X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 60 164 volte
I gargarismi sono un elemento importante per la tua igiene orale. Eliminano i batteri e ti aiutano a mantenere una bocca sana. Potrebbe sembrare una procedura poco piacevole e strana, ma se lo fai nella tranquillità del tuo bagno, è discreta e perfettamente normale. Continua a leggere per saperne di più!
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Parte Prima: Imparare a Fare i Gargarismi
-
1Prendi un bicchiere pulito. Ora è diventato il tuo "strumento per gargarismi." Sebbene non sia necessario un attrezzo speciale, è più sicuro bere il collutorio da un bicchiere piuttosto che direttamente dalla bottiglia, in questo modo eviti di trasferire i batteri.
-
2Riempi il bicchiere con il liquido che preferisci. Ne basta poco, potrai aggiungerne di più successivamente, se credi che non sia sufficiente.
-
3Bevi un piccolo sorso (senza deglutire!) e fai uno sciacquo della bocca. Devi cercare di lavare i lati e la parte anteriore del cavo orale, i punti che non si bagnano durante i gargarismi.
- Gonfia e sgonfia le guance, sposta la lingua avanti e indietro per distribuire bene il liquido.
- Alcune persone preferiscono scaldare un po’ il liquido prima di fare i gargarismi. Se usi un collutorio forse non è il caso, ma se opti per acqua e sale, sicuramente avrai una sensazione più piacevole.
-
4Ruota all’indietro il capo e, senza deglutire, cerca di aprire la bocca e di dire "ahhh". Mantieni l’epiglottide chiusa, così non ingoierai per sbaglio il liquido.
- Ci vuole un po’ di tempo per abituarsi a questa tecnica, ma se fatta in maniera corretta, le vibrazioni prodotte dalla gola muoveranno il liquido come se stesse bollendo.
- I gargarismi ti permettono di ricoprire la parte posteriore della gola con il liquido, e quindi di eliminare i batteri e dare sollievo al mal di gola.
-
5Sputa il liquido nel lavandino. Continua con la tua normale procedura di igiene orale usando lo spazzolino e il filo interdentale.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Parte Seconda: Scegliere il Liquido per i Gargarismi
-
1Prova con della semplice soluzione salina. In un bicchiere di acqua tiepida sciogli mezzo cucchiaino di sale da cucina e mescola. Se la usi tre volte al giorno ti aiuta a prevenire le infezioni del tratto respiratorio.
- Uno studio ha riscontrato che le persone che usano tre volte al giorno la soluzione salina per i gargarismi, hanno il 40% in meno di probabilità di soffrire di infezioni del tratto respiratorio superiore.
- Altri studi invece evidenziano l’utilità di acqua e sale per combattere il mal di gola e la congestione.
-
2Prova un collutorio casalingo. Questo prodotto rinfresca l’alito, pulisce la bocca e combatte le infezioni. Moltissime persone lo usano il mattino e la sera come parte della normale igiene orale.
- I collutori che contengono alcool sono potenzialmente più aggressivi e hanno diversi effetti collaterali, come le ulcere della bocca, corrodono le otturazioni e portano un elevato rischio di cancro. Usali sporadicamente.
- Puoi anche preparare da solo il collutorio. Si tratta di un’operazione abbastanza semplice. Ecco qualche suggerimento:
- Menta e olio di malaleuca.
- Collutorio all’Angelica Archangelica[1]
- A base di aloe.
-
3Fai dei gargarismi con acqua e bicarbonato di sodio. Questo prodotto è il re dei detergenti ed è usato in casa per milioni di scopi. Sapevi che può essere un ottimo collutorio? Un cucchiaino di bicarbonato in 240 ml di acqua fa miracoli nel bilanciare il pH della bocca. Puoi anche aggiungere un po’ di olio essenziale di menta per dare alla soluzione delle proprietà antimicrobiche.
-
4Prova ad aggiungere del limone o del miele all’acqua calda per un gargarismo lenitivo. La cosa buona di questa miscela è che la puoi bere alla fine dello sciacquo, diversamente dagli altri liquidi. Usa questa ricetta: 180 ml di acqua calda, un cucchiaio di miele ed uno di succo di limone. Fai i gargarismi e poi deglutisci, soprattutto se hai mal di gola e vuoi liberarti del muco.Pubblicità
Consigli
- Scegli un collutorio con un sapore che ti piace, è sicuramente di aiuto.
- Fare i soli gargarismi con acqua o collutorio non combatte la carie, devi spazzolare i denti.
- Non usare troppa acqua, potresti ingozzarti.
Pubblicità
Avvertenze
- Puoi ingozzarti.
Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità