Questo articolo è stato co-redatto da Joshua Bloom. Joshua Bloom è un esperto di disinfestazione e vicepresidente delle attività di Standard Pest Management, una società di disinfestazione che si trova a New York City. Ha oltre 20 anni di esperienza nel settore ed è specializzato in disinfestazione di strutture commerciali e di grandi dimensioni. Standard Pest Control si specializza anche in eliminazione di formiche, cimici dei letti, scarafaggi, mosche e roditori. Joshua è autorizzato dal NYSDEC (New York State Department of Environmental Conservation) per la disinfestazione delle termiti.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 188 719 volte
I moscerini della frutta hanno preso il sopravvento nella tua fruttiera? Una volta che vi si sono stabiliti, questi ospiti indesiderati sanno bene come ambientarsi. Per fortuna, ci sono diversi semplici modi per sbarazzarti di loro e impedire che possano tornare.
Passaggi
Intrappolarli con un Imbuto di Carta
-
1Scegli un barattolo alto, una bottiglia di vino, una vecchia bottiglia di bibita o un vaso per usarlo come base della trappola. Quasi tutti i contenitori di questo tipo sono adatti allo scopo.
- Questo metodo probabilmente è il più efficace per catturare un gran numero di moscerini della frutta.[1]
-
2Aggiungi della frutta come esca. I moscerini della frutta si nutrono di qualunque sostanza zuccherina, quindi hai un sacco di possibilità a disposizione. Qualsiasi tipo di frutto, succo di frutta, bibita gassata o altre sostanze dolci sono ottimi incentivi per convincere questi insetti a entrare nella tua trappola.[2] Prova una di queste soluzioni come esca, elencate in ordine decrescente di efficacia:
- Pezzetti di frutta molto matura o marcia. Ad esempio, alcune fette di banana annerite, una fragola morbida o una pesca soffice sono perfette.
- Miele, sciroppo d'acero o sciroppo di mais.
- Succo di frutta di qualunque tipo o bevanda gassata. Assicurati di prendere la versione normale, perché quella dietetica non funziona.
- Aceto di mele o salsa di soia.
- Anche i sedimenti di una bottiglia di vino o di birra possono risultare altrettanto efficaci, dato che i moscerini della frutta sono attirati dagli zuccheri presenti nelle bevande alcoliche.
-
3Arrotola un pezzo di carta per creare un imbuto e mettilo sul contenitore-trappola. Un imbuto con un piccolo foro permetterà agli insetti di entrare nel vaso, i quali non saranno abbastanza astuti da riuscire a volare fuori. Lega l'imbuto con del nastro adesivo, in modo che mantenga la sua forma e appoggialo all'interno dell'apertura del vaso, così che la punta del cono sia rivolta verso il basso senza che tocchi l'esca.
- Per creare l'imbuto puoi usare qualunque pezzo di carta o una pagina strappata da una rivista.
- Eventualmente puoi anche costruire l'imbuto usando un filtro da caffè e bucandolo sul fondo con uno stuzzicadenti.
-
4Posiziona la trappola in una zona infestata dai moscerini della frutta. Mettila vicino al lavello, al bidone della spazzatura o alla fruttiera. Se gli insetti sono presenti in più zone della cucina, puoi valutare di preparare e posizionare più trappole.
- Lasciale in posizione per tutta la notte. Il giorno successivo dovresti vedere i moscerini che mangiano serenamente l'esca all'interno del contenitore.[3]
- Se non sei riuscito a intrappolarli, prova a inserire nuove esche nella trappola e assicurati che il foro sia abbastanza grande per permettere ai moscerini di entrarvi.
-
5Uccidi i moscerini della frutta che sei riuscito a catturare. Versa una miscela di acqua calda e detersivo per i piatti all'interno del vaso. Il detersivo è in grado di ridurre la tensione superficiale dell'acqua e far annegare gli insetti. [4] Aspetta qualche minuto e poi getta il contenuto del vaso.
- Se i moscerini sono ancora vivi e ronzanti all'interno della trappola, porta il contenitore all'esterno prima di togliere l'imbuto.
- Al termine risciacqua accuratamente il vaso con acqua calda. Potrai riutilizzarlo per fare una nuova trappola.
-
6Ripeti il processo finché non ci saranno più insetti da catturare. I moscerini della frutta tendono a moltiplicarsi rapidamente. Il loro ciclo vitale può durare anche meno di otto giorni[5] , quindi è piuttosto probabile che dovrai ripetere diverse volte la procedura se vorrai sbarazzarti del tutto di questi fastidiosi insetti quando sono adulti.
- Le uova dei moscerini della frutta si schiudono 8-10 giorni dopo la deposizione, quindi potrebbe essere necessario mettere in funzione la trappola ogni giorno per una settimana o due.[6] Potrai fermarti quando non vedrai più insetti all'interno del contenitore dopo averlo lasciato esposto per diverse ore.
- Se vuoi liberare completamente la cucina dai moscerini della frutta il più velocemente possibile, adotta le misure per sbarazzarti anche delle uova.
Pubblicità
Intrappolarli con una Ciotola
-
1Procurati innanzitutto una ciotola di grandi o medie dimensioni. Anche se non è così efficace come il metodo dell'imbuto, questa trappola sfrutta però lo stesso principio: attira i moscerini facendoli volare in una trappola con una piccola apertura e impedendo loro di uscire.
-
2Appoggia un'esca dolce sul fondo della ciotola. Non importa tanto il tipo di esca, quanto piuttosto la sua quantità; devi mettere almeno 2,5 cm di liquido dolce che ricopra il fondo del recipiente. Ecco alcuni suggerimenti per dei miscugli dolci che si trasformano in esche irresistibili:
- Metti nella ciotola un pezzo di un frutto vecchio senza buccia, come ad esempio un'arancia o una banana, insieme a un po' di aceto balsamico.
- Prova con un mix di vino bianco e semi di coriandolo. Questa miscela sembra particolarmente efficace. Aggiungi un po' di aceto di vino bianco per renderla ancora più pungente.
- Anche una miscela di miele, zucchero e aceto balsamico sembra agire altrettanto bene.
-
3Copri bene la ciotola con della pellicola trasparente. Usa un grande foglio di pellicola trasparente per coprire completamente il contenitore in modo da sigillarne adeguatamente l'apertura.
-
4Crea piccoli ma numerosi fori nella plastica con una forchetta o un altro attrezzo analogo. Cerca di praticare i buchi più piccoli che puoi; se sono grandi permetteranno ai moscerini catturati di scappare fuori dalla trappola. Lo scopo è proprio quello di attirare gli insetti nella ciotola e rendere estremamente difficile l'uscita.
- Se usi una forchetta e vedi che lascia i fori troppo grandi, allora passa a uno stuzzicadenti molto appuntito per creare dei buchi di diametro inferiore.
-
5Posiziona la trappola in una zona infestata dagli insetti e lasciala indisturbata per tutta la notte. Il giorno successivo dovresti vedere i moscerini della frutta catturati all'interno dell'involucro di plastica che si stanno gustando felicemente l'esca. Se non sei riuscito a intrappolarli, assicurati che i fori nella pellicola trasparente non siano troppo grandi.
-
6Elimina gli insetti catturati. È meglio portare la ciotola all'esterno prima di uccidere i moscerini, in modo che eventuali fuggitivi non tornino a infestare la tua cucina. Togli l'involucro di plastica e uccidi gli insetti versando nel contenitore una miscela di acqua tiepida e sapone per i piatti. Il detersivo è in grado di ridurre la tensione superficiale dell'acqua, in questo modo gli insetti annegano.[7] Aspetta qualche minuto e poi getta il contenuto della ciotola.
- Quando hai terminato di smaltire i moscerini, lava il contenitore con acqua calda e riutilizzalo per preparare una nuova trappola.
Pubblicità
Intrappolarli e Congelarli
-
1Procurati due barattoli di vetro. Quelle piccole sono più facili da maneggiare rispetto a quelle più grandi.
-
2Metti degli scarti di frutta in ciascun barattolo, come le bucce, da usare come esca.
-
3Metti da parte i coperchi dei barattoli. Chiudili invece con un foglio di plastica trasparente elastica.
-
4Premi il centro del foglio con la punta del dito. Crea un fosso o la forma di un imbuto nella plastica che va giù nel barattolo.
-
5Crea un foro di circa 1 mm al centro dell'indentatura. Sebbene possa sembrare che un buco così piccolo non possa bastare a intrappolare tutti gli insetti, è vero il contrario.
-
6Aspetta che gli insetti rimangano intrappolati. Quando noti dei moscerini in un barattolo, mettilo nel congelatore in maniera da ucciderli insieme alle uova. Quando ne vedi anche nel secondo barattolo, mettilo nel congelatore e tira fuori quello che è già lì da un po' di tempo. Continua semplicemente mettere i barattoli nel freezer a rotazione. Non sarà necessario pulire la trappola fuori o usare l'aceto per uccidere i moscerini.Pubblicità
Usare Spray o altri Prodotti
-
1Prepara un prodotto spray per sbarazzarti degli insetti. Riempi un flacone spray con dell'alcol e spruzzalo sui moscerini della frutta che vedi svolazzare. L'alcol li fa cadere immediatamente a terra e potrai spazzarli via e smaltirli correttamente.[8]
- Anche un detergente per i vetri è un'ottima soluzione per uccidere all'istante la maggior parte dei piccoli insetti. Se vedi alcuni moscerini appoggiati su una zona che sei disposto a bagnare con il detergente per vetri, spruzzali ripetutamente e rapidamente, vedrai che non sopravviveranno a lungo.
- Un'alternativa consiste nell'utilizzare un detergente spray multiuso con candeggina. Tuttavia, dovrai aerare il locale se pensi di spruzzare questo prodotto, perché l'odore può essere un po' forte. Non usarlo, però, se sei preoccupato che possa intossicare l'aria all'interno del locale o se devi uccidere i moscerini vicino alle superfici dove prepari gli alimenti.
- Eventualmente, puoi anche usare una semplice bottiglia spray che nebulizza finemente i liquidi e spruzzare della normale acqua sui moscerini infestanti; vedrai che cadranno immediatamente sulla superficie sottostante, in quanto, con questo metodo, bagni le loro ali impedendo il volo e potrai così schiacciarli facilmente ed eliminarli.
-
2Usa un prodotto spray contenente piretrina. Questa sostanza è un insetticida che uccide efficacemente i moscerini della frutta adulti, ma non le uova. Assicurati di usarlo seguendo accuratamente le istruzioni. Evita di spruzzarlo direttamente sopra la frutta o nelle zone dove prepari i pasti.
- Questo prodotto è disponibile in formato spray e puoi spruzzarlo direttamente sui moscerini della frutta quando li vedi; li uccide al semplice contatto.
- In alternativa, puoi comprare della piretrina in polvere e preparare tu stesso l'insetticida, se devi affrontare un'infestazione di moscerini davvero numerosa.
-
3Gestisci un'infestazione negli scarichi idraulici con il gel. Ci sono diversi insetticidi in gel presenti sul mercato che sono formulati specificamente per trattare le infestazioni dei moscerini della frutta e le loro uova negli scarichi della cucina. Se l'acqua bollente e il sapone non risolvono il problema, valuta di procurarti uno di questi prodotti. Segui le istruzioni riportate sulla confezione per usare il gel nel modo corretto. Potrebbe essere necessario ripetere il trattamento più di una volta per eliminare completamente gli insetti.[9]
-
4Prova un trattamento a livello professionale. Se non riesci a tenere sotto controllo l'infestazione in nessun modo, puoi decidere di liberare la tua casa dalla fastidiosa presenza dei moscerini con un insetticida residuale che puoi spruzzare dove gli insetti tendono insediarsi e stabilizzarsi più facilmente. Se conservi correttamente i cibi e mantieni la cucina pulita, questa misura in genere non è necessaria. Contatta un'azienda specializzata in disinfestazioni per avere maggiori informazioni, se vuoi fare un trattamento professionale e sbarazzarti definitivamente dei moscerini della frutta.Pubblicità
Sbarazzarsi delle Uova
-
1Individua la zona dove si sono riprodotti. I moscerini della frutta depongono le uova nei luoghi in cui possono trovare cibo e umidità, come la frutta marcia, i lavandini umidi o i bidoni della spazzatura. Per sbarazzarti delle uova, devi capire prima di tutto dove sono le fonti di cibo degli insetti adulti nella tua cucina.[10]
- Le ciotole o i sacchetti in cui è contenuta la frutta da molto tempo sono in cima alla lista delle preferenze per questi insetti. Anche se hai messo della frutta davvero fresca, il contenitore in cui la riponi potrebbe avere dei residui di vecchi alimenti che attirano ancora i moscerini.
- Se sei abituato a tenere il bidone del compost in cucina, sappi che può essere una fonte di cibo per loro.
- Anche un sacchetto aperto di materiali riciclabili può essere invitante, soprattutto se contiene delle lattine con ancora tracce di birra o bevande zuccherine.
- Quando è stata l'ultima volta che hai lavato il bidone della spazzatura? Anche se la porti fuori spesso, il contenitore in sé potrebbe essere l'origine del problema.
- Gli scarichi del lavello della cucina spesso attirano i moscerini della frutta, perché i residui di cibo possono rimanere intrappolati all'interno e iniziare a marcire.
- Anche le spugne e gli stracci umidi possono essere un ambiente interessante per questi insetti.
-
2Conserva con cura gli alimenti. Quando hai un'infestazione di questo genere di moscerini, non devi lasciare la frutta esposta a temperatura ambiente sul bancone della cucina. Riponila nei sacchetti di carta marrone, ben chiusi, o conservala in frigorifero finché non ti sarai liberato della fastidiosa e indesiderata presenza di questi invasori. Anche un solo pezzo di frutta troppo matura è in grado di far sopravvivere l'infestazione, fornendo un luogo ideale per la riproduzione degli insetti.[11]
- Non buttare gli scarti di frutta nella spazzatura. A meno che non getti l'immondizia ogni giorno, evita di mettere i noccioli di pesca, i torsoli di mela e altri scarti di frutta nel secchio della cucina, in quanto diventano facilmente un rifugio dove i moscerini possono nidificare. Porta gli scarti alimentari direttamente all'esterno, nel mucchio del compost o nel bidone all'aperto.
-
3Lava i contenitori dei rifiuti. La pattumiera, il cestino dei materiali riciclabili e quello del compost potrebbero nascondere le uova dei moscerini della frutta. Ogni recipiente dei rifiuti che tieni in casa deve essere pulito con acqua calda e sapone, non appena noti i primi segni di infestazione. Porta spesso i sacchi dei vari rifiuti all'esterno, per evitare che il problema si ripresenti.
- Lava regolarmente i contenitori, almeno ogni settimana circa, soprattutto verso la fine dell'estate quando le popolazioni degli insetti sono più numerose.
- Assicurati di risciacquare sempre le bottiglie e altri contenitori con l'acqua calda prima di buttarli nella spazzatura. I residui all'interno di questi oggetti potrebbero altrimenti fuoriuscire nei bidoni della spazzatura e aggravare la presenza dei fastidiosi insetti.
- Dovresti anche fare in modo che tutti i contenitori dei rifiuti abbiano una chiusura ermetica.
-
4Pulisci lo scarico del lavandino. Puoi controllare se è un terreno fertile per i moscerini della frutta coprendolo con un pezzo di pellicola trasparente e spalmandovi sopra un sottile strato di miele. Appoggia la pellicola sullo scarico, con il miele rivolto verso il basso, e torna a controllare la situazione dopo circa un'ora. Se vedi gli insetti incollati al miele, significa che lo scarico è parte del problema.
- Assicurati che lo scarico dreni correttamente. Se è ostruito o se il tritarifiuti non funziona (se hai questo dispositivo nella tua casa), potrebbero essere rimasti dei residui di cibo in decomposizione nelle tubature che attirano i moscerini della frutta.
- Per uccidere le uova, versa una pentola di acqua saponata bollente nello scarico e usa una spazzola per strofinare le pareti dello scarico.
- Non versare la candeggina nello scarico, in quanto non risolve il tuo problema di infestazione ed è dannosa per l'ambiente.[12]
-
5Getta via le altre potenziali fonti che attirano le colonie di questi insetti. Vecchie spugne, stracci umidi, vecchi stracci e tutti gli altri elementi che usi per pulire il bancone della cucina e i pavimenti possono contenere le uova dei moscerini.[13] Buttali via o lavali in lavatrice impostando un ciclo di lavaggio a temperatura elevata.
-
6Pulisci le superfici della cucina. Usa acqua calda e detergente per pulire il bancone. Assicurati di non trascurare nessuna fessura o crepa dove potrebbero insediarsi gli insetti. Pulisci i mobiletti, i pensili, la dispensa e tutte le altre aree in cui hai conservato la frutta, i succhi di frutta o altre sostanze zuccherine.
- Controlla anche il pavimento. Se si è rovesciata una bevanda sotto il frigorifero, per esempio, questa potrebbe essere responsabile della tua infestazione. Pulisci tutti i punti che senti particolarmente appiccicosi.
- Mantieni pulite le superfici della cucina ogni giorno. Assicurati di ripulire tutto accuratamente dopo ogni pasto e fai in modo che questa diventi un'abitudine quotidiana.
- Lava tutti i piatti subito dopo mangiato; evita di lasciarli con i residui di sporcizia (se hai una lavastoviglie, mettili al suo interno e chiudi lo sportello in attesa di fare un lavaggio).
Pubblicità
Impedirne il Ritorno
-
1Controlla attentamente la frutta che riponi in cucina. Ispeziona con cura i frutti di bosco, le ciliegie e altra frutta che porti a casa. Ogni frutto ammaccato deve essere smaltito all'esterno, perché potrebbe contenere le uova dei moscerini della frutta che erano presenti ancora nel negozio del fruttivendolo o al mercato agricolo. Lava accuratamente la frutta fresca con l'acqua e asciugala completamente prima di riporla.
-
2Tieni sempre una trappola "di mantenimento" vicino alla ciotola della frutta. È sufficiente un qualunque piccolo contenitore con un cucchiaino di aceto di mele, 2 cucchiai di acqua e una goccia o due di detersivo per i piatti per attirare e fare annegare i moscerini della frutta. Tutto ciò ti permette di mantenere sotto controllo la popolazione di questi ospiti indesiderati. Risciacqua la ciotola e riempila con una nuova miscela tutti i giorni durante la stagione calda e favorevole alla presenza di questi insetti.
-
3Installa delle zanzariere su porte e finestre. I moscerini della frutta trovano facilmente delle fonti di cibo anche all'aperto; coprendo gli ingressi di casa con delle zanzariere eviti che possano entrare nella tua cucina. Ciò è ancora più importante se hai degli alberi da frutto in giardino.
-
4Gestisci i fattori esterni all'abitazione che attirano gli insetti. Se hai degli alberi da frutta, provvedi al raccolto quando la produzione è al picco di maturazione e non lasciarla marcire sul ramo o sotto l'albero. Raccogli qualunque scarto che è caduto a terra sotto l'albero, per scoraggiare possibili infestazioni.
- Puoi anche appendere dei sacchetti speciali per la protezione della frutta direttamente sui rami, in questo modo eviti che venga attaccata dai moscerini. Assicurati che la luce continui a raggiungere la frutta e che l'aria circoli liberamente, impedendo però ai moscerini di accedervi. Generalmente puoi trovare questi sacchetti o teli nei centri di giardinaggio che forniscono i coltivatori biologici.
- Acquista degli insetticidi spray biologici presso i maggiori centri di giardinaggio o dai fornitori dei coltivatori biologici. Questi prodotti devono essere riapplicati regolarmente, proprio per il fatto che contengono sostanze naturali, ma questo è il migliore approccio non tossico per coltivare frutta salutare.
-
5Dissuadi i moscerini della frutta con gli oli essenziali. Il profumo di alcuni oli essenziali, che sono piacevoli per l'uomo, sono in realtà sgradevoli per i moscerini della frutta. Gli oli non li uccideranno, ma impediranno agli insetti di insediarsi e stabilirsi vicino alla tua frutta. Riempi un flacone spray con 240 ml di acqua e 5-10 gocce di olio essenziale di citronella, eucalipto o menta. Spruzza tutta la zona della cucina dove i moscerini della frutta vengono particolarmente attirati, come vicino al lavello e al secchio della spazzatura.Pubblicità
Consigli
- Quando usi l'aceto, assicurati di scegliere quello giusto. L'aceto bianco non è efficace, mentre sono particolarmente utili quello di malto e di vino rosso, anche se non tanto quanto quello di mele. A volte funziona anche la birra, così come l'aceto balsamico. Il vino è molto efficace e puoi usare una bottiglia con circa 2,5 cm di vino anche senza aggiungere l'imbuto.
- Le piante in vaso possono essere mantenute al sicuro dai moscerini lasciando che il terriccio si asciughi completamente tra un'innaffiatura e l'altra. Questa precauzione consente di uccidere la maggior parte delle larve; gli adulti non vivono a lungo e in poco tempo smettono di riprodursi. Controlla in modo particolare l'umidità del terriccio e innaffia tempestivamente le piante se le foglie sono rigide, poiché spesso queste si seccano e muoiono.
- Copri le bottiglie di liquore dotate di beccuccio con del cellophane e puliscile sotto il beccuccio con un detergente a base di ammoniaca a giorni alterni.
- Appendi alcuni vecchi rotoli di carta moschicida in tutta l'area infestata. Sono decisamente antiestetici, ma efficaci. Sappi però che possono essere velenosi, in base al tipo che ti sei procurato. Usali con cautela e tienili fuori dalla portata dei bambini.
Avvertenze
- Se decidi di spruzzare una sostanza tossica, come un prodotto detergente multiuso a base di candeggina, assicurati che la stanza sia ben ventilata. Valuta anche di indossare una maschera per proteggerti. Questo metodo però non è consigliato se vuoi mantenere sana e respirabile l'aria interna.
- Non mettere mai le mani in un tritarifiuti; assicurati invece di spingere ogni sostanza verso il basso solo con un cucchiaio di legno o un oggetto simile fornito con l'elettrodomestico. Segui le istruzioni del produttore prima di iniziare a usarlo.
Cose che ti Serviranno
- Contenitore
- Esca
- Imbuto
- Acqua saponata
Riferimenti
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/home/cleaning/tips/a25042/how-to-kill-fruit-flies/
- ↑ http://time.com/3506808/how-to-get-rid-of-fruit-flies/
- ↑ http://www2.ca.uky.edu/entomology/entfacts/ef621.asp
- ↑ http://www.chem.ufl.edu/~saacs/outreach/Break%20the%20Tension_A%20Water%20Experiment.pdf
- ↑ http://www2.ca.uky.edu/entomology/entfacts/ef621.asp
- ↑ http://www2.ca.uky.edu/entomology/entfacts/ef621.asp
- ↑ http://www.chem.ufl.edu/~saacs/outreach/Break%20the%20Tension_A%20Water%20Experiment.pdf
- ↑ Reader's Digest, Extraordinary Uses for Ordinary Things, p. 279, ISBN 978-0-7621-0649-0
- ↑ http://www.getridofthings.com/pests/flies/get-rid-of-fruit-flies/
Informazioni su questo wikiHow
Il modo più semplice per liberarsi dei moscerini della frutta è con una trappola realizzata con un vasetto e un imbuto di carta. Riempi il vasetto a metà con qualcosa di dolce, come frutta, miele o succo. Poi, crea un imbuto arrotolando un pezzo di carta e assicurandoti che la parte stretta sia abbastanza piccola da entrare nell'imboccatura del vasetto. Usa del nastro adesivo per fissare l'imbuto. Mettilo dentro il vasetto e lascia la trappola fuori per tutta la notte. I moscerini saranno attratti dall'odore dell'esca dolce e voleranno dentro il vasetto. La stretta apertura dell'imbuto ne impedirà la fuga, intrappolandoli. Versa una miscela di acqua e sapone nella trappola ogni mattina per uccidere i moscerini e poi butta il liquido nella spazzatura. Riempi di nuovo la trappola e piazzala per un'altra notte. Continua a usarla fino a quando non ci sono più moscerini. Se vuoi imparare altri metodi per prevenire un'infestazione di moscerini della frutta, per esempio uccidendo le uova, continua a leggere!