Conviene avere sempre a disposizione una cassetta del pronto soccorso in casa, perché piccoli e grandi emergenze possono sempre capitare. Puoi acquistarne una già pronta, oppure puoi prepararne una tu stesso con l'aiuto di questo articolo.

Passaggi

  1. 1
    Scegli un contenitore abbastanza capiente. Deve essere abbastanza grande da poter contenere tutto il necessario, ma anche leggero, portatile, e possibilmente anche a tenuta impermeabile (anche se puoi usare bustine di plastica per proteggere il contenuto).
  2. 2
    Separa il contenitore in due scomparti. Uno dovrebbe contenere tutte le cose principali e comuni, come bende o cerotti e pomate, mentre l'altro conterrà medicinali necessari ai membri della tua famiglia.
  3. 3
    Riempi con articoli sterili o nuovi. Ecco il necessario:
  4. 4
    Tieni il contenitore in casa in un posto accessibile. Fai in modo che i tuoi figli e le persone che frequentano spesso la tua casa sappiano dove si trova.
    Pubblicità

Consigli

  • Se in famiglia ci sono persone diabetiche, celiache, o allergiche a cose comuni quali noccioline o lattosio, oppure qualcuno che ha la fibrosi cistica o un'altra malattia cronica, fai in modo che ci sia il necessario come l'autoiniettore di epinefrina o dell'insulina.
  • Controlla tutto ogni sei mesi per verificare che non manchi niente e che non ci siano prodotti scaduti, e comprali o sostituiscili quando necessario.
  • La conoscenza delle tecniche di rianimazione e del primo soccorso di base può salvare una vita. La Croce Rossa e molte associazioni di volontariato di primo soccorso possono insegnarti queste nozioni, in modo che tu sappia come utilizzare al meglio il materiale, se necessario.
  • Puoi usare un kit che hai acquistato e aggiungerci altri articoli quali l'alcool denaturato e il perossido di idrogeno (conosciuto come acqua ossigenata), batuffoli di cotone, altre bende e un termometro.
  • Se non hai le cose specifiche, in caso di emergenza puoi anche usare:
    • Bastoncini per fare stecche in caso di fratture
    • Stoffa per fermare un'emorragia o per farne una tracolla
    • Acqua per pulire ferite o lavare gli occhi.
  • Una pomata antibiotica che non brucia sulla ferita è Neosporin.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non lasciare che manchino degli articoli o ce ne siano pochi! Controlla anche che non ci siano articoli scaduti per essere sicuro che siano efficaci se devi usarli.
  • Non tenere le medicine nel contenitore, perché potrebbero avere una data di scadenza breve e rischi di dimenticartene. L'autoiniettore di epinefrina invece ha di solito lunga scadenza.
  • Assicurati che le persone in casa che potrebbero dover utilizzare queste cose non siano allergiche a nessuno dei componenti.
  • Non utilizzare guanti di lattice di gomma naturale (NRL). Possono deteriorarsi col tempo, o peggio, qualcuno potrebbe esserne allergico.
  • Lava le pinzette, le forbici e il termometro dopo l'uso. Sterilizza le pinzette e le forbici su una fiamma per alcuni secondi per maggior sicurezza.
  • Tieni una lista di tutto il contenuto in modo da segnare cosa si utilizza e sapere se è necessario sostituirlo o rimpiazzarlo. Segna anche eventuali date di scadenza e verifica di tanto in tanto.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 41 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 299 volte
Categorie: Incidenti & Ferite
Pubblicità