wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 149 volte
Sistemare correttamente la sella prima di cavalcare è importante. Le selle inglesi sono piuttosto semplici da sistemare e di facile utilizzo. Se ne possiedi una, hai bisogno di sapere come funziona, per il tuo comfort e quello del tuo cavallo!
Passaggi
-
1Striglia il cavallo. Sporcizia e peli sotto la sella possono irritarlo e rovinare la cavalcata a entrambi.
-
2Fai scorrere le staffe verso l'alto, lungo gli staffili. Questo per evitare che intralcino il processo di pulizia.
-
3Stacca il sottopancia e mettilo da parte. In alternativa, puoi ripiegarlo sopra la sella, lasciandolo attaccato sul lato destro.
-
4Assicurati che il sottosella sia centrato a dovere rispetto ai bordi della sella. In caso di sottosella sagomato, devono avanzare più o meno 2 cm e mezzo di imbottitura lungo tutto il perimetro della sella. In caso di sottosella quadrato, invece, assicurati di lasciare almeno 2 cm e mezzo lungo il lato frontale. La sella non deve essere troppo spostata in avanti da rendere difficoltoso il movimento delle spalle.
-
5Posizionati sul lato sinistro del cavallo, sistema sella e sottosella sul suo dorso, con l'arcione allineato col garrese.
-
6Fai scorrere indietro la sella (seguendo il verso del pelo) fino al raggiungimento della posizione corretta. L'arcione deve trovarsi esattamente sopra il garrese. La sella si assesterà dietro le scapole del cavallo.
-
7Attacca il sottopancia alle cinghie relative sul lato destro, quindi portalo su quello sinistro. Come linea-guida, il sottopancia deve correre sotto il cavallo appena dietro le sue zampe anteriori. Se noti uno spazio fra il gomito e il sottopancia, la sella è posizionata troppo indietro.
-
8Assicura il sottopancia saldamente. Devi essere in grado di far passare appena la mano fra cavallo e sottopancia.
-
9Fai scivolare nuovamente le staffe lungo gli staffili prima di montare.
-
10Monta in groppa e controlla nuovamente il sottopancia per verificare se necessiti di essere stretto ulteriormente. Fatto!Pubblicità
Consigli
- Accertati sempre che il tuo equipaggiamento sia in buone condizioni! Controlla regolarmente che non sia usurato, che non ci siano fibbie arrugginite o punti deboli nella pelle!
- Quando il sottopancia è stretto, dovrebbe essere immediatamente dietro le zampe anteriori del cavallo. Se così non fosse, devi spostare la sella un po' più avanti.
- Una sella inglese ha 3 (talvolta 4) cinghie a cui il sottopancia si aggancia. Usa sempre la prima e la terza cinghia: la seconda serve in caso di emergenza se una delle altre due dovesse rompersi.
- A volte vi è una quarta cinghia su selle extra-wide, più larghe rispetto alle selle comuni, per cavalli più tozzi (cosiddetti "cobs"). Questa quarta cinghia può essere usata da sola o insieme alla terza come mezzo per impedire alla sella di inclinarsi in avanti.
- Sistema il sottosella sul dorso del cavallo prima di mettere la sella.
- Una sella fissata a dovere dovrebbe lasciare fra i 6 e gli 8 cm di spazio fra l'arcione e il garrese del cavallo. La paletta sarà leggermente più alta dell'arcione e la parte più bassa del seggio dovrebbe trovarsi allo stesso livello.
Avvertenze
- Ad alcuni cavalli non piace avere il sottopancia stretto: tratterranno il fiato quando stringi, per poi rilasciarlo una volta finito. Il modo migliore per ovviare a questo inconveniente è di stringere il sottopancia, condurre a mano per qualche passo il cavallo e quindi stringerlo nuovamente.
- Alcuni cavalli provano a mordere quando il sottopancia viene stretto. Presta attenzione quando vai a sistemarlo, specialmente se non conosci bene il cavallo in questione.
Cose che ti Serviranno
- Una sella - Un sottosella - Un sottopancia - Spazzole - Un cavallo - Sicurezza in te stesso