I capelli possono cadere per svariate ragioni, tra cui alcune patologie (come l'alopecia), terapie mediche o l'avanzare dell'età. Il fenomeno che comporta la perdita e il diradamento si verifica più frequentemente nelle donne che hanno raggiunto la menopausa e non è privo di traumi.[1] Per fortuna, con alcuni rimedi casalinghi e trattamenti medici è possibile promuovere la ricrescita dei capelli e persino portarli della lunghezza preferita.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Promuovere la Ricrescita dei Capelli con Rimedi Casalinghi

  1. 1
    Prenditi cura dei tuoi capelli. In alcuni casi, la scarsa cura dei capelli può comportarne la caduta o ostacolarne la ricrescita. Tuttavia, adottando abitudini utili e salutari, potrai incentivarli a crescere.
  2. 2
    Lava i capelli con regolarità evitando di stressarli. Lavali regolarmente e con delicatezza dalla radice alle punte, usando lo shampoo e il balsamo. In questo modo non solo favorirai la loro crescita, ma preverrai danni che possono causare un'ulteriore diradamento della chioma.
    • Per non rovinarli, lavali a giorni alterni o il meno possibile.
    • Friziona lo shampoo sul cuoio capelluto e su tutta la lunghezza delle ciocche.
    • Sciacquali facendo scorrere l'acqua dal cuoio capelluto fino alle punte. Non strofinarli, altrimenti potresti sfibrarli o favorirne la caduta.
  3. 3
    Applica il balsamo. Quando hai terminato di lavarli e sciacquarli, applica il balsamo su tutta la lunghezza dei capelli, dalle punte fino alla radice. In questo modo, eviterai di perdere interi ciuffi di capelli indeboliti o spezzati.
    • Assicurati di usare il balsamo ogni volta che ti lavi la testa.
  4. 4
    Asciugali con attenzione. L'asciugamano e il phon possono rovinare e sfoltire la chioma, quindi tratta bene i tuoi capelli per incoraggiarli a crescere ed evitare che si spezzino.
    • Una volta lavati, strofinali delicatamente o tamponali con un asciugamano. Evita di avvolgerli creando un turbante, altrimenti potresti danneggiarli e spezzarli.
    • Se puoi, lasciali asciugare all'aria.
    • Se utilizzi il phon, seleziona la temperatura più bassa. Anche diminuirne l'uso può stimolare la crescita del capello.
  5. 5
    Evita di spazzolarli e pettinarli continuamente o con troppa energia. Prova a usare la spazzola e il pettine con minore frequenza e nella maniera più delicata possibile. Così facendo incoraggerai la loro crescita e potrai prevenire ulteriori danni.
    • Spazzolali solo quando devi aggiustarli. Non è necessario dare cento colpi di spazzola al giorno.
    • Una volta lavati, lasciali asciugare all'aria prima di spazzolarli o pettinarli.
    • Utilizza un pettine a denti larghi per districarli quando sono bagnati. Causerà meno danni rispetto alla spazzola.
    • Se si sono formati dei nodi, rimuovili delicatamente e, se necessario, applica il balsamo.
  6. 6
    Fai la piega in modo intelligente. Molte persone acconciano i capelli usando appositi strumenti che spesso raggiungono temperature più alte del phon, come il ferro arricciacapelli. Se devi realizzare un'acconciatura, scegline una che ti permetta di lasciarli sciolti, evita i prodotti aggressivi e usa gli strumenti a temperature basse.
    • Fai attenzione quando li tiri indietro per fare una coda di cavallo o uno chignon stretto: non solo rischi che si spezzino e si rovinino, ma potresti anche favorire un ulteriore diradamento della chioma. Raccoglili indietro senza tirarli eccessivamente e prova una pettinatura diversa ogni giorno per consentire ai capelli e al cuoio capelluto di riposare.
    • Usa gli elastici in tessuto, quando vuoi legarli. La gomma può strapparli o spezzarli.
    • Evita i prodotti per lo styling che garantiscono una "tenuta a lunga durata". Possono danneggiarli e sfibrarli.
    • Se utilizzi strumenti la messa in piega, come il ferro arricciacapelli, la piastra o i bigodini termici, seleziona la temperatura più bassa.
    • Se porti le extension o un impianto di capelli applicato con la tecnica della tessitura, assicurati che non pesino e non tirino la tua chioma fin dalle radici.
  7. 7
    Evita le sostanze chimiche. Se sottoponi i tuoi capelli a tinture, permanenti o stiratura chimica, fai passare più tempo fra un trattamento e l'altro o, se puoi, evita del tutto. Non solo stimolerai la loro crescita, ma potrai anche impedire che si indeboliscano e si spezzino.
    • Aspetta 8-10 settimane tra un ritocco e l'altro.
    • Fai un trattamento alla volta, altrimenti aspetta almeno un paio di settimane tra uno e l'altro.
  8. 8
    Proteggi la tua chioma dal sole. Se esci frequentemente, usa una crema con filtro solare o un bel cappello ampio. Non solo proteggerai i capelli e il cuoio capelluto dai raggi nocivi del sole, ma potrai anche promuovere la loro crescita e prevenirne la rottura.
    • Andrà bene qualsiasi cappello a tesa larga.
    • Per proteggerli dalla radice alle punte puoi utilizzare una protezione solare per capelli o un balsamo senza risciacquo contenente ossido di zinco.
  9. 9
    Stimola la crescita con un massaggio al cuoio capelluto. La frizione del cuoio capelluto stimola e aumenta l'afflusso di sangue. Prova a rivolgerti a un professionista, oppure massaggia da sola la testa per prevenire la caduta dei capelli e promuoverne la crescita.[2]
    • Alcuni massaggiatori sono specializzati in tecniche che permettono di aumentare la circolazione sanguigna verso il cuoio capelluto.[3]
    • L'aumento del flusso sanguigno favorisce un maggiore assorbimento dei nutrienti, che a loro volta stimolano la crescita dei capelli.[4]
    • Il massaggio può aiutare a idratare il cuoio capelluto e rafforzare le radici.[5]
  10. 10
    Usa l'olio di lavanda. Secondo alcuni studi, l'olio di lavanda può combattere la caduta dei capelli. Massaggiane una piccola quantità tra le ciocche e sulle radici per favorire la loro crescita e diminuire il diradamento.[6]
    • Puoi acquistarlo nei negozi di prodotti biologici e in alcuni negozi di alimentari.
    • Strofinane una piccola quantità sul cuoio capelluto una volta al giorno.[7]
    • Puoi mescolarlo con altri oli essenziali, come quello di timo, rosmarino e legno di cedro.[8]
  11. 11
    Aumenta il consumo di nutrienti. I capelli sono un indizio del nostro stato generale di salute. Per tenere in forma la tua chioma, prova ad assumere vitamine e minerali. Aumentando l'assunzione di alcuni nutrienti, aiuterai i capelli a crescere e mantenersi forti.[9]
    • Le proteine sono elementi costitutivi dei capelli. Mangiando carne, latticini, pesce, uova e frutta a guscio, contribuirai a mantenerli sani e forti.
    • Il ferro aiuta a prevenire la caduta dei capelli. Puoi aumentarne l'apporto consumando carne rossa, interiora, pesce e pollo, ma anche lenticchie, cavoli e broccoli se sei vegetariano.[10]
    • La vitamina C permette al corpo di assimilare il ferro e produrre il collagene necessario a fortificare le fibre dei capelli. Prova a mangiare mirtilli, broccoli, arance e fragole per assumere una quantità sufficiente di vitamina C.[11]
    • Gli acidi grassi omega-3 aiutano a mantenere il cuoio capelluto irrorato dal sebo, favorendo l'idratazione delle ciocche. Assumili mangiando pesce, tra cui il salmone e la trota, e introducendo nella tua dieta altre fonti alimentari, come l'avocado e i semi di zucca.[12]
    • Una carenza di zinco e/o selenio può determinare il diradamento della chioma. Consuma cereali integrali fortificati, ostriche, manzo e uova per assimilare lo zinco necessario a prevenire la caduta dei capelli.[13]
    • La biotina aiuta a mantenere le ciocche forti e setose. Una carenza può rendere i capelli fragili o farli cadere. Puoi ottenerla consumando cereali integrali, fegato, uova e lievito.[14]
  12. 12
    Indossa una parrucca. Se l'idea di non avere una chioma folta ti crea imbarazzo, prova a portare una capigliatura posticcia mentre ricresce. Potrebbe farti sentire più a tuo agio in pubblico o in compagnia di amici e familiari.[15]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Ricorrere a Cure Mediche

  1. 1
    Consulta il medico. Se il problema è grave, dovresti consultare il medico per individuare la causa. Probabilmente sei affetta da una patologia che comporta la caduta dei capelli e, quindi, hai bisogno di un trattamento per farli ricrescere.
  2. 2
    Strofina il minoxidil sul cuoio capelluto. Il minoxidil è un farmaco venduto sotto forma di soluzione o schiuma da massaggiare sulla testa 2 volte al giorno. Aiuta a promuovere la crescita dei capelli e diminuirne la caduta.[18]
  3. 3
    Sottoponiti a un intervento chirurgico per infoltire o trapiantare i capelli. Se i farmaci e i trattamenti non risultano efficaci, sottoponiti a un trapianto di capelli o un intervento chirurgico di infoltimento. Ti permetterà di ricoprire le aree più diradate e stimolare la ricrescita dei capelli.[23]
    • Le tecniche di trapianto e infoltimento sono procedure chirurgiche che consistono nel prelevare piccole ciocche da diverse parti della testa e impiantarle nelle zone affette da calvizie o più diradate.[24]
    • Probabilmente dovrai seguire una terapia farmacologica prima dell'intervento chirurgico.[25]
    • Il trapianto può essere molto doloroso e causare infezioni e cicatrici.[26]
    • Tieni presente che le procedure chirurgiche di trapianto e infoltimento sono costose e che l'assicurazione sanitaria potrebbe non coprire questa spesa.[27]
  4. 4
    Sottoponiti alla laserterapia. Secondo alcuni studi, la cosiddetta Low Level Laser Therapy (luce laser a basso livello) può combattere il progredire della calvizie e migliorare la consistenza del capello.[28] Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche, questo trattamento può essere un'ottima alternativa in caso i farmaci non risultino efficaci e il paziente non intenda sottoporsi a un doloroso trapianto di capelli.
    Pubblicità
  1. http://www.bbcgoodfood.com/howto/guide/what-eat-healthy-hair
  2. http://www.bbcgoodfood.com/howto/guide/what-eat-healthy-hair
  3. http://www.bbcgoodfood.com/howto/guide/what-eat-healthy-hair
  4. http://www.bbcgoodfood.com/howto/guide/what-eat-healthy-hair
  5. http://www.bbcgoodfood.com/howto/guide/what-eat-healthy-hair
  6. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hair-loss/basics/treatment/con-20027666
  7. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hair-loss/basics/treatment/con-20027666
  8. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hair-loss/basics/treatment/con-20027666
  9. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hair-loss/basics/treatment/con-20027666
  10. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hair-loss/basics/treatment/con-20027666
  11. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hair-loss/basics/treatment/con-20027666
  12. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hair-loss/basics/treatment/con-20027666
  13. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hair-loss/basics/treatment/con-20027666
  14. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hair-loss/basics/treatment/con-20027666
  15. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hair-loss/basics/treatment/con-20027666
  16. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hair-loss/basics/treatment/con-20027666
  17. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hair-loss/basics/treatment/con-20027666
  18. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hair-loss/basics/treatment/con-20027666
  19. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hair-loss/basics/treatment/con-20027666
  20. http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hair-loss/basics/treatment/con-20027666

Informazioni su questo wikiHow

Courtney Foster
Co-redatto da:
Cosmetologa Qualificata
Questo articolo è stato co-redatto da Courtney Foster. Courtney Foster è una Cosmetologa Qualificata, Certified Hair Loss Practitioner (specialista in perdita capelli qualificata) e Docente di Cosmetologia che vive a New York. Courtney gestisce il centro estetico Courtney Foster Beauty, LLC e del suo lavoro si è parlato in vari programmi televisivi e su diverse riviste, come The Wendy Williams Show, Good Morning America, The Today Show, The Late Show with David Letterman e EastWest Magazine. Ha ricevuto la Qualifica di Cosmetologa dallo Stato di New York dopo essersi formata alla Empire Beauty School – Manhattan. Questo articolo è stato visualizzato 24 292 volte
Pubblicità