Questo articolo è stato co-redatto da Ryan Tremblay. Ryan Tremblay è un allenatore di pallacanestro e titolare della piattaforma National Sports ID e del complesso sportivo STACK Basketball. Con oltre 30 anni di esperienza, è specializzato in allenamenti di pallacanestro, social media marketing e progettazione di siti web. Ha creato la piattaforma National Sports ID per verificare l'età/preparazione dei giovani atleti e il complesso STACK Basketball per ispirare i giovani atleti a diventare maturi sia come individui, sia come giocatori di basket. Essendo lui stesso uno stimato giocatore di pallacanestro, ha giocato nella squadra principale della Bergen County e, con 1730 punti, si è piazzato nella top 20 dei migliori marcatori di tutti i tempi nella storia della contea. È andato alla Caldwell University con una borsa di studio sportiva, dove ha giocato in tre squadre campioni. Ryan è stato due volte playmaker delle leghe All-Metropolitan, All-State e All-Conference. È stato anche il principale detentore di triple segnate nella storia del college. Questi successi gli hanno consentito di entrare nella Caldwell University Athletic Hall of Fame.
Questo articolo è stato visualizzato 22 023 volte
Il crossover, conosciuto anche come “finta spezzacaviglie”, è un’ottima tecnica di palleggio che ti permette di crearti uno spazio fra te e il difensore. Il movimento consiste nel fingere di dirigerti in una direzione per indurre l’avversario a seguirti, per poi palleggiare improvvisamente con un cambio di mano e dirigerti sul lato opposto. Questo mette fuori equilibrio il difensore e gli fa perdere la posizione, lasciandoti libero di tirare, passare o penetrare a canestro. Questo movimento è stato reso molto popolare da giocatori come Allen Iverson, Tim Hardaway, Pearl Washington e Deron Williams ed è una mossa infallibile in attacco, se eseguita correttamente. Questo articolo ti insegnerà come eseguire un buon crossover. È un movimento che richiede buon equilibrio, forma fisica e allenamento, perciò il resto dipende da te.
Passaggi
Crossover di Base
-
1Migliora il palleggio. Prima di tentare il crossover devi essere sicuro di riuscire a gestire un palleggio potente e mantenere il controllo della palla. Alla base di un buon crossover c’è la capacità di sapere palleggiare con entrambe le mani e di penetrare a canestro sia da destra che da sinistra.
-
2Fingi di dirigerti verso il lato della tua mano dominante. Per eseguire una finta realistica, spingi la palla verso il lato in cui stai palleggiando. Controlla attentamente il movimento delle anche e del bacino del difensore, piuttosto che le sue mani o piedi, perché l’avversario le usa per distrarti. Quando noti che i fianchi del difensore “rispondono” alla finta, sai di averla eseguita in maniera convincente.
- Valuta anche di fingere verso il lato della tua mano non dominante, per poi cambiare di mano e penetrare dal tuo lato forte. Lascia il difensore sempre nel dubbio.
-
3Esita. Questa è la parte più importante e convincente di un crossover. Quando la palla è in alto, alcuni giocatori eseguono un piccolo saltello come se volessero dirigersi a canestro dal loro lato dominante. Durante questo movimento la palla si trova nel palmo della mano, quindi non si tratta di un vero palleggio, ma più che altro di una simulazione.
- Guarda i video dei giocatori che mettono in pratica al meglio il crossover ed esercitati a imitare le loro finte. Stai solo attento a non trattenere la palla nel palmo della mano o ti verrà fischiato un fallo.
-
4Assumi una posizione bassa e ampia. Dato che il crossover prevede che la palla rimbalzi fra te e il difensore, devi essere sicuro che ogni movimento sia il più vicino a terra e devi proteggere la palla con il piede dominante. Allen Iverson è bravissimo a palleggiare la palla molto lontano dal suo corpo ma senza mai perdere il controllo. Devi dare l’impressione di volere davvero andare in una determinata direzione. Ma non concedere al difensore l’opportunità di rubarti la palla.
- Non guardare la palla. Tieni lo sguardo sul tuo avversario e a cosa succede in campo, cerca spazi aperti, i compagni di squadra e opportunità di tiro.
-
5Cambia di mano. Quando il difensore si dirige verso la direzione che vuoi, cambia di mano rapidamente con un palleggio. In questo stesso istante ti sei liberato per tirare in sospensione o passare la palla a un compagno. Tutto avviene in un secondo, quindi devi essere pronto ad agire non appena hai completato il movimento. Esercitati per diventare perfetto in questa finta!Pubblicità
Variazioni
-
1Palleggia dietro la schiena. Invece di eseguire il cambio di mano fra te e il difensore (cosa che può essere difficile e pericolosa) palleggia dietro la schiena per cambiare direzione. In tal modo il tuo corpo protegge la palla e non lascia al difensore alcuna possibilità di intervenire.
- Esercitati molto nel palleggio dietro la schiena prima di tentare la mossa. Non puoi vedere dove sta andando la palla, quindi potrebbe essere un movimento difficile da completare.
-
2Palleggia fra le gambe. Un altro metodo efficace per cambiare di mano è quello di far passare la palla fra le gambe. Solitamente il pallone rimbalza sotto la gamba del lato non-dominante per essere afferrata con la mano corrispettiva, ma puoi improvvisare molte varianti sul tema.
- Esegui una doppia finta dal lato non dominante a quello dominante durante il movimento di “esitazione”. Successivamente esegui un secondo cambio di mano improvviso fra le gambe.
-
3Fai un doppio palleggio. Se hai tentato la finta più volte e ora il difensore ha capito come reagire e rimane bene in equilibrio quando esegui il crossover, allora puoi riportare la palla alla tua mano dominante e concludere l’azione su quel lato. Questo doppio crossover fa inciampare il difensore e si guadagna la reputazione di "spezzacaviglie".
-
4Sii creativo. Prova diverse combinazioni di cambi di direzione e palleggi fra le gambe per migliorare il tuo gioco in attacco. Un semplice crossover è in verità un rapido palleggio, ma quando padroneggi il movimento le tue capacità offensive non avranno limiti.Pubblicità
Consigli
- Ricorda di abbassare la spalla per fare una finta più convincente.
- Se palleggerai la palla sotto il ginocchio sarà più difficile portartela via.
- Metti la mano libera davanti alla palla così il difensore che cercherà di rubartela verrà ostacolato e potrebbe commettere fallo toccandoti il braccio o la gamba.
- Se non sei attento, il difensore potrebbe portarti via la palla.