wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 54 353 volte
Lavare gli asciugamani una volta alla settimana è importante per averli sempre freschi e disinfettati. Gli asciugamani che sono stati lavati e asciugati accuratamente rimangono privi di muffa più a lungo, risparmiandoti soldi e tempo. Le istruzioni di questo articolo sono valide sia per gli asciugamani piccoli che per quelli da bagno, con o senza lavatrice e asciugatrice.
Passaggi
Utilizzare una Lavatrice
-
1Lava gli asciugamani usati circa una volta alla settimana. Alcuni fabbricanti ed esperti di cura della casa raccomandano di lavarli ogni 3-4 giorni. Se vengono conservati in una stanza ventilata, lontani dal vapore, è possibile tenerli freschi con un lavaggio all'incirca settimanale [1] [2] .
- Se gli asciugamani sviluppano un odore diverso o vivi in un clima umido dove la muffa prolifera, dovresti lavarli ogni 2-3 giorni.
-
2Lava gli asciugamani separatamente dagli altri vestiti (facoltativo). Gli asciugamani tendono ad assorbire i colori degli indumenti e i pelucchi di animali. Inoltre, intrappolano capi più piccoli, rendendo il lavaggio meno efficace [3] . Se da un lato puoi combinare dei carichi per risparmiare soldi, tempo o energia, ricorda che un carico separato per gli asciugamani garantisce un risultato migliore.
- Se li hai usati per pulire un'area particolarmente sporca, dovresti lavarli separatamente, in modo da non esporre i vestiti alle macchie o ai germi [4] .
-
3Suddividi i carichi del bucato per colore. Gli articoli bianchi e chiari verranno macchiati da quelli scuri, mentre questi ultimi nel tempo sbiadiscono. Gli asciugamani sono particolarmente assorbenti, quindi se vuoi mantenere intatto il loro aspetto dovresti separarli sempre in carichi chiari o scuri, soprattutto se sono nuovi.
- Gli asciugamani colorati vanno lavati con indumenti chiari solo se sono di un colore pastello tenue o giallo pallido, altrimenti vanno messi nel carico scuro.
-
4Lava gli asciugamani nuovi con speciali cure prima dell'uso. Prima di utilizzarli bisogna lavarli per rimuovere lo speciale ammorbidente usato dai fabbricanti per migliorarne l'aspetto. Infatti, questa sostanza li rende meno assorbenti [5] . Dal momento che gli asciugamani nuovi sono particolarmente soggetti a perdite di colore, calcola la metà della solita quantità di detersivo che usi e aggiungi 120-240 ml di aceto bianco per minimizzare scolorimenti futuri [6] .
- Se vuoi essere particolarmente attento, utilizza il metodo dell'aceto le prime 2-3 volte che lavi un asciugamano.
-
5Lava gli asciugamani con la metà della solita quantità di detersivo. Un eccesso di sapone può danneggiarli e renderli meno morbidi. Se il carico di lavatrice contiene solo asciugamani, usa la metà della quantità di detersivo raccomandata dal fabbricante [7] . Se devi lavare asciugamani di particolare valore o molto delicati, assicurati di usare un detersivo apposito. Versalo nello scompartimento appropriato della vaschetta o, in caso di lavaggio a mano, nel recipiente.
- Quando lavi gli asciugamani in un carico più grande o sono particolarmente sporchi, usa la solita quantità di detersivo.
- Le istruzioni dovrebbero essere riportate sulla confezione del detersivo. Molti detersivi liquidi hanno un tappo che può essere usato per dosare il prodotto, con una linea che indica la quantità raccomandata da utilizzare per un carico classico.
-
6Cerca di capire qual è la temperatura ottimale per ciascun tipo di asciugamano. La maggior parte degli asciugamani bianchi e chiari va lavata in acqua calda. La maggior parte di quelli scuri dovrebbe essere lavata in acqua tiepida, perché quella calda potrebbe farli scolorire [8] . Tuttavia, se i tuoi asciugamani sono di lino, hanno un bordo decorato o sono composti da fibre delicate, è preferibile un lavaggio freddo [9] [10] .
- Se gli asciugamani delicati si sporcano pesantemente, sarebbe meglio lavarli a una temperatura tiepida, non fredda. Più calda è l'acqua, più puliti e disinfettati saranno.
-
7Utilizza parsimoniosamente l'ammorbidente, o evitalo del tutto. È un prodotto facoltativo da aggiungere al carico di lavaggio. Generalmente va versato in uno scompartimento specifico della vaschetta, diverso da quello del detersivo. Se da un lato rende i vestiti elastici e morbidi, diminuisce il potere assorbente degli asciugamani. Utilizzalo solo se sei disposto a sacrificare il ciclo di vita dell'asciugamano in cambio di una maggiore morbidezza. Inoltre, fallo solo ogni 3-4 lavaggi [11] .
- Se non riesci a trovare lo scompartimento dell'ammorbidente, leggi il manuale della lavatrice.
-
8Igienizza gli asciugamani ogni 3-4 lavaggi con della candeggina senza cloro o aceto bianco. Versa 120 ml di aceto bianco nel detersivo ogni 3-4 carichi per mantenere gli asciugamani privi di cattivi odori e muffa. Per un'igienizzazione più efficace, puoi invece usare 180 ml di candeggina senza cloro, assicurandoti di scegliere quella sicura per i capi colorati – qualora gli asciugamani fossero scuri.
- La candeggina andrebbe versata nello scompartimento apposito. Se la lavatrice non ce l'ha, mescolala con 1 l d'acqua e versala nello scompartimento del detersivo 5 minuti dopo l'inizio del ciclo.
- Quando usi l'aceto per disinfettare, puoi anche aggiungerlo durante il risciacquo finale (sarebbe preferibile) [12] . Versalo nello scompartimento dell'ammorbidente, oppure, se hai una lavatrice a carica dall'alto e puoi aprirla, versalo direttamente sugli asciugamani verso la fine del lavaggio [13] .
-
9Sbatti leggermente gli asciugamani tra il lavaggio e l'asciugatura. Quando li togli dalla lavatrice, sbattili delicatamente per mantenere soffici e assorbenti le fibre superficiali. Leggi la sezione dedicata all'asciugatura per sapere come occupartene.Pubblicità
Asciugare gli Asciugamani dopo il Lavaggio o l'Uso
-
1Appendi gli asciugamani dopo ogni utilizzo affinché si asciughino. Pur avendone usato solo leggermente uno, dovresti appenderlo in un'area asciutta ben ventilata e lontana dal vapore. Apri bene l'asciugamano, in modo che non si ammucchi su se stesso, e lascia che ogni sua singola parte si asciughi uniformemente. Un'asciugatura efficace dopo l'uso riduce la probabilità che si formi della muffa e aumenta il ciclo di vita dell'asciugamano.
- Non appendere un asciugamano su un altro, se uno dei due è ancora umido. Ogni asciugamano ha bisogno di essere esposto completamente all'aria per un'asciugatura adeguata.
-
2Metti ad asciugare gli asciugamani subito dopo il lavaggio. Più a lungo li lasci bagnati, maggiori saranno le probabilità che si formi della muffa. Dopo averli lavati, mettili ad asciugare immediatamente per mantenerli puliti. Osserva che un asciugamano steso all'aperto può impiegare diverse ore per asciugarsi in condizioni climatiche umide o fredde, l'importante è collocarlo in una zona ben ventilata.
-
3Se utilizzi l'asciugatrice, impostala in base al tessuto dell'asciugamano. La maggior parte è di cotone e va messa ad asciugare a una temperatura elevata. Gli asciugamani di lino o con bordi decorativi delicati dovrebbero asciugarsi a una temperatura fredda.
- Prima di accendere l'asciugatrice, rimuovi sempre i pelucchi dal filtro. Un accumulo potrebbe causare un incendio.
- Quando utilizzi l'asciugabiancheria, non dovresti separare gli asciugamani per colore. Potresti combinarli con altri capi, ma è possibile che un asciugamano intrappoli un pezzo di vestito e gli impedisca di asciugarsi.
-
4Non lasciare gli asciugamani nell'asciugatrice più a lungo del necessario. Lasciarli al suo interno dopo che si saranno asciugati danneggerà le fibre e li indebolirà [14] [15] . Prima che il programma finisca, controlla i carichi piccoli aprendo semplicemente lo sportello. Se gli asciugamani sono già asciutti, cancella il ciclo di asciugatura e toglili.
- Se alla fine del programma di asciugatura sono leggermente umidi, potrebbe essere più conveniente appenderli come descritto prima, invece di riaccendere l'asciugatrice. Se fai un altro ciclo di asciugatura, controllali a metà del programma per vedere se sono asciutti.
-
5Utilizza con parsimonia le salviette impregnate di ammorbidente per asciugatrice. Il loro scopo è quello di rendere più soffici i vestiti. Come succede con l'ammorbidente classico, queste salviette creano una rifinitura cerea sugli asciugamani, che interferisce con il loro potere assorbente. Se vuoi comunque usarli per ottenere asciugamani più morbidi e soffici, limitati a farlo ogni 3-4 carichi.
-
6Appendi gli asciugamani in un posto arieggiato e tiepido. Se non hai l'asciugatrice, oppure gli asciugamani escono leggermente umidi, puoi appenderli su uno stendipanni, una corda o una superficie pulita abbastanza spaziosa. Se sei abituato all'asciugatrice, devi sapere che gli asciugamani asciugati in questo modo all'inizio appariranno più rigidi, ma si ammorbidiranno immediatamente quando entreranno a contatto con l'acqua.
- Il flusso dell'aria aiuterà ad asciugare più velocemente gli asciugamani. Scegli un posto ventilato all'esterno o vicino a una finestra aperta, ma assicurati di fissarli bene con le mollette.
- La luce del sole diretta è preferibile per far asciugare gli asciugamani e ridurre i germi [16] .
- Se non puoi esporli alla luce solare diretta, metti gli asciugamani davanti a un termosifone (ma non sopra di esso). Potresti anche collocarli su una griglia dell'impianto di riscaldamento.
-
7Usa il ferro da stiro solo sugli asciugamani di lino. Non stirare quelli di cotone o comunque soffici. Gli asciugamani piccoli di lino potrebbero essere stirati se ti piacerebbe un risultato liscio e preciso [17] . Dopo la stiratura, puoi piegarli e conservarli come qualsiasi altro asciugamano.
-
8Riponi gli asciugamani solo quando sono completamente asciutti. Quando ne tocchi uno asciutto, non dovrebbero esserci parti umide. In tal caso, appendilo per un'altra ora circa. Una volta pronto, piegalo diverse volte fino a poterlo riporre su una mensola senza che si appallottoli o si sgualcisca.
- Potresti utilizzare gli asciugamani in rotazione per evitare di logorarli subito. In alternativa, conserva quelli più belli per gli ospiti e usa gli altri tutti i giorni.
Pubblicità
Lavare gli Asciugamani a Mano
-
1Scopri i benefici e il basso costo del lavaggio a mano. Questo metodo ti fa risparmiare soldi, richiede un uso inferiore di energia e non logora gli asciugamani tanto velocemente quanto una lavatrice. Tuttavia, se da un lato gli asciugamani piccoli sono relativamente facili da lavare in un lavandino o un secchio, quelli grandi diventano piuttosto pesanti quando assorbono l'acqua, quindi sono necessari molto lavoro e tempo per il lavaggio [18] .
- Per quanto riguarda gli asciugamani più grandi, sono consigliate le attrezzature nominate qui in basso, specialmente l'agitatore. Tuttavia, troverai anche istruzioni per fare il bucato solo con le mani.
-
2Stendi gli asciugamani in un lavandino, una vasca da bagno o un secchio pulito. A seconda della grandezza del carico, devi utilizzare uno di questi recipienti. Innanzitutto, assicurati che il contenitore sia pulito strofinandolo con una buona quantità di sapone e acqua calda. Quando ci riponi gli asciugamani, assicurati che siano tutti aperti, non annodati o ammucchiati.
- Il lavandino della cucina o una vasca da bagno che viene usata spesso potrebbe richiedere metodi di pulizia più forti. Lascia che la candeggina o altri prodotti facciano il proprio lavoro, poi risciacqua accuratamente prima di usare il recipiente per fare il bucato.
-
3Riempi il recipiente di acqua e qualche goccia di detersivo. Puoi usare acqua fredda o tiepida, non è necessario che sia bollente [19] . Aggiungi qualche goccia di detersivo delicato. Un classico secchio da 20 l richiede 15 ml circa di detersivo, mentre una vasca da bagno 60 ml. Usa il buon senso e versa più detersivo se gli asciugamani sono particolarmente sporchi.
- Utilizza un detersivo ecologico, se butterai l'acqua all'esterno.
- Se non hai intenzione di mettere i guanti, usa sempre un detersivo delicato per proteggere le mani. Prova a utilizzarlo ogni volta che lavi gli asciugamani, dal momento che tendono a essere danneggiati con facilità dai detersivi aggressivi.
-
4Aggiungi il borace per un lavaggio a mano più efficace. Ammorbidisce l'acqua e facilita il lavoro del detersivo [20] . È sicuro e facile da aggiungere al lavaggio, anche se dovrebbe essere tenuto fuori dalla portata di animali domestici e bambini.
- Prova ad aggiungere 15 g di borace per 4 l d'acqua. Puoi aumentarne la quantità se hai problemi a eliminare le macchie, ma è saggio iniziare con una piccola dose, in modo che non macchi o danneggi i capi delicati [21] .
-
5Lascia gli asciugamani in ammollo in base allo sporco e alle dimensioni del carico. Un carico di asciugamani grande o particolarmente sporco dovrebbe essere lasciato in ammollo per 40-60 minuti, mentre un carico di asciugamani leggermente usati che entrano facilmente in un secchio dovrebbero essere pronti in pochi minuti [22] . L'ammollo ti risparmierà molti sforzi perché rimuoverà una parte dello sporco.
-
6Premi e muovi vigorosamente i capi. Gli asciugamani pesanti sono difficili da agitare con le mani, quindi in questo caso è più facile usare un agitatore manuale. Puoi comprarlo o farlo tu stesso acquistando uno sturalavandini nuovo e forando la gomma affinché vi passi l'acqua. Usando l'agitatore, strizza gli asciugamani e spingili verso le pareti del recipiente per 2 minuti circa (approssimativamente 100 colpi di agitatore) [23] .
- Se lavi gli asciugamani a mano, potresti riuscire a imitare manualmente questo movimento. Indossando guanti di gomma, strizza gli asciugamani tra di loro e contro la parete del recipiente. Gli asciugamani di cotone grandi sono difficili da lavare in questo modo, e se non hai un agitatore dovresti calcolare che dedicherai molto più tempo a un lavaggio completo rispetto a quanto indicato in questo passaggio.
-
7Strizza gli asciugamani. Se hai uno strizzatoio per vestiti, puoi infilarci un asciugamano alla volta e strizzarlo girando la manopola con tutta la pressione possibile. Altrimenti, strizza ogni asciugamano a mano in entrambe le direzioni, provando a eliminare quanto più acqua possibile.
- Se vuoi mantenere le tue mani pulite, usa guanti di gomma.
-
8Risciacqua gli asciugamani con acqua fredda e lasciali in ammollo per 5 minuti. Puoi spostarli in un nuovo secchio di acqua fredda o svuotare il contenitore e riempirlo nuovamente di acqua fredda. Risciacqua gli asciugamani sotto l'acqua di rubinetto mentre riempi il secchio. Lascia in ammollo per 5 minuti prima di proseguire.
-
9Agita gli asciugamani nello stesso modo di prima. Anche in questo caso, dedica circa 2 minuti – o 100 colpi di agitatore – per premere gli asciugamani contro le pareti e la base del contenitore, e farli girare al suo interno. L'acqua dovrebbe sporcarsi di meno, questa volta, e avere meno schiuma.
-
10Risciacqua, strizza, immergi e agita gli asciugamani ripetutamente finché non saranno puliti. Ripeti il procedimento proprio come hai fatto la prima volta. Risciacqua gli asciugamani sotto l'acqua di rubinetto fredda. Strizzali girandoli e spremendoli con le mani o uno strizzatoio per vestiti. Immergili in un secchio pieno di acqua fredda per 5 minuti. Agitali per altri 2 minuti circa. Un altro giro dovrebbe bastare per la maggior parte degli asciugamani, ma quelli pesanti o molto sporchi potrebbero richiedere diverse ripetizioni.
- Quando gli asciugamani saranno pronti, l'acqua dovrebbe essere priva di sporco e schiuma. I residui di sapone possono rendere gli asciugamani duri, rigidi e poco assorbenti [24] .
-
11Strizza il più accuratamente possibile gli asciugamani. Quando sono puliti e completamente privi di schiuma, strizzali con uno strizzatoio per vestiti o usando le mani. Fallo diverse volte per rimuovere la maggior quantità di acqua possibile.
-
12Appendi gli asciugamani per farli asciugare. Leggi la sezione dedicata all'asciugatura per saperne di più su come farli asciugare all'aria aperta, salta i passaggi riguardanti l'asciugatrice. Se devi farli asciugare velocemente, ovviamente puoi seguire le indicazioni in merito all'utilizzo dell'asciugatrice.Pubblicità
Consigli
- Leggi sempre l'etichetta degli asciugamani: alcune hanno istruzioni specifiche per gli abbellimenti, il colore e altre caratteristiche specifiche riguardanti la marca o il tipo di asciugamano.
- Se la candeggina ha lasciato macchie bianche o chiare sugli asciugamani, lavali con 250 ml circa di aceto in 4 l di acqua, versati direttamente nella lavatrice [25] . Potrebbe essere necessario leggere il manuale dell'elettrodomestico per sapere quanta acqua utilizza.
- Se laverai gli asciugamani in un secchio, puoi metterlo nella vasca da bagno per svuotarlo e riempirlo facilmente, senza rischiare che bagni il pavimento.
Avvertenze
- Non aggiungere contemporaneamente borace e aceto al bucato, perché si crea una reazione chimica che rende meno efficaci le loro proprietà [26] . Come descritto nell'articolo, l'aceto è raccomandato per le lavatrici e il borace per il lavaggio a mano. Tuttavia, se ti accorgi che preferisci il risultato di un metodo, puoi usarlo indipendentemente dal tipo di lavaggio.
- Non usare candeggina con cloro, specialmente se l'acqua della tua città è dura o piena di minerali. Può lasciare macchie rosa e logorare velocemente l'asciugamano [27] .
Cose che ti Serviranno
- Detersivo delicato
- Aceto bianco o candeggina senza cloro e sicura per i colorati
- Lavatrice (o strumenti indicati nella sezione del lavaggio a mano)
- Asciugatrice, corda o stendipanni (o un altro posto pulito e spazioso per appendere gli asciugamani)
Per il lavaggio a mano:
- Vasca da bagno, secchio o lavandino
- Detersivo delicato
- Guanti di gomma (facoltativi)
- Agitatore manuale o sturalavandini nuovo (raccomandato per articoli grandi)
- Borace (raccomandato)
- Strizzatoio per vestiti (raccomandato)
Riferimenti
- ↑ http://modernmrsdarcy.com/2011/02/laundry-101-clean-towels/
- ↑ http://www.bhg.com/homekeeping/laundry-linens/linens/washing-and-caring-for-towels/
- ↑ http://www.mamaslaundrytalk.com/should-you-wash-clothes-with-towels-sheets/
- ↑ http://www.bhg.com/homekeeping/laundry-linens/linens/washing-and-caring-for-towels/
- ↑ http://www.towelsbygus.com/pages/how-to-wash-towels
- ↑ http://www.bhg.com/homekeeping/laundry-linens/linens/washing-and-caring-for-towels/
- ↑ http://www.towelsbygus.com/pages/how-to-wash-towels
- ↑ http://www.bhg.com/homekeeping/laundry-linens/linens/washing-and-caring-for-towels/
- ↑ http://www.towelsbygus.com/pages/how-to-wash-towels
- ↑ http://www.overstock.com/guides/how-to-sanitize-bath-towels
- ↑ http://www.bhg.com/homekeeping/laundry-linens/linens/washing-and-caring-for-towels/
- ↑ http://www.overstock.com/guides/how-to-sanitize-bath-towels
- ↑ http://www.home-ec101.com/how-to-use-vinegar-borax-laundry/
- ↑ http://www.bhg.com/homekeeping/laundry-linens/linens/washing-and-caring-for-towels/
- ↑ http://www.towelsbygus.com/pages/how-to-wash-towels
- ↑ http://www.overstock.com/guides/how-to-sanitize-bath-towels
- ↑ http://www.bhg.com/homekeeping/laundry-linens/linens/washing-and-caring-for-towels/
- ↑ http://sustainablog.org/2008/11/another-green-living-option-hand-wash-your-clothes/
- ↑ http://cleaningouttheclutter.com/2013/05/washing-clothes-by-hand-and-tips-for-line-drying/
- ↑ http://www.home-ec101.com/how-to-use-vinegar-borax-laundry/
- ↑ http://www.home-ec101.com/how-to-use-vinegar-borax-laundry/
- ↑ http://cleaningouttheclutter.com/2013/05/washing-clothes-by-hand-and-tips-for-line-drying/
- ↑ http://cleaningouttheclutter.com/2013/05/washing-clothes-by-hand-and-tips-for-line-drying/
- ↑ http://sustainablog.org/2008/11/another-green-living-option-hand-wash-your-clothes/
- ↑ http://www.home-ec101.com/how-to-use-vinegar-borax-laundry/
- ↑ http://www.home-ec101.com/how-to-use-vinegar-borax-laundry/
- ↑ http://www.overstock.com/guides/how-to-sanitize-bath-towels