Ami la serie Warrior Cats? Ebbene, ecco qualche suggerimento per trovare il nome adatto per un Gatto Guerriero.

Passaggi

  1. 1
    Fai una ricerca all’interno dei libri della serie e trova due parti di un nome da guerriero che non siano state già usate. Se ti piacciono puoi combinarle fra loro! Ecco alcuni esempi:
      • Foglia di Ambra: gatta guerriera. Fa parte del Clan del Tuono. Ha il pelo pezzato con le zampe bianche e gli occhi color ambra. È gentile e dolce, è una buona cacciatrice. Vorrebbe dei gattini suoi e adora il suo capo.
      • Zanna Blu: gatta guerriera del Clan del Fiume. Ha una pelliccia bluastra con gli occhi d’ambra. È una guerriera dura e metodica, è difficile trovare della gentilezza in lei.
      • Pelliccia di Pioppo: gatto guerriero del Clan del Tuono. Ha il manto grigio e gli occhi verdi ed è stato allenato da Tempesta di Sabbia. È un combattente rapido e veloce, il più veloce dopo Raffica di Vento.
      • Coda d’Ombra: questo gatto è il vice del Clan del Vento. È nero con macchie argento sulla schiena e sulla coda. Ha gli occhi verde chiaro. È stato un cucciolo maltrattato durante il regime di Stella Spezzata, abbandonato a morire nel bosco durante l’autunno quando nessuno riusciva a tenere il passo contro un gruppo di incursori. È stato trovato dal Clan del Vento quando quello delle Tenebre è stato scacciato. Non ha mai avuto fiducia nel Clan del Fiume, ostile e crudele. È un leader naturale ma fa del suo meglio per sembrare modesto. È un buon amico di Coda Lunga e di Pelliccia di Polvere.
      • Pelliccia di Rosa: gatta guerriera del Clan del Tuono. Leale e fiera, ha dei grandi occhi gialli e un pelo grigio lungo e tigrato. Odia tutti i componenti del Clan del Fiume e li ritiene assassini di gatti. È stata addestrata da Pelo di Felce, ha un compagno e quattro cuccioli.
      • Ombra che Corre: gatto maschio del Clan del Vento. Ha gli occhi ambra scura, è un guerriero silenzioso e mortale, raramente parla, a meno che non sia necessario. Non nutre chiaramente alcuna fiducia in Nuvola della Notte e in Brezza ed è apertamente sprezzante nei confronti di Piuma di Corvo. È molto acuto e presta attenzione anche al minimo dettaglio.
  2. 2
    Ricorda che il tuo nome da gatto guerriero deve contenere parte del nome da apprendista. Ad esempio: se il nome da apprendista è “Zampa Veloce” allora il nome di battaglia deve contenere la parola “Veloce” e potrebbe essere “Artiglio Veloce”.
  3. 3
    Ricorda che parte del nome deve riferirsi a qualcosa presente in natura. Un colore, il nome di un albero o di un fiore, un animale, un fenomeno meteorologico e così via sono tutte possibili fonti di ispirazione. Il nome non deve mai contenere le parole "Stella," "Spirito" o "Luna." Il gatto Fiore di Luna è stato un errore commesso dall’autore (Erin Hunter) e lo ha ammesso lui stesso. "Stella" indica un capo e non sarebbe bello se ci fosse un "Stella stella", giusto? La parola "Luna" non può essere usata perché indica la religione in cui la maggior parte dei gatti dei vari clan crede. Pietra di Luna, Luna Piena e Luna Alta sono alcuni esempi. "Spirito" ha le stesse fondamenta religiose e quindi è vietato. Inoltre è vietato usare per i guerrieri il nome degli altri clan: Tuono, Vento, Tenebra e Fiume. L’autore li ha dichiarati come unici. Ecco alcuni esempi a cui ti puoi ispirare: Blu, Bianco, Rosso, Nero, Grigio, Giglio, Fiore, Pino, Quercia, Salice, Rosa, Fiamma, Roccia, Volpe, Topo, Colomba, Falco, Allodola, Verde, Ghiandaia, Ciliegia, Margherita, Leone, Tigre, Leopardo, Nuvola, Sole, Agrifoglio, Piuma, Fumo, Groviglio, Scoiattolo, Fuoco, Cerbiatto, Ghiaccio, Felce, Cardo, Cenere, Radica, Stracciato, Bruciatura, Menta, Notte, Cielo, Legno, Mela, Ghianda, Bacca, Betulla, Marrone, Freddo, Nocciola, Cedro, Tordo, Fringuello, Neve, Maculato, Petalo, Pettirosso, Dorato, Veloce, Alba, Imbrunire, Polvere, Brace, Marasso, Vipera, Gufo, Giallo, Scuro, Papavero, Elevato, Carbone, Piccolo, Pezzato, Macchiolina, Toppa, Edera, Vite, Asino, Lampo, Serpente, Corvo, Argento, Storto, Frassino, Mattina, Passero, Luminoso, Spina, Rotto, Morto, Lacerato, Ragno, Fango, Nebbia, Corteccia, Piccolo, Grande, Ruscello, Forte, Calmo, Muschio, Felce, Acetosa, Brina, Prato, Ruggine, Ginestra, Pesante, Luce, Ombra, Arvicola, Brezza, Pioggia, Trifoglio, Foglia, Salvia, Onda, Ambra, Miele, Tempesta, Sole, Ontano, Erba.
  4. 4
    La seconda parte del nome dovrebbe essere una caratteristica che descrive o è descritta dall’altra. Per esempio se il nome è Leopardo, potresti chiamarti Pelliccia di Leopardo o Artiglio di Leopardo. Se una parte del nome è Falco, valuta un Volo di Falco o Coda di Falco (ma potresti pensare anche ad artiglio, pelliccia, tempesta, testa, coda, zampa, orecchio, volo, ali, canzone, cuore, occhio, piuma, zanna, stagno, fiamma, verso, penna, ruscello, barlume, unghia, striscia, spruzzo, percorso, flusso, foschia, fiore, spina, brezza).
  5. 5
    Tieni in considerazione l’aspetto fisico del tuo gatto quando scegli il nome. Una dolce gattina dorata non dovrebbe chiamarsi Pelliccia Nera o Zampa di Tenebra.
  6. 6
    Valuta i dettagli personali del gatto. Se è nero o comunque scuro, non chiamarlo Nuvola. Tempesta o Piuma di Corvo forse sono più adatti. Dai al gatto un nome che lo descriva al meglio.
  7. 7
    Sappi che il nome non deve essere per forza una combinazione di queste parole. Il tuo felino ha una particolare caratteristica? Per esempio Naso che Cola, all’interno del libro, è il Gatto Medico del clan delle Tenebre e si chiama ‘Naso che Cola’ perché sembra sempre che abbia il raffreddore.
  8. 8
    Ricorda che il nome non deve esplicare completamente il carattere del gatto. Non dovresti dargli un nome basandoti solo sulla personalità, sul colore degli occhi o della pelliccia. La maggior parte dei felini non ha una personalità tanto chiara fin dall'inizio. Spesso i gatti nascondono anche il colore degli occhi tenendoli semichiusi e, anche quando li spalancano, i giochi di luce possono modificarne i riflessi. Inoltre molti gatti, come quelli tigrati, non mostrano subito il loro colore. Non chiamare una bella gattina dorata Dolcezza, non puoi sapere quanto sia gentile finché non le avrai dato il nome. Perfino l’autore del libro ha commesso questo errore.
  9. 9
    Non usare certe parole, come ad esempio Drago, Dragone, Supremo, Potere, Vampiro o nomi di Dei/Dee. Tutto ciò che ha a che fare con il mondo mistico non dovrebbe avere alcun rapporto con il nome del gatto guerriero, anche perché non avrebbe alcun senso.
    Pubblicità

Consigli

  • Valuta a quale clan vorresti che il tuo gatto appartenesse, come dovrebbe essere, con quale personalità e con che grado.
  • Trai ispirazione dalla natura! Che tu ci creda o no, rende il processo creativo molto più semplice.
  • Pensa a come vorresti che fosse il tuo gatto, alla sua personalità, il suo sesso e alle caratteristiche speciali. Ad esempio Flagello è un gatto nero e malvagio, quindi un nome come Margherita non sarebbe adatto.
  • Ripensa ai nomi che già esistono, come Zampa di Nuvola. Ora che pensi alle nuvole potrebbero nascere delle nuove idee nella tua testa e capire quello che stai cercando.
  • Guarda le alleanze feline che trovi all’inizio del libro per avere qualche idea.
  • Rimescola e combina i nomi dei guerrieri che trovi nei libro se sei davvero in difficoltà. Ad esempio Zampa Nera e Cuore di Falco potrebbero generare Zampa di Falco o Cuore Nero. Cuore Nero potrebbe essere un gatto malvagio o solo uno con il carattere difficile.
  • Leggere almeno un libro della serie è una buona cosa, almeno saprai che tipo di nomi hanno i gatti dei vari clan.
  • Scrivi le idee su un foglio di carta man mano che nascono nella tua mente, poi cambia solo una parte del nome finché il risultato ti soddisfa.
  • Se non c’è nulla che ti ispiri, guarda delle immagini della natura o vai semplicemente in giardino! Cerca di trovare alcune idee, dopotutto è dove vivono i gatti guerrieri, no?
  • Cerca di non copiare i nomi dei guerrieri che trovi nei libri, anche se non ti viene alcuna idea nuova
  • Non copiare. Anche gli altri hanno studiato per creare il proprio nome, fai lo stesso.
  • Frequenta dei club per i giochi di ruolo o visita i siti dei fans della serie per avere alcune idee, ma non copiare mai i nomi degli altri!
  • Descrivi bene il tuo gatto.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non copiare dai libri!
  • Usa sempre la tua fantasia!
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 45 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 053 volte
Categorie: Libri
Pubblicità