Aggiungere un pannello antispruzzo alla cucina è un bel modo per creare un po’ d’atmosfera con colori e motivi. Per fortuna il procedimento per montarlo è semplice. Qui c’è il metodo migliore, incluso quello con le tradizionali piastrelle e quello con adesivo.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Installare un Pannello Tradizionale a Piastrelle

  1. 1
    Prendi tutto quello che ti serve. Installare un pannello a piastrelle in cucina richiede diversi elementi. Assicurati di avere tutto pronto prima di cominciare.
    • I materiali che devi preparare includono le piastrelle, l’adesivo per le piastrelle e l’intonaco.
    • Assicurati di avere gli attrezzi necessari, inclusa una spatola dentata, metro a nastro, spugna, livella, coltellino e taglia piastrelle. Potresti aver bisogno di distanziali per le piastrelle che non sono unite insieme in sezione.
    • Potresti voler coprire i piani di lavoro durante il lavoro in modo da tenerli puliti.
  2. 2
    Pulisci i muri. Per fare in modo che l’adesivo resti sui muri dovrai pulirli da sporcizia o grasso. Passali con uno straccio bagnato e aspetta perché si asciughino completamente.
  3. 3
    Misura lo spazio. È importante prendere le misure in modo accurato così da sapere esattamente quanto grandi dovranno essere le piastrelle.
    • Scegli il punto dover fermarti, o immediatamente sotto gli armadietto o in un altro punto sul muro.
    • Assicurati di avere abbastanza piastrelle per coprire l’intero spazio oltre ad alcune di scorta per precauzione.
    • Usa un livello e un righello per segnare il punto dove ti fermerai sul muro.
  4. 4
    Applica l’adesivo. Usa la spatola per lisciare l’adesivo sul muro, lavorando su sezioni piccole. Se ne metti troppo in una volta sola inizierà ad asciugarsi prima ancora che tu possa posare le piastrelle.
    • Inizia a posare le piastrelle sempre dal centro in basso e muoviti verso l’esterno
    • Non mettere l’adesivo sul retro delle piastrelle, sarà più difficile attaccarle al muro.
  5. 5
    Attacca le piastrelle fermamente. Premile sull’adesivo attaccato al muro aiutandoti con un righello per metterle in pari. Premile un po’ di volte per essere sicuro che siano ben attaccate.
    • Se le piastrelle non sono attaccate insieme in sezioni, usa i distanziatori per fare in modo che siano alla stessa distanza.
    • Scuoti la piastrella attaccata la muro per assicurarti che l’adesivo abbia fatto presa.
  6. 6
    Copri completamente il muro. Attacca tutte le piastrelle rimanenti fino a che non raggiungi i bordi. Prima di attaccare le piastrelle al bordo del muro taglia ogni eccesso o angolo per fare in modo che sia perfettamente allineata.
    • Fai sempre dei buchi per le prese di corrente o altro prima di attaccare la piastrella al muro.
    • Gli spazi vuoti possono essere riempiti con i pezzi avanzati tagliandoli con un taglierino o un coltello
  7. 7
    Applica l’intonaco. Usa la spatola (pulita) per tirare l’intonaco sulle piastrelle in modo uniforme. Non preoccuparti di coprire le piastrelle, è esattamente quello che deve succedere. Toglierai in seguito l’intonaco non necessario.
    • Stendoi l’intonaco con un angolo di 45 gradi e con movimenti ampi.
    • Aspetta qualche moinuto che sidepositi l’intonaco e pooi usa una spugna bagnata per rimuovere quello in eccesso. Tutte le fessure tra le piastrelle dovrebbero essere riempite e le piastrelle rimaste dovrebbero essere pulite dall’intonaco non necessario.
  8. 8
    Pulisci le piastrelle. Una volta che l’intonaco è completamente asciutto pulisci di nuovo le piastrelle con un panno asciutto.
  9. 9
    Sigilla le piastrelle. Se vuoi puoi applicare un sigillante per l’intonaco per proteggere le piastrelle. Aggiungi una linea sottile di silicone al bordo inferiore del pannello per tenere lontana l’acqua ed evitare la formazione di muffa.
  10. 10
    Goditi il tuo pannello! Una volta finito di montarlo la manutenzione è semplice. Passalo con del detergente per la casa o per la cucina per tenerlo sempre al meglio.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Installare un Pannello con Piastrelle Adesive

  1. 1
    Prendi quello che ti serve. Avrai bisogno di avere le piastrelle adesive pronte, uno strumento con cui tagliarle e un righello. Facile, no? Se le piastrelle non sono attaccate a dei fogli potresti aver bisogno anche di spaziatori per assicurati che siano tutte a una distanza uguale.
  2. 2
    Pulisci i muri. La parte adesiva delle piastrelle non può attaccarsi al muro se questo è sporco. Usa uno straccio bagnato per pulire bene e lascialo asciugare completamente.
  3. 3
    Misura lo spazio. È importante prendere le misure in modo accurato così da sapere esattamente quanto grandi dovranno essere le piastrelle.
    • Scegli il punto dover fermarti, o immediatamente sotto gli armadietto o in un altro punto sul muro.
    • Assicurati di avere abbastanza piastrelle per coprire l’intero spazio oltre ad alcune di scorta per precauzione.
    • Usa un livello e un righello per segnare il punto dove ti fermerai sul muro.
  4. 4
    Attacca le piastrelle al muro. Rimuovi la pellicola dal retro delle piastrelle e attaccale nella posizione che desideri. Inizia sempre dal centro in basso e muoviti verso l’esterno.
    • Premile forte ogni volta che e attacchi per assicurati che aderiscano bene.
    • Tieni un righello ai lati della piastrella mentre premi per assicurarti che non si sposti dall'allineamento.
  5. 5
    Finisci di attaccare le piastrelle. Continua finché non hai coperto tutto il muro. Taglia dei pezzi per coprire gli spazi rimasti scoperti prima di attaccarli al muro.[1]
  6. 6
    Goditi il tuo nuovo pannello. Per tenerlo in ordine puliscilo regolarmente con un po’ d’acqua o un detergente specifico per la cucina.
    Pubblicità

Consigli

  • La maggior parte dei negozi di fai-da-te vendono sezioni decorative da usare come pannelli. Possono essere installati come le piastrelle ma non richiedono di dover attaccare ogni singola piastrella.
  • Ripara ogni difetto del muro prima di iniziare.
  • Per il pannello puoi usare altri materiali oltre alle piastrelle. Molti sono fatti in Formica, acciaio inox e anche granito.
  • Le piastrelle nuove si possono attaccare alla carta da parati, ma non vanno sulle piastrelle vecchie. Può essere messo sul calcestruzzo ma il procedimento diventa difficile quando si applica lo stucco perché questo penetra nella superficie porosa del calcestruzzo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 207 volte
Pubblicità