Questo articolo è stato co-redatto da Benjamin Hansen. Benjamin Hansen è un appaltatore specializzato in architettura del paesaggio e titolare di Artscape Gardens, una piccola attività che si trova a Los Angeles. Con oltre 12 anni di esperienza, Benjamin è specializzato nella trasformazione delle proprietà in oasi raffinate, funzionali e resistenti alla siccità. Usa combinazioni di colori, dimensioni e spazi con uso consapevole dell’acqua per ispirare la progettazione e l'installazione di aree verdi, aree pavimentate, patii, sentieri, sistemi di irrigazione e drenaggio, recinzioni, aree in cemento, illuminazione e lavori elettrici. Artscape Gardens comprende tutte le aree di classificazione previste dall’abilitazione statunitense C-27 per gli appaltatori specializzati in architettura del paesaggio.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 4 418 volte
Prima di posare un nuovo prato, trova il tempo per preparare il terreno, affinché l'erba possa crescere più robusta e sana possibile. Installa un prato a zolle (cioè, a rotoli), se desideri utilizzarlo subito. In alternativa, puoi piantare i semi per erba da giardino, se preferisci risparmiare o approfittare dell'esperienza di lavorare un prato "da zero".
Passaggi
Preparare il Terreno
-
1Rimuovi le vecchie piante con una zappa o una macchina. Se è presente erba vecchia o infestante, toglila prima di posare il nuovo prato. Utilizza una zappa da giardinaggio se la superficie è piccola. Per prati più grandi, o per risparmiare tempo e fatica, noleggia una tagliazolle presso un servizio di attrezzature per edilizia e giardinaggio.[1]
- Può essere più facile rimuovere l'erba quando il terreno è umido.
- Se usi dei prodotti diserbanti, segui tutte le istruzioni di sicurezza e aspetta abbastanza tempo affinché l'erbicida possa scomporsi nel terreno. Quasi tutti gli erbicidi più moderni, se usati nel modo corretto, si scomporranno nell'arco di tre settimane.
-
2Livella il suolo. Se il terreno è pianeggiante, i semi per erba da giardino crescono in modo più uniforme, ma anche le radici attecchiscono meglio. Sebbene sia possibile posare le zolle su piani inclinati, si raccomanda comunque di livellare il terreno nelle zone pianeggianti. Per favorire il drenaggio dell'acqua lontano da case e costruzioni, livella il terreno a una pendenza pari a 1-2% a distanza dagli edifici.[2] In altre parole, il suolo dovrebbe scendere di 30-60 cm lungo una distanza di 3 m (o 1-2 metri ogni 100 m di distanza).
- Durante questa operazione rimuovi pietre e altri elementi di grandi dimensioni che potrebbero ostacolare la crescita delle radici. Non sotterrare residui provenienti da costruzioni o altri materiali non presenti naturalmente nel prato, in quanto rischi di danneggiare le radici dell'erba che andrai a sistemare.[3]
-
3Arricchisci il terreno (se necessario). Un prato ha bisogno di almeno 10-15 cm di terriccio di alta qualità per poter crescere e rimanere in buona salute. Se il terreno ha una consistenza sabbiosa o argillosa, usa una pala per lavorare a fondo il materiale organico a questa profondità. Puoi usare del compost, letame, torba o terriccio di alta qualità acquistato presso un negozio di forniture e attrezzature per giardini.[4]
- Non basta posizionare il nuovo materiale sul vecchio. In questo modo, rischi di creare diversi strati di terreno in cui l'acqua o le radici hanno difficoltà a penetrare.[5]
-
4Invia campioni per testare il suolo (facoltativo). Se vuoi avere informazioni dettagliate sul terreno, preleva campioni di suolo e inviali presso un laboratorio di analisi appropriato. Dopo averlo analizzato, ti comunicherà se è opportuno aggiungere nel prato ulteriori sostanze nutritive o elementi per modificarne il pH.
- Negli Stati Uniti, il Cooperative Extension Service è l'organo competente per testare il suolo. Ha diversi uffici sparsi sul territorio, che offrono servizi per condurre le analisi del terreno. In Italia, esistono diversi laboratori che effettuano campionamenti e analisi chimiche del suolo. Si è costituita anche l'Associazione Italiana dei Laboratori Pubblici di Agrochimica, che associa laboratori che svolgono attività analitica di rilevante interesse in campo agrochimico e/o agroambientale. Tuttavia, per molta parte il sito è ancora in costruzione, perciò se desideri sapere quali laboratori conducono test chimici su campioni di terreno nelle tue vicinanze, scrivi sul tuo motore di ricerca preferito parole chiave quali "laboratorio analisi chimiche terreno" e il nome della tua città.
- Se non hai la possibilità di accedere a un laboratorio di analisi del suolo, puoi trovare alcune informazioni utili a testare in casa il pH del terreno in questo articolo. La maggior parte delle volte il pH del terreno di un prato si aggira intorno a 6,5-7.
-
5Aggiungi un concime starter. Il cosiddetto concime starter ha un alto contenuto di fosforo, che favorisce la crescita delle radici del nuovo prato. La presenza di questo elemento è facilmente individuabile leggendo il numero centrale riportato sulla confezione: solitamente, sui concimi starter si trova la dicitura "5-10-5" o "10-20-10". Utilizza sempre la quantità consigliata sulla confezione, altrimenti rischia di essere nocivo per le piante, se ne usi in quantità abbondanti. Non introdurlo in profondità, ma usa un rastrello per stenderlo delicatamente sulla superficie del terreno.[6]
- Se non hai a disposizione il concime starter, usa un concime bilanciato (per esempio, da "10-10-10").
-
6Annaffia il terreno e lascialo riposare per una settimana. Se hai dovuto aggiungere terreno o livellare la zona in maniera considerevole, annaffia il suolo lavorato. Per ottenere risultati migliori, lascialo riposare per una settimana prima di procedere all'impianto.[7]
-
7Compatta delicatamente il terreno. L'erba crescerà meglio se elimini le sacche d'aria dal suolo, facendo attenzione a non creare uno strato troppo duro e massiccio per le radici e lasciando all'acqua l'opportunità di penetrare facilmente. Con un rullo da giardino compatta la superficie del suolo, bagnandola per non più di 1/3.
-
8Decidi quale metodo di posa intendi utilizzare. Puoi acquistare delle strisce di erba già in crescita a forma di zolla. Potrebbero richiedere un certo sforzo quando le posizioni, ma saranno subito fruibili dopo l'installazione.[8] I semi per erba da giardino sono molto più economici, ma potrebbero impiegare mesi prima di dare vita a un prato vero e proprio e persino uno o due anni affinché la superficie diventi uniforme e piacevole. Non sono consigliabili nelle zone che presentano dislivelli importanti, in quanto rischiano di scivolare via quando piove. Continua a leggere le seguenti sezioni in base alla tua scelta.
- Esistono altri metodi meno comuni per posare un prato. I cosiddetti "plugs" sono piccoli pezzi di zolle che vengono piantati a intervalli e, poi, lasciati affinché l'erba si diffonda nel resto delle zone nude del suolo. Gli "sprigs", chiamati anche "stoloni", sono steli di erba che crescono avanzando lungo il terreno. Si possono trattare come se fossero semi, ma fai attenzione che i nodi più grandi sugli steli si trovino sotto terra e innaffia con regolarità.[9]
Pubblicità
Posare le Zolle per Dare Vita al Nuovo Prato
-
1Scegli una varietà di zolla. Le zolle, o rotoli, sono strisce di erba già in crescita e attaccate al terreno. Sono disponibili in molte varietà, perciò scegli quella adatta al tuo clima e alle tue finalità. L'erba delle stagioni calde prospera durante la calura estiva, mentre quella da stagioni fredde predilige le temperature più basse.
- Le varietà sono descritte più nel dettaglio all'inizio della sezione sui semi per erba da giardino. Molto spesso è più facile scegliere le zolle, perché è possibile vedere e toccare l'erba prima di procedere all'acquisto.
-
2Acquista zolle tagliate da poco. L'erba delle zolle non vive all'infinito, perciò compra rotoli di terra erbosa appena tagliati. Il terreno in cui andranno installati dovrà essere umido, non secco e friabile.
- Installa le zolle subito. Le zolle vengono spesso spruzzate con una leggera dose di azoto liquido appena prima di essere tagliate. Se lasciate impilate su un pallet per troppo tempo, l'azoto può creare calore che ucciderebbe il manto erboso.
-
3Stendi le zolle sfalsandole. Posa una fila di zolle lungo il bordo del prato, posizionando la parte terminale di una adiacente alla parte terminale dell'altra. Comincia la successiva fila sfalsandola rispetto a quella precedente, come se stessi formando una linea di mattoni. Cerca di non tirare le zolle né di sovrapporre due pezzi.
-
4Taglia la zolla con un taglierino o una paletta affilata. Se devi riempire uno spazio vuoto di terra o rimuovere una sezione sovrapposta a un'altra, taglia una zolla in pezzi più piccoli con un taglierino o una paletta affilata.[10] Effettua le dovute correzioni finché non ci saranno buchi né sovrapposizioni.
-
5Annaffia abbondantemente durante i primi dieci giorni. Dai al prato una bella innaffiata dopo averlo posato. L'acqua dovrebbe penetrare nel manto di terra erbosa fino ad arrivare al terreno sottostante. Quando sollevi un angolo di zolla dopo l'irrigazione, dovrebbe essere intrisa d'acqua.[11] Annaffia frequentemente durante i primi dieci giorni, mantenendo umido il prato.
- Quando puoi, annaffia al mattino presto per dare il tempo all'erba di asciugarsi prima che possano stabilirsi i funghi.
- Non annaffiare troppo da saturare il terreno e creare pozzanghere, poiché questo causerebbe il rialzamento della zolla e interferire con la crescita delle radici.
-
6Riduci la frequenza dell'irrigazione. Dopo i primi dieci giorni, innaffia meno frequentemente. Continua a somministrare l'acqua che basta affinché penetri bene nel terriccio e favorisca la crescita delle radici. Controlla se i bordi del prato sono avvizziti e innaffia più a fondo in questi punti, se necessario.
-
7Evita di camminare sul nuovo prato. Non usare il prato durante la prima settimana circa e calpestalo poco durante il primo mese. Passato questo periodo, dovrebbe attecchire, e, quindi, essere utilizzato normalmente.
-
8Tosa il prato solamente quando ha attecchito bene. Lascia che cresca a un'altezza di almeno 6,5 cm prima di tagliarlo. Non tosare l'erba quando le zolle sono bagnate e morbide, e assicurati che le lame del tagliaerba siano affilate. Si raccomanda l'uso di rasaerba manuali fin quando le zolle non avranno sviluppato radici profonde. L'attesa può durare diverse settimane.Pubblicità
Coltivare il Prato Partendo dai Semi
-
1Seleziona i semi in base al clima. La maggior parte dell'erba da stagione calda è dormiente e assume una colorazione marrone alle basse temperature, mentre l'erba da stagione fredda non rimarrà verde durante la calura estiva.[12] Decidi quale tipo prospera meglio nel tuo clima oppure consulta un esperto che si occupi di ogni fase della messa in posa del prato. Per la tua scelta, puoi anche fare riferimento al periodo dell'anno e alle temperature.
- Le erbe da stagione fredda, come l'erba fienarola, il loglio e la festuca, dovrebbero essere seminate in autunno, quando le temperature massime del terreno sono tra 20 e 30° C.[13]
- Le erbe da stagione calda, come l'erba bahia, centipede, gramignone e buffalo, si seminano meglio in primavera o in estate, quando la temperatura massima del terreno oscilla tra 20 e 35° C.[14]
-
2Scegli un tipo di seme particolare. Se hai già un'idea di come dovrà essere il prato, prova a scegliere una sola specie di erba. Normalmente, i semi per erba da prato si vendono in varietà di un'unica specie o in combinazioni di varie specie per offrire una migliore resistenza a malattie e fattori ambientali. Dai un'occhiata alle caratteristiche per capire quale di questi due tipi è più adatto all'esposizione solare di cui gode il tuo prato, alla consistenza che preferisci, e qual è più resistente alla siccità e alla tenuta in relazione al passaggio delle persone. Evita di comprare miscele di semi di bassa qualità ricorrendo ai seguenti suggerimenti:[15] Avoid purchasing low-quality seed blends using the following tips:
- Per ottenere risultati migliori, verifica che la percentuale di germinazione sia superiore al 75% e che la data di scadenza non vada oltre i dieci mesi.[16]
- Cerca semi per erba da giardino contenenti meno dello 0,5% di semi di piante infestanti.
- Evita il loglio annuale, che muore in inverno in modo permanente. Evita il loglio perenne impiegato nelle pratiche agricole o le miscele che contengono più del 20% di un qualsiasi tipo di loglio, altrimenti dominerà il prato con la sua consistenza e il suo aspetto irregolare.[17]
- Evita i semi che sono venduti senza che la varietà sia specificata.
-
3Lavora il prato in sezioni. Se il prato è piuttosto esteso, dividilo in zone di circa 6m x 6m. Lavora ogni sezione separatamente, seguendo i passaggi che troverai in basso, prima di passare alla successiva. In questo modo, se necessario, distribuirai il lavoro in più sessioni, garantendoti al contempo che ogni porzione di prato riceva tutte le cure di cui ha bisogno.
-
4Semina l'erba. Se puoi, spargi i semi con un distributore di semi o uno spandisementi per garantire una copertura uniforme. Versa i semi manualmente, se non hai altre soluzioni, ma fai sempre riferimento alla densità di semina consigliata sulla confezione. Per una distribuzione uniforme, pianta la metà dei semi raccomandati mentre attraversi longitudinalmente il prato, dopodiché semina la restante metà mentre cammini orizzontalmente. Se sulla confezione non viene indicata nessuna densità di semina, utilizza le seguenti indicazioni:[18]
- È possibile seminare 15-20 g per metro quadrato di erba per uso generico (concepita per un uso da moderato a frequente).
- La maggior parte dell'erba "ornamentale" (concepita per un uso leggero) può essere seminata in 20-25 g per metro quadrato.
- L'erba ornamentale di alta qualità può essere seminata in 30 g per metro quadrato.
-
5Rastrella leggermente il terreno. Utilizza un rastrello per coprire la maggior parte dei semi con un leggero strato di terra, non più spesso di 3 mm.[19] In questo modo, proteggerai i semi dagli uccelli e dal vento, ma al tempo stesso non ostacolerai la nascita dei teneri germogli di erba dal suolo.
- Per le sementi di erba piantate in estate, può essere utile spargere un sottile strato (6 mm) di pacciame per mantenere l'umidità. Non si raccomanda il pacciame composto da paglia o fieno, in quanto può contenere semi di piante infestanti.[20] Straw or hay mulch is not recommended, as it may contain weed seeds.
-
6Non calpestare il prato mentre cresce. Se necessario, installa cartelli o barriere temporanee affinché le persone non lo attraversino. Non camminare sul terreno finché l'erba non sarà germogliata, ovvero per 10-14 giorni solitamente. Attraversalo raramente e il meno possibile per circa sei mesi dopo la semina.
-
7Annaffia i semi. Annaffia i semi subito dopo la semina con un irrigatore a pioggia e ripeti l'operazione ogni giorno finché non compariranno i germogli. Dopodiché, innaffialo meno frequentemente, ma più copiosamente. Una volta che l'erba avrà attecchito, non si staccherà dal terreno.[21] L'esatta frequenza con cui dovrai irrigare il prato dipenderà dalla temperatura, dall'umidità e dalla varietà. Aumentala se l'erba si scurisce, a meno che non si trovi nel suo periodo di riposo vegetativo (inverno per l'erba da stagione calda, estate per l'erba da stagione fredda).
- Se utilizzi una miscela di Poa pratensis, fai in modo che l'irrigazione segua un programma più frequente, ma delicato, dopo la comparsa dei primi germogli. Nei giorni successivi osserva attentamente la crescita del nuovo strato di germogli, perché questa specie può impiegare più tempo a germinare rispetto ad altre.[22] Dopo la comparsa di questa seconda ondata di germogli, potrai passare a un programma di irrigazione meno frequente.
-
8Compatta il prato una volta che l'erba avrà raggiunto un'altezza di 5-7½ cm. Una volta che l'erba raggiunge questa altezza, compattala leggermente con un rullo da giardino – usane uno di metallo vuoto o uno di plastica riempito con 4 litri di acqua.[23] Se non possiedi un rullo giardino, puoi provare a comprimere leggermente l'erba al suolo con le ruote di un tagliaerba oppure calpestandola con attenzione, ma cerca di non premere così tanto da rendere il terreno duro e compatto.[24]
-
9Falcia il prato una volta che l'erba avrà raggiunto 7½-10 cm di altezza. Non falciare il prato finché non raggiungerà questa altezza, dal momento che avrà bisogno di tempo affinché crescano le radici. Quindi, una volta che sarà di questa altezza, taglialo gradualmente, non più di 1,30 cm alla volta, e attendi almeno qualche giorno per la successiva falciatura.
- Una volta che l'erba avrà raggiunto l'altezza desiderata e il prato avrà attecchito per bene, taglialo come preferisci. Non tosarlo più di 1/3 della sua altezza ogni volta.
Pubblicità
Consigli
- Conserva le zolle in una zona ombreggiata e installale il più presto possibile.
Avvertenze
- Un prato giovane può essere più soggetto a danneggiarsi a causa dei diserbanti. Rimuovi le erbacce manualmente finché non avrà almeno sei mesi.
Cose che ti Serviranno
- Semi o zolle (rotoli di terra erbosa)
- Zappa
- Terriccio o compost o altro materiale organico
- Rullo da giardino
- Concime starter
- Rastrello
- Taglierino o paletta affilata (per dividere le zolle)
Riferimenti
- ↑ http://www.popularmechanics.com/home/improvement/lawn-garden/1273466
- ↑ http://urbanext.illinois.edu/lawntalk/planting/soil_and_site_preparation.cfm
- ↑ http://urbanext.illinois.edu/lawntalk/planting/soil_and_site_preparation.cfm
- ↑ http://urbanext.illinois.edu/lawntalk/planting/soil_and_site_preparation.cfm
- ↑ http://ipm.ucdavis.edu/TOOLS/TURF/SITEPREP/soilamen.html
- ↑ http://urbanext.illinois.edu/lawntalk/planting/soil_and_site_preparation.cfm
- ↑ http://ipm.ucdavis.edu/TOOLS/TURF/SITEPREP/soilprep.html
- ↑ http://urbanext.illinois.edu/lawntalk/planting/planting_a_new_lawn.cfm
- ↑ http://ipm.ucdavis.edu/TOOLS/TURF/SITEPREP/sprigs.html
- ↑ http://www.popularmechanics.com/home/improvement/lawn-garden/1273466
- ↑ http://www.brucecompany.com/pages/garden-center/Basic-Lawn-Care-Newly-Sodded-Lawns.php
- ↑ http://www.homedepot.com/c/create_healthy_lawn_with_grass_seed_HT_BG_OD
- ↑ http://www.popularmechanics.com/home/improvement/lawn-garden/1273466
- ↑ http://www.popularmechanics.com/home/improvement/lawn-garden/1273466
- ↑ http://www.homedepot.com/c/create_healthy_lawn_with_grass_seed_HT_BG_OD
- ↑ http://www.homedepot.com/c/create_healthy_lawn_with_grass_seed_HT_BG_OD
- ↑ https://www.rhs.org.uk/Advice/Profile?PID=424
- ↑ https://www.rhs.org.uk/Advice/Profile?PID=424
- ↑ http://www.homedepot.com/c/create_healthy_lawn_with_grass_seed_HT_BG_OD
- ↑ http://ipm.ucdavis.edu/TOOLS/TURF/SITEPREP/seed.html
- ↑ http://www.homedepot.com/c/create_healthy_lawn_with_grass_seed_HT_BG_OD
- ↑ http://forums2.gardenweb.com/forums/load/lawns/msg0516101425159.html
- ↑ http://forums2.gardenweb.com/forums/load/lawns/msg0516101425159.html
- ↑ https://www.rhs.org.uk/Advice/Profile?PID=424