L'attrazione magnetica è uno dei fenomeni più rilevanti in ambito scientifico ed è considerato dagli insegnanti di scienze come un vero e proprio "evento discrepante", ovvero una situazione in cui la materia non si comporta come i bambini, per esperienza, si aspettano. Il fenomeno accade quando particelle negative e positive in un oggetto si allineano in modo specifico, generando un'attrazione o una repulsione con le particelle vicine. Sebbene non sia un'attrazione sufficientemente forte o affidabile da utilizzare per fini industriali, puoi comunque magnetizzare da solo una striscia di metallo come parte di un progetto di scienze.

Passaggi

  1. 1
    Scarica a terra l'elettricità statica del tuo corpo e dei tuoi strumenti di lavoro. Puoi farlo toccando un oggetto metallico a contatto con il suolo, come il gambo di un tavolo o una lampada da terra.
  2. 2
    Tieni l'oggetto di metallo (preferibilmente un oggetto che sia lungo e sottile) nella mano debole e contemporaneamente il magnete nella mano forte. Se possibile, disponi l'oggetto di metallo sul palmo della mano per evitare di avvolgere il metallo con le dita. Le tue dita possono interferire con il progetto.
  3. 3
    Posiziona il polo positivo del magnete sull'estremità più vicina dell'oggetto metallico. Tieni il magnete per il polo negativo, evitando di frapporre la mano tra il metallo e il magnete.
  4. 4
    Strofina il magnete lungo l'intera lunghezza dell'oggetto metallico, lentamente e da un capo all'altro. Evita il contatto tra il polo negativo e il metallo. Per ottenere i migliori risultati, strofina il magnete in linea retta senza fermarti.
  5. 5
    Strofina il magnete per un totale di 10 volte. Lo strofinamento dovrebbe allineare le particelle negative e positive all'interno dell'oggetto e così magnetizzarlo.
  6. 6
    Testa l'effetto magnetico del tuo oggetto metallico accostandogli una graffetta e lasciando la presa. Se il metallo è magnetizzato, la graffetta rimarrà attaccata all'oggetto.
  7. 7
    Se non si verifica alcun effetto magnetico, strofina l'oggetto di metallo con il magnete altre 10 volte. Ripeti fino ad ottenere l'effetto desiderato. Se l'effetto non si verifica dopo 50-100 sfregamenti, prova con un nuovo oggetto metallico e/o un magnete più forte.
    Pubblicità

Consigli

  • Dopo aver imparato a polarizzare un magnete, puoi lasciare che gli studenti di livello avanzato realizzino un elettromagnete con un filo di rame, un chiodo e una batteria. Sebbene questo progetto comporti l'uso dell'elettricità, non ne richiede di intensità tale da causare danni se un bambino toccasse accidentalmente il circuito.
  • Puoi scaricare l'effetto magnetico colpendo bruscamente l'oggetto metallico su una superficie solida; ciò provocherà un disallineamento delle particelle cariche. Dopodiché, puoi magnetizzare nuovamente il metallo come seconda parte di un progetto di scienze.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Magnete
  • Oggetto metallico
  • Graffetta per fogli

Riferimenti

  1. http://www.historyforkids.org/scienceforkids/physics/electricity/magnet.htm
  2. Beverlee Byers; Docente alla Scuola Elementare Farmington View; Distretto Scolastico di Hillsboro; Hillsboro, Oregon.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 19 726 volte
Categorie: Fisica
Pubblicità