè con la concavità rivolta verso il basso, in modo che abbia l'angolazione migliore per cadere dentro il cerchio.
  • Verifica che la palla sia gonfiata alla pressione corretta.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non toccare un avversario quando lo marchi se non vuoi che ti venga assegnato un fallo.
  • Non camminare mai con la palla in mano senza palleggiare; commetteresti l'infrazione di "passi" e faresti arrabbiare i compagni per la tua stupidità.
  • Se sei in possesso di palla, palleggi, trattieni il pallone nelle mani e ricominci a palleggiare, commetti un'infrazione.
  • Non camminare al di fuori del perimetro del campo, altrimenti perdi il possesso di palla.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 356 volte
Categorie: Sport di Squadra
Pubblicità