X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 655 volte
Per installare un circuito di 120 volt è sempre meglio chiamare l'elettricista, ma se ne hai voglia e vuoi risparmiare qualche soldo, puoi fare la procedura di base da te. Questo articolo mostra i passaggi per installare un circuito semplice di 15A (ampere) con una spina elettrica.
Passaggi
-
1Spegni la corrente del pannello al quale lavorerai. Potrebbe esserti di aiuto familiarizzare con i consigli degli articoli sulla sicurezza di wikiHow. Spegni tutti gli interruttori del pannello e dopo spegni l'interruttore generale. È meglio gestire un dispositivo di corrente alla volta che gestirne uno largo allo stesso momento. Quando tutti gli interruttori sono stati spenti, la corrente che circola nel circuito di 50, 100 (o più) ampere dovrebbe essere a zero.
-
2Questo articolo di wikiHow tratta come installare un circuito elettrico semplice. Non tratta le seguenti informazioni, che tra l'altro possono variare in base al tipo di installazione che fai e al tipo di circuito già presente al quale ti connetti.
- Scegliere e installare le scatole elettriche.
- Scegliere e installare le canaline.
- Sostituire la scatola del pannello elettrico per accomodare il nuovo circuito.
-
3Leggi bene i requisiti da considerare prima di procedere con questo progetto. Questi punti vanno oltre lo scopo di questo articolo quindi devono essere presi in considerazione prima di iniziare.
- Dovrai comprare e installare la scatola della spina elettrica. Per un'installazione al muro, puoi usare una scatola incassata, per altre installazioni usa una scatola per esterni in alluminio o PVC resistente al maltempo.
- Dovrai determinare il percorso che i fili dovranno percorrere dal pannello elettrico alla scatola della spina elettrica.
- Dovrai usare le canaline se usi fili singoli isolati.
- Installa i fili se usi un cavo non metallico (romex).
-
4Misura la distanza dal panello alla spina seguendo il percorso desiderato. Abbonda un po' con le misure quando calcoli gli angoli, specialmente se installerai le canaline che dovrai adattare alle curve delle pareti. Aggiungi 60 cm per collegare i fili agli interruttori o ai fusibili e alla messa a terra nella scatola del pannello, e 15-20cm dall'altro lato per la scatola della spina elettrica.
-
5Passa i fili attraverso la canalina dalla scatola della spina. Usa del nastro isolante sulla punta dei fili per coprire il rame. Così, se mentre passi il filo questo tocca un conduttore esposto, non andrà in corto circuito e/o non riceverai scariche elettriche.
- Se hai già installato la canalina e la sezione è troppo corta, puoi spingere il filo dalla scatola della spina per arrivare al pannello.
- Per le sezioni lunghe, usa un cavo guida flessibile con gancio in punta per attaccare i fili e farli passare attraverso.
- Se non hai una canalina, dovrai passare i fili usando il cavo guida flessibile o rimuovere il cartongesso e fare dei buchi di 1,5 cm circa con il trapano nella struttura del muro per passare il filo attraverso.
- Ad ogni modo, dovrai passare i fili dalla spina al pannello senza che siano esposti e che il rivestimento isolante non sia danneggiato.
-
6Taglia il filo a 20cm dal lato della spina e a 80cm dal lato del pannello.
-
7Taglia e rimuovi circa 15cm del rivestimento isolante (normalmente giallo o grigio) dal filo, facendo attenzione a non danneggiare i fili all'interno. Così avrai un filo di rame nudo o un filo verde (filo di terra), un filo nero (filo della corrente), e un filo bianco (filo neutro).
-
8Rimuovi 1,5 cm circa del rivestimento del filo nero e bianco. Se hai una pinza spellacavi puoi usarla mettendo il filo nell'apposito spazio della pinza, stringendo e tirando via il rivestimento. Servirà a rimuovere il rivestimento isolante senza danneggiare il filo interno.
- Se non riesci a togliere il rivestimento, usa una pinza spellacavi con diversi regolaggi. La misura 12 riduce il rischio di rovinare il filo. Se usi una 14, angola bene lo strumento per evitare di danneggiare il filo. Sfodera anche il filo di messa a terra se è rivestito. Non preoccuparti se tagli troppo in fondo... Taglialo e riprova di nuovo. Hai 3 o 4 tentativi prima che il filo diventi corto. È molto importante che il filo sotto non venga tagliato.
-
9Usa una pinza a punte lunghe per formare un gancio con le parti di rame esposte e collegarle alla scatola della spina elettrica se non aggiungerai ulteriori dispositivi a questa presa. Altrimenti, taglia 30 cm di filo nero, bianco e rame/verde, dal rotolo del filo non usato, da usare come "treccine".
-
10Sguaina entrambe le estremità delle "treccine". Metti insieme i fili di "corrente" (di solito neri o rossi) e i 30 cm di treccina nera. Intrecciali insieme e fissali con un nodo in cima. Non dovrebbe esserci rame esposto dal nodo isolato del cavo.
-
11Piega questo gruppo nel retro della scatola, facendo uscire la treccina davanti. Usa una pinza a punte lunghe per formare dei ganci piccoli con il rame esposto alla fine della treccina. Questo filo nero rappresenta un gruppo di fili neri con il quale sarà più facile lavorare.
-
12Ripeti questa procedura per i rimanenti. Se hai una scatola di metallo, dovrai tagliare un pezzo in più di treccina verde/rame per la messa a terra.
-
13Osserva la Spina. Vedrai delle viti ai lati. Le viti saranno più scure da un lato che dall'altro, di solito dorate da uno e argentate dall'altro. Nel retro della spina, vedrai 2 o 4 buchi circolari vicino alle viti. Questi sono i punti delle "connessioni veloci".
- NOTA: Puoi usare le viti o le connessioni veloci. Tuttavia, è meglio usare le viti per una connessione migliore tra la spina e i fili. Inoltre, se non sguaini bene i fili per le connessioni veloci, potrebbero allentarsi con in passare del tempo compromettendo così tutte le spine derivate.
-
14Avvolgi i ganci fatti intorno alle viti terminali della spina. Così facendo otterrai una connessione superiore a quella fornita dai buchi di connessione veloce e inoltre è la tecnica che tutti gli elettricisti usano. Se comunque vuoi usare le connessioni veloci, inserisci la punta del filo nero nel buco vicino alle viti scure e spingilo dentro il più possibile. Usa la pinza a punte lunghe per spingerlo dentro e ridurre l'attrito. Il filo dovrebbe penetrare di 1,5 cm. Ripeti questa procedura con il filo bianco mettendolo dentro al buco vicino alle viti più chiare.
-
15Controlla la presenza di una vite verde nella scatola della spina. Metti il gancio fatto con il filo di messa a terra intorno alla vite verde in senso orario. Stringi bene le viti. Questa connessione deve essere ben solida.
-
16Così hai completato l'installazione della spina elettrica del circuito.
-
17Spingi delicatamente i fili dentro la scatola elettrica e metti la spina a posto, coprendola con l'apposita copertura.
-
18Vai al pannello elettrico. Assicurati che sia disattivato. È comunque una buona idea trattare i cavi esposti e il metallo conduttore come se la corrente elettrica fosse presente.
-
19Stendi un tappetino di plastica a terra e salici sopra mentre continui il lavoro, piega i fili fuori dal pannello per lavorare a distanza da circuiti potenzialmente attivi.
-
20Individua la barra di messa a terra. Si tratta di una barra molto lunga con tante viti terminali, con fili non isolati e fili verdi (di messa a terra) isolati connessi, spesso anche con fili bianchi. La maggior parte dei pannelli elettrici hanno una sola barra (come descritto sopra) dove sono connessi i fili neutrali e di messa a terra. Invece nelle case in cui ci sono più di due pannelli elettrici (un secondo pannello per il garage, per un negozio o per l'espansione futura di una nuova abitazione) ci vuole una barra per i fili di terra e una separata per i fili neutrali. Ovviamente, se è il caso delle due barre bisogna portare i fili neutri in una barra e quelli di messa a terra nell'altra. Facendo altrimenti violi il codice rischiando una pericolosa scarica elettrica.
-
21Taglia il filo di messa a terra della lunghezza appropriata per raggiungere la postazione, tipicamente facendolo passare lungo gli angoli retti del fondo del pannello per poi arrivare n posizione. Non tagliarlo troppo corto, né troppo lungo. Se il filo di messa a terra ha un rivestimento, rimuovine 1,5 cm dall'estremità.
-
22Trova un terminale non usato nella barra di messa a terra, svitalo, inserisci il filo e avvita bene la vite sul filo di rame esposto per fissarlo bene. Usa un solo terminale per ogni filo. Non stringere eccessivamente le viti rischiando di rompere il conduttore.
-
23Trova la barra neutrale se ce n'è una. È simile a quella della messa a terra ma solamente con fili bianchi connessi. Spesso, ci sarà solo una barra per entrambi i casi. Se è il caso, il filo di terra e quello neutrale saranno connessi alla stessa barra.
-
24Taglia il filo bianco neutrale della lunghezza appropriata, sguainalo di 1,5 cm e mettilo in posizione nello stesso modo in cui hai sistemato il filo di messa a terra. Usa solo un filo per ogni terminale. Non stringere eccessivamente la vite rischiando di rompere il conduttore.
-
25Individua lo spazio nel quale vuoi installare il circuito. Nota che c'è una barra per i fili della corrente abbastanza visibile lungo un lato e una di plastica o di metallo isolato sull'altro (in base alla casa produttrice).
-
26Senza toccare niente di pericoloso, determina la lunghezza del cavo necessaria per arrivare con facilità in posizione, girando sempre attorno al panello. Taglia il filo della lunghezza adeguata.
-
27Controlla o scegli un interruttore adeguato al filo e al pannello. Il coperchio del pannello fornirà una lista di interruttori con i quali è stato testato e approvati all'uso da un ente specializzato come UL (Underwriters Labs) o FM (Factory Mutual). Non installare mai un interruttore che non è riportato sulla lista - a prescindere se il modello si adatta o meno. Gli interruttori magnetotermici fatti da Square D, Murray ITE, Sylvania, Westinghouse, ecc. devono essere installati in pannelli fatti dalla stessa casa. Non installare un interruttore Square D in un pannello di una casa produttrice diversa.
-
28Individua la vite singola sull'interruttore. Non mettere l'interruttore apposto ancora, invece osserva lo spazio nel pannello dove collocarlo e lo spazio dove la barra conduttrice sarà collocata.
-
29Sguaina il cavo nero di 1,5 cm, inseriscilo nell'interruttore e stringi bene la vite per fissarlo.
-
30Assicurati che l'interruttore nuovo sia spento.
-
31Mentre stai in piedi sul tappetino di plastica, metti una mano sul fianco o dietro la schiena... Non è uno scherzo, ma una misura di sicurezza. Lavorare con due mani è pericoloso nel caso in cui tocchi qualcosa di elettrico in funzione, perché la corrente attraverserebbe il tuo corpo passando da un braccio all'altro, raggiungendo il cuore. Usa solo un braccio e tieni l'altro alla larga.
-
32Con l'altra mano, metti a posto l'interruttore nello spazio del pannello elettrico.
-
33Dopodiché spingi l'altra estremità dell'interruttore sul contatto elettrico per metterlo a posto allineandolo con gli altri interruttori.
-
34Individua il punto in cui esporre l'interruttore sulla copertura del pannello. Potrebbe esserci una linguetta di metallo da rompere per permettere alla copertura di mettersi in posizione. Rompi la linguetta e metti a posto il coperchio.
-
35Riavvia la corrente nel pannello. Inverti il processo descritto nei primi passaggi, attivando il pannello principale. Ciò non avrà una carica eccessiva sul pannello, riducendo così lo stress elettrico ai materiali. Continua ad attivare gli interruttori uno per uno posizionandoli su On. Attiva per ultimo l'interruttore che hai installato. Dopodiché, verifica che tutto funzioni perfettamente. Se uno degli interruttori si spegne da solo, potrebbe esserci un corto circuito. In questo caso, disattiva il pannello e cerca di individuare il problema, o chiama un elettricista.
-
36Accendi il nuovo circuito. Se si spegne immediatamente, ricontrolla le connessioni.
-
37Connetti una lampada alla spina per provare il circuito. Le probabilità che funzioni e che non funzioni sono le stesse. Sorridi, hai appena risparmiato €300 circa!Pubblicità
Consigli
- Questa stessa procedura può essere utilizzata per creare un circuito di 20 ampere se (e se solamente) usi un interruttore di 20 ampere, un filo da 12 e una spina di 20 ampere. Se lo fai, assicurati di sostituire TUTTE le parti.
- Metti a regola il cambiamento effettuato riportandolo agli uffici comunali.
- Fai controllare il tuo lavoro. €300 risparmiati non sono nulla a confronto di un incendio.
Pubblicità
Avvertenze
- Non usare un interruttore di 15 amp con una spina di 20 amp. Le spine elettriche di 20 amp sono diverse da quelle di 15 amp, così sarà facile indicare alla gente che la userà che si tratta di 20 ampere. Ciò non vale per un interruttore di 15 ampere (solo i fabbricati residenziali non hanno bisogno di una spina di 20 amp con un interruttore di 20, mentre non vale per i fabbricati commerciali e industriali).
- Se non conosci bene le norme di sicurezza, non fare questa installazione. Uno sbaglio può costarti la vita.
- In un pannello elettrico, ANCHE QUANDO SPENTO, circola un voltaggio mortale che mette a rischio la tua vita. Ci vale per quasi tutti i pannelli, quindi non pensare di essere al sicuro solo perché hai un pannello moderno.
- Se vedi dei fili neri o rossi collegati alla messa a terra o nei neutrali, NON PROCEDERE. Indica la presenza di connessioni non comuni pericolose. Quindi è meglio chiudere il pannello e chiamare un professionista per farti consigliare o fare il lavoro.
- Non usare un interruttore da 20 amp per un filo da 14 o inferiore. Avrai un corto circuito perché un filo da 14 è considerato adeguato a 15 amp al massimo.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Interruttore magnetotermico di 15 ampere.
- 2 fili da 14 per la messa a terra, della lunghezza adatta a raggiungere la spina
- Una spina elettrica di 15 ampere
- Scatola della spina elettrica pronta per l'installazione
- Un percorso a norma in cui far passare i fili (canalina o altro)
- Uno spazio nel pannello per installare l'interruttore
- Spellacavi
- Pinza a punte lunghe
- Cavo guida flessibile per far passare i fili
- Scarpe con suola isolante, con un tappetino di plastica
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità