Questo articolo è stato co-redatto da Kathryn Kellogg. Kathryn Kellogg è la fondatrice di goingzerowaste.com, un sito web che spiega come adottare uno stile di vita ecologico in maniera semplice, facendo un passo alla volta con tanta positività e amore. Ha scritto il libro 101 Ways to Go Zero Waste ed è una portavoce di National Geographic che si dedica alla promozione di uno stile di vita senza plastica.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 19 384 volte
Rispettare l'ambiente è un modo per dimostrare che hai a cuore il futuro del nostro pianeta. Se vogliamo un futuro con aria pulita, acqua fresca e una natura rigogliosa, è più importante che mai per tutti noi, fare la nostra parte per salvaguardare la salute del nostro pianeta. Cerca modi quotidiani per essere più ecologico prendendoti cura dell'aria, dell'acqua e della natura nella tua comunità. Quando vedi l'ambiente circostante maltrattato, fai sentire la tua voce a vantaggio di azioni più ecologiche mirate a migliorare le condizioni di ogni essere vivente.
Passaggi
Pulire l'aria
-
1Risparmia energia elettrica. Conservare l'elettricità a casa è un modo semplice per iniziare a essere più ecologico da subito. Le luci elettriche, gli elettrodomestici e non solo necessitano di energia generata dalle centrali che inquinano l'aria. La maggior parte delle centrali utilizzano combustibili fossili o carbone e rilasciano emissioni che rendono l'aria meno pulita. Ecco alcuni modi in cui puoi aiutare, già oggi:[1]
- Spegni le luci quando non le stai usando;
- Spegni e scollega elettrodomestici e dispositivi elettronici quando non li stai usando;
- Usa lampadine ed elettrodomestici a risparmio energetico.
- Abbassa il termostato in inverno e usa meno aria condizionata d'estate. L'isolamento della tua casa aiuta anche a riscaldarla e raffreddarla in modo più efficace.
-
2Trova alternative alla macchina. Le auto hanno un grosso ruolo nell'inquinamento dell'aria. I processi di costruzione delle auto, di rifornimento e di costruzione delle strade su cui usarle inquinano l'aria in modi diversi. Il miglior modo per aiutare è affidandosi meno alle auto come principale mezzo di trasporto. Ecco che cosa puoi fare:[2]
- Usa i mezzi pubblici. Prendi l'autobus, la metro o il treno piuttosto che guidare;
- Prova la bicicletta. Molti paesi stanno costruendo piste ciclabili per rendere più semplice e sicuro il trasporto su due ruote.
- Prova a camminare. Ci vuole più tempo, ma è l'opzione più ecologica a disposizione. Qualsiasi luogo raggiungibile in bicicletta in 5-10 minuti dovrebbe anche essere raggiungibile a piedi.
- Condividi la tua auto per andare a scuola o al lavoro (carpooling).
-
3Consuma alimenti a km0. Il cibo deve spesso percorrere lunghe distanze per raggiungere gli scaffali dei supermercati. Potrebbe essere stato su navi, aerei e camion, per non parlare della tua auto, prima di raggiungere il tuo piatto. Acquistando cibo prodotto localmente, ridurrai la quantità di energia ed emissioni necessarie a nutrire te stesso e la tua famiglia.[3]
- Esplora la tua zona alla ricerca di mercati artigianali, per valutare le opzioni più ecologiche. Molti contadini possono dirti esattamente la distanza percorsa dal cibo per arrivare a te.
- Perché non coltivare il tuo cibo? Verifica la presenza di orti comunitari e valuta la coltivazione di un tuo orto personale.
-
4Comprendi i processi di produzione dei prodotti che acquisti. Ogni elemento che entra in casa tua ha una storia. Prendi il tuo nuovo paio di jeans, per esempio. Sai quali materiali hanno contribuito alla loro produzione? Sai quanto hanno viaggiato prima di raggiungere il negozio vicino a te? Se li hai acquistati online, come pensi che siano arrivati a casa tua? Spesso i passaggi necessari a rendere un oggetto disponibile richiedono mezzi che inquinano l'aria. Pensando più approfonditamente a ciò che sta dietro ogni oggetto, puoi compiere scelte più ecologiche.[4]
- Controlla le etichette per verificare la distanza percorsa da un oggetto. Se un oggetto arriva da un altro continente, è stata consumata molta benzina per arrivare a te. Cerca piuttosto un'alternativa locale.
- Acquista di seconda mano. Ogni volta che riesci a fare a meno di un oggetto nuovo, è meglio trovarne uno usato. In quel modo non è necessaria energia per produrre qualcosa da zero.
-
5Unisciti a un gruppo di attivisti contro l'inquinamento dell'aria. Molti gruppi ambientalisti dedicano il proprio tempo a fermare l'inquinamento dell'aria incoraggiando privati, aziende e governi e compiere scelte più ecologiche. Le tue azioni personali sono importanti, ma se vuoi davvero fare la differenza, unisciti a un gruppo e fai sentire la tua voce.[5]
- Cerca gruppi locali impegnati contro l'inquinamento, nella tua comunità.
- O unisciti a un gruppo nazionale intento a ridurre le emissioni di anidride carbonica e a fermare il riscaldamento terrestre.
Pubblicità
Conservare l'Acqua
-
1Conserva l'acqua in casa. L'acqua è una risorsa primaria che spesso diamo per scontata. L'acqua che esce dai rubinetti dev'essere pompata da una sorgente a una centrale idrica, filtrata e trattata con sostanze chimiche, poi condotta nel tuo quartiere. Questo processo richiede moltissima energia. Quando risparmi acqua, fai la tua parte per mettere meno pressione sulle tue risorse idriche locali. È importante soprattutto nelle zone più propense alla siccità.[6]
- Non lasciar scorrere l'acqua quando lavi i piatti. Usa un metodo a basso consumo idrico.
- Fai docce rapide piuttosto che bagni, che richiedono molta più acqua.
- Aggiusta le tubature che perdono, per non sprecare acqua.
- Non innaffiare il giardino con acqua fresca. Lascia che se ne occupi la pioggia, o conserva l'acqua di scarto (come quella del bagno) per riutilizzarla.
-
2Non usare sostanze tossiche. I detersivi chimici sono spesso composti da ingredienti tossici che finiscono per contaminare le risorse idriche. Questo danneggia umani, flora e fauna. Usa sostanze ecologiche in casa. Puoi anche provare a produrle tu stesso.
- Invece di usare un detersivo commerciale multifunzione, prova una soluzione di aceto bianco e acqua. Funziona allo stesso modo e non è tossica.
- Il bicarbonato di sodio fa miracoli su macchie di ogni tipo;
- Usa versioni naturali di shampoo, balsamo e altri prodotti per il corpo;
- Usa metodi naturali per liberarti di insetti e roditori a casa tua, al posto del veleno.
-
3Mai versare rifiuti nocivi nello scarico. Anche peggio è versarli in giardino, dove finiranno per contaminare le falde acquifere. Vernici, oli per motori, candeggina, ammoniaca e altre soluzioni forti dovrebbero essere gettate nel modo corretto, in base alle linee-guida del dipartimento della salute della tua zona. Molte comunità hanno siti appositi per gli scarti tossici.
-
4Trova modi per combattere l'inquinamento idrico. Ogni comunità dipende da una fonte d'acqua naturale per sopravvivere. Che sia un fiume, un lago, una falda acquifera o altre fonti, è essenziale proteggere l'acqua che dà letteralmente vita alla tua comunità. Trova gruppi locali impegnati nella protezione dell'acqua e unisciti a loro per aiutare. Ecco alcune idee:
- Partecipa a spedizioni di pulizia delle vie d'acqua, per eliminare la spazzatura che inquina i ruscelli, i fiumi e le spiagge della zona.
- Esprimiti contro chi inquina l'acqua. I vuoti normativi possono causare l'inquinamento industriale di molte sorgenti d'acqua. Cerca gruppi locali dediti a cambiare le cose e a mantenere l'acqua pulita nella tua zona.[7]
Pubblicità
Proteggere Flora e Fauna
-
1Produci meno rifiuti. I rifiuti in eccesso portano al collasso delle discariche. Inquinano la terra, l'acqua e l'aria, peggiorando le condizioni di vita dell'intera zona limitrofa. Quando si tratta di rifiuti, ci sono moltissimi modi per rendere più ecologiche le tue abitudini. Ecco alcune idee:
- Compra prodotti con confezioni semplici. Per esempio, acquista confezioni-famiglia, piuttosto che pacchettini individuali mono-porzione.[8]
- Ricicla e riusa più che puoi. Vedrai rapidamente quanti incarti entrano in casa tua quando ti costringerai a riciclarli e riusarli tutti.
- Composta gli scarti alimentari. Gli avanzi sono biodegradabili, perciò non c'è motivo per mandarli in discarica.
-
2Rendi il tuo giardino adatto a piante e animali. È un modo semplice ma incredibilmente utile per essere ecologico. Molti luoghi selvatici sono stati distrutti dagli umani, perciò molte specie vegetali e animali hanno bisogno di più aiuto possibile per sopravvivere. Rendi il tuo giardino un'isola felice per qualsiasi creatura selvaggia in cerca di casa. Scoprirai che in poco tempo il tuo giardino sarà rigoglioso di vita.[9]
- Non trattare il tuo giardino con pesticidi o erbicidi;
- Non tagliare l'erba in una parte del giardino. Lascia che le erbacce e la natura facciano il proprio corso. In questo modo incoraggi la fauna selvatica a trasferirsi.
- Pianta arbusti delle farfalle e altre piante in grado di attrarre farfalle e api.
- Procurati una casetta e una vaschetta per gli uccelli. Puoi anche trovare una mangiatoia per scoiattoli e una casetta per pipistrelli.
- Scava un laghetto per offrire una risorsa idrica agli animali.
- Non uccidere, catturare o scacciare serpenti, rane, lucertole, talpe, procioni, opossum o altre creature che vogliono vivere nel tuo giardino.
-
3Pianta degli alberi. Nella maggior parte degli ambienti, il terreno è più sano quando ha molti alberi. Gli alberi evitano che il suolo si corroda, puliscono l'aria e forniscono riparo alla fauna selvatica. Gli alberi aiutano anche a combattere il riscaldamento globale fornendo ombra al terreno e mantenendo basse le temperature. Piantare alberi è uno dei migliori modi per diventare letteralmente più verdi.[10]
- Scopri gli alberi nativi della tua zona. Piantali in zone in cui ce ne sono troppo pochi.
- Unisciti a un gruppo locale contro il disboscamento nella tua zona, per migliorare la situazione.
-
4Difendi gli animali. Sempre più specie si estinguono quotidianamente, e sta a ciascuno di noi la salvaguardia dei superstiti. Un modo per farlo è cominciare a pensare agli animali come creature prezioso, col diritto di vivere e prosperare sulla Terra, proprio come noi. Che tu ti consideri o meno un amante degli animali, prendi questi provvedimenti per essere più ecologico:[11]
- Prenditi cura dei luoghi selvaggi, come le spiagge e le foreste, che fungono da habitat per gli animali.
- Compi scelte alimentari sostenibili quando si tratta delle modalità di consumo di carne e pesce.
- Difendi gli animali. Per esempio, se un costruttore locale vuole costruire un'antenna telefonica proprio in una zona di volo di una specie di volatili in via d'estinzione, trova modi per opporti al progetto.
-
5Unisciti a un gruppo ambientalista locale per proteggere la tua terra. In base a dove vivi, la tua comunità potrebbe dover affrontare minacce come gli scavi nelle montagne, il "fracking" (fratturazione idraulica), la deforestazione, l'estrazione a cielo aperto e molto altro. Informati sulle minacce ambientali della tua zona, in modo da scoprire come renderti utile. Ricorda che il miglior modo per essere più ecologico è andando oltre le azioni personali e far sentire la propria voce.Pubblicità
Apportare Cambiamenti Personali
-
1Considera la possibilità di diventare vegetariano o vegano. Poiché la produzione industriale di carne danneggia l'ambiente, diventare vegetariano o vegano è una scelta ecologica. La produzione industriale di carne non rispetta gli animali e inquina sia l'acqua che l'aria. Inoltre, negli allevamenti intensivi gli animali sono spesso trattati con ingenti dosi di ormoni, nocivi sia per gli animali che per gli umani.[12]
- Una dieta vegetariana esclude carne e pesce, mentre la più rigida dieta vegana non ha alcun prodotto di derivazione animale. Scegli lo stile di vita più adatto a te.
- La carne prodotta in modo etico è una buona alternativa a quella industriale, se non vuoi rinunciarvi completamente. Cerca di mangiare solo carne proveniente da fattorie che conosci.
-
2Prova a coltivare il tuo cibo. La coltivazione di verdure, frutti ed erbe può essere un'esperienza appagante. Eliminare completamente il processo necessario a portare a casa tua prodotti industriali è la scelta più ecologica. Se non hai mai fatto giardinaggio, fai piccoli passi. Non serve molto spazio per coltivare verdure ed erbe sufficienti per l'estate. Prova queste piante semplici per cominciare:[13]
-
3Produci detersivi artigianali e altri prodotti. La maggior parte dei detersivi può essere prodotta a casa, e spesso funzionano tanto quanto quelli in commercio. Oltre a produrre i tuoi detersivi, puoi anche cimentarti nei prodotti per il corpo. Non dovrai gettare bottiglie di plastica né chiederti quali sostanze chimiche tu stia versando sul tuo corpo. Prova queste ricette:
-
4Dona o rivendi prodotti invece di buttarli. Se hai accumulato molta roba in casa, non buttarla senza pensarci. Abituati a donare o rivendere oggetti che potrebbero servire a qualcun altro. Potresti anche scambiare oggetti che non ti servono più in cambio di qualcosa che desideri.
- Considera uno scambio di vestiti coi tuoi amici. Puoi trovare autentici nuovi tesori senza spendere un centesimo.
- Oppure, dona degli oggetti a comunità di scambio come Freecycle. Impegnati a fare in modo che nessun oggetto utile finisca in una discarica.
Pubblicità
Consigli
- C'è una luce che tutti dimenticano di spegnere, ad esempio in bagno? Stampa un adesivo o un cartello con scritto "Spegnimi – per favore!" e attaccalo di fianco all'interruttore.
- Utilizza energia pulita. Acquista energia da fonti rinnovabili e prodotta senza l'emissione di CO2 stando attento a non farti ingannare o producitela da solo installando dei pannelli fotovoltaici.
- Abbandona il riscaldamento e i fornelli a gas. Sostituisci i tuoi impianti a gas con degli impianti elettrici, come il riscaldamento a pompa di calore e i fornelli elettrici.
- Utilizza servizi bancari e assicurativi rispettosi dell'ambiente. Utilizza servizi bancari e assicurativi che non finanziano multinazionali del fossile e aziende che distruggono l'ambiente.
Riferimenti
- ↑ http://energy.gov/public-services/homes/saving-electricity
- ↑ http://transitgis.org/2010/10/05/environmental-science-and-technology-journal-the-most-environmentally-friendly-modes-of-transportation/
- ↑ http://msue.anr.msu.edu/news/7_benefits_of_eating_local_foods
- ↑ http://www.businessinsider.com/hard-to-find-ethically-made-clothing-2013-5
- ↑ http://www.inspirationgreen.com/organizations-air.html
- ↑ http://www.epa.gov/greenhomes/ConserveWater.htm
- ↑ http://waterfortheages.org/international-water-organizations/
- ↑ http://www.forbes.com/fdc/welcome_mjx.shtml
- ↑ http://frogsaregreen.org/creating-a-wildlife-and-eco-friendly-backyard/