Il cibo fritto viene sempre associato ai fast food, alle cucine di ristoranti di serie “B” e ai cucchiai sporchi; al contrario, puoi friggere in casa con pochi strumenti a disposizione. La frittura non è altro che la cottura degli alimenti in un grasso portato a temperatura moderata o alta. Si usano spesso gli oli vegetali e si friggono, in una sola volta, quantità tali da garantire un cibo croccante fuori e morbido dentro.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Frittura in Poco Olio

  1. 1
    Scegli con cura l’olio. Il burro e i grassi con un basso punto di fumo non andrebbero utilizzati. I migliori sono l’olio di colza, di vinaccioli, di mais, di arachidi, di girasole e di cartamo.
  2. 2
    Procurati una padella o un tegame. Dovrebbe essere abbastanza profonda per friggere la maggior parte del cibo, anche se puoi utilizzare una pentola profonda in ghisa. Dovrai riempirla per circa ¼ della sua capienza con olio.
  3. 3
    Versa l’olio nella padella, accendi il fornello e controlla. Se l’olio diventa troppo caldo e comincia a fumare, probabilmente ti scotterai. Indossa un abito a maniche lunghe e un grembiule. Tieni a portata di mano i guanti da forno.
  4. 4
    Scalda l’olio a 160-180°C. Se metti un cucchiaio di legno all’interno e comincia a sfrigolare, l’olio è caldo a sufficienza. Puoi anche usare un termometro per friggitrici se vuoi essere più preciso.
  5. 5
    Metti le pietanze direttamente nell’olio. Non farle cadere da un’altezza eccessiva o gli schizzi causeranno delle gravi ustioni.
  6. 6
    Gira il cibo quando un lato è dorato. Devi controllare la parte inferiore della pietanza girandola con una spatola.
  7. 7
    Usa delle pinze da cucina o una spatola per girare il cibo. Cerca di preparare degli alimenti che abbiano più o meno la stessa dimensione, così cuoceranno in maniera uniforme.
  8. 8
    Togli le pietanze dall’olio con delle pinze o una schiumarola. Appoggiale su uno strato di carta da cucina per assorbire l’unto in eccesso. Servi il prima possibile.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Frittura a Immersione

  1. 1
    Compra un termometro per friggitrici. Questo è l’unico strumento che ti consente di controllare la temperatura dell’olio. Se è troppo alta, rischi di bruciare le pietanze, se è troppo bassa il cibo assorbe l’olio e diventerà molle.
  2. 2
    Scegli l’olio. Dato che questa tecnica richiede grandi quantità di olio, ti spinge a controllare i costi. L’olio di colza, di arachidi e le margarine vegetali vanno bene e sono economici.
  3. 3
    Acquista una friggitrice, un wok oppure una pentola per frittura a immersione. Puoi anche cucinare dei piccoli pezzi di pastella, verdura e carne in un tegame di ghisa. Se invece vuoi friggere un tacchino intero, dovrai investire in una grossa friggitrice semi-professionale.
    • Ricorda che non dovresti mai riempire di olio lo strumento che hai scelto oltre la metà della sua capienza.
  4. 4
    Indossa un grembiule, un abbigliamento a maniche lunghe e guanti da forno. La frittura può essere pericolosa e creare parecchia confusione in cucina. Tuttavia puoi imparare a limitare i rischi di ustione mantenendo l’olio alla giusta temperatura.
  5. 5
    Scalda l’olio a 180°C. Immergi la sonda del termometro e controllalo spesso, così sei sicuro che il calore rimarrà costante. Puoi anche controllare la temperatura gettando nell’olio un cubetto di pane, se frigge in un minuto l’olio è pronto.
  6. 6
    Suddividi gli alimenti in gruppi omogenei per dimensioni. In questo modo i tempi di cottura saranno simili. Con la frittura a immersione non c’è bisogno di girare il cibo.
  7. 7
    Asciuga con della carta da cucina il cibo così da rendere minimi gli schizzi.
  8. 8
    Immergi gli alimenti nell’olio bollente distanziandoli fra loro di parecchi centimetri. Se l’olio è troppo “affollato” le pietanze non cuoceranno uniformemente. Se stai cucinando piccole quantità, procurati un cestello da frittura.
    • Le pietanze più grosse devono essere adagiate con delicatezza nell’olio per evitare schizzi.
  9. 9
    Togli il cibo quando è ben dorato e croccante. Usa una schiumarola o un cestello per toglierlo dalla friggitrice/tegame. Poi assorbi l’eccesso di unto adagiando gli alimenti su carta da cucina, così non diventeranno mollicci.
  10. 10
    Servi la frittura non appena la superficie è asciutta.
    Pubblicità

Consigli

  • Tieni sempre a portata di mano del bicarbonato di sodio e un coperchio. Se l’olio prende fuoco, non usare l’acqua. Sarebbe utile anche avere un estintore.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Termometro per friggitrici
  • Padella
  • Friggitrice
  • Tegame in ghisa (facoltativo)
  • Schiumarola
  • Cestello per la frittura
  • Olio
  • Carta da cucina
  • Bicarbonato di sodio
  • Pinze da cucina

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 978 volte
Categorie: Cucina
Pubblicità