I tubi dell'acqua congelati sono una seccatura, e ripararli costa caro. Ecco alcuni modi per prevenirne il congelamento, e scongelare quelli che sono ghiacciati.

Passaggi

  1. 1
    Isola tutti i tubi dell'acqua dall'aria fredda in movimento, e tienili asciutti. Localizza il rubinetto centrale dell'acqua in caso ti serva. Spesso ci sono delle perdite se il tubo viene scongelato.
  2. 2
    Usa del nastro riscaldante avvolto sui tubi, o una lampada riscaldante in uno spazio chiuso e asciutto. Nelle notti fredde, controlla la luce per vedere che funzioni. Il nasto riscaldante funziona per mezzo di un termostato incorporato. Per funzionare, il nastro deve essere avvolto tra il tubo e l'isolante. Alcuni di questi nastri non permettono di metterci l'isolante sopra. Segui le istruzioni del produttore.
  3. 3
    Se non c'è energia elettrica, o se è saltata, fai scorrere l'acqua, non più velocemente di un gocciolio costante; costa meno che fare le riparazioni. All'inizio comincia con un gocciolio lento dal lato dell'acqua calda sul rubinetto, poi uno più rapido dal lato dell'acqua fredda. Non serve far scendere tanta acqua. I bagni possono essere freddi, basta non siano gelati.
  4. 4
    Ricorda di isolare e scaldare i tubi di scarico nelle intercapedini e nei seminterrati freddi. Di nuovo, una lampada riscaldante puntata sul collo dello scarico gli impedirà di gelare, se è anche protetto dall'aria fredda in movimento da una scatola isolante che puoi costruire da solo.
  5. 5
    Per scongelare un tubo ghiacciato, prima controlla il tubo nella zona dove è gelato. Alcuni tubi di plastica o rame si spaccheranno allagando la zona quando li scongelerai. Se il tubo sembra rotto o ha un fessura, chiama un idraulico. Se il tubo è tutto in metallo, lo si può scongelare collegando un saldatore al tubo da entrambe la parti della zona gelata. Dopo un po' ricomincerà a funzionare. Ècome collegare i cavi dello starter alla batteria della macchina, ma non cavi molto più lunghi.
  6. 6
    È molto meglio riscaldare l'area attorno alla zona congelata con un ventilatore elettrico ad aria calda, un phon o una lampada riscaldante con un riflettitore, per prevenire un incendio. Fai attenzione quando sistemi dei generatori di calore. Possono creare alte temperature che potrebbero causare la combustione di certi materiali. Non lasciar mai questi apparecchi senza che nessuno li controlli, anche per poco tempo, quando li usi. Se questo è un problema, chiama l'idraulico. Alcuni non se la prendono se li osservi, a patto che stai tranquillo e non li intralci.
  7. 7
    Stacca sempre la canna dell'acqua dal rubinetto esterno in inverno, o prima che la temperatura nella tua zona scenda sotto lo zero. L'acqua nel tubo di gomma può gelare, e il congelamento risalire fino al rubinetto e poi raggiungere i tubi. Se hai dei tubi in plastica PVC che portano al rubinetto, si spaccheranno.
  8. 8
    Usa una valvola per il ricircolo dell'acqua calda a controllo di temperatura azionata da convezione termale ( che non richiede corrente per funzionare) per far circolare continuamente acqua tiepida nei tubi dell'acqua calda e fredda, ogni volta che la temperatura scende sotto il livello scelto dall'utente. A differenza del nastro riscaldante che scalda solo i tubi, questo processo fa circolare l'acqua senza interruzioni, per impedire la cristallizazione e il congelamento, non importa dove siano nascosti i tubi. Nota: questo metodo richiede che la valvola sia istallata ad un livello più alto (2°-3° piano) rispetto allo scaldacqua. Far circolare acqua senza sosta farà aumentare la bolletta. Ogni volta che non vuoi che l'acqua circoli, togli la valvola.
  9. 9
    Usa un prodotto chiamato ICE LOC che previene la rottura dei tubi, assorbendo l'espansione dell'acqua congelata. E' un elastomero che si adatta ai tubi nei punti critici.
  10. 10
    Usa un RedyTemp, un apparecchio che utilizza una sonda interna a contatto con l'acqua per controllarne la temperatura all'interno dei tubi. A seconda della temperatura che imposti sul quadrante dell'apparecchiatura, farà circolare a intermittenza l'acqua sia nei tubi di quella fredda sia in quelli dell'acqua calda, fino a raggiungere la temperatura impostata e mantenerla. La circolazione ad intermittenza porta, di solito, ad una circolazione di 5 minuti ogni ora, quindi richiede una quantità molto minore di riscaldamento dell'acqua, se paragonato alla domanda continua della valvole termostatiche. L'ottimizzatore dell'istallazione del Redytemp è una progetto di fai-da-te, e richiede venti minuti per essere istallato sotto un lavandino. Scollega uno dei tubi esistenti che portano acqua al rubinetto e collegalo al RedyTemp. Collega i due tubi di collegamento al rubinetto che vengono forniti con l'apparecchio. Collega l'unità ad una presa elettrica e stabilisci la temperatura desiderata. Gli utenti possono valutare l'efficacia della temperatura stabilita aprendo il rubinetto dell'acqua fredda e provando la temperatura dell'acqua che esce dal rubinetto, e regolarsi di conseguenza. Si ha una temperatura ottimale quando l'acqua a temperatura ambiente o fresca viene mantenuta nei tubi dell'acqua fredda, o nella sezione che ha bisogno di protezione. Il basso consumo intermittente di energia del RedyTemp di 40 watt/0,52 amp, permette di usare una fonte di energia che ininterrotta, per una protezione continua quando manca la corrente.I proprietari di scaldacqua senza serbatoio hanno bisogno di un RedyTemp modello TL4000 invece del modello ATC3000 che si vede nell'illustrazione. Nella stagione in cui la circolazione non è richiesta gli utenti, semplicemente, regolano la temperatura ad un grado più basso.
    Pubblicità

Consigli

  • Se assumi qualcuno per fare queste cose, fai delle domande e aspettati delle risposte. Li stai pagando.
  • Prendi in considerazione di chiamare un idraulico con licenza se hai dei dubbi riguardo ai passaggi descritti in questo articolo.
  • Se dicono che non garantiscono il lavoro, chiedi chi lo può fare e chiama loro. Rifiutati di pagare se il lavoro non è svolto correttamente.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se questo ti pare troppo diffcile, chiedi aiuto. Meglio andare sul sicuro che pentirsi dopo.
  • NON usare nessun tipo di fiamma libera, potrebbe far scoppiare i tubi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • zona delimitata
    • Compensato e assi tagliate a misura per coprire l'area con problemi
    • viti da cartongesso
    • Cacciavite elettrico portatile
    • lampada portatile
    • Fai in modo che la scatola di isolamento sia adatta da mettere fra il fondo della casa e il terreno, in un'intercapedine. Assicurati di farla ermetica e isolata. Fai un coperchio facilmente rimovibile da un lato.
  • Per evitare il congelamento
    • Isolamento dei tubi
    • nastro riscaldante
    • Lampada riscaldante con riflettitore
  • Per scongelare i tubi gelati
    • Phon o lampada riscaldante con riflettitore

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 29 179 volte
Pubblicità