wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 40 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 20 291 volte
Durante una gara, una bella acconciatura o un buon intreccio della criniera fa risaltare la curva del collo e tiene i ciuffi lontani dal viso del cavaliere durante il salto. Esistono diverse modalità per intrecciare; questo articolo prende in considerazione la variante chiamata ad "anello" o a "bottone".
Passaggi
-
1Il primo passaggio serve a preparare la criniera e consiste nell'uniformare le lunghezze e pettinarle accuratamente: è meglio fare questa operazione un giorno prima per evitare che il cavallo debba restare fermo troppo a lungo.
-
2Legalo. Il processo delle trecce può durare molto tempo, quindi potresti dargli del fieno per invogliarlo a restare fermo. Tieni tuttavia a mente che molti cavalli non stanno fermi mentre mangiano. Questo passaggio è facoltativo, sceglierai il modo migliore in base al tuo cavallo.
-
3Mettiti sul lato della criniera poiché questo sarà anche il lato dell'intreccio, a meno che tu non voglia fare in modo che ricada sull'altro.
-
4Utilizzando una spazzola morbida, pettina la criniera per sciogliere tutti i nodi e ricordati anche di spazzolare la frangia.
-
5Ora bisogna dividere la criniera in ciocche uguali usando il pettine. Parti dalla testa e vai verso il basso. Procedendo ulteriormente in basso, potrai notare che il pelo sarà più sottile: di conseguenza, dovrai creare delle sezioni progressivamente più larghe in maniera che le treccine abbiano sempre una dimensione uniforme. Utilizza un elastico per fissare ogni sezione.
-
6Intreccia saldamente ogni treccia fino alla parte finale. Parti dall'alto e togli l'elastico che avevi posizionato prima e riutilizzalo per chiudere la treccia. Prima di iniziare potrebbe essere utile applicare sulle sezioni un po' d'acqua, albume o anche gel per capelli.Pubblicità
Treccia con Elastici
-
1Piega la treccia due volte e bloccala con un elastico alla base. Se la criniera fosse troppo corta puoi piegarla una volta soltanto.
-
2Applica questa tecnica per tutta la lunghezza del collo e assicurati che il risultato sia ordinato.
-
3Potresti spalmare un po' di gel sulla mano e usarlo per fissare le trecce — facoltativo.Pubblicità
Cucire le Trecce
-
1Cuci la parte finale della treccia facendo due giri intorno ad essa e uno attraverso per fissarla.
-
2Alza poi la treccia e fai passare il filo attraverso la base prestando attenzione a non pungere il cavallo.
-
3Tira il filo in modo da piegare la treccia a metà.
-
4Piega a metà la treccia ancora una volta, ma stavolta usando le dita, in modo da ottenere una specie di bottone.
-
5Fai passare l'ago intorno alla parte destra e poi, sempre tenendo il bottone ben saldo, passa il filo attraverso la parte centrale della treccia.
-
6Ripeti l'operazione, ma portando il filo sulla parte sinistra.
-
7Ripeti ancora una volta sul lato destro, e poi a sinistra.
-
8Fai quindi passare l'ago per il centro, verso di te.
-
9Passa il filo intorno a uno dei punti fatti in precedenza, ma senza stringere fino in fondo. Lascia un piccolo anellino.
-
10Passa il filo nell'anellino e stringi in modo da creare un nodo e fissare così la treccia alla base.
-
11Ora puoi tagliare il filo.Pubblicità
Treccia Unica
Questa variante è facile e veloce per mantenere in ordine la criniera del cavallo, ma non è adatta a uno spettacolo.
-
1Partendo dalla zona più vicina alle orecchie prendi 3 ciocche di criniera, la dimensione non ha importanza.
-
2Inizia a intrecciare come faresti normalmente, MA FAI ATTENZIONE:
-
3Ogni volta che devi inserire una sezione da sinistra (supponendo che la criniera sia posizionata sulla destra del collo), aggiungi una nuova ciocca dal resto.
-
4Continua a intrecciare aggiungendo sempre un nuova ciocca.
-
5Cerca di ottenere delle trecce ben salde e vicine alla base della criniera.
-
6Continua così fino alla fine e quindi ferma la treccia con un elastico.Pubblicità
Consigli
- Se il cavallo è alto ti conviene usare uno sgabello o un secchio per raggiungere agevolmente la posizione e lavorare in modo ordinato anche per le trecce poste più in alto. Maggiore è il numero delle trecce, più lungo sembrerà il collo dell'animale, così come meno trecce faranno sembrare un collo lungo più corto.
- È buona norma lavare la criniera prima delle operazioni, sarà più pulita e più facile da maneggiare, ma è sconsigliato farlo lo stesso giorno della lavorazione a prescindere dai prodotti utilizzati. Se vuoi un aiuto nell'intrecciare, l'albume può essere molto utile in quanto dona luminosità alla criniera e la rende più compatta.
- Se decidi di fare le trecce il giorno prima di uno spettacolo è bene proteggerle con uno velo di nylon, tipo quello usato per i collant, e fissarlo a ogni treccia con un elastico o cordino. Conviene anche coprire tutto con un cappuccio.
- La frangia può essere raccolta in una treccia alla francese, piegata e cucita come indicato sopra.
- Per la caccia e il cross-country si può intrecciare la frangia dopo aver messo le briglie in modo da utilizzare la testiera per fermare la treccia.
Avvertenze
- Non fissare le trecce troppo vicine al collo perché potrebbero causargli dolore durante i movimenti.
- Non utilizzare prodotti e balsami prima di fare le trecce: renderebbe la criniera difficile da maneggiare.
- Assicurati che il cavallo non sia allergico al gel, non è poi così inconsueto!
- Evita di tirare continuamente la criniera o il cavallo potrebbe infastidirsi.
Cose che ti Serviranno
- Pettine
- Spazzola morbida
- Piccoli elastici e filo di un colore che si avvicini a quello della criniera se la preparazione serve per uno spettacolo.
- Ago
- Forbici