Questo articolo è stato co-redatto da David Wilkins. David Wilkins è un body piercer qualificato e titolare dell'Axiom Body Piercing Studio a Des Moines, nell'Iowa. Lavora nel mondo del body piercing dal 1994 e conosce a fondo tutti gli aspetti del settore. Gestisce un canale YouTube divulgativo che si dedica a condividere informazioni approfondite su piercing e tatuaggi. Ha completato il suo apprendistato come body piercer a Omaha, nel Nebraska.
Questo articolo è stato visualizzato 10 979 volte
Se hai un nuovo piercing, sai bene quanto sia importante mantenere la zona sana e pulita. Se possibile, è meglio evitare di farsi il bagno con un nuovo piercing. Farsi la doccia è un metodo più pratico, facile e sicuro. Se però hai soltanto la possibilità di fare un bagno, prendere alcune precauzioni può aiutarti a prevenire possibili infezioni.
Passaggi
Preferire la Doccia
-
1Se possibile, preferisci la doccia. È più facile, più sicura e in generale più conveniente [1] .
- L'ideale sarebbe evitare di farsi il bagno fino a quando il piercing non avrà superato le fasi iniziali di guarigione. Non dovrebbe più presentare secrezioni, fuoriuscita di sangue e crosticine.
-
2Fai la doccia come al solito. Fai soltanto attenzione mentre ti lavi, evitando di colpire o danneggiare l'area del piercing. Non tirare e non strofinare questa zona.
-
3Una volta che avrai finito, tampona la zona del piercing con estrema delicatezza usando un asciugamano morbido e pulito.
-
4Risciacqua la ferita usando una soluzione salina (se non vuoi acquistarla in farmacia, basta mettere a bollire dell'acqua, versarla in un portauovo, lasciarla raffreddare e aggiungere un pizzico di sale) oppure olio di melaleuca. L'ideale sarebbe usare entrambi [2] . Questo procedimento ha lo scopo di eliminare i batteri e i residui di sapone che potrebbero essere finiti nella zona del piercing.
-
5Pulisci con cura il piercing prima di andare a dormire eseguendo la normale procedura che ti è stata raccomandata.Pubblicità
Fare un Bagno (se Necessario)
-
1Lavati nella tua vasca da bagno, assicurandoti che sia pulita. Prima di farti il bagno, pulisci a fondo la vasca [3] usando un disinfettante e risciacqua bene la superficie. Ripeti questo passaggio ogni volta che ti fai il bagno in seguito alla realizzazione di un nuovo piercing.
-
2Regola in maniera giudiziosa la temperatura dell'acqua. Se l'acqua è troppo calda, la zona del piercing si gonfierà e ti farà male.
-
3Se possibile, copri il piercing con una benda impermeabile. Altrimenti, fai comunque tutto il possibile per proteggerlo dall'acqua. Assicurati che il contatto fra piercing e acqua sia minimo.
-
4Fai in modo che il bagno duri il meno possibile.
- Non lasciare che i residui di sapone, shampoo, balsamo o altre sostanze chimiche entrino a contatto con il piercing.
- Non toccare, tirare, strattonare, lavare o strofinare la zona del piercing o l'area circostante mentre sei nella vasca da bagno.
-
5All'uscita dalla vasca, tampona molto delicatamente la zona del piercing con un asciugamano morbido e pulito. Poi, risciacqua immediatamente la ferita usando una soluzione salina (se non vuoi acquistarla in farmacia, basta mettere a bollire dell'acqua, versarla in un portauovo, lasciarla raffreddare e aggiungere un pizzico di sale) oppure olio di melaleuca. L'ideale sarebbe utilizzare entrambi [4] . Questa procedura ha lo scopo di eliminare i batteri e i residui di sapone che potrebbero essere finiti nella zona del piercing ed è assolutamente importante eseguirla subito all'uscita dall'acqua.
-
6Pulisci il piercing con cura prima di andare a letto, eseguendo la normale procedura che ti è stata raccomandata.Pubblicità
Consigli
- Prova a usare il gel di aloe vera puro nel caso in cui tu abbia fatto il piercing da poco. È delicato sulle pelli sensibili, è un ottimo cicatrizzante e ha proprietà antimicotiche e antibatteriche. Assicurati prima di non essere allergico all'aloe vera.
Avvertenze
- La vasca da bagno è un ricettacolo di batteri e l'acqua calda ne favorisce la proliferazione. Fai attenzione.
- Ricorda che un piercing è un accessorio che ti rimarrà per anni. Puoi benissimo saltare un bagno o una nuotata per proteggerlo. Se non si corre velocemente ai ripari, le infezioni possono deformare o decentrare un piercing, lasciare cicatrici, causare un rigetto, provocare danni permanenti e setticemia.
- Ricorda che un piercing appena fatto è una ferita aperta e profonda, quindi andrebbe trattato con tutte le precauzioni del caso.
- Non prendere decisioni di cui ti potresti pentire solo perché vuoi fare un bagno o una nuotata. Cerca di essere paziente.
- I residui di sapone e i batteri possono danneggiare un nuovo piercing. Ricorda che è importante risciacquarlo all'uscita dalla vasca o dalla doccia.
- Mai andare a nuotare dopo esserti fatto un nuovo piercing. Puoi rimandare. Una nuotata dura solo un paio d'ore. Le infezioni possono invece causare dolori e fastidi per settimane. Inoltre, una cicatrice causata da un piercing che si è deformato rimane per tutta la vita [5] .
Riferimenti
- ↑ https://ironbrush.com/about/piercing-aftercare/
- ↑ https://www.almostfamouspiercing.com/blog/tea-tree-oil/
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/uk/house-and-home/household-advice/a657043/bathroom-cleaning-tips-sparkling-bathroom/
- ↑ https://www.byrdie.com/body-piercing-aftercare-new-piercing-care-to-common-piercing-problems-4077438
- ↑ https://www.nhs.uk/common-health-questions/lifestyle/can-i-go-swimming-after-a-piercing/
- https://www.nhs.uk/conditions/body-piercing/