Le zucchine sono un alimento delizioso. Si possono mangiare crude o cotte, da sole o aggiunte ad altri piatti. Se preferisci cuocerle, puoi lessarle, saltarle in padella, grigliarle, cucinarle al vapore oppure in forno. Le zucchine sono anche un possibile sostituto della pasta. Se vuoi inserirle nella tua dieta quotidiana, prosegui nella lettura e sperimenta diverse ricette per decidere quali sono le tue preferite.

Metodo 1
Metodo 1 di 6:

Mangiare le Zucchine Crude

  1. 1
    Taglia le zucchine a fette e mangiale come snack. Non è obbligatorio cuocerle prima di mangiarle. Puoi tagliarle a fettine e sgranocchiarle quando hai voglia di fare uno spuntino.[1]
    • Se il sapore delle zucchine crude non ti soddisfa, puoi intingerle in una salsa a tua scelta, per esempio nell'hummus, per uno spuntino più invitante e saporito.
    • Non c'è bisogno di pelare le zucchine, in quanto la buccia è commestibile e ricca di sostanze nutritive. Prima di mangiarle, però, elimina le due estremità con il coltello.
  2. 2
    Taglia le zucchine a fettine o a cubetti per aggiungerle all'insalata o a un ripieno. Usa un coltello indicato per tagliare e tritare le verdure se vuoi ottenere un buon risultato. Taglia le zucchine a fette o a cubetti e spargile sull'insalata per arricchirla di sostanze nutrienti e sapore. Puoi aggiungerle anche al ripieno di un wrap, un panino o una piadina.[2]
    • Taglia e getta via le estremità delle zucchine.
  3. 3
    Prepara un'insalata con le zucchine crude. Rifilale alle estremità con un coltello affilato, dopodiché tagliale a fette lunghe e sottili usando la mandolina, il pelapatate o il lato della grattugia che serve per ridurre gli ingredienti in scaglie. Trasferisci le fette di zucchina in una zuppiera, aggiungi una manciata di prezzemolo insieme al succo di un limone e di un lime. Completa la ricetta con un filo d'olio extravergine di oliva, sale e pepe.[3]
    • Riassumendo, per questa ricetta ti serviranno i seguenti ingredienti: 2 zucchine, una manciata di prezzemolo, 1 limone, 1 lime, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
  4. 4
    Metti le zucchine crude sulla pizza. Sono un ingrediente sano e gustoso. Se preferisci mangiarle cotte, puoi distribuirle sulla pizza prima di metterla nel forno. Cuoci la pizza in base alle indicazioni della ricetta che stai seguendo.[4]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 6:

Lessare le Zucchine o Cuocerle al Vapore

  1. 1
    Taglia le zucchine a fette di circa 1 centimetro. Posiziona il coltello perpendicolarmente alle zucchine e tagliale a rondelle di spessore uniforme per essere certo di ottenere una cottura omogenea.[5]
    • Rimuovi e getta via le estremità delle zucchine.
  2. 2
    Metti le zucchine dentro un cestello per la cottura al vapore in metallo. Le rondelle possono essere sovrapposte; si cuoceranno comunque in modo uniforme.[6]
    • Se non hai un cestello in metallo adatto alla cottura al vapore, puoi mettere le zucchine direttamente nell'acqua e lessarle. Tieni presente, però, che bollendo diventeranno molto morbide.
  3. 3
    Versa un po' d'acqua nella pentola. Basteranno pochi centimetri, non deve arrivare a toccare il fondo del cestello in metallo. Le zucchine non devono essere ricoperte d'acqua, si cuoceranno con il vapore che si produrrà quando l'acqua inizierà a bollire.[7]
    • Se hai scelto di lessare le zucchine, riempi circa 2/3 della pentola con l'acqua fredda. Aggiungi il sale per rendere le zucchine più saporite.
  4. 4
    Metti a bollire l'acqua. Inserisci il cestello nella pentola e coprila con il coperchio per intrappolare il vapore che dovrà cuocere le zucchine. Impugna il cestello per il manico così non rischierai di scottarti.[8]
    • Se hai scelto di lessare le zucchine, tuffale direttamente nell'acqua quando inizia a bollire.
  5. 5
    Cuoci le zucchine da 3 a 6 minuti o finché non diventano morbide. Imposta un timer per non rischiare di lasciarle cuocere troppo a lungo. Puoi controllarne il grado di cottura infilzandole con la forchetta. Devono essere morbide, non mollicce.[9]
  6. 6
    Scola le zucchine se le hai lessate. Versale in un colino per scolare l'acqua di cottura.[10]
    • Se hai cotto le zucchine al vapore, non è necessario scolarle dato che non sono immerse nell'acqua.
  7. 7
    Condisci le zucchine a piacere. Dopo averle trasferite nel piatto puoi insaporirle con i tuoi condimenti preferiti, come olio, aceto, succo di limone, sale o pepe. Basta davvero poco per esaltare il gusto naturale delle zucchine.
    • Condisci le zucchine in modo graduale e assaggia, per non rischiare di coprire del tutto il loro sapore delicato. Aggiungi altro condimento se necessario.
  8. 8
    Se lo desideri, puoi aggiungere le zucchine a una zuppa. Uniscile agli altri ingredienti della ricetta, porta la zuppa a bollore a fiamma vivace, poi riduci il calore e lasciala sobbollire dolcemente per circa 40 minuti o per il tempo necessario a cuocere tutti gli ingredienti.[11]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 6:

Cuocere le Zucchine in Forno

  1. 1
    Taglia le zucchine a fette o a cubetti spessi circa mezzo centimetro. Posiziona il coltello perpendicolarmente alle zucchine, quindi tagliale partendo da un'estremità e avanzando verso l'altra.[12]
    • Scarta le due estremità delle zucchine.
    • In alternativa, puoi rimuovere le estremità dalle zucchine e poi tagliarle semplicemente a metà per il lungo.
  2. 2
    Condisci le zucchine con l'olio extravergine di oliva o il burro fuso. Assicurati che siano ben unte e condite su tutti i lati prima di metterle nel forno.[13]
  3. 3
    Completa il condimento con spezie ed erbe aromatiche. Puoi cuocere le zucchine in forno anche senza condirle, ma con un tocco in più risulteranno ancora più invitanti e deliziose. Dopo averle cosparse di olio o burro, spolverale con le tue spezie ed erbe aromatiche preferite. Puoi prendere spunto da queste idee:[14]
    • Usa il sale e il pepe;
    • Aggiungi l'origano o una miscela di erbe mediterranee;
    • Puoi usare anche le erbe aromatiche fresche, per esempio il timo o l'aneto;
    • Aggiungi un pizzico di peperoncino se ami il cibo piccante.
  4. 4
    Disponi le zucchine sulla teglia senza sovrapporle. Usa le mani o un cucchiaio per distribuirle in modo ordinato all'interno della teglia. Devono essere disposte in un unico strato per poter ottenere una cottura uniforme.[15]
    • Usa una teglia antiaderente, rivestila con la carta da forno oppure ungila per evitare che le zucchine si attacchino al fondo.
  5. 5
    Spolvera le zucchine con il Parmigiano grattugiato se vuoi renderle ancora più gustose. Distribuisci il formaggio nella teglia un po' alla volta usando le mani o un cucchiaio. Compi diversi passaggi finché non hai aggiunto la quantità desiderata.
    • Puoi acquistare il Parmigiano già grattugiato o grattugiarlo al momento.
    • Il formaggio darà al piatto un gusto ancora più ricco e saporito.[16]
  6. 6
    Cuoci le zucchine in forno a 175 °C per 35-40 minuti. Posiziona la teglia sul ripiano centrale del forno e imposta il timer della cucina per non rischiare di stracuocere le zucchine. Indossa i guanti da forno quando è il momento di sfornare la teglia.[17]
    • Lascia raffreddare le zucchine per 2-3 minuti prima di servirle.
  7. 7
    In alternativa, puoi aggiungere le zucchine ai tuoi prodotti da forno preferiti. Per esempio, puoi inserirle nell'impasto del pane o dei muffin salati per renderli più sani e nutrienti. Sminuzzale usando il pelapatate o il lato della grattugia che serve a ridurre gli ingredienti in scaglie, poi pressale con un panno da cucina pulito per privarle dei liquidi in eccesso. Incorporale agli ingredienti umidi, come burro, olio e uova, prima di combinarli con gli ingredienti secchi.[18]
    • Dopo averle grattugiate, è importante tamponare le zucchine con un panno, altrimenti renderanno l'impasto troppo umido.
    • Puoi cercare una ricetta specifica per il pane o i muffin salati che includa le zucchine o più semplicemente aggiungerle alle tue preparazioni abituali.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 6:

Saltare le Zucchine in Padella

  1. 1
    Taglia le zucchine a rondelle. Usa un coltello adatto a tagliare le verdure e tienilo in posizione perpendicolare rispetto alle zucchine. Rimuovi alcuni millimetri alle estremità, dopodiché taglia le zucchine a rondelle di spessore uniforme.[19]
    • Scarta le estremità delle zucchine.
  2. 2
    Scalda un cucchiaio (15 ml) di olio extravergine di oliva a fiamma medio-alta. Versa l'olio in padella prima di accendere il fornello. Attendi circa 30 secondi, in modo che l'olio abbia il tempo di scaldarsi, prima di mettere le zucchine in padella.[20]
  3. 3
    Versa le zucchine in padella e saltale nell'olio caldo per 5 minuti. Mescolale finché non sono uniformemente coperte d'olio. Assicurati che le zucchine e il condimento siano ben distribuiti all'interno della padella. Mescola frequentemente per ottenere una cottura uniforme.[21]
    • Imposta il tempo di cottura sul timer della cucina o del telefonino per non rischiare di stracuocere le zucchine.
    • Per capire se sono pronte, assicurati che si siano ammorbidite e che la buccia sia sia scurita leggermente.
  4. 4
    Condisci le zucchine a piacere. Cospargile con le spezie e i condimenti finché sono bollenti. Puoi condirle in padella o nel piatto prendendo spunto dalle seguenti idee:
    • Insaporiscile con sale e pepe;
    • Aggiungi una spolverata di parmigiano grattugiato dopo averle salate e pepate;
    • Cospargile con alcune gocce di succo di limone e un trito di erbe aromatiche e aromi, come aneto, coriandolo e scalogno.[22]
  5. 5
    Salta le zucchine in padella con altre verdure e ingredienti per un gusto più ricco. Puoi abbinare le zucchine ad altre verdure per creare un contorno sano e incredibilmente saporito. Scalda l'olio in padella, salta le verdure a fiamma medio-alta e servile come contorno o, se preferisci, aggiungi delle proteine per creare un piatto completo.[23]
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 6:

Grigliare le Zucchine

  1. 1
    Togli le estremità delle zucchine con il coltello e affettale per il lungo o a rondelle. Tienile ferme con la mano non dominante mentre le tagli con un coltello per le verdure affilato. Se desideri tagliarle longitudinalmente, affettale da un'estremità all'altra. Se invece preferisci tagliarle a rondelle, tieni il coltello in posizione perpendicolare rispetto alle zucchine, quindi tagliale a fette rotonde di spessore uniforme.[24]
    • Getta le estremità delle zucchine nel bidone dei rifiuti organici o del compost.
    • Per semplicità, quando si grigliano le zucchine è meglio tagliarle per il lungo.
  2. 2
    Condisci le zucchine. Prima di grigliarle, è necessario ungerle con un olio di qualità, come l'olio extravergine di oliva. Puoi condirle all'interno di una zuppiera o ungerle con il pennello da cucina. Subito dopo cospargile con le tue erbe e spezie preferite. Ecco alcuni suggerimenti per rendere le zucchine deliziose:
    • Combina 2 cucchiai (30 ml) di burro fuso con un cucchiaio (15 ml) di olio extravergine di oliva e un cucchiaio (15 ml) di succo di limone. Condisci le zucchine con la miscela e poi spolverale con l'aglio in polvere.[25]
    • Miscela 2 cucchiaini (10 ml) di olio extravergine di oliva con 2 cucchiai (30 ml) di aceto balsamico. Condisci le zucchine, poi spolverale con il sale, l'aglio in polvere e una miscela di erbe aromatiche e spezie.[26]
    • Condisci le zucchine con olio extravergine di oliva, poi spolverale con peperoncino, aglio in polvere e scorza di limone grattugiata. Aggiungi anche sale e pepe a piacere.[27]
  3. 3
    Scalda la griglia o la padella a fiamma medio-alta. Lascia scaldare la padella prima di mettere a cuocere le zucchine. Puoi verificare che sia calda lasciandoci cadere dentro un paio di gocce d'acqua: se sfrigolano ed evaporano velocemente, puoi iniziare a cucinare.[28]
    • Puoi grigliare le zucchine sul barbecue, su una piastra o in una bistecchiera.
  4. 4
    Griglia le zucchine da entrambi i lati per 2 minuti o finché non sono uniformemente dorate. Disponile sulla griglia, sulla piastra o in padella e imposta il timer da cucina per ottenere una cottura omogenea sui due lati, senza rischiare che le zucchine si brucino. Controllale dopo 2 minuti per vedere se sono pronte. In caso contrario, lasciale sulla griglia controllandole ogni pochi secondi, poi girale sull'altro lato.[29]
    • Le zucchine devono assumere una sfumatura dorata. Potrebbero comparire le classiche righe brunastre che caratterizzano il cibo cotto alla griglia, ma non aspettare che si formino. Gira o rimuovi le zucchine dalla griglia non appena cambiano colore.
  5. 5
    Servi le zucchine ancora calde. Le zucchine grigliate sono un ottimo contorno e calde sono ancora più gustose.[30]
    • Se lo desideri, puoi spolverarle con il Parmigiano grattugiato.
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 6:

Usare le Zucchine nei Primi Piatti

  1. 1
    Usa la mandolina o lo spiralizzatore per tagliare le zucchine a strisce molto sottili. Assicura la zucchina all'utensile e mettilo in funzione. Con la mandolina o lo spiralizzatore puoi ottenere delle strisce lunghe e sottili molto simili agli spaghetti.[31]
    • La mandolina e lo spiralizzatore si possono acquistare nei negozi che vendono utensili da cucina oppure online.
    • In alternativa, puoi usare una grattugia per le verdure.
    • Gli spaghetti di zucchine vengono chiamati anche "zoodles", nome che deriva dalla combinazione di 'zucchine' e 'noodles'.
  2. 2
    Aggiungi le zucchine crude a un'insalata di pasta. A seconda della ricetta, puoi tagliarle a strisce lunghe e sottili o a pezzetti.[32]
    • Puoi usarle anche come sostituto della pasta e condirle come se stessi preparando un'insalata di pasta.
  3. 3
    Cuoci le zucchine per 2-4 minuti se vuoi aggiungerle a un sugo per la pasta. In questo modo rimarranno croccanti. Se stai seguendo una dieta ipocalorica, puoi usare le zucchine al posto degli spaghetti. Quando il sugo è pronto, versalo sugli spaghetti di zucchine e portali subito in tavola.[33]
    • Se desideri che gli spaghetti di zucchine siano morbidi, anziché croccanti, cuocili per 4-5 minuti.
  4. 4
    Usa le zucchine in abbinamento alla pasta ogni volta che desideri rendere il piatto più nutriente e leggero. Puoi unirle al sugo sia crude sia cotte. Per un primo piatto completamente vegetariano, puoi cuocerle in padella con delle altre verdure o la passata di pomodoro.[34]
    Pubblicità

Consigli

  • Le zucchine sono un alimento sano, poco calorico e ricco di sostanze nutritive.[35]
  • Tecnicamente la zucchina è un frutto, ma per tradizione viene trattata come una verdura.
Pubblicità
  1. https://www.bhg.com/recipes/how-to/cook-with-fruits-and-vegetables/summer-squash/
  2. https://www.allrecipes.com/recipe/234118/garden-veggie-zucchini-soup/
  3. https://www.geniuskitchen.com/recipe/baked-zucchini-122143
  4. https://www.geniuskitchen.com/recipe/baked-zucchini-122143
  5. https://www.geniuskitchen.com/recipe/baked-zucchini-122143
  6. https://www.geniuskitchen.com/recipe/baked-zucchini-122143
  7. https://www.geniuskitchen.com/recipe/baked-zucchini-122143
  8. https://www.geniuskitchen.com/recipe/baked-zucchini-122143
  9. https://www.thekitchn.com/how-to-make-zucchini-bread-157748
  10. https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/recipes/sauteed-zucchini-coins/rcp-20049708
  11. https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/recipes/sauteed-zucchini-coins/rcp-20049708
  12. https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/recipes/sauteed-zucchini-coins/rcp-20049708
  13. https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/recipes/sauteed-zucchini-coins/rcp-20049708
  14. https://www.allrecipes.com/recipe/219560/savory-vegetable-stir-fry/
  15. https://www.recipetips.com/recipe-cards/t--150209/grilled-zucchini-slices.asp
  16. https://www.recipetips.com/recipe-cards/t--150209/grilled-zucchini-slices.asp
  17. https://www.allrecipes.com/recipe/222763/balsamic-grilled-zucchini/
  18. https://www.delish.com/cooking/recipe-ideas/recipes/a53484/grilled-zucchini-recipe/
  19. https://www.recipetips.com/recipe-cards/t--150209/grilled-zucchini-slices.asp
  20. https://www.recipetips.com/recipe-cards/t--150209/grilled-zucchini-slices.asp
  21. https://www.recipetips.com/recipe-cards/t--150209/grilled-zucchini-slices.asp
  22. https://www.health.com/food/6-things-you-should-know-about-zucchini
  23. https://www.health.com/nutrition/5-delicious-pasta-alternatives-with-a-fraction-of-the-calories
  24. https://www.brit.co/how-to-cook-zoodles/
  25. https://www.brit.co/how-to-cook-zoodles/
  26. http://www.farmerfoodshare.org/veg/zucchini/

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Frutta & Verdura
Pubblicità