wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 743 volte
Se le zanzare hanno invaso la tua casa, puoi ridurne il numero trasformando una semplice bottiglia di plastica in una trappola che attirerà ed eliminerà questi insetti. Il liquido all'interno della trappola sarà efficace per circa due settimane e, a quel punto, potrai sostituirlo facilmente.[1] Per ottenere risultati migliori con la tua opera di disinfestazione, piazza diverse trappole in casa o nel giardino.
Passaggi
Preparare i Materiali per la Trappola
-
1Procurati i materiali. Ti serviranno tutti gli oggetti elencati qui di seguito per realizzare la trappola. Puoi trovarli facilmente al supermercato o in un negozio di ferramenta:
- Una bottiglia di plastica da 2 litri vuota;
- Un pennarello o una penna;
- Un taglierino;
- Un metro da sarto;
- 50 g di zucchero di canna;
- 250-300 ml di acqua calda;
- 1 g di lievito;
- Bilancia;
- Nastro adesivo (normale o isolante).
-
2Traccia una linea all'incirca a metà della bottiglia. La metà si trova a circa 10 cm dal tappo. Puoi usare un righello o un metro da sarto per calcolare il punto esatto.
- Allunga il metro per 10 cm.
- Tieni un'estremità del metro in corrispondenza del tappo della bottiglia.
- Utilizzando la penna, traccia una linea a 10 cm dal tappo.
-
3Traccia un cerchio intorno alla bottiglia a 10 cm dal tappo. Dovrai tagliare la bottiglia a metà. Non c'è bisogno di misure precise, ma ti sarà utile tracciare una linea di riferimento. Utilizzando il segno che hai appena fatto come punto di partenza, disegna un cerchio intorno alla bottiglia a circa 10 cm dal tappo. Potrai seguire quel segno per tagliare la bottiglia a metà.
-
4Taglia la bottiglia di plastica a metà.[2] Taglia con attenzione lungo la linea che hai appena tracciato, fino a dividere la bottiglia in due sezioni. Conserva entrambe le parti, perché ti serviranno per realizzare la trappola.
- Fai attenzione ai bordi affilati della plastica mentre tagli.
- Non è necessario che i bordi siano perfetti, quindi non ti preoccupare se in alcuni punti non hai seguito la linea che hai tracciato.
-
5Pesa 50 g di zucchero di canna con una bilancia. Mettilo in un contenitore da cui potrai versarlo direttamente nella bottiglia nel prossimo passaggio.
-
6Riscalda 250-300 ml d'acqua. Puoi farlo sul fornello o nel microonde, come preferisci. Quando l'acqua inizia a produrre vapore, è abbastanza calda per la trappola.Pubblicità
Assemblare la Trappola
-
1Versa l'acqua calda nella metà inferiore della bottiglia. Fallo lentamente; è calda, quindi non rischiare di farla schizzare, altrimenti potresti scottarti.
-
2Versa lo zucchero di canna nella metà inferiore della bottiglia. Trasferiscilo con attenzione dal contenitore alla bottiglia. Cerca di non farlo cadere e, una volta versato tutto, metti via il contenitore.
-
3Lascia raffreddare la soluzione. Metti la bottiglia da qualche parte e aspetta che l'acqua torni a temperatura ambiente. Dovrebbero bastare 20 minuti.
-
4Aggiungi 1 grammo di lievito nella bottiglia di plastica. Non è necessario mescolare la soluzione. Il lievito consumerà lo zucchero e produrrà anidride carbonica, che attira le zanzare.[3]
-
5Capovolgi la metà superiore della bottiglia. Il tappo dovrebbe essere rivolto verso il basso. Tieni con una mano la metà inferiore della bottiglia e con l'altra quella superiore capovolta.
-
6Metti la metà superiore capovolta all'interno della parte inferiore della bottiglia.[4] Spingila delicatamente verso il basso, fino a fare allineare i contorni delle due parti. Assicurati che il tappo si trovi sopra la superficie dell'acqua.
- Le zanzare adulte dovrebbero avere spazio sufficiente per volare all'interno della bottiglia e del tappo.
- Se non c'è spazio sufficiente per volare nella bottiglia, togli un po' di soluzione.
- Gli insetti voleranno nella trappola e moriranno asfissiati o di fame.
-
7Fissa i bordi con il nastro. Usalo per tenere allineate le due metà. Basteranno un paio di pezzi di nastro per tenere ferme le parti della bottiglia.Pubblicità
Usare la Trappola
-
1Metti la trappola su una superficie stabile vicino alle zanzare. Se questi insetti hanno infestato una stanza o una parte del giardino, metti lì la trappola. È meglio piazzarla su una superficie stabile, come una scrivania, un bancone o il pavimento. Tienila lontana dalle persone, in modo che non la facciano cadere.
-
2Nota se la bottiglia è piena di insetti morti oppure se non è più efficace. Con il tempo, molte zanzare moriranno all'interno della bottiglia e dovrai pulirla perché torni a funzionare bene. Anche se non hai catturato molti insetti, il liquido nella trappola con il tempo perderà efficacia, perché il lievito avrà consumato tutto lo zucchero e non attirerà più le zanzare; molte fonti sostengono che la durata della trappola è di 2 settimane.[5]
- Segna sul calendario la data in cui dovrai cambiare il liquido.
- Cambia il liquido quando la bottiglia è piena di insetti, anche se non sono passate 2 settimane.
-
3Cambia il lievito e la soluzione se necessario. Fortunatamente, questa trappola è riutilizzabile! Smontala togliendo il nastro, poi lava entrambe le metà della bottiglia con l'acqua. A questo punto, riempila con altro liquido zuccherato.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Una bottiglia di plastica vuota da 2 litri
- Un pennarello o una penna
- Un taglierino
- Un metro da sarto
- 50 g di zucchero di canna
- 250-300 ml di acqua calda
- 1 grammo di lievito
- Bilancia
- Nastro adesivo (normale o isolante)
Riferimenti
- ↑ http://www.thriftyfun.com/Making-a-Mosquito-Trap-1.html
- ↑ http://www.thesurvivalistblog.net/homemade-mosquito-trap/
- ↑ http://lifehacker.com/keep-mosquitoes-at-bay-with-this-plastic-bottle-bug-tr-1601146215
- ↑ http://diyready.com/make-simple-homemade-mosquito-trap-cut-bottles/
- ↑ http://lifehacker.com/keep-mosquitoes-at-bay-with-this-plastic-bottle-bug-tr-1601146215
- Video forniti da ViralNova
Informazioni su questo wikiHow
Per fare una trappola per zanzare con una bottiglia di plastica, innanzitutto traccia una linea a metà di una bottiglia di plastica da 2 litri con un pennarello. Poi taglia la bottiglia a metà lungo la linea usando un taglierino. Riscalda 240 ml di acqua nel microonde finché non è bollente, quindi versala nella metà inferiore della bottiglia. Poi aggiungi 50 g di zucchero di canna nell'acqua e lascia raffreddare il composto. Quando si è raffreddato, aggiungi mezzo cucchiaino di lievito. Il lievito mangerà lo zucchero e produrrà anidride carbonica, che attirerà le zanzare. Ora, togli il tappo dalla parte superiore della bottiglia. Capovolgi la metà superiore della bottiglia e infilala in quella inferiore. Assicurati che il collo della bottiglia sia sopra la superficie dell'acqua. Fissa il bordo della metà superiore a quello della metà inferiore con del nastro adesivo. Infine, metti la trappola in un punto dove hai notato la presenza di zanzare. Sostituisci la miscela nella trappola ogni 2 settimane o quando la bottiglia è piena di zanzare. Se vuoi sapere dove posizionare la trappola in modo che sia quanto più efficace possibile, continua a leggere!