Sebbene le formiche siano utili per l'ecosistema, possono anche essere dei fastidiosi parassiti. Se invadono la casa o il giardino, sarai contento di sapere che hai la possibilità di sbarazzarti di loro. Puoi eliminarle dalla tua abitazione uccidendole, ma dovrai togliere anche tutte le tracce di feromoni che favoriscono l'arrivo di una nuova colonia. Inoltre, puoi rimuoverle dal giardino usando i rimedi più comuni. Una volta sparite, dovrai mantenere la casa pulita e sicura in modo da prevenire un'ulteriore infestazione.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Eliminare le Formiche in Casa

  1. 1
    Elimina la scia non appena la vedi. Quando le formiche entrano in casa, lasciano una scia di feromoni che serve a orientare le altre compagne. Nel giro di poco tempo vedrai un andirivieni di questi insetti verso l'interno. Elimina l'invasione e le tracce con dell'acqua saponata, un detergente multiuso o una soluzione a base di candeggina. Questo ucciderà le formiche e rimuoverà l'odore dei feromoni, impedendo così alle altre di seguirlo.
    • Neutralizzare la pista vuol dire liberarsi delle formiche togliendo le tracce di feromoni che lasciano dietro di sé.
  2. 2
    Bagna una spugna con l'acqua saponata o un detergente, quindi passala sulle formiche. Tra una passata e l'altra sciacquala sotto il rubinetto, ripulendola da questi insetti. Continua finché non le avrai raccolte tutte, quindi passala un'ultima volta per assicurarti di aver neutralizzato la pista di feromoni.
    • Se preferisci usare un prodotto spray, scegli un detergente multiuso o una soluzione a base di candeggina, quindi nebulizzalo sulla carta assorbente e asporta le formiche. Ripeti l'operazione fino a eliminarle tutte, quindi spruzzalo un'ultima volta in modo da cancellare la scia di feromoni.
  3. 3
    Prepara una soluzione a base di aceto di mele per una disinfestazione più naturale. Mescola una parte di aceto di mele e una di acqua all'interno di un flacone spray. Nebulizza la miscela sulle formiche e sul loro percorso, dopodiché pulisci. Continua a spruzzare e detergere fino a eliminarle tutte, quindi nebulizzala un'ultima volta sulla scia.[1]
    • L'aceto ha un odore forte, ma evapora rapidamente.
  4. 4
    Usa l'aspirapolvere se ce ne sono troppe. Cospargi il borace o la farina fossile sulle formiche, quindi risucchiale. Una volta eliminate, devi immediatamente svuotare l'aspirapolvere. Metti il contenuto in un cestino per i rifiuti all'aperto. Anche se con ogni probabilità saranno morte, non rischiare che creino una colonia nel sacchetto dell'aspirapolvere.[2]
    • Il borace e la farina fossile uccidono le formiche. Il primo è un detergente che puoi trovare nella corsia dei prodotti per il bucato all'interno del supermercato.[3] La seconda è composta da residui fossili frantumati. Sebbene sia nociva per le formiche, non è tossica per le persone e gli animali domestici.[4]
    • In alternativa, puoi inserire un pizzico di borace o farina fossile nel sacchetto dell'aspirapolvere, quindi aspirare le formiche.
    • Pulisci l'area infestata dalle formiche in modo da cancellarne ogni traccia. Puoi utilizzare l'acqua saponata, un detergente multiuso o una miscela a base di acqua e aceto in parti uguali.
  5. 5
    Compra una trappola con esca per uccidere più facilmente l'intera colonia. Spesso l'esca è il modo migliore per eliminare le formiche perché, una volta portata nella tana, viene condivisa con il resto della colonia che, ingerendola, verrà sterminata. Tutto quello che devi fare è aspettare. Posiziona varie esche nelle zone più frequentate, ad esempio sotto le condutture dell'acqua, nella dispensa o negli angoli del ripiano della cucina.[5]
    • Sostituiscile quando si sono seccate, ovvero nell'arco di 1-3 mesi a seconda della marca. Leggi l'etichetta per sapere quanto tempo durano.
    • Non spruzzare repellenti vicino alle esche, altrimenti scoraggerai le formiche ad avvicinarsi.
    • Segui tutte le avvertenze in modo da utilizzare il prodotto senza correre pericoli.
    • Puoi comprarlo al supermercato o su Internet.
    • Fai attenzione se in casa circolano bambini e animali domestici. Sebbene molti di questi prodotti siano a prova di bambino, possono essere nocivi in caso di ingestione. Inoltre, dovresti lavare le mani dopo averli toccati.
    Consiglio dell'Esperto
    Hussam Bin Break

    Hussam Bin Break

    Manager Operazioni per Diagno Pest Control
    Hussam Bin Break svolge il ruolo di Manager delle Operazioni presso la Diagno Pest Control. Lavora per la ditta da più di 4 anni nell'area della Greater Philadelphia, prima nelle vesti di Tecnico, poi come Manager delle Operazioni.
    Hussam Bin Break
    Hussam Bin Break
    Manager Operazioni per Diagno Pest Control

    Distruggere la colonia è l'unica maniera di liberarsi delle formiche in modo permanente. Hussam Bin Break, di Diagno Pest Control, dice: "Puoi usare un repellente per allontanare le formiche, ma se hai bisogno di una soluzione definitiva, devi debellare l'intera colonia. A quello scopo, raccomanderei di usare un'esca, specialmente quella di tipo granulare se ne hai la possibilità."

  6. 6
    Prepara tu stesso una trappola se preferisci una soluzione più naturale. Mescola un cucchiaio (9 grammi) di acido borico e 250 g di zucchero. Cospargi la miscela nelle zone più frequentate dalle formiche, ad esempio intorno alle tubature dell'acqua, nella parte posteriore della dispensa o nel lato interno dell'uscio di casa.[6]
    • Tieni lontani i bambini e gli animali domestici dal composto perché è tossico.
    • Se in casa circolano bambini e animali domestici, un modo sicuro per usare l'esca consiste nel chiuderla in un barattolo. Pratica 2-3 forellini sul coperchio in modo che le formiche abbiano accesso. Quindi, rimettilo sul contenitore.[7]
    • Evita di spruzzare repellenti intorno all'esca, altrimenti impedirai alle formiche di prenderla.
    • Se per un po' di tempo non le vedi, rimuovi la trappola perché, lasciata al suo posto, potrebbe attirarne altre.
  7. 7
    Prova un'esca a base di burro di arachidi come alternativa naturale. Mescola due cucchiai (30 ml) di burro di arachidi, due cucchiai (30 ml) di miele e 2,5 g di borace. Colloca una noce di questa miscela su alcuni pezzi di cartone e sistemali nei punti in cui vedi le formiche. Le formiche operaie porteranno l'esca nella colonia, uccidendo tutte le compagne.[8]
    • Sostituisci le esche quando si seccano, ovvero dopo pochi giorni. Finché il problema non sarà risolto, dovresti cambiarle almeno una volta a settimana.
    • Quando non vedi più formiche vicino all'esca, togli tutto in modo da non incoraggiare l'arrivo di una nuova colonia.
  8. 8
    Chiama un disinfestatore se il problema continua o hai a che fare con le formiche carpentiere. In alcuni casi, c'è bisogno di un professionista, soprattutto se l'infestazione è fuori controllo. Un esperto sarà in grado di eliminare efficacemente questi insetti in ogni angolo della casa.[9]
    • Ricorda che il viavai di formiche costituisce spesso solo il 10% della colonia, quindi non è semplice sterminarle tutte.
    • Se si tratta di formiche carpentiere, il disinfestatore è la soluzione migliore. Sono grandi, di colore nero o rosso. Poiché si nutrono di legno, possono distruggere la casa se non intervieni tempestivamente.[10]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Eliminare le Formiche all'Esterno

  1. 1
    Usa un'esca per uccidere l'intera colonia. L'esca è il rimedio più efficace perché, una volta portata nella tana, viene condivisa con il resto delle formiche. Sistemane varie vicino ai formicai in modo che le trovino quando escono in cerca di cibo. Tendenzialmente si nutrono quando la temperatura oscilla tra i 21 e i 37 °C.[11] Le formiche operaie introdurranno l'esca nella colonia, uccidendola tutta.
    • Sostituisci frequentemente l'esca. Non funzionerà se si disidrata o se l'acqua la rovina.[12]
    • Se l'hai comprata, leggi l'etichetta per sapere quanto tempo sarà efficace prima che si secchi. Se adoperi un'esca fatta in casa, dovrebbe durare fino a una settimana.
  2. 2
    Versa l'acqua bollente sui tumuli formati dalle formiche. Usa un'asticella o una pala per creare un buco sul formicaio. Quindi, versa 3,8 l di acqua bollente. Ripeti l'operazione un paio di volte, per un totale di 11 l di acqua bollente. Questo metodo ha un'efficacia del 60% nell'eliminazione della colonia, quindi probabilmente dovrai ripeterlo dopo qualche giorno.
    • Se usi l'acqua bollente saponata, aumenterai la sua efficacia del 60-70%.
    • Bada a versare l'acqua solo sul formicaio, altrimenti rischi di rovinare le piante circostanti.
    • Questo rimedio funziona meglio con le formiche di piccole dimensioni.
  3. 3
    Tratta il giardino con un insetticida. L'insetticida è efficace contro le formiche, ma c'è il rischio che non penetri in profondità nel formicaio. Falcia il prato prima di applicarlo, evitando i tumuli creati da questi insetti. Così facendo, permetterai all'insetticida di infiltrarsi nel suolo. Dopodiché spruzzalo sul prato.[13]
    • Assicurati che il prodotto sia destinato per l'uso all'aperto.
    • I prodotti chimici possono essere nocivi per gli adulti, i bambini, gli animali domestici e l'ambiente, quindi usali con attenzione.
    • Segui tutte le istruzioni.
    • In alternativa, puoi applicare l'insetticida direttamente sul formicaio.
  4. 4
    Adopera l'olio di canfora e l'alcol etilico. Mescola una parte di olio di canfora con nove parti di alcol etilico. Crea un buco sul formicaio adoperando un'asticella o una pala, quindi versa la soluzione all'interno. Questo metodo stermina efficacemente le formiche, ma probabilmente dovrai ripetere l'operazione più di una volta per ottenere un risultato soddisfacente.[14]
    • Forse non arriverai a uccidere la formica regina. In tal caso, c'è il rischio che la colonia si riformi. Puoi effettuare più trattamenti o cambiare tattica se il problema persiste.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Tenere Lontane le Formiche

  1. 1
    Blocca i punti di accesso. Se circolano in casa, entreranno pure da qualche parte. Dal momento che sono molto piccole, anche una fessura minuscola può costituire un ingresso. Controlla la casa andando in cerca di eventuali crepe e aperture e, se necessario, riparale.[15]
  2. 2
    Conserva il cibo nei contenitori ermetici. Impedirai alle formiche di accedere al mangiare ed entrare in cucina. Senza fonti di cibo, non avranno alcun motivo per venire![16]
    • Puoi acquistare i contenitori ermetici al supermercato, nei negozi di articoli per la casa o su Internet.
    Consiglio dell'Esperto

    "Se le formiche trovano qualcosa di dolce in casa, continueranno a tornare."

    Hussam Bin Break

    Hussam Bin Break

    Manager Operazioni per Diagno Pest Control
    Hussam Bin Break svolge il ruolo di Manager delle Operazioni presso la Diagno Pest Control. Lavora per la ditta da più di 4 anni nell'area della Greater Philadelphia, prima nelle vesti di Tecnico, poi come Manager delle Operazioni.
    Hussam Bin Break
    Hussam Bin Break
    Manager Operazioni per Diagno Pest Control
  3. 3
    Pulisci la cucina quando hai finito di mangiare. Di solito, le formiche entrano in casa solo se trovano una fonte di cibo. Purtroppo, persino una piccola quantità può attirarle. Elimina quindi ogni traccia per tenerle lontane.[17]
    • Non lasciare le stoviglie sporche nel lavandino. Per tenere il problema sotto controllo, lavale ogni giorno o al termine di ogni pasto.
    • Pulisci i ripiani della cucina con l'acqua saponata, un detergente multiuso o una soluzione composta da una parte di aceto di mele e una di acqua.
    • Spazza e lava tutti i giorni il pavimento della cucina per rimuovere le briciole che potrebbero attirare le formiche.
    • Se la tua famiglia mangia in altre zone della casa, dovresti spazzare a terra o passare l'aspirapolvere ogni giorno.
  4. 4
    Crea una barriera attorno alle ciotole degli animali domestici. Mettile in un contenitore leggermente più grande in cui andrai a versare dell'acqua fino a formare un anello. In questo modo, creerai un ostacolo per questi insetti. Riempi regolarmente il recipiente più largo per mantenere intatta la barriera.[18]
    • Non è necessario rabboccare la ciotola quando la quantità d'acqua è ancora sufficiente.
  5. 5
    Metti i fondi di caffè, la cannella o il talco per bambini vicino a porte e finestre. L'odore di queste sostanze terrà lontane le formiche. Inoltre, tieni presente che i fondi di caffè sono acidi e possono bruciarle se tentano di attraversarli.
    • Puoi anche usare l'olio essenziale di cannella o menta. Ti basta mescolarne alcune gocce in un flacone spray pieno d'acqua e spruzzarlo intorno a porte e finestre.[19]
  6. 6
    Schiaccia le formiche esploratrici per tenere lontane le altre. Dalle colonie partono regolarmente alcune formiche solitarie in cerca di fonti di cibo. Se ne vedi una camminare su un tavolino, non lasciare che ritorni viva nella tana! Fornirà una pista al resto della colonia, che presto si trasformerà in un andirivieni in tutta la casa. Uccidendola, eviterai ulteriori grattacapi e preverrai un'infestazione.[20]
    Pubblicità

Consigli

  • Metti in ordine la casa prima di risolvere il problema. Le formiche possono nascondersi sotto o dentro gli oggetti, rendendo più complicato il compito di eliminarle.
  • Pulisci laddove si forma lo sporco, anche quello causato dagli animali domestici. Non lasciare in giro le lattine vuote e tieni le stanze in ordine.
  • Se le formiche sono nel contenitore dei rifiuti, tieni fuori la spazzatura.
  • Puoi utilizzare qualsiasi detergente multiuso per ucciderle, ma probabilmente impiegherai un po' di tempo per risolvere definitivamente il problema.
  • Se individui formiche volanti, probabilmente si è formata una nuova colonia nelle vicinanze. Se noti una formica più grande delle altre, potrebbe trattarsi di una regina nata in un grande formicaio che cerca di creare uno nuovo. In genere, le regine sono due o tre volte più grandi delle formiche operaie, hanno le ali prima dell'accoppiamento e un addome abbastanza sviluppato.
Pubblicità

Avvertenze

  • Tieni tutti gli insetticidi e i prodotti velenosi fuori dalla portata di bambini e animali domestici. Possono contenere sostanze estremamente tossiche. Pertanto, ti conviene conservarli in un armadietto lontano o in un punto rialzato.
  • Fai attenzione quando adoperi prodotti chimici, detergenti o il borace. Possono essere pericolosi per le persone e gli animali.
  • Piantare la menta in casa e in giardino è un utile deterrente. Tuttavia, è una pianta invasiva, quindi dovresti tenerla nelle fioriere se decidi di provarla.
  • Quando maneggi gli insetticidi, indossa indumenti protettivi, come guanti, occhiali e mascherina per la protezione delle vie respiratorie.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Hussam Bin Break
Co-redatto da:
Manager Operazioni per Diagno Pest Control
Questo articolo è stato co-redatto da Hussam Bin Break. Hussam Bin Break svolge il ruolo di Manager delle Operazioni presso la Diagno Pest Control. Lavora per la ditta da più di 4 anni nell'area della Greater Philadelphia, prima nelle vesti di Tecnico, poi come Manager delle Operazioni. Questo articolo è stato visualizzato 189 654 volte
Categorie: Disinfestazione
Sommario dell'ArticoloX

Per sbarazzarti delle formiche, rimuovile con una spugna imbevuta di acqua e sapone per i piatti o aceto. È importante eliminare anche tutte le loro tracce, in modo che le altre formiche della colonia non possano seguirle. Se gli insetti sono troppi per toglierli con la sola spugna, puoi usare l'aspirapolvere. Quando hai finito, assicurati di svuotare l'aspirapolvere in uno spazio chiuso, altrimenti le formiche potrebbero scappare e tornare in casa. Dovrai comunque eliminare le loro tracce lavando la zona con acqua saponata o una soluzione di aceto. Se ritornano, puoi provare a sistemare nelle aree della casa in cui le hai avvistate delle trappole con esca che si trovano in commercio: l'esca ucciderà l'intera colonia se arriverà alla regina. Probabilmente le trappole attireranno molte formiche, quindi stai attento a dove le sistemi. Potresti doverle sostituire una volta che tutto il veleno sarà stato mangiato. Sii paziente: a volte servono diverse settimane e parecchie trappole per riuscire a debellare un'intera colonia. Per consigli su come realizzare repellenti e deterrenti naturali, continua a leggere!

Pubblicità