Ci sono diverse varianti di questa semplice e antica ricetta, che cambiano da cultura a cultura. Questo articolo ti insegnerà a preparare il classico pane azzimo, il pane Naan e la piadina alle erbe aromatiche.

Ingredienti

  • 1 pacchetto di lievito secco attivo ( 2 cucchiaini e 1/4)
  • 220 g farina
  • 1 cucchiaino di sale
  • 180 ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di olio d'oliva

Porzioni: 20 | Tempo Totale: 2 ore

  • 1 pacchetto di lievito secco attivo ( 2 cucchiaini e 1/4)
  • 250 ml di acqua tiepida
  • 225g zucchero
  • 3 cucchiai di latte
  • 1 uovo sbattuto
  • 2 cucchiaini di sale
  • 450g farina
  • 55g burro fuso
  • 2 cucchiaini di aglio sminuzzato (facoltativo)

Porzioni: 14 | Tempo Totale: 2 ore e 45 minuti

  • 350g farina
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 panetto di burro a temperatura ambiente
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
  • 2 cucchiai di erbe aromatiche fresche

Porzioni: 4-5 | Tempo Totale: 50 minuti

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Pane Azzimo

  1. 1
    Mescola gli ingredienti secchi in una ciotola.
  2. 2
    Aggiungi l'acqua lentamente e mescola con uno sbattitore a velocità bassa finché l'impasto non forma una palla.
  3. 3
    Impasta il composto con le mani su una superfice piana (per esempio su di un tagliere o su un piano da lavoro) finché non risulta liscio ed elastico. Cospargi un po' di farina sulle mani e sul piano per evitare che l'impasto si attacchi.
  4. 4
    Ungi una ciotola con l'olio, mettici dentro l'impasto e coprilo con un panno umido. Riponilo in un luogo caldo e lascialo lievitare per circa un'ora. Il volume dell'impasto dovrebbe raddoppiare.
  5. 5
    Colpisci l'impasto con i pugni per rompere le bolle d'aria e lavoralo ancora leggermente. Suddividilo in piccoli pezzi e da' loro una forma arrotondata per creare dei cerchi all'incirca della grandezza di una pallina da golf.
  6. 6
    Con un mattarello stendi i cerchi fino ad avere uno spessore di 3,2 mm.
  7. 7
    Metti una padella (senza olio) sul fuoco e cuoci i cerchi di impasto a fuoco medio. Lasciali cuocere finché non iniziano a fare le bolle (circa 1 minuto) e poi girali per farli cuocere dall'altro lato.
  8. 8
    Servili immediatamente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Pane Naan

  1. 1
    In una ciotola grande mescola l'acqua e il lievito. Lascia riposare per 10 minuti.
  2. 2
    Aggiungi, mescolando, la farina, il latte, l'uovo, il sale e lo zucchero. Mescola con le mani o con un'impastatrice fino a creare un impasto soffice.
  3. 3
    Lavora l'impasto su una superficie infarinata finché non diventa liscio ed elastico.
  4. 4
    Metti l'impasto in una ciotola precedentemente unta con l'olio, coprilo con un panno umido e lascialo lievitare per 1 ora. Il volume dell'impasto dovrebbe raddoppiare.
  5. 5
    Colpisci l'impasto con le nocche, aggiungi l'aglio (facoltativo) e lavoralo leggermente.
  6. 6
    Dividi l'impasto in piccoli pezzi (circa della grandezza di una palla da golf) e da' loro una forma circolare. Metti le palline in una vassoio, coprile con un asciugamano e lascia lievitare per 30 minuti.
  7. 7
    Stendi le palline con un mattarello o con le mani fino ad ottenere cerchi di 3,2 mm di spessore.
  8. 8
    Ungi appena una bistecchiera con l'olio e mettila sul fornello a fuoco alto.
  9. 9
    Metti i dischi di impasto sulla bistecchiera e lasciali cuocere per 2-3 minuti, o finché non diventano leggermente abbrustoliti.
  10. 10
    Spennella il lato crudo con il burro e girali per finire la cottura per altri 2-4 minuti. Copri il lato che hai cotto per primo con il burro.
  11. 11
    Toglili dalla bistecchiera. Servili subito.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Piadina alle Erbe Aromatiche

  1. 1
    Mescola la farina, il bicarbonato e il sale in una ciotola.
  2. 2
    Aggiungi il burro e impasta a bassa velocità per circa 2 minuti.
  3. 3
    Mentre mescoli aggiungi 10-12 cucchiai di acqua. Continua a mescolare fino ad ottenere un impasto soffice.
  4. 4
    Aggiungi le erbe aromatiche e lavora l'impasto su una superficie leggermente infarinata per circa 5 minuti, o fino a che diventa liscio ed elastico.
  5. 5
    Dividi l'impasto in quattro o cinque parti. Forma una palla con ogni parte e avvolgile singolarmente con la pellicola. Mettile in frigorifero per 30 minuti.
  6. 6
    Su una superficie leggermente infarinata, stendi ogni pallina di impasto con le mani o con il mattarello fino ad ottenere dei cerchi di 3,2 mm di spessore.
  7. 7
    Preriscalda una bistecchiera a fuoco medio-alto..
  8. 8
    Cospargi ogni piadina con l'olio extra vergine d'oliva. Grigliale per 3-5 minuti per lato, o finché non abbrustoliscono.
  9. 9
    Toglile dalla bistecchiera e lasciale freddare. Servile con la ricotta, il formaggio di capra o la fontina, il prosciutto e la rucola.
  10. 10
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non hai un'impastatrice, mescola con le mani o con un cucchiaio di legno resistente (vale per tutte e 3 le ricette).
  • L'impasto può essere diviso in parti grandi o piccole, dipende da quante porzioni vuoi preparare. Assicurati che lo spessore sia di 3,2 mm in modo che cuociano correttamente (vale per tutte e 3 le ricette).
  • La piadina può essere servita anche con il pesto, il salame e/o le verdure grigliate.
  • Per un pane azzimo dolce, aggiungi una spolverata di cannella e zucchero.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 33 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 965 volte
Categorie: Panini & Snacks | Ricette
Pubblicità