X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 60 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 22 355 volte
Ti stai preparando per una partita di calcio, ma non sei sicuro che giocherai al massimo. Cosa dovresti fare? Leggi questa guida, perché potrebbe aiutarti a giocare la partita migliore della tua vita.
Passaggi
-
1Cura la tua forma. Cerca di prevenire gli infortuni così da essere sempre al 100% della forma (usa un parastinchi di qualità della misura giusta e dei calzettoni da calcio). Corri ogni giorno. Bevi più acqua possibile. Dormi abbastanza in preparazione alla partita. Non giocherai bene se sarai stanco.
-
2Allenati. Dovrai curare la resistenza e la capacità di gestire la palla.
-
3Sii sicuro dei tuoi mezzi. Ripeti a te stesso che sei un ottimo giocatore. Ricorda che il calcio è un gioco di squadra, perciò passa il pallone ai tuoi compagni e fidati di loro.
-
4Gioca al tuo meglio, a prescindere dalla posizione. Se giochi come portiere, ricorda che sei l'estremo difensore. Fai attenzione alla tua posizione e mantienila. Copri i tuoi compagni se non sono posizionati bene. Impegnati per ottenere il possesso di palla, entra in contrasto e in scivolata se necessario.
-
5Divertiti! Ama lo sport. Il divertimento è ciò che rende il gioco così appassionante. Impara ad amare il gioco e allenati sempre. Senza dubbio migliorerai gradualmente e ti divertirai di più.
-
6Sii determinato. Impegnati al massimo. Non giocare neppure se non dai il 100%. Corri il più veloce possibile. Tira con potenza. Passa con precisione. Tieni la testa alta. E non arrenderti mai. Se sbagli un tiro, non scoraggiarti. Prova ancora e ancora. Pensa a cosa hai sbagliato e ricomincia.Pubblicità
Consigli
- Non lasciare che gli altri ti scoraggino. Ignorali e usa la rabbia come motivazione per la partita.
- Se vieni messo a terra, rialzati. Potresti essere spinto, sgambettato o atterrato, ma continua ad andare avanti. E per quanto l'arbitro possa non convincerti, continua a fare del tuo meglio.
- Impegnati a fondo e ama il gioco.
- Concentrati il più possibile. Osserva i tuoi compagni e aiutali.
- Non affrettare le decisioni quando hai la palla, è meglio essere intelligenti che veloci.
- Non concentrarti mai sul punteggio. Focalizzati invece sulla partita e chiediti alla fine se hai vinto.
- Un giocatore che ama il gioco è un buon giocatore a prescindere dalle sue capacità. La passione è fondamentale; se non ami ciò che fai, si noterà.
- Divertiti a prescindere dal punteggio. Non arrenderti mai!
- Ascolta i tuoi allenatori e i tuoi genitori. Non ignorarli mai.
- Se vuoi mostrare le tue capacità tecniche con dei virtuosismi, fai pure, potresti avere successo. Assicurati però di averli provati in allenamento; probabilmente non riuscirai a eseguire una rovesciata perfetta la prima volta che la proverai. Continua a provare!
- Ricorda che un buon giocatore si vede anche dalla sua sportività.
Pubblicità
Avvertenze
- Non tenere la palla per troppo tempo e non incolpare i compagni per i tuoi errori.
- Non sentirti frustrato.
- Anche se è giusto dare consigli ai compagni, non criticarli troppo. Farai scendere la loro autostima, e li porterai a sbagliare di più, facendo la figura di un saccente.
- Non aver paura dei contrasti. Se un avversario sta per calciare, corri verso di lui. Più sarai vicino, meno sarà probabile che calci. E se lo farà, la palla ti colpirà nelle gambe, e farà meno male che se ti colpisse in faccia.
- Non prendere in giro qualcuno se non è grosso o bravo come te.
- Se fai troppo l'esibizionista, potresti finire in panchina e difficilmente l'allenatore ti ridarà fiducia.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Pallone da calcio
- Parastinchi
- Tacchetti
- Porte da calcio
- Acqua
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità