I jeans sono diventati un capo di abbigliamento molto popolare e sono ormai una parte importante di ogni guardaroba. Sono comodi, versatili e possono essere abbinati a qualsiasi camicia o giacca per un aspetto elegante o più semplicemente con una maglietta per un look più casual. Quasi tutti i jeans sono di cotone e quindi possono durare molto tempo se vengono trattati con cura. Imparare a lavarli correttamente ti aiuterà a mantenerli in buono stato e a farli durare per anni.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Lavare i Jeans in Lavatrice

  1. 1
    Imposta la lavatrice sul ciclo delicato. Se vuoi che i jeans mantengano lo stesso aspetto di quando li hai comprati, devi lavarli con un programma delicato. Questo riduce l'usura e lascia inalterati il colore e la forma.
    • Usa un detersivo delicato e rispettoso dell'ambiente (come Woolite) quando lavi i jeans. Non usare mai la candeggina o prodotti che la contengono.
    • Puoi anche mettere un ammorbidente delicato, se vuoi che i tuoi jeans restino più morbidi.
  2. 2
    Fai un lavaggio con acqua fredda. Non lavarli mai in acqua calda. Al massimo puoi usare dell’acqua tiepida, se non vuoi rovinare i tuoi pantaloni.
    • L’acqua calda può scolorire i jeans, soprattutto quelli scuri. Inoltre può anche restringere il tessuto.
  3. 3
    Metti i jeans al rovescio. Il lavaggio potrebbe essere un po’ aggressivo sul tessuto, dato che non solo i capi si strofinano tra loro, ma il detersivo insieme alle cerniere, bottoni ed etichette potrebbe rovinare il colore e il tessuto.
    • Leggi l'etichetta dei pantaloni per controllare se ci sono indicazioni di lavaggio specifiche. Per esempio, alcuni jeans devono essere lavati da soli al primo lavaggio o lavati molto raramente. Assicurati di seguire sempre le istruzioni riportate.
  4. 4
    Metti i jeans in lavatrice solo con altri jeans o vestiti di colori simili. Uno dei principali fattori da considerare, quando lavi questo capo di abbigliamento, è la perdita del colore blu. Lavarli troppo spesso può scolorire i jeans o smorzarne comunque il colore.
    • Se li lavi con altri pantaloni o indumenti di colore più chiaro, sappi che potresti macchiare tutta la biancheria. Per non rischiare, lava tutti i jeans separatamente.
  5. 5
    Fai asciugare i pantaloni stendendoli. Non metterli in un'asciugatrice. Evita di seccarli troppo così che non perdano colore e non si restringano.
    • Se vuoi asciugare i jeans in un’asciugatrice, imposta un ciclo delicato a bassa temperatura. Toglili dall’elettrodomestico quando sono ancora leggermente umidi e lascia che si asciughino completamente su uno stendibiancheria o appesi all'aria.
    • Prima di appenderli a un filo, però, distendili bene lungo le cuciture per evitare che si stropiccino.
    • Fai una piega ai pantaloni all’altezza del ginocchio e mettili su un appendiabiti o su uno stendibiancheria per terminare il processo di asciugatura. Se pieghi troppo i jeans quando sono ancora un po’ umidi potresti lasciare delle grinze.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Lavare i Jeans a Mano

  1. 1
    Lavali nel lavandino o in una vasca. Lavarli a mano spesso permette di preservare i colori e ridurre l'usura che provoca l’azione abrasiva della lavatrice.
    • Riempi la vasca con 7-10 cm di acqua fredda o tiepida. Unisci un detersivo delicato adatto ai capi colorati e agitalo nell’acqua.
    • Metti i pantaloni al rovescio e distendili nella vasca. Non appallottolarli altrimenti si formano delle grinze. Lasciali riposare in ammollo per circa 45 minuti.
    • Muovili e agitali nell’acqua per far penetrare maggiormente il detersivo e infine risciacquali. Quindi appendili ad asciugare.
  2. 2
    Assicurati di lavarli solo quando è davvero necessario. Molte persone, tra cui l'amministratore delegato di Levi Strauss e il designer Tommy Hilfiger, raccomandano di lavare i jeans solo poche volte all'anno. Infatti lavarli troppo spesso rovina facilmente il tessuto. Indossarli occasionalmente e non per svolgere lavori manuali non dovrebbe sporcarli al punto di doverli lavare ogni volta.
    • I jeans firmati molti costosi sono di un tessuto denim grezzo, nel senso che non sono stati pre-lavati o sbiaditi e la tintura blu non è stata fissata. Indossarli ogni giorno aiuta il tessuto ad aderire al corpo e permette di ottenere uno scolorimento personalizzato.
    • I jeans che sono stati pre-lavati o sbiaditi di proposito già in origine dal produttore possono essere lavati come preferisci.
    • Lava i tuoi jeans ogni 2 - 6 mesi, in base a quanto li indossi, al tipo di jeans che possiedi e ai tuoi gusti personali.
    • Il programma di lavaggio che scegli dipende dall’utilizzo dei pantaloni. Se li metti per fare dei lavori all’aperto, dovrai lavarli in modo diverso rispetto a quelli firmati che metti per una serata.
  3. 3
    Lava solo le zone macchiate. Usa dell’acqua e un panno per pulire eventuali sversamenti sui jeans invece di metterli in lavatrice.
    • Fai attenzione quando usi qualunque tipo di sapone o detersivo per pulire le macchie. Se il colore blu non è stato fissato, si potrebbe formare un alone più chiaro nel punto in cui pulisci, che stonerebbe molto con l’aspetto generale dei pantaloni.
  4. 4
    Mettili all’aria se hanno un cattivo odore. Se stai cercando di non lavarli troppo spesso, ma cominciano a puzzare, prova ad appenderli su un filo all’aperto o appoggiali su uno stendibiancheria per almeno 24 ore.
    • Eventualmente puoi provare a spruzzare un deodorante per tessuti per eliminare eventuali odori.
  5. 5
    Congelali. Un trucco per allungare la vita dei tuoi jeans tra un lavaggio e l’altro è quello di congelarli quando iniziano a puzzare. Uno dei motivi principali per cui i pantaloni iniziano ad avere un cattivo odore è la formazione di batteri che si trasferiscono dal corpo al tessuto durante l'uso. Sono questi batteri che provocano gli odori; congelare i jeans può ucciderne una grande quantità, contribuendo a ridurre gli odori.
    • Puoi metterli nel freezer così come sono senza protezione. Tuttavia, in questo modo, il contenuto e gli odori del freezer potrebbero trasferirsi sui jeans. Prova invece a inserirli in un sacchetto di tela adatto per vestiti o in qualsiasi sacco traspirante (a differenza dei sacchetti di plastica).
    • Fai scaldare i jeans prima di indossarli nuovamente.
  6. 6
    Sappi quando è il momento di lavarli. Indossarli una volta o due volte non significa che devono già essere messi assieme al resto della biancheria. I jeans hanno una durata molto diversa rispetto agli altri indumenti. Aspetta che il tessuto inizi a piegarsi nella zona dei glutei, che l’area delle ginocchia si allunghi o si pieghi e che la zona della vita si allenti notevolmente. Sono questi i dettagli che ti fanno capire quando è il momento di lavarli.
    Pubblicità

Consigli

  • Se lavi un paio di jeans per la prima volta, lavali da soli o assieme ad altri capi dai colori più scuri. Il colorante blu usato per i jeans di solito stinge con il primo lavaggio.
  • Se fai un carico completo in lavatrice di soli jeans, non metterne più di 5 contemporaneamente. Si tratta di un tessuto pesante e se sono troppi possono mettere sotto sforzo la lavatrice e impedirle da lavare correttamente. Inoltre, troppe paia di jeans possono rovinarsi reciprocamente.
  • Non usare i detergenti la prima volta che lavi i jeans.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare mai la candeggina quando lavi questo tipo di pantaloni. Non solo farebbe sbiadire terribilmente il colore, ma causerebbe anche danni al tessuto, indebolendolo.
  • Quando impari a lavare i jeans, tieni presente che possono restringersi se usi acqua troppo calda o li fai asciugare troppo a lungo in asciugatrice. Maggiore è la percentuale di fibre di cotone e più è probabile che si restringano.
  • Non impostare un ciclo di lavaggio troppo aggressivo, a meno che i pantaloni non siano davvero molto sporchi. Il tessuto si rovinerebbe prematuramente.
  • Se appendi i jeans all’aperto per asciugarli, non metterli alla luce diretta del sole, altrimenti il colore potrebbe sbiadire.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 93 937 volte
Categorie: Pulizia
Sommario dell'ArticoloX

Per lavare i jeans, seleziona innanzitutto un programma di lavaggio per capi delicati con acqua fredda. Prima di metterli in lavatrice, girali al rovescio per evitare che si sbiadiscano o si danneggino. Lavali solo con altri jeans o indumenti di colori simili per ottenere un risultato migliore. A lavaggio ultimato, appendili per farli asciugare all'aria, in modo che non si restringano. In alternativa, se preferisci metterli nell'asciugatrice, imposta un programma delicato a una temperatura minima. Evita di lavarli troppo spesso: cerca di farlo dopo averli indossati dalle 4 alle 6 volte. Continua a leggere per imparare altri trucchetti, per esempio come lavare i jeans senza lavatrice!

Pubblicità