Per un amante dei pretzel non c'è niente di meglio che prepararli in casa per poterli gustare sempre freschi! La preparazione si divide in due fasi: si inizia con la bollitura, poi si procede con la cottura in forno che dona a queste delizie la classica consistenza e il gusto caratteristico. Ecco la ricetta per i pretzel morbidi e anche per quelli più croccanti!

Ingredienti

  • 1 tazza d'Acqua tiepida
  • 360 grammi di Farina
  • 1 cucchiaino di Zucchero
  • 1 cucchiaino di Sale
  • 1 cucchiaino di Lievito secco attivo
  • 28 grammi di Burro sciolto
  • 1 cucchiaino di Olio d'oliva
  • 300 grammi di Bicarbonato
  • Almeno 8 tazze d'Acqua
  • 1 tuorlo d'Uovo
  • Sale grosso
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Parte 1: Preparare l'Impasto

  1. 1
    Attiva il lievito. Versa in una ciotola l'acqua tiepida insieme allo zucchero e ad un cucchiaino di sale. Mescola bene per sciogliere il sale e lo zucchero. A questo punto, aggiungi il lievito al liquido mescolando delicatamente. Lascia riposare il composto per circa 10 minuti, o finché il lievito non inizia a produrre delle bollicine e della schiuma.
  2. 2
    Aggiungi la farina e il burro. Per amalgamare gli ingredienti più facilmente, conviene versare la farina a pioggia anziché in un unico blocco.
  3. 3
    Amalgama l'impasto. Imposta la velocità più bassa del mixer per lavorare l'impasto. In alternativa, usa un cucchiaio di legno e olio di gomito per amalgamare gli ingredienti.
  4. 4
    Lavora l'impasto. Se usi un robot da cucina con il gancio per gli impasti, imposta una velocità media e lascialo andare finché la pasta non si stacca dalla ciotola. Altrimenti, lavora l'impasto a mano per 10 minuti, o finché non avrai ottenuto una bella palla liscia ed elastica, per niente appiccicosa.
    • Se il composto è ancora appiccicoso e non si stacca dalla ciotola, aggiungi un cucchiaio di farina alla volta finché non avrai ottenuto la consistenza giusta.
  5. 5
    Lascia riposare l'impasto. Ungi una ciotola grande con dell'olio prima di appoggiare la pasta al suo interno. Coprila con la pellicola di plastica e mettila al caldo, in un angolo riparato, per un paio d'ore o finché l'impasto non abbia raddoppiato il suo volume.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Parte 2: Stendere la Pasta e dare la Forma ai Pretzel

  1. 1
    Stendi la pasta. Ungi il piano di lavoro con un po' d'olio prima di appoggiarvi l'impasto. Ungi anche le mani. Inizialmente, stendi la pasta con le mani facendola rotolare in modo da ottenere un cordoncino spesso. Deve essere lungo quanto un avambraccio (dalla punta delle dita al gomito). Dividi il cilindro in 8 pezzi della stessa dimensione.
  2. 2
    Dai la forma ai pretzel. Per ottenere la forma classica, piega il cordoncino a U. Incrocia le estremità, comprimendole ai lati della U. Se preferisci, puoi dividere l'impasto in pezzi più piccoli e dargli la forma che preferisci; ad esempio, prova a creare dei mini-pretzel, dei bastoncini o altre forme carine.
    • Assicurati che le estremità siano fissate bene al resto dell'impasto, altrimenti il nodo si scioglierà durante la bollitura.
    • Se hai intenzione di preparare i pretzel croccanti, dividi l'impasto in 24 pezzi per creare forme più piccole, come bastoncini o spirali.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Parte 3: Bollitura e Cottura in Forno

  1. 1
    Preriscalda il forno. Se hai intenzione di preparare i pretzel morbidi, pre-riscalda il forno a 230°C. Per la versione croccante, porta la temperatura a 180°C.
  2. 2
    Prepara l'acqua bollente. Versa 8 tazze d'acqua in una pentola e aggiungi il bicarbonato. Porta l'acqua ad ebollizione e poi spegni il fuoco.
  3. 3
    Fai bollire i pretzel. Immergi i pretzel, uno ad uno, nell'acqua ancora bollente facendo molta attenzione. Lasciali bollire per 30 secondi, poi appoggiali sulla teglia precedentemente unta.
  4. 4
    Spennella i pretzel con il tuorlo. Aggiungi un cucchiaio d'acqua al tuorlo, mescola bene e poi usa il composto per spennellare i pretzel.
  5. 5
    Aggiungi una spruzzata di sale grosso.
  6. 6
    Cuocili in forno. I pretzel morbidi devono restare in forno per circa 12 minuti o finché non diventano dorati. I pretzel croccanti, invece, devono cuocere per 50 minuti ad una temperatura più bassa. Controlla la cottura ogni 15 minuti essere certo che non si brucino.
  7. 7
    Togli i pretzel dal forno e lasciali raffreddare. Appoggiali su una griglia o su un piatto pulito. Aspetta una decina di minuti. Quando non sono più bollenti, puoi servirli con senape, crema di formaggio, oppure gustali al naturale.
    Pubblicità

Consigli

  • Cospargi i pretzel di sale grosso e semi di sesamo; se preferisci, puoi ricoprirli soltanto di semi di sesamo, oppure di parmigiano grattugiato.
  • Prova forme diverse. Se hai fretta, prepara dei semplici bastoncini.
  • Se devi congelarli, lasciali raffreddare completamente prima di metterli in buste a chiusura ermetica. Prima di consumarli, devi farli scongelare, poi riscaldali nel forno o nel microonde.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 019 volte
Categorie: Pane & Pasta | Ricette
Pubblicità