X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 147 volte
La tecnica giusta per spazzolare i denti gioca un ruolo cruciale per una corretta igiene orale e per avere un sorriso perfetto. E' molto importante che tutti adottino il giusto metodo in base all’età e alla propria sensibilità dentale.
Passaggi
-
1Una buona igiene orale è la chiave principale della propria autostima. Delle gengive non sane o l'alito cattivo, influenzano la sicurezza che una persona ha di sé. Una tecnica impropria di pulizia è una delle ragioni principali dell'alito cattivo e di una bocca poco sana in generale. E' importante spazzolare i denti in maniera corretta, altrimenti rischi di danneggiarli gravemente.
-
2Pulisci i denti regolarmente. Dovresti lavarli almeno due volte al giorno e usare regolarmente il filo interdentale.
- Usa il filo interdentale prima di spazzolarli. Così ti assicuri che lo spazio tra i denti è pulito e le gengive restano in buona salute.
- Spazzola i denti per almeno due minuti ogni volta. Dedica tutto il tempo necessario per una buona pulizia, altrimenti dovrai affrontare le conseguenze nel lungo periodo.
- Fai spazzolate brevi e delicate. I denti sono sensibili e hanno bisogno di un trattamento morbido e delicato, soprattutto se hai un problema odontoiatrico.
- Pulire le gengive è importante quanto la pulizia dei denti. Devi assicurarti di dare qualche colpo delicato con lo spazzolino anche sulle gengive.
-
3Scegli un spazzolino che abbia delle setole estremamente morbide, in modo da non rompere la linea gengivale e provocare un sanguinamento.
-
4I genitori devono prestare attenzione quando mettono uno spazzolino da denti in mano al loro bambino. I piccoli di solito non conoscono le tecniche adeguate di pulizia, quindi è necessario spiegare loro ogni dettaglio. Le diverse tecniche di pulizia per le persone di diverse fasce di età sono le seguenti:
- Tecnica a spazzola: questo metodo è adatto per i bambini sotto i 9 anni di età. Le setole devono essere morbide e si deve usare un dentifricio con un gusto adatto, in modo da invogliare la pulizia dei denti.
- Tecnica di Bass: I bambini di età compresa tra i 10 e i 15 anni devono fare movimenti circolari, per garantire un massaggio adeguato alle gengive che si devono sviluppare. Questo movimento copre tutte le gengive e la zona dei denti e lascia una bocca completamente pulita.
- Tecnica a “rullata”: dovresti fare dei brevi movimenti dal bordo gengivale verso la punta dei denti imprimendo alla testa dello spazzolino un leggero movimento di rotazione. Se segui in modo errato questa tecnica, potresti trascurare la pulizia del margine gengivale.
- Tecnica di Fones: questa è la più diffusa in quanto la più facile. Lo spazzolino deve muoversi con movimenti circolari. Al giorno d'oggi la maggior parte dei dentisti sconsiglia di usare questo metodo, perché può causare delle abrasioni ai denti.
- Metodo di Chartres: In questa tecnica, si deve mettere lo spazzolino parzialmente sopra le gengive e un po’ sui denti. Con dei movimenti circolari bisogna imprimere una certa vibrazione allo spazzolino. Questa tecnica è molto utile, ma difficile da imparare, e per questo motivo piuttosto impopolare.
-
5Oltre alle tecniche illustrate sopra, ce ne sono molte altre, altrettanto utili per spazzolare nel miglior modo possibile i denti. Puoi scegliere quella che più ti sembra adatta alle tue esigenze, ma fai attenzione quando entri in contatto con il bordo gengivale.
-
6Mastica delle gomme senza zucchero. Le gomme classiche spesso sono ricche di zuccheri, che potrebbero provocarti delle carie e altri problemi dentali. Quelle senza zucchero sono migliori, hanno un sapore simile a quelle tradizionali, e contribuiscono a generare saliva per liberare la bocca dai batteri.
-
7Assumi una dose giornaliera di vitamina C. Mantenere il giusto apporto di vitamine e minerali aiuta a ridurre i problemi dentali, soprattutto la gengivite.Pubblicità
Avvertenze
- Non ingerire dentifricio e collutori.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità