Se ti piace passare il tempo fuori di casa o lasciare le finestre aperte, potresti trovarti ricoperto di punture o attirare gli insetti in casa tua. Per tenerli lontani, puoi usare un repellente. Se preferisci evitare i prodotti disponibili in commercio che contengono sostanze chimiche, puoi utilizzare un repellente naturale contro gli insetti, a base di lavanda. Creando uno spray o usando altri prodotti come sacchetti profumati e candele, puoi tenere lontani gli insetti e goderti l'aria aperta.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Creare Repellenti alla Lavanda

  1. 1
    Prepara un sapone alla lavanda. Puoi usare l'olio essenziale di lavanda per creare un sapone. Lavandoti con quel profumo, gli insetti non ti attaccheranno.[1]
    • Acquista del sapone di Marsiglia liquido neutro e dell'olio essenziale di lavanda, che puoi trovare nei supermercati.[2]
    • Versa 10-15 gocce di olio essenziale nel sapone di Marsiglia e mescola bene.[3]
    • Lavati con il sapone tutti i giorni o prima di uscire.
  2. 2
    Versa una goccia di olio di lavanda sulla pelle. Applica una piccola quantità di olio essenziale di lavanda sulla tua pelle o su quella del tuo animale domestico. Dovrebbe bastare per tenere lontani gli insetti.[4]
    • Usa un olio vettore per diluire l'olio essenziale, che può irritare la pelle. Puoi utilizzare l'olio di mandorle dolci, l'olio di noccioli di albicocca, l'olio di avocado e l'olio di sesamo.[5]
    • Versa 1-2 gocce di olio essenziale per ogni 30 ml di olio vettore.[6] Puoi aumentare le dosi se riesci a tollerare una quantità maggiore di l'olio essenziale sulla pelle.[7]
    • In alternativa, mescola 10-25 gocce di olio essenziale di lavanda con due cucchiai di olio vegetale e 1 cucchiaio di gel di aloe vera.[8]
    • Puoi usare questo prodotto come alternativa alle creme idratanti e al sapone.
    • Versa una goccia di soluzione sul collare del tuo animale domestico per tenere lontane le zecche.[9]
  3. 3
    Prova una miscela di lavanda e aceto di mele. Mescola in un contenitore dell'olio essenziale di lavanda e dell'aceto di mele. Applica una piccola quantità di soluzione sulla pelle o sui vestiti per tenere lontani gli insetti.[10]
    • Mescola 25 gocce di olio essenziale di lavanda con 60 ml di aceto di mele. Puoi utilizzare dell'acqua se l'odore dell'aceto è troppo forte per te.[11]
  4. 4
    Acquista o prepara dei sacchettini o dei cuscini di lavanda. Se preferisci non applicare prodotti sulla pelle, puoi utilizzare sacchetti o cuscini. Possono aiutarti a tenere lontani gli insetti dalle zone che frequenti.[12]
    • Realizza dei sacchetti o dei cuscini repellenti mettendo della lavanda secca in piccoli sacchi di tela o all'interno di una federa. Puoi acquistare della lavanda secca oppure essiccare delle piante che possiedi già.
    • In molte erboristerie, troverai sacchetti e cuscini di lavanda già confezionati.
    • Metti i sacchetti negli armadi, nei cassetti o persino in camera. Oltre a tenere lontani gli insetti, rinfrescherai gli ambienti con un buon odore.[13]
  5. 5
    Crea uno spray alla lavanda. Spruzzando la lavanda sulle zone normalmente frequentate dagli insetti, come la tua camera da letto o i mobili della veranda, puoi tenere lontani questi ospiti indesiderati e dare un profumo gradevole a quelle aree. Mescolando gli oli essenziali con l'acqua distillata in uno spruzzino, puoi applicare il tuo repellente in modo facile e veloce.[14]
    • Versa 30-40 gocce di olio essenziale di lavanda in 45 ml di acqua distillata, all'interno di uno spruzzino pulito.[15] Usa più gocce se vuoi ottenere un aroma più forte.[16]
    • Puoi anche realizzare uno spray con della lavanda secca. Fai bollire 3-4 tazze di acqua distillata e 3-4 cucchiai di lavanda secca. Fai raffreddare la soluzione e filtra la pianta. Versala in uno spruzzino e usala come preferisci.[17]
    • Spruzza il liquido ovunque tu voglia tenere lontani gli insetti. Assicurati di non bagnare le coperte o i vestiti però.[18]
  6. 6
    Strofina dei fiori di lavanda sulla pelle. Puoi farlo prima della doccia, con dei fiori che hai in casa o che hai acquistato. Gli insetti non dovrebbero attaccarti.[19]
    • Strofina i fiori sulle parti più calde del corpo, come il collo, le ascelle e la zona dietro le orecchie, dalle quali il profumo si può diffondere più facilmente.[20]
  7. 7
    Pianta della lavanda nel tuo giardino. Se in casa hai un giardino o persino se possiedi un terrazzo nel tuo appartamento, pianta della lavanda. Crescerà una pianta bellissima in grado di tenere lontani gli insetti.
  8. 8
    Lascia dei piattini pieni di olio di lavanda in punti strategici. Con questo metodo potrai tenere lontani gli insetti dagli ambienti esterni o interni.[21] Provalo se vuoi evitare di applicare dei prodotti sulla pelle.
    • Usa 30-40 gocce di olio essenziale di lavanda per ogni 45 ml di acqua distillata che vuoi utilizzare.
    • Riempi i piattini con il liquido e mettili nei punti dove sono presenti insetti indesiderati.[22]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Altri Repellenti Naturali

  1. 1
    Considera i repellenti naturali disponibili in commercio. Molte compagnie offrono sempre più prodotti che non contengono sostanze chimiche. Puoi provare uno di questi repellenti naturali, che sono efficaci quanto quelli che puoi realizzare con la lavanda.[23]
    • In erboristeria puoi trovare repellenti naturali senza agenti chimici, atossici e ipoallergenici.[24]
    • Chiedi al tuo medico o al tuo farmacista di fiducia dei consigli su quali repellenti siano più sicuri.
  2. 2
    Indossa una fascia repellente o un dispositivo a spilla. Degli studi recenti hanno dimostrato l'efficacia di questi prodotti per tenere lontani gli insetti da te.[25]
    • I bracciali ti permettono di essere sempre protetto in un raggio di 30-60 cm. I dispositivi a clip possono essere attaccati a una cintura o a una sedia se preferisci non averli addosso.[26]
    • Acquista bracciali e dispositivi a clip nelle farmacie, nei supermercati e nelle erboristerie.
  3. 3
    Brucia una candela alla citronella. Degli studi hanno dimostrato che questi prodotti possono tenere lontani gli insetti.[27] Accendi le candele nelle zone in cui passi del tempo all'aperto.
    • Acquista candele con una concentrazione di citronella pari al 5-10%.[28]
    • Assicurati che la candela resti accesa finché ti trovi all'aperto o in una zona in cui sono presenti molti insetti, perché gli oli evaporano rapidamente e perdono la loro efficacia di protezione.[29]
  4. 4
    Indossa maniche e pantaloni lunghi. Se passerai del tempo in una zona infestata dagli insetti o se resterai all'aperto per lunghi periodi, indossa maglie e pantaloni lunghi comodi. Sarai protetto dai morsi degli insetti.[30]
    • Indossa abiti piuttosto spessi, così che gli insetti non possano morderti attraverso di essi.[31]
  5. 5
    Controlla l'ambiente circostante. Alcuni fattori ambientali possono tenere lontani gli insetti. Dall'uso dei ventilatori all'interramento degli stagni, puoi prendere molti accorgimenti per rendere l'area che ti circonda meno allettante per gli insetti.[32]
    • Installa nella tua casa ventole alle finestre, ventilatori a soffitto o ventilatori portatili. Molti insetti non riescono a volare bene nelle correnti d'aria.[33]
    • Elimina le pozze di acqua stagnante nel tuo giardino, che possono attirare gli insetti e favorirne la riproduzione. Dovresti svuotare gli abbeveratoi per gli uccelli e riempire le pozze d'acqua con della terra.[34]
  6. 6
    Evita di utilizzare i dispositivi a folgorazione e quelli a ultrasuoni. Alcuni studi hanno dimostrato che quasi tutti questi prodotti non funzionano. In effetti, eliminano soltanto gli insetti utili all'ecosistema del tuo giardino e agli uccelli.[35]
    • I ricercatori non hanno condotto studi approfonditi sulle trappole per insetti che imitano un animale o una persona viventi. Inoltre, essi possono essere rumorosi, perché sono alimentati da un motore a benzina.[36]
    Pubblicità

Consigli

  • Dovrai riapplicare spesso i repellenti naturali sulla pelle, soprattutto se vai a nuotare.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione a tutte le controindicazioni associate all'olio essenziale di lavanda.
  • Evita di applicare le preparazioni con oli essenziali sui bambini piccoli prima di aver consultato un medico.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Spruzzino o contenitore
  • Olio essenziale di lavanda
  • Acqua distillata
  • Sapone di Marsiglia
  • Olio vettore
  1. http://www.goodhousekeeping.com/beauty/anti-aging/tips/g158/natural-insect-repellents/?
  2. http://www.goodhousekeeping.com/beauty/anti-aging/tips/g158/natural-insect-repellents/?
  3. http://info.achs.edu/blog/green-cleaning-10-essential-oils-that-naturally-repel-insects
  4. http://info.achs.edu/blog/green-cleaning-10-essential-oils-that-naturally-repel-insects
  5. http://info.achs.edu/blog/green-cleaning-10-essential-oils-that-naturally-repel-insects
  6. http://www.aromaweb.com/recipes/ralinen.asp
  7. http://www.aromaweb.com/recipes/ralinen.asp
  8. http://wellnessmama.com/2565/homemade-bug-spray/
  9. http://info.achs.edu/blog/green-cleaning-10-essential-oils-that-naturally-repel-insects
  10. http://wellnessmama.com/2565/homemade-bug-spray/
  11. http://wellnessmama.com/2565/homemade-bug-spray/
  12. http://info.achs.edu/blog/green-cleaning-10-essential-oils-that-naturally-repel-insects
  13. http://info.achs.edu/blog/green-cleaning-10-essential-oils-that-naturally-repel-insects
  14. http://wellnessmama.com/2565/homemade-bug-spray/
  15. http://wellnessmama.com/2565/homemade-bug-spray/
  16. http://www.wsj.com/articles/SB10001424127887324448104578616362159972432
  17. http://www.wsj.com/articles/SB10001424127887324448104578616362159972432
  18. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3059459/
  19. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3059459/
  20. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3059459/
  21. http://www.webmd.com/a-to-z-guides/features/safer-bug-spray-natural-bug-repellents?page=2
  22. http://www.webmd.com/a-to-z-guides/features/safer-bug-spray-natural-bug-repellents?page=2
  23. http://www.webmd.com/a-to-z-guides/features/safer-bug-spray-natural-bug-repellents?page=2
  24. http://www.webmd.com/a-to-z-guides/features/safer-bug-spray-natural-bug-repellents?page=2
  25. http://www.webmd.com/a-to-z-guides/features/safer-bug-spray-natural-bug-repellents?page=2
  26. http://www.webmd.com/a-to-z-guides/features/safer-bug-spray-natural-bug-repellents?page=2
  27. http://www.webmd.com/a-to-z-guides/features/safer-bug-spray-natural-bug-repellents?page=2

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 12 455 volte
Categorie: Disinfestazione
Pubblicità