Questo articolo è stato co-redatto da Shayne Guffey, DMD. Il Dottor Shayne Guffey è dentista e titolare dello studio Mountain View Family Dental a Mesa, nell'Arizona. Con oltre 20 anni di esperienza, è specializzato in odontoiatria di famiglia e cosmetica. Si è laureato in Odontoiatria alla Oregon Health & Science University. Inoltre, è membro dell'Academy of General Dentistry e della Dental Organization for Conscious Sedation.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 11 770 volte
La vita, si sa, è piena di imprevisti. Pur avendo le migliori intenzioni, per un motivo o per un altro alcune persone interrompono l'utilizzo dell'Invisalign. Se il trattamento ha subito una deviazione, bisogna sempre rivolgersi al proprio ortodontista. Nel frattempo, però, è possibile intervenire affinché la mascherina si riadatti nuovamente ai denti.
Passaggi
Inserire l'Invisalign
-
1Lava bene i denti. L'Invisalign aderisce perfettamente alla forma dei denti. In teoria non dovrebbe formarsi alcuno spazio fra la dentatura e la mascherina. Lavandoti i denti prima di inserire l'Invisalign ti assicurerai che non rimanga incastrato alcun residuo di cibo in bocca, in quanto potrebbe alterare il contorno e la tenuta dell'apparecchio; questo ti garantirà inoltre che non si verifichi alcuna proliferazione batterica nella parte interna dell'Invisalign. Ciò comporterebbe il rischio di corrodere i denti e potrebbe incidere sul costo complessivo del trattamento [1] .
-
2Inserisci un lato alla volta. Se è da qualche tempo che non porti l'allineatore, è possibile che i denti siano tornati nella posizione originaria. Potrebbe essere difficile inserire l'intera mascherina, quindi prova ad applicarla su un lato alla volta.
- Cerca il punto di inserimento che ti risulta più agevole. Potresti infatti trovare più facile inserire l'apparecchio prima in un lato della bocca e poi in un altro, il che dipende da quali sono i denti che presentano maggiori problemi di allineamento (come affollamento, rotazione e via dicendo). Se sai qual è il lato della bocca (che sia la parte destra, sinistra o centrale dell'arcata) più impegnativo, inserisci la mascherina sul lato opposto. L'apparecchio calzerà meglio sul lato che richiede un adattamento minore. Se hai dubbi, procedi per tentativi. Prova a inserire la mascherina su entrambi i lati e poi scegli quello che ti risulta meno scomodo [2] . L'Invisalign è piuttosto flessibile ed è difficile che si rompa, quindi non aver paura di premerlo leggermente sui denti.
- Applica l'Invisalign sull'altro lato della bocca. Una volta che lo avrai collocato nel punto meno impegnativo, fissalo anche sull'altro lato.
-
3Cambia la mascherina di sera, prima di andare a letto. Le permetterai così di accomodarsi per un arco di tempo prolungato senza interruzioni. In questo modo il giorno dopo potrai toglierla e metterla con maggiore facilità [3] .
-
4Aiutati con uno specchio. All'inizio prova a indossare e a rimuovere l'allineatore davanti a uno specchio per riuscire a osservare come applicarlo e toglierlo correttamente. Questo è particolarmente utile se devi applicare l'Invisalign su denti mal posizionati che potrebbero essere sporgenti o rientranti rispetto all'arcata [4] .
-
5Non forzare la mascherina. Se hai difficoltà a inserire l'allineatore o accusi un dolore intenso, interrompi la procedura e chiama il tuo dentista. Potresti danneggiare i denti, l'apparecchio o entrambe le cose [5] . Indossare la mascherina dovrebbe essere relativamente facile. Se hai molte difficoltà o ti fa male, questo significa che c'è qualcosa che non va. È probabile che l'ortodontista debba modificarne la tenuta o che sia necessario indossare di nuovo la mascherina usata precedentemente a quella attuale. I vecchi allineatori vengono solitamente conservati dal dentista [6] .
-
6Prova una mascherina di dimensioni differenti. Se è da un po' che non porti l'Invisalign, è possibile che i denti siano tornati nella posizione precedente a quella attuale o addirittura nella posizione originaria (quella che avevano prima di iniziare il trattamento). Se hai difficoltà a inserire un certo allineatore, prova quello che utilizzavi in precedenza (per esempio, il settimo al posto dell'ottavo). Continua a portare la mascherina anteriore e vai dal dentista quanto prima [7] .
- Se è passato molto tempo dall'ultima volta in cui hai portato la mascherina può essere necessario sottoporla a un'operazione di rifinitura. A questo scopo bisogna prendere nuove impronte e fabbricare una nuova serie di allineatori. Questa procedura non è insolita e viene spesso inclusa nel costo totale del trattamento [8] .
Pubblicità
Controllare la Tenuta dell'Invisalign
-
1Usa i chewies. Se l'allineatore non si adatta bene ai denti o rimane dell'aria fra denti e mascherina, prova a mordere dei chewies. Si tratta di cuscinetti cilindrici fabbricati con un materiale simile alla plastica. Se vengono usati regolarmente, aiutano l'allineatore ad adeguarsi alla forma della bocca ed eliminano tutti gli spazi vuoti che potrebbero essersi formati. Mordili diverse volte al giorno per 5-10 minuti alla volta. È possibile che ti vengano forniti dal tuo ortodontista, altrimenti puoi ordinarli su internet [9] .
- Puoi provare a eseguire questa procedura anche con un batuffolo di cotone, ma assicurati che la mascherina sia inserita nella posizione giusta.
-
2Cerca di avere pazienza. Ogni allineatore viene appositamente modellato affinché all'inizio del trattamento sia della misura sbagliata per i denti. Infatti, viene studiato con il fine di adattarsi alla forma dei denti solo dopo che sarà stato portato regolarmente per due settimane. Di conseguenza, è normale che possa risultare stretto quando viene indossato per la prima volta [10] .
- Se viene portata correttamente (ovvero 20-22 ore al giorno), la mascherina dovrebbe adattarsi ai denti senza difficoltà. Dopo averla indossata regolarmente per due settimane dovrebbe allinearsi perfettamente alla forma dei tuoi denti. In caso contrario, continua a portare quella attuale per qualche altro giorno, fino a quando non riuscirai ad andare dal dentista. È possibile che occorra apportare correzioni a metà trattamento [11] [12] .
-
3Consulta il tuo ortodontista, in quanto è l'unica persona che conosce effettivamente i tuoi denti e sa come dovrebbe essere la tenuta dell'Invisaling. Se non lo porti da tempo dovresti innanzitutto metterti in contatto con lo specialista per sapere come tornare in carreggiata. Cerca di essere onesto. Nella maggior parte dei casi un ortodontista è in grado di capire se il paziente ha effettivamente portato l'apparecchio per tutto il tempo che dichiara (in particolare, la variante Invisalign Teen ha una "macchina della verità" integrata, ovvero ogni allineatore presenta un indicatore blu che sbiadisce nel tempo quando l'apparecchio venisse usato correttamente).Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.orthobeaumont.com/en/use-care-instructions-for-invisalign-aligners/
- ↑ https://www.realself.com/question/number-my-invisalign-brace-fit-number-normal
- ↑ https://www.realself.com/question/number-my-invisalign-brace-fit-number-normal
- ↑ https://www.realself.com/question/number-my-invisalign-brace-fit-number-normal
- ↑ https://www.realself.com/question/number-my-invisalign-brace-fit-number-normal
- ↑ https://www.realself.com/question/invisalign-question2
- ↑ https://www.realself.com/question/number-my-invisalign-brace-fit-number-normal
- ↑ https://www.realself.com/question/invisalign-question2
- ↑ http://www.bethesdadentalspecialties.com/invisalign/6-tips-to-optimize-your-invisalign-treatment/