Installare punti luce ad incasso è un'ottima opportunità per un rapido ed economico rinnovamento della casa. I punti luce ad incasso possono inoltre fornire luce diretta in zone specifiche della cucina, possono rendere una stanza più luminosa, modernizzare l'aspetto di un interno, o richiamare l'attenzione su punti specifici dell'arredo o decorazione dell'interno. È possibile fare installare i punti luce a un elettricista, ma è anche possible apprendere come procedere da soli nell'installazione.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparativi

  1. 1
    Leggi il foglietto illustrativo dei punti luce che ti sei procurato. Nel manualetto trovi specifiche sull'installazione e cablaggio dei punti luce. Leggendo il foglio dovresti anche identificare le dimensioni del foro da ricavare e nel quale andranno installate le luci.
  2. 2
    Verifica con un elettricista di fiducia se l'impianto è a norma e se puoi installare le luci in sicurezza. Se rimuovi delle luci già presenti, puoi senz'altro sostituirle con nuovi punti luce di uguale potenza.
    • Ad esempio, se rimuovi lampadine per complessivi 600 watt, puoi sicuramente sostituirle con punti luce ad incasso per complessivi 600 watt.
  3. 3
    Prima di iniziare qualsiasi lavoro, togli corrente al circuito. Fai in modo che nessuno possa accidentalmente ridare corrente al circuito mentre lavori. Evita assolutamente di lavorare su cavi in tensione.
  4. 4
    Segna la posizione di ciascun punto luce che intendi installare. Usa la mascherina in dotazione nel kit di montaggio, oppure crea una mascherina apposita ritagliando un foglio di cartoncino. Posiziona la mascherina sul soffitto o parete, e disegna la sagoma del foro con la matita, segnando anche il punto centrale.
    • Se desideri installare i punti luce allineati o secondo un disegno geometrico, puoi considerare l'idea di procurarti un misuratore laser a noleggio. Questo attrezzo consente di demarcare i fori con estrema precisione, e non c'è nulla di male nell'apparire professionali.
  5. 5
    Valuta gli ostacoli nel soffitto o parete. Usa un rilevatore di tubi o cavi elettrici, e verifica quali ostacoli si possono trovare sotto la superficie.
    • Se sopra al soffitto c'è un sottotetto o altro spazio accessibile, puoi iniziare praticando un foro di 6 mm al centro di ogni sagoma segnata. Recati quindi al piano superiore e verifica se ci sono ostacoli vicino a ciascun foro. I punti luce ad incasso devono essere sistemati in punti dove ci sia spazio a sufficienza per contenere il supporto ad incasso.
    • Se sopra al soffitto si trova una superficie rifinita, puoi cercare gli eventuali ostacoli con un appendiabiti in fil di ferro. Piega una sezione di fil di ferro con un angolo di 90° e una lunghezza di circa 8 cm. Inserisci il fil di ferro in ciascun foro già praticato, e fai girare la parte che hai piegato in modo da percepire gli ostacoli. Se ti accorgi di avere incontrato resistenza, scegli una nuova posizione per installare questo punto luce.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Forare e Cablare

  1. 1
    Pratica i fori per installare i punti luce. Usa un seghetto da cartongesso o altro strumento a seconda della superficie della parete da forare, e crea i fori seguendo il bordo indicato dal segno di matita che hai fatto in precedenza. Evita di allargare troppo i fori, puoi sempre allargarti successivamente, mentre è difficile rimediare a fori troppo grandi.
    • Copri il pavimento con un telo, in modo da raccogliere i calcinacci o polvere che si deposita mentre fori la parete o soffitto.
  2. 2
    Installa i supporti di ciascun punto luce. Il migliore fissaggio prevede che i supporti siano agganciati ad elementi strutturali, ma dovrebbe essere semplice assicurarli a qualsiasi superficie.
  3. 3
    Fissa i cavi elettrici ogni 50 cm circa, e fai scorrere i cavi da un supporto al successivo. Fare subito questa operazione ti risparmia di doverlo fare in seguito. Lascia che i cavi pendano per circa 50 cm da ciascun supporto, in modo da avere abbastanza cavo per completare l'installazione di ogni punto luce.
    • Se hai un sottotetto sopra alla stanza in cui lavori, puoi far passare i cavi nel sottotetto. Altrimenti, procurati una punta pieghevole per trapano e pratica dei fori sulle superfici intermedie, facendo poi passare i cavi all'interno dei fori.
  4. 4
    Rimuovi il rivestimento dall'estremità dei cavi con una pinza spelacavi.
  5. 5
    Prendi i cavi spelati, e collegali ai punti corretti dei supporti. Assicura i connettori ai supporti. Collega un'estremità del cavo elettrico all'impianto, e collega in sequenza tutti i supporti che hai installato, tranne nel caso tu desideri collegare interruttori separati.
  6. 6
    Sistema dei morsetti elettrici su ogni connessione, abbinando i fili dello stesso colore, e assicurando i morsetti all'interno dei supporti. Ripeti l'operazione per ciascun supporto.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Installazione dei Punti Luce

  1. 1
    Rimuovi la parte del supporto che serve per sistemarlo in posizione. Questa parte dovrebbe sganciarsi o svitarsi in modo semplice.
  2. 2
    Sistema il supporto nel foro e aggancialo con gli appositi fermi. anche in questo caso si dovrebbe trattare di un'operazione semplice e rapida.
  3. 3
    Aggancia il portalampada al supporto inserendolo in posizione.
  4. 4
    Stringi le molle sui lati fino ad avere assicurato tutti gli elementi.
  5. 5
    Fissa le lampadine e verifica il funzionamento. Installa lampadine di potenza adeguata, e fai subito una prova per vedere che sia tutto correttamente collegato.
    Pubblicità

Consigli

  • Prima di iniziare un lavoro di questo tipo, verifica di agire in conformità agli standard di legge, e informati se servono certificati di conformità a fine lavoro.
  • Per evitare di sporcare con polvere e detriti, prevedi di spostare mobili e arredi fuori dalla stanza o di coprirli adeguatamente con teli.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Mascherina tonda
  • Matita
  • Trapano
  • Appendiabiti in fil di ferro
  • Seghetto per cartongesso
  • Pinze spelacavi
  • Punta flessibile per trapano
  • Supporti per punti luce ad incasso
  • Morsetti per fili elettrici
  • Lampadine

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 065 volte
Pubblicità