Le felpe dotate di cerniera sono molto pratiche nei giorni più freschi, ma lavarle può comportare qualche difficoltà, quindi è importante scoprire come fare per evitare di rovinarle. Se dedichi qualche piccola attenzione al trattamento del capo, potrai mantenere in ottime condizioni sia il tessuto sia la cerniera.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare la Lavatrice

  1. 1
    Lava la felpa dopo averla indossata per 6-7 volte. Prima di metterla in lavatrice, cerca di capire se va lavata. Si raccomanda di pulire meno spesso i capi di abbigliamento che non entrano a stretto contatto con la pelle, in quanto non si sporcano tanto velocemente. Fare lavaggi meno frequenti aiuta a non stressare troppo un capo [1] . Di conseguenza, a patto che la felpa non emani cattivi odori, puoi benissimo aspettare un po' fra un lavaggio e l'altro.
    • Se la usi per fare attività fisica, allora dovrai lavarla più spesso.
    • Se non riesci a capire se sia sporca o meno, meglio tagliare la testa al toro e lavarla. Non vorrai di certo che una banale preoccupazione ti rovini la giornata.
    • Considera che cosa indossi sotto la felpa. Se ti vesti a strati, difficilmente entrerà a contatto con il sudore.
  2. 2
    Tira su la cerniera lampo per proteggere i ganci, in modo da mantenere intatto il meccanismo. Ciò proteggerà anche il tessuto, che può impigliarsi in una zip aperta [2] .
  3. 3
    Fissa la cerniera con una spilla da balia, per evitare che si apra durante il lavaggio [3] .
    • Prendi il cursore di metallo della cerniera e piegalo verso il colletto della felpa.
    • Apri la spilla da balia e infilala nel foro del cursore di metallo.
    • Inserisci la spilla da balia nel tessuto.
    • Chiudila.
  4. 4
    Prima di lavarla, gira la felpa al rovescio per proteggere la tinta e il tessuto, in modo che il capo risulti sempre morbido e di un colore intenso [4] .
  5. 5
    Metti la felpa in lavatrice. Adagiala bene nel cestello, cercando di non appallottolarla.
  6. 6
    Imposta un ciclo di lavaggio delicato, per evitare di stressare troppo la felpa e la cerniera [5] .
  7. 7
    Lavala in acqua fredda impostando il programma di lavaggio giusto, in modo da preservare il colore e le eventuali stampe della felpa [6] .
  8. 8
    Usa un detersivo delicato. Versalo nell'apposito scompartimento della lavatrice seguendo le istruzioni. Scegli un prodotto delicato, evita quelli contenenti candeggina [7] .
  9. 9
    Evita di usare l'ammorbidente. Che sia liquido o in salvietta, può rovinare la felpa, specialmente se è di un tessuto idrorepellente. Il detersivo basta e avanza [8] .
  10. 10
    Assicurati che la lavatrice esegua un risciacquo accurato. Questa operazione serve per evitare che rimangano tracce di detersivo sulla felpa, cosa che può capitare facilmente in quanto si tratta di un tessuto spesso. Se necessario, ripeti il risciacquo [9] .
  11. 11
    Fai asciugare i vestiti all'aperto o, se hai fretta, nell'asciugatrice, ma regolala a una bassa temperatura. Le temperature elevate possono rovinare una cerniera [10] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Lavaggio a Mano

  1. 1
    Prepara la felpa al lavaggio chiudendo la cerniera per evitare che si impigli nel tessuto e che si danneggino i ganci [11] .
  2. 2
    Per il lavaggio a mano ti servirà un recipiente capiente, come un lavandino, un catino o una grande pentola.
  3. 3
    A mano a mano che il recipiente si riempie di acqua, versaci un po' di detersivo delicato. Mescola delicatamente per preparare dell'acqua saponata.
    • Non usare troppo detersivo. Certo, vuoi lavare a fondo la felpa, ma gli eccessi di prodotto sono difficili da risciacquare. Inoltre attirano sporco e batteri, lasciandoli annidare nel tessuto [12] .
    • Ricorda che il detersivo liquido è formulato per carichi completi in lavatrice, quindi non misurarne un tappo intero. Per un capo singolo è sufficiente un cucchiaino [13] . Se hai una felpa spessa, aggiungine un po' di più.
  4. 4
    Preparata l'acqua saponata, metti la felpa in ammollo. Spingila completamente sotto la superficie dell'acqua con le mani [14] .
  5. 5
    Lascia la felpa in ammollo per qualche minuto, in modo che assorba il detersivo [15] .
  6. 6
    Mentre è in ammollo, muovila delicatamente con le mani. Cerca di non strofinare il tessuto, altrimenti rischi di danneggiarlo [16] .
  7. 7
    Rimuovi la felpa dall'acqua saponata e strizzala delicatamente per eliminare gli eccessi d'acqua. Evita di torcerla, in modo da non danneggiarla [17] .
  8. 8
    Mettila in uno scolapasta per aiutarti a risciacquare il detersivo senza rischiare di danneggiare il tessuto [18] .
    • Lo scolapasta è utile perché ti aiuta a filtrare l'acqua. In alternativa puoi usare il cestello di una pentola per la cottura a vapore.
    • Se non hai attrezzi da cucina, potresti provare a usare un grosso imbuto.
  9. 9
    Risciacqua la felpa mentre è nello scolapasta, facendoci scorrere dell'acqua fredda per eliminare tutti i residui di sapone [19] .
    • Se non riesci a trovare alcuno strumento che ti aiuti con il risciacquo, usa il recipiente che hai usato per il lavaggio riempiendolo di acqua pulita.
    • Annusa il tessuto per assicurarti di aver risciacquato tutto il detersivo. Se avverti un forte odore di sapone, risciacqualo di nuovo [20] .
  10. 10
    Strizza delicatamente la felpa per eliminare gli eccessi d'acqua. Non torcerla o rischi di rovinare il tessuto [21] .
  11. 11
    Lasciala asciugare all'aperto [22] . Ricorda che i capi lavati a mano solitamente richiedono più tempo per asciugarsi, in quanto trattengono maggiori quantità di acqua. Cerca una superficie piatta che non venga danneggiata dallo sgocciolio, come il piano di lavoro della cucina.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Se la cerniera è di metallo, potrebbe essere bollente quando la togli dall'asciugatrice.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 14 250 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità