Questo articolo è stato co-redatto da Patrick Muñoz. Patrick è un coach esperto in dizione e public speaking riconosciuto a livello internazionale. Il suo lavoro si focalizza su public speaking, vocal power, accenti e dialetti, riduzione accento, voce fuori campo, recitazione e terapia del linguaggio. Ha lavorato con clienti come Penelope Cruz, Eva Longoria e Roselyn Sanchez. BACKSTAGE lo ha nominato come uno dei coach esperti in dizione e dialetti più amati di Los Angeles. Lavora come coach specializzato in dizione e public speaking per Disney e la rete americana Turner Classic Movies. È membro dell'organizzazione "Voice and Speech Trainers Association".
Questo articolo è stato visualizzato 11 224 volte
Non è facile imparare a memoria un discorso in una sola notte, ma è un'impresa possibile. Esistono centinaia di tecniche di memorizzazione diverse, ma il metodo migliore è quello semplice e comprovato di ripetizione e pratica. Se preferisci una tecnica più divertente, puoi provare quella del palazzo della memoria, che ti aiuterà a visualizzare i passaggi più importanti del tuo discorso e a impararlo a memoria in una sola notte.
Passaggi
Imparare Grazie alla Ripetizione
-
1Scrivi tutto il discorso. Inizia semplicemente prendendo carta e penna per scrivere il discorso. Se è abbastanza breve, dovresti metterlo nero su bianco più volte. Molte persone riescono a imparare meglio le informazioni quando le registrano attivamente. Copiare il discorso su un foglio di carta ti aiuterà a fissarne i contenuti nella memoria.[1]
-
2Digita il discorso. Grazie all'apprendimento visivo, anche digitando il discorso riuscirai a ricordare meglio i suoi passaggi, proprio come se lo scrivessi su carta. Dato che normalmente impiegherai meno tempo per scrivere il discorso al computer anziché su un foglio, potrai farlo più volte nel corso della notte.[2]
- Non è necessario stampare il discorso ogni volta che lo scrivi.
- Tuttavia, per te potrebbe essere più facile ricordare le cose che hai scritto a mano rispetto a quelle che hai scritto al computer.[3]
-
3Prova il discorso con un amico. In alcuni casi, anche se pensi di conoscere bene il tuo discorso, può capitare di restare bloccato quando devi pronunciarlo davanti a un pubblico. È importante provare il proprio discorso davanti a qualcuno, così sarai certo di aver appreso davvero le informazioni. Chiedi a un tuo amico di darti anche qualche consiglio. Potrebbe suggerirti di parlare più forte o più lentamente.[4]Consiglio dell'EspertoCoach di Public SpeakingPatrick Muñoz
Coach di Public SpeakingIl nostro esperto concorda: per imparare a memoria un discorso, identifica i passaggi più importanti, poi esercitati. Puoi fare pratica davanti a uno specchio oppure riprenderti e poi riguardarti. Tuttavia, per provare l'esperienza di pronunciare il discorso davanti a un pubblico, è una buona idea fare pratica davanti a un amico.
-
4Registrati mentre provi il discorso. Se nessuno può aiutarti, prova a registrarti mentre pronunci il discorso. Fare un video è il metodo migliore, perché potrai rivederlo e valutare sia il discorso, sia il linguaggio del corpo. Puoi anche ascoltare la registrazione mentre ti occupi di altro, in modo da imparare meglio il discorso.[5]
-
5Evita di cercare di imparare il discorso parola per parola. È più importante apprendere tutti gli argomenti che devi trattare. Dedica un po' di tempo alla memorizzazione dei passaggi principali, dei fatti, delle statistiche più importanti e della struttura del discorso, in modo da essere certo di esporre tutti gli argomenti di cui devi parlare.[6]Pubblicità
Usare la Tecnica del Palazzo della Memoria
-
1Organizza il discorso in punti chiave. Creane uno per ogni argomento che devi trattare. Scrivili su un foglio di carta o su un bigliettino.[7]
-
2Abbina un mobile di casa tua a ciascun punto chiave. Conta i punti chiave e trova lo stesso numero di mobili in casa, in ufficio o nel luogo in cui ti trovi quando cerchi di imparare il discorso. Per esempio, se hai creato 10 punti chiave, scegli 10 mobili.
-
3Visualizza un oggetto per ciascun punto chiave. Una volta individuati i mobili che andranno ad arredare il tuo palazzo della memoria, visualizza un oggetto correlato a ciascun punto chiave.[8]
- Per esempio, se un punto fa riferimento alla finanza, puoi immaginare delle banconote.
- Se un punto parla della moda, immagina una maglietta.
-
4Abbina i punti chiave con un oggetto e un mobile. Assegna a ciascun mobile un punto chiave e l'oggetto correlato, che poi visualizzerai all'interno del mobile.
- Per esempio, puoi abbinare la parte del discorso sulla moda con una fila di magliette nell'armadio.
- Quando parli delle finanze, puoi visualizzare delle banconote che escono dal forno.
Pubblicità
Prepararsi al Successo
-
1Dormi abbastanza. Anche se potresti essere davvero tentato di restare alzato tutta la notte per preparare il discorso, probabilmente non ti sarà d'aiuto. La mancanza di sonno aumenta lo stress e peggiora le capacità di concentrazione. Assicurati di dormire per almeno 8 ore la notte prima del discorso.[9]
-
2Fai una pausa. È importante ricordare di prendersi cura del proprio corpo, anche quando devi prepararti in fretta per una presentazione. Trova il tempo di fare una breve passeggiata. Non saltare i pasti e mantieniti idratato. Queste azioni sono importanti quanto imparare a memoria il discorso.
-
3Impara a mantenere la calma. Scrivi l'elenco delle cose che ti spaventano in merito al discorso, poi cerca di affrontarle. Se il contatto visivo ti fa perdere la concentrazione, cerca di guardare sopra le teste del pubblico. Prova a pronunciare il discorso dietro un podio oppure tenendo le mani impegnate con un microfono. Esegui degli esercizi di respirazione profonda per mantenere la calma prima del discorso.Pubblicità
Consigli
- Non preoccuparti, non hai bisogno di memorizzare il discorso parola per parola.
- Ricorda di provare il linguaggio del corpo oltre al discorso.
- Leggi il discorso davanti allo specchio.
- Cerca di capire tutte le frasi, in modo da poterle pronunciare facilmente.
- Esercitati il più possibile, perché la pratica rende perfetti.
- Impara il discorso una sezione alla volta.
- Assicurati di comprendere tutti gli argomenti trattati prima di scrivere il discorso.
- Mantieni la calma e sii sicuro di te.
- Registrati, poi mentre ti occupi delle faccende di casa, ascolta la registrazione 15 volte, in modo da impararla.
- Prova il discorso davanti a tutta la tua famiglia o a più amici possibile, in modo da essere pronto a pronunciarlo davanti a un pubblico.
Avvertenze
- Lavora prima sulle singole parti del discorso, poi uniscile insieme poco alla volta.
- Non è facile imparare a memoria un discorso in una notte. Se hai tempo, cerca di distribuire il lavoro in più giorni.
Riferimenti
- ↑ https://www.backstage.com/advice-for-actors/backstage-experts/3-fastest-ways-memorize-lines/
- ↑ https://www.backstage.com/advice-for-actors/backstage-experts/3-fastest-ways-memorize-lines/
- ↑ http://lifehacker.com/5738093/why-you-learn-more-effectively-by-writing-than-typing
- ↑ https://www.backstage.com/advice-for-actors/backstage-experts/3-fastest-ways-memorize-lines/
- ↑ https://www.backstage.com/advice-for-actors/backstage-experts/3-fastest-ways-memorize-lines/
- ↑ https://medium.com/@Parallel18/5-foolproof-steps-to-memorize-your-speech-in-an-hour-14c986bf61de
- ↑ https://www.businessinsider.com/how-to-memorize-a-speech-in-an-hour-2016-3#5review-and-practice-5
- ↑ https://www.businessinsider.com/how-to-memorize-a-speech-in-an-hour-2016-3#5review-and-practice-5
- ↑ http://campusmindworks.org/students/self_care/sleep.asp