wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 27 692 volte
Le termiti possono causare danni strutturali seri alle case e ad altri edifici così come ai mobili in legno. Di solito le persone notano le termiti solo quando l'infestazione è ormai diffusa. Le colonie di termiti si dividono in diverse classi e molti di questi insetti escono solo con l'oscurità. Una delle classi più comuni, che potrai vedere fuori dalla colonia, è quella delle termiti alate. Queste ultime sono in grado di riprodursi e sciamano prima di accoppiarsi. Puoi identificare le termiti dalla forma del corpo, delle ali e delle zampe.
Passaggi
-
1Cattura una termite – o l'insetto che ritieni che lo sia – da uno sciame o prelevane una dal suolo dopo che ha perso le ali e mettila in un barattolino. Le termiti possono creare sciami all'interno di un edificio qualora vi sia un'infestazione, ma puoi anche trovarle intorno alle finestre o alle porte di notte, essendo attratte dalla luce.
-
2Esamina la forma del corpo. La vita deve essere larga e il corpo morbido. Molte persone si trovano in difficoltà nel differenziare le termiti dalle formiche. Una formica alata avrà la vita stretta, simile a una vespa. Le termiti, inoltre, hanno un corpo morbido e non hanno corazza.
-
3Fa attenzione al corpo nero o marrone scuro delle termiti alate, che le distingue dal bianco di quelle operaie. Puoi trovare delle termiti operaie in un condotto; in generale saranno bianche e quasi traslucide. I condotti sono di color terra e, in genere, del diametro di una matita. Puoi trovarli all'esterno delle costruzioni infestate. Puoi aprire il condotto per verificare se ci sono termiti.
-
4Guarda le antenne: sono dritte. Quelle delle formiche, invece, sono piegate o a forma di "gomito".
-
5Misura la termite mettendola su un foglio accanto a una riga. Le termiti sotterranee alate sono solitamente di 95 mm. Le operaie sono più piccole, anche se vi sono variazioni di dimensioni a seconda delle specie.
-
6Conta ed esamina le sei zampette, corte e grosse.
-
7Controlla che la termite abbia 4 ali di uguale misura, la cui lunghezza è pari al doppio del suo corpo. Le formiche alate hanno ali uguali all'estensione del corpo e quelle anteriori sono più grandi di quelle posteriori.
-
8Verifica se vi sono monconi di ali, nel qual caso la termite avrà già perso le ali. La termite avrà monconcini che escono dal corpo nei punti in cui si trovavano le ali.
-
9Utilizza una lente per esaminare il disegno delle ali. Le termiti sotterranee hanno solitamente due vene principali e poche più piccole incrociate. Le termiti del legno, che formano le colonie all'interno delle essenze secche anziché nella terra, hanno invece 3 vene principali, molte minori e incrociate.Pubblicità
Consigli
- Sottoponi il campione alla valutazione di un professionista. Puoi chiedere a uno sterminatore che esamini l'insetto oppure in molte aree vi sono agenzie comunali deputate a determinare le specie animali. Puoi anche contattare il dipartimento di etimologia dell'università locale perché identifichi la termite.
- Le termiti alate hanno occhi ben distinguibili mentre le operaie non hanno occhi.
Cose che ti Serviranno
- Un'ampolla e un barattolino
- Alcool per disinfettare
- Un campione di termite
- Una lente