Il rigetto, il processo che avviene quando la pelle spinge fuori un oggetto estraneo distruggendo il tessuto che lo circonda, è un rischio sempre possibile con i piercing. Per ridurre questo rischio, devi avere cura del tuo piercing e organizzarti bene. Scegliere il posto adatto in cui farlo è importante quanto il periodo di guarigione.

Passaggi

  1. 1
    Trova un piercer che abbia esperienza nel tipo di piercing che vuoi fare. Cerca nel suo portfolio sia i piercing nuovi sia quelli guariti. Informati sulla sua esperienza e sulle sue qualifiche.
  2. 2
    Decidi quanto è alto il rischio di rigetto del tuo piercing. Le sopracciglia, l'ombelico, alcuni piercing genitali, il frenulo della lingua e i piercing in superficie hanno un alto rischio di rigetto. Quelli sulla cartilagine ne hanno invece uno molto basso.
  3. 3
    Scegli un orecchino adatto. I piercing che devono attraversare la carne dovrebbero avere una barra dritta o leggermente curva. Quelli da applicare in superficie hanno degli orecchini specifici. Molti piercer sostengono che il titanio e il vetro abbiano un rischio di rigetto più basso dell'acciaio, perché il corpo li tollera meglio.
  4. 4
    Assicurati che il calibro sia abbastanza largo. In genere vengono usati il 14 o il 16 come standard, e quelli più piccoli in genere si infettano più facilmente. Scegli il più grande possibile per la zona che stai trattando. Molti piercer sostengono che per alcuni posti, come la lingua e le piccole labbra, sia necessario almeno un 12.
  5. 5
    Fai controllare di nuovo il posto che hai scelto per valutare la profondità.
  6. 6
    Prenditi cura del tuo piercing, lavalo ogni giorno con acqua e sapone, applica acqua e sale, ma soprattutto non toccarlo mai con le mani sporche. Per preparare una soluzione a base di acqua e sale, compra sale non iodato e mettine 1/4-1/8 di cucchiaino in 250 ml di acqua tiepida distillata o in bottiglia. Troppo sale può causare un'irritazione. Non scheggiare o rovinare il tuo piercing, ed evita di usare prodotti per i capelli e vestiti troppo stretti.
  7. 7
    Vai dal tuo piercer se vedi che il piercing si sta irritando, se c'è del rossore intorno al buco o se sembra che il foro si stia allargando.
  8. 8
    Se pensi che il tuo corpo stia espellendo l'orecchino, non toglierlo da solo. Vai da un piercer qualificato per rimuoverlo. Un'infezione trattata da mani inesperte può richiudersi su se stessa, formando una cisti.
    Pubblicità

Consigli

  • I piercing “di superficie” hanno forma a U, J o L e sono migliori dei gioielli dritti o appena curvi, perché non fanno pressione sul canale in cui sono inseriti. Nuca, collo e altri piercing in superficie dovrebbero avere questi tipi di barre. Nelle aree molto esposte, come i polsi, si dovrebbero usare piercing con i dischi al posto delle palline.
  • Le parti del corpo che si piegano si infettano facilmente. Pensaci bene prima di sceglierle per il tuo piercing.
  • Non puoi evitare che il piercing si infetti o venga rigettato. È una leggenda metropolitana. Se il corpo lo ha riconosciuto come oggetto estraneo e ha iniziato a espellerlo, non ci sono tecniche per evitarlo. Ancora più importante, quando il piercing è stato rigettato non puoi rifarlo nello stesso posto: la pelle infatti ha una sorta di “memoria” e un nuovo piercing subirebbe lo stesso spostamento, con una cicatrice ancora più vistosa.
  • Il frenulo delle labbra, le piccole labbra e altre membrane hanno bisogno di un calibro grande e di un buco in profondità per evitare il rigetto.
  • Prima di fare il piercing, bisogna disinfettare accuratamente la pelle.
  • Il piercer deve lavarsi le mani e indossare sempre i guanti. Inoltre il piercing deve essere completamente sterile per prevenire la proliferazione di batteri e infezioni nella ferita. Dopo aver segnato il punto in cui vuoi il piercing, bisogna disinfettare la zona accuratamente.
Pubblicità

Avvertenze

  • Un piercing può spostarsi, poi fermarsi e diventare stabile. Tieni d'occhio i piercing che si muovono per assicurarti che non stia iniziando un rigetto.
  • Il rigetto causa delle antiestetiche cicatrici. Devi far rimuovere subito l'orecchino per evitarlo.
  • Ricorda che al tuo corpo non piacciono gli oggetti estranei: impiega meno energie a rimuoverlo che a guarire attorno ad esso.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 28 070 volte
Categorie: Tatuaggi & Piercing
Pubblicità