Questo articolo è stato co-redatto da Kevin Carrillo. Kevin Carrillo è uno specialista nel settore della disinfestazione e Senior Project Manager presso MMPC, un'impresa gestita da un gruppo di minoranza (MBE) nella zona di New York che offre servizi di disinfestazione. La MMPC è stata certificata dai principali enti regolatori del settore, tra cui National Pest Management Association (NPMA), QualityPro, GreenPro e The New York Pest Management Association (NYPMA). Del lavoro della MMPC si è parlato sulle emittenti CNN, NPR e ABC News.
Questo articolo è stato visualizzato 40 071 volte
Sulla Terra il rapporto tra le formiche e gli esseri umani è di 140.000:1. Questo però non significa che devi necessariamente ospitarle in casa tua. Puoi liberartene distruggendo il loro nido, togliendo loro la fonte di cibo, costruendo delle barriere o mettendo delle esche per gli esemplari esploratori.
Passaggi
Tenere le Formiche Fuori Casa
-
1Sigilla tutti gli accessi. Questi insetti sono molto piccoli e possono trovare un'infinità di fessure sottili per entrare in casa. A volte puoi individuare facilmente queste vie di accesso, ma in altri casi te ne accorgi solo quando trovi una lunga fila di formiche in marcia. Per prima cosa devi individuare il punto da cui entrano in casa: segui le loro tracce e cerca di capire da dove entrano. Sigilla tutti i fori di ingresso che trovi usando silicone, stucco, colla o gesso. Anche la vaselina o dell'adesivo sono rimedi efficaci, ma momentanei.
- Se decidi di usare un sigillante temporaneo, come un materiale adesivo, fallo solo per il tempo necessario a procurarti un prodotto più duraturo. Un materiale troppo debole si deteriora con il tempo e la fessura si formerebbe di nuovo.
-
2Sigilla le crepe con il mastice. Chiudi tutte le fessure attorno alle finestre, sulle porte e nelle pareti. Blocca ogni possibile passaggio per impedire a un esercito di formiche di entrare in casa. I risultati saranno migliori, se fai un lavoro accurato.
- Questa operazione, inoltre, ti permette un maggior controllo sulla temperatura interna della casa risparmiando così sulla bolletta dell'energia. Non va trascurato il fatto che questo metodo è anche il meno rischioso per bambini e animali domestici.
-
3Ricopri una via d'accesso sospetta con un prodotto anti-formiche. Questo è un metodo un po' più aggressivo del precedente e consiste nel creare una barriera con una sostanza chimica, anche in polvere, che allontana o uccide le formiche che vi entrano in contatto. Puoi valutare di usare la terra di diatomee, il sale o anche qualche veleno commerciale. Questa soluzione funziona anche come possibile esca.
- La terra di diatomee è una polvere sottile che uccide le formiche disidratandole. Agisce assorbendo i fluidi corporei degli insetti ed è più efficace se applicata in ambienti asciutti. Devi però evitare che ci siano nei paraggi animali domestici o bambini che potrebbero respirarla.
- Prova il sale. Il sale agisce in maniera simile disidratando le formiche, soprattutto se queste lo portano fino al loro nido. Puoi metterne un po' sotto la porta, vicino alle finestre e lungo i bordi dei muri.
Consiglio dell'EspertoEsperto in DisinfestazioneKevin Carrillo
Esperto in DisinfestazioneIl nostro esperto concorda: per allontanare le formiche, usa un insetticida repellente al posto delle esche. Puoi acquistarlo in un negozio di articoli per la casa oppure prepararlo per conto tuo con olio essenziale di menta piperita, aceto bianco o olio essenziale di eucalipto limone.
-
4Crea una barriera adesiva. Delimita tutta la cucina con del nastro adesivo, con la parte appiccicosa rivolta verso l'alto. In questo caso non è necessario aggiungere delle sostanze o polveri velenose, che sono pericolose e difficili da gestire. Quando le formiche cercano di superare la barriera adesiva, restano intrappolate; è un metodo efficace per fermare i loro spostamenti in lunghe file. Assicurati che gli insetti non riescano a passare sotto il nastro adesivo; per ovviare a questo problema, usa del bi-adesivo oppure dell'altro nastro per fissare il primo alla superficie, in maniera che le formiche non abbiano spazio per passare.
-
5Prova a creare una barriera con il talco. Si ritiene che il talco, nelle sue diverse forme, sia un deterrente per questi insetti, anche se il motivo è ancora sconosciuto. Il gessetto da sarto o il borotalco per bambini contengono questa sostanza che crea una barriera e impedisce il passaggio delle formiche. A prescindere dal tipo di prodotto che usi, ricorda che il talco è stato riconosciuto come una potenziale sostanza cancerogena.
- Molti ti consiglieranno di usare il gesso normale, che è costituito da gesso minerale e non da talco (fillosilicato di magnesio). Sii molto cauto in tal caso, perché in commercio potresti anche trovare degli insetticidi dall'aspetto molto simile a questa sostanza, ma che sono molto tossici.
- Alcuni prodotti in polvere per bambini sono fatti con amido di mais e non sono efficaci contro le formiche. Controlla bene gli ingredienti sull'etichetta, prima di acquistare un prodotto per fermare gli insetti.
-
6Cerca di usare dei prodotti e deterrenti non tossici. Puoi anche difendere la tua casa dall'invasione di queste fastidiose minuscole creature semplicemente con delle sostanze e profumi che sono loro sgraditi. Puoi preparare delle soluzioni con aceto, olio di menta, cannella, pepe nero, pepe di Cayenna, chiodi di garofano interi e foglie di alloro.
- Sii cauto quando applichi questi deterrenti: fai in modo che il pepe e i composti piccanti siano fuori dalla portata di animali e bambini curiosi.
Pubblicità
Uccidere le Formiche Manualmente
-
1Schiaccia le formiche esploratrici. Le colonie mandano regolarmente alcune formiche a esplorare il territorio a caccia di fonti di cibo. Se vedi una singola formica che sta camminando sul tavolino del salotto, non permetterle di tornare viva al nido, perché comunicherà a tutta la colonia dove si trova il tuo succo di mela. Se la formica torna al nido e riporta con sé altre sue compagne, a quel punto si formerà la classica scia di insetti. A meno che tu non sia pronto e in attesa con un'esca, schiaccia tutte le formiche esploratrici e non perdere tempo.
- Spruzza il percorso delle formiche con un detergente multiuso o con la candeggina e poi pulisci con un tovagliolo di carta bagnato. È efficace anche spruzzarlo sul nido, ma devi essere certo di eliminare tutti gli esemplari. Se elimini solo una parte della colonia, potresti incoraggiare altre specie a creare nuove colonie e non riusciresti a bloccare definitivamente l'invasione.
- Se non vuoi toccare le formiche con le mani, puoi usare l'aspirapolvere. Successivamente, aspira anche un po' di terra di diatomee o talco per uccidere gli esemplari all'interno dell’elettrodomestico. Questo passaggio è fondamentale, perché devi essere certo che tutte le formiche muoiano.
- In sostanza, è sufficiente che usi le dita o un panno bagnato per schiacciare gli insetti e dimenticartene. Non ti servono molti metodi fantasiosi per eliminare le formiche esploratrici.
-
2Usa l'acqua. Se le formiche sono su tutto il pavimento, versaci sopra un po' d'acqua e strofina la superficie con un panno di carta. Se si trovano sul letto, procurati una buona quantità di asciugamani di carta e una tazza d'acqua. Immergi gli asciugamani nell'acqua, strizzali per eliminare quella in eccesso (dato che non vorrai certo dormire in un letto inzuppato) e quindi pulisci accuratamente.
- Ripeti tutta la procedura, se necessario; dovrai fare diversi tentativi per sbarazzarti di tutte le formiche.
-
3Distruggi il nido. Se le formiche continuano a invadere la tua casa, dovrai colpirle nella loro tana. Se riesci a individuare dove si sono insediate, versa diversi litri di acqua bollente nel nido per uccidere immediatamente la maggior parte degli esemplari. Se invece non riesci a capire da dove provengono, la soluzione migliore resta l'esca.
-
4Uccidi la regina. Questo è sicuramente il metodo più efficace e definitivo per liberarti di questi fastidiosi insetti. La regina è la madre della colonia, fa nascere una quantità infinita di esemplari e comanda l'intera comunità. Distruggendo la regina puoi disperdere tutta la colonia. La puoi trovare al centro del nido, segui una fila di formiche a ritroso fino al nido, se possibile.
- Chiama un disinfestatore. Se le tracce delle formiche operaie spariscono nel muro della cucina, potrebbe essere molto difficile rintracciare il nido. In questo caso può essere utile l'intervento di un professionista che faccia il lavoro per te.
Pubblicità
Eliminare le Fonti di Cibo
-
1Non lasciare del cibo esposto. Le formiche sono attirate nella tua casa proprio da questo: fonti di cibo o un ambiente caldo. Se la tua casa è davvero molto sporca, questi insetti possono proliferare in maniera incontrollata; devi quindi pulire ogni giorno. Se la tua abitazione è pulita e non lasci del cibo a disposizione, le formiche avranno molti meno motivi per invadere la tua casa e cercheranno altri luoghi dove trovare di che vivere.
- Pulisci accuratamente tutte le superfici. Spruzza una soluzione di candeggina o di aceto sul tavolo e sul bancone della cucina. Rispetta una regolare e costante routine di pulizia: spazza, lava e usa l'aspirapolvere almeno un paio di giorni a settimana.
- Se lasci accidentalmente del cibo esposto, approfitta dell'occasione per controllare la scia delle formiche e trovare dove è nascosto il nido. Potresti essere tentato di pulire ed eliminare subito gli insetti, ma cerca di pensare al problema nel lungo termine.
-
2Ricorda che è sufficiente la presenza di una formica. Se ne vedi una solitaria che si aggira sul bancone della cucina, sappi che sta esplorando il territorio ed è attirata dalla cucina per i profumi e la presenza di cibo. Se questa formica scopre una fonte di cibo, anche solo perché ha percepito un residuo appiccicoso rimasto sul bancone, informerà il resto della colonia e ben presto ti ritroverai una vera e propria infestazione.
-
3Conserva i cibi in contenitori ermetici. Le formiche possono rintracciare gli alimenti nascosti nella dispensa, seguendone l'odore, fino a raggiungerli attraverso minuscole fessure. Se riescono a percepirne l'odore e arrivano al cibo, ben presto arriverà tutta la colonia. Per questo è importante conservare gli alimenti in contenitori sigillati che, tra l'altro, ne garantiscono anche la freschezza.
- Puoi acquistare dei contenitori ermetici tipo Tupperware o di altre marche. Se ti procuri un intero set di questi casalinghi, sarà più semplice tenere traccia dei contenitori (coperchio e base).
- Eventualmente puoi anche lavare dei contenitori sigillabili e utilizzarli per riporre il cibo. Per esempio puoi conservare la vaschetta dello yogurt o quella in plastica dei cibi d'asporto oppure anche i sacchetti sigillabili che hai usato poco.
-
4Mantieni pulito il lavandino. Questo significa non lasciare i piatti sporchi, non lasciarlo pieno d'acqua, che le formiche potrebbero bere, e non gettare degli avanzi di cibo nello scarico. Se lavi regolarmente le mani, il cibo e i piatti nel lavandino, devi essere certo che sia un ambiente igienicamente pulito e sicuro.
- Metti la ciotola del cibo del tuo animale domestico in un contenitore leggermente più grande e metti dell'acqua in questo secondo contenitore. Così facendo crei una barriera che le formiche non sono in grado di superare.
Pubblicità
Preparare delle Esche
-
1Procurati il veleno. Mescola dell'acido borico in polvere o del borace con dello sciroppo d'acero per creare il tipo di esca più comune. La maggior parte delle esche che trovi in commercio, sostanzialmente, è composta dagli stessi elementi. L'acido borico influisce sulle formiche sia per contatto (quando è sotto forma di polvere svolge un'azione simile alla terra di diatomee) sia per ingestione. Questi insetti prendono il veleno (il borace o l'acido borico) e lo portano nel nido diffondendolo a tutta la colonia. Se riesci a mettere la giusta quantità e agisci tempestivamente, puoi eliminare una grande colonia, anche se a volte sono necessarie alcune settimane o anche qualche mese.
-
2Mescola l'esca con molta attenzione. Un'esca troppo aggressiva può uccidere le formiche ancora prima che la portino al nido, mentre una troppo diluita farà solo indebolire momentaneamente la colonia. Aumenta gradatamente il dosaggio in modo consapevole. Lo scopo è quello di distribuire il veleno in tutta colonia prima che inizi a fare effetto. La sostanza zuccherina attira le formiche, che vengono uccise dall'acido borico diluito dall'acqua. Puoi provare queste diverse miscele:
- Mescola 240 ml di acqua, 400 g di zucchero e 2 cucchiai di acido borico.
- Mescola 720 ml di acqua, 200 g di zucchero e 4 cucchiaini di acido borico.
-
3Usa l'esca. Ora che l'hai preparata, lasciala in alcuni punti di casa sopra un coperchio rovesciato o su un piattino facilmente raggiungibile dalle formiche. Se hai degli animali domestici o dei bambini piccoli, inserisci l'esca in un contenitore dove le formiche possano entrare, ma non accessibile alle creature più grandi. Con attenzione scuoti il veleno sul fondo di una lattina in metallo. Rompi un lato del contenitore creando una fessura piccola, appena sufficiente per permettere alle formiche di entrare.
-
4Aspetta che le formiche notino l'esca. Togli tutti gli altri deterrenti, se li avevi messi. Lo scopo di questa trappola è di attirare le formiche in modo che si uccidano da sole; evita di attirare nuove formiche con l'esca, per non ritrovarti a dover gestire nuove colonie.
-
5Sposta l'esca via via sempre più vicina al nido. Quando individui una colonna di formiche operose, avvicina la tua esca. Le formiche continueranno a gironzolare, sempre più numerose, attorno al veleno. Cerca di spostare l'esca sempre più lontano dalla tua cucina e sempre più vicino al punto da cui entrano in casa.
- Fai attenzione a non mettere l'esca direttamente sopra la scia delle formiche, altrimenti potrebbero confondersi e interrompere la loro marcia verso la colonia, vanificando ogni tuo tentativo di sconfiggerle con questa tecnica.
Pubblicità
Consigli
- Il solo modo per sbarazzarti delle formiche rosse è quello di usare un insetticida spray.
- Se l'invasione di formiche è così grande da non riuscire a debellarla, chiedi aiuto agli amici o rivolgiti a un disinfestatore professionista.
- La maggior parte dei deodoranti per ambienti uccide le formiche al semplice contatto e spesso è altrettanto efficace dei principali repellenti, oltre al fatto che permette di profumare l'aria della tua cucina!
- Puoi allontanare le formiche con molti prodotti di uso comune, come l'aceto, il pepe di Cayenna, il pepe nero, la cannella, il detergente per i vetri e il gesso.
- Se devi affrontare un'infestazione di formiche rosse, dovresti rivolgerti a un professionista disinfestatore. Queste formiche sono aggressive e devi evitare di farti mordere.
- Se non riesci a individuare il nido, metti un po' di cibo sul tavolo. Una formica lo noterà e avviserà le altre del nido. A questo punto segui l'esploratrice senza ucciderla finché non ti avrà rivelato il punto in cui si trova il nido.
- Il detergente per i vetri uccide le formiche per contatto.
Avvertenze
- La terra di diatomee può provocare allergie o problemi respiratori. Fai delle ricerche prima di usarla.
- Fai attenzione se ti trovi ad affrontare una grande invasione di formiche rosse.
- Le trappole a colla sono atossiche.
- Se in casa c'è un bambino piccolo, devi evitare di mettere le trappole; molte di queste contengono sostanze velenose e altri componenti chimici nocivi.