Questo articolo è stato co-redatto da Veronica Tharmalingam. Veronica Tharmalingam lavora come stilista personale a Los Angeles e a Parigi. Ha oltre 10 anni di esperienza nella creazione di guardaroba alla moda e di gusto sia per uomini sia per donne.
Questo articolo è stato visualizzato 4 553 volte
Ti è mai capitato di indossare il tuo paio di collant preferito e scoprire di avere una smagliatura? È veramente fastidioso quando te ne accorgi (per non parlare dello spreco di soldi che comporta) dopo averli indossati per poche ore o a un paio di giorni dall'acquisto. Scopri come evitare che le calze nuove si smaglino e che i piccoli strappi si allarghino.
Passaggi
Comprare i Collant e Prendersene Cura
-
1Scegli collant spessi. Preferisci le calze doppie e opache a quelle velate: sono più resistenti e meno soggette a impigliarsi negli oggetti o a smagliarsi.
- Guarda la confezione delle calze per vedere di quanti denari sono. I denari indicano lo spessore dei collant. Scegli un filato più alto per avere calze più resistenti [1] .
- In inverno preferisci i collant pesanti: durano a lungo e presentano uno spessore simile a quello dei leggings.
-
2Cerca calze con punte dalle cuciture rinforzate, in modo da evitare che le dita causino strappi o buchi, specialmente quando si sfregano contro le scarpe.
- Prova a metterti dei fantasmini sottili al di sotto o al di sopra delle calze per rafforzare ulteriormente la zona della punta e del tallone. In inverno puoi indossare dei calzettoni alti e pesanti sotto gli stivali per proteggere meglio i collant [2] .
- Inoltre, assicurati che le scarpe ti stiano bene e non causino troppi sfregamenti. Compra degli inserti in gel per migliorare la tenuta delle calzature ed evitare che si strofinino contro le calze.
-
3Se possibile, compra collant di una taglia più grande del consueto. Ciò eviterà che si allarghino troppo o tirino, cosa che può renderli più soggetti alla formazione di smagliature.
- Se hai le gambe lunghe o desideri più spazio per evitare la formazione di smagliature, scegli una misura pensata per le donne più alte.
-
4Le calze andrebbero lavate a mano, separandole da altri indumenti. Se proprio devi metterle in lavatrice, prima infilale in una sacca per intimo. Mai lavarle con vestiti dotati di fibbie, cerniere o altre chiusure di metallo.
- Usa una sacca in rete a trama fine. Se è a trama larga, le calze possono fuoriuscire dai fori durante il lavaggio [3] .
- Non regolare l'asciugatrice a una temperatura elevata, evita di fare lavaggi troppo frequenti, non usare detersivi e ammorbidenti aggressivi: possono sfibrare subito le calze. Utilizza detersivi specifici per delicati, programma lavaggi delicati e fai asciugare le calze all'aria appendendole o stendendole su una superficie piatta [4] .
-
5Metti nel congelatore le calze nuove. È un trucchetto insolito che consiste nell'infilare i collant in un sacchetto di plastica e tenerli in frigo fino a quando non arriverà il momento di indossarli. Il freddo può aiutare a rafforzare le fibre, diminuendo le probabilità che si smaglino.
- Bagna le calze nuove, strizza gli eccessi d'acqua, mettile in un sacchetto di plastica e riponile nel congelatore. Toglile dal freezer ben prima di indossarle, in modo che si scongelino gradualmente [5] .
- Questo procedimento va eseguito solo prima di indossare un paio di collant nuovi. Se pensi che possa aiutarti a farli durare più a lungo, continua a implementarlo ogni volta che intendi usare le calze.
Pubblicità
Indossare i Collant
-
1Solleva i collant con cura. Raccogli una gamba intera sulla punta del piede tenendola fra il pollice e l'indice di entrambe le mani. Poi, infila il piede nella calza e sollevala sul resto della gamba, srotolando il tessuto che hai raccolto per mezzo di un movimento delicato, senza tirarla e strattonarla ripetutamente.
- Quando ti infili una gonna o un abito, assicurati che le cerniere o le altre chiusure non si impiglino nelle calze.
Consiglio dell'Esperto"Per evitare le smagliature, inumidisci le mani prima di indossare i collant, o prova anche a mettere un paio di guanti".
Veronica Tharmalingam
Stilista ProfessionaleVeronica Tharmalingam
Stilista Professionale -
2Cura le unghie e la pelle. Prima di metterti le calze, esamina le dita dei piedi. Se le unghie sono troppo lunghe e presentano bordi irregolari o affilati, tagliale o limale per creare una curva liscia. Idrata le gambe e i piedi per evitare che la pelle spaccata o screpolata si impigli nei collant.
- Quando idrati i piedi, concentrati sui talloni, in quanto tendono a spaccarsi e ad avere callosità. Se la pelle è piuttosto ruvida, puoi anche esfoliarla con una pietra pomice.
- Puoi anche idratare le mani poco prima di metterti le calze, in modo da evitare che le parti ruvide e le pellicine si impiglino mentre sollevi e sistemi i collant con le dita [6] .
-
3Aspetta prima di metterti degli accessori. Indossa anelli, bracciali e orologi solo dopo aver sollevato e sistemato le calze, in quanto possono impigliarsi con facilità.
- Alla fine della giornata o della serata, ricorda di toglierti gli accessori prima di rimuovere le calze [7] .
- Anche gli anelli per le dita dei piedi possono impigliarsi con facilità quando ti infili le calze. Se hai intenzione di usare i collant, togliteli, tanto con le scarpe chiuse non si vedranno.
-
4Fai attenzione ai posti dove ti siedi o ti appoggi. Quando indossi le calze, evita superfici o oggetti dalla consistenza ruvida, affilata o irregolare, perché possono impigliarsi nei collant qualora dovessi entrarci a contatto.
- Per esempio, una panchina o un gradino di cemento o legno potrebbe rovinarle quando ti siedi. Cerca di coprire i collant con un indumento, appoggia qualcosa fra le calze e la superficie o accomodati altrove.
- Anche le parti di metallo e le decorazioni affilate delle scarpe possono rovinare le calze mentre cammini o accavalli le gambe, quindi scegli delle calzature lisce prima di uscire [8] .
Pubblicità
Evitare che le Smagliature si Allarghino
-
1Applica uno smalto trasparente. Se le calze si sono bucate o strappate leggermente, toglitele il prima possibile. Appoggia la mano sulla gamba in cui si è formata la smagliatura e applica un puntino di smalto trasparente sui bordi dello strappo. Lascia che si asciughino completamente prima di indossarle.
- È importante tenere la mano o un altro oggetto (come un pezzo di cartone o carta) fra i due lembi della calza, altrimenti lo smalto può incollarli mentre si asciuga.
- Puoi usare anche uno smalto colorato, ma dovrebbe essere dello stesso colore delle calze o non causare particolari alterazioni cromatiche.
- Tieni a portata di mano un asciugamano e un solvente per smalto in vista di eventuali incidenti. Evita a tutti i costi che lo smalto finisca sulla pelle.
-
2Spruzza un po' di lacca. Applicala non appena si forma la smagliatura per evitare che si allarghi. Spruzzane un velo, altrimenti le calze potrebbero diventare appiccicose.
- La lacca può anche essere usata come trattamento preventivo. Spruzzane un velo sull'intera superficie delle calze per rafforzare le fibre e prevenire strappi o smagliature [9] .
- Contrariamente allo smalto, la lacca andrà via, quindi evita che i collant si bagnino e riapplicala dopo averli lavati [10] .
-
3Usa il bianchetto. Applicalo non appena si forma una piccola smagliatura. Stendilo sui bordi dello strappo, proprio come ti è stato suggerito di fare con lo smalto [11] .
- Considera questo trattamento solo se la smagliatura si trova in un punto nascosto o i collant sono bianchi, altrimenti il bianchetto sarà fin troppo evidente.
- Ricorda che anche il bianchetto va via, quindi va riapplicato ogni volta che le calze si bagnano.
-
4Se delle fibre dei collant si sono allentate o fuoriescono, spuntale con molta attenzione pizzicando il tessuto che circonda la zona interessata e tagliando il filo alla base. Ciò eviterà che le fibre allentate si impiglino e si smaglino [12] .
- Ricorda che tagliare un filo potrebbe far sbrogliare e indebolire le fibre vicine. Applica un po' di smalto trasparente sulla zona interessata prima o dopo il taglio.
-
5Taglia le calze irrecuperabili. Compra pacchi multipli di collant, con gli stessi denari e dello stesso colore. Se sulla gamba destra di un paio e sulla sinistra di un altro si formano delle smagliature a cui non puoi rimediare, ti basta tagliare la gamba rovinata di ciascun paio e unire quelle in buone condizioni, in modo da ottenere delle calze in perfetto stato [13] .
- Questo trucchetto ti permette di conservare e sfruttare lo stesso paio di collant, in modo da non dover ripetere l'acquisto troppo spesso.
- Non tagliare la parte superiore delle calze, ovvero la zona che copre fianchi e girovita. In altre parole, non trasformarle in parigine quando le tagli: conserva il punto vita affinché i collant vengano ricreati correttamente e abbiano una buona tenuta.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.refinery29.com/how-to-keep-your-tights-from-ripping
- ↑ http://www.bustle.com/articles/102708-how-to-keep-tights-from-running-so-life-never-hits-a-snag
- ↑ http://www.refinery29.com/how-to-keep-your-tights-from-ripping
- ↑ http://www.bustle.com/articles/102708-how-to-keep-tights-from-running-so-life-never-hits-a-snag
- ↑ http://www.refinery29.com/how-to-keep-your-tights-from-ripping
- ↑ http://www.bustle.com/articles/102708-how-to-keep-tights-from-running-so-life-never-hits-a-snag
- ↑ http://www.bustle.com/articles/102708-how-to-keep-tights-from-running-so-life-never-hits-a-snag
- ↑ http://www.bustle.com/articles/102708-how-to-keep-tights-from-running-so-life-never-hits-a-snag
- ↑ http://www.whowhatwear.com/hack-prevent-runs-in-tights-hairspray/slide10