Le labbra sono molto importanti - sarebbe impossibile mangiare, parlare e baciarsi senza di loro. Tuttavia, quando sono secche, irritate o screpolate, sono dolori (in senso figurativo, ma anche letterale). Se vuoi migliorare la salute delle tue labbra, ci sono alcuni punti essenziali da rispettare per renderle subito più morbide e setose.

1

Esfolia le labbra una volta alla settimana.

  1. Il processo di esfoliazione serve a rimuovere la pelle secca, morta e a rendere le labbra più lisce. Puoi usare uno scrub specifico per le labbra, uno spazzolino da denti o un panno morbido. Strofinale con delicatezza per rimuovere le pellicine.[1]
    • Puoi creare uno scrub per le labbra fai da te usando un cucchiaio (15 g) di miele, un cucchiaino (5 ml) di olio extravergine di oliva e un cucchiaio (15 g) di zucchero.
    • Fai attenzione a non esfoliarle troppo spesso, altrimenti potrebbero irritarsi e seccarsi.
    Pubblicità
2

Proteggile con il burrocacao o un balsamo per le labbra.

  1. Usa un prodotto che intrappoli l'umidità e schermi le labbra dai raggi ultravioletti nocivi. Acquista un burrocacao o un balsamo per le labbra con un SPF non inferiore a 15 e applicalo sempre prima di uscire di casa.[2]
    • Quando c'è vento o fa molto freddo, è meglio usare anche una sciarpa per proteggere le labbra.
    • Riapplica il burrocacao o il balsamo ogni due ore per una protezione completa fino a sera.
    • Il balsamo per le labbra ha generalmente una consistenza più ricca e più densa del burrocacao, quindi è meglio applicarlo la sera. Durante il giorno usa il burrocacao.
    • È meglio evitare i prodotti per le labbra che contengono canfora, eucalipto o mentolo. Sono ingredienti validi per altri usi, ma possono seccare le labbra.
3

Cerca di non leccarti le labbra.

  1. Ogni volta che le lecchi si disidratano ancora di più. Se le senti secche, idratale con il burrocacao invece di usare la lingua.[3]
    • Quando la saliva evapora sulle labbra, porta via con sé anche la loro umidità naturale, quindi risultano ancora più secche.
    • Evita inoltre di mordicchiarti le labbra o di toccarle, in special modo se sono secche.
    Pubblicità
4

Bevi molta acqua per mantenere il corpo idratato.

  1. Quando sei disidratato internamente, lo diventi anche all'esterno. Dovresti bere circa 8 bicchieri d'acqua al giorno e aumentare la dose quando sudi molto per via del clima caldo o dell'attività fisica.[4]
    • Dovresti tenere una bottiglia d'acqua sempre con te per mantenerti idratato durante tutto l'arco della giornata.
    • Cerca inoltre di evitare le bevande e le sostanze che disidratano il corpo, come gli alcolici e la caffeina.
5

Usa prodotti idratanti e nutrienti.

  1. Esistono ingredienti che ti aiutano a proteggere le labbra e a evitare che si secchino e si screpolino. Quando è il momento di acquistare un nuovo burrocacao, rossetto o lucidalabbra, vai alla ricerca di un prodotto che contenga i seguenti ingredienti:[5]
    • Olio di ricino, ceramidi, dimeticone, olio di canapa, olio minerale, petrolati, burro di karité, biossido di titanio, ossido di zinco e vaselina.
    • Generalmente, i prodotti etichettati come "ipoallergenici" contengono alcuni o la maggior parte di questi ingredienti.
    Pubblicità
6

Evita i prodotti per le labbra che contengono tinte o profumi.

  1. Esistono sostanze chimiche aggressive che possono irritare o disidratare le labbra. Prediligi i prodotti naturali, non profumati, quando scegli un nuovo burrocacao, rossetto o lucidalabbra.[6]
    • Evita i prodotti che contengono ingredienti come canfora, eucalipto, fragranze, lanolina, mentolo, octinossato, ossibenzone, fenolo, propile gallato e acido salicilico.[7]
    • Anche alcune essenze naturali, per esempio di cannella, agrumi o menta, possono irritare le labbra se sono già sensibili.[8]
7

Respira con il naso.

  1. Se respiri spesso con la bocca, le labbra possono disidratarsi. Cerca di inspirare ed espirare con il naso per la maggior parte del tempo.[9]
    • Se hai il raffreddore o soffri di un'allergia, potresti avere il naso chiuso ed essere costretto a respirare con la bocca. In tal caso, idrata e nutri le labbra molto frequentemente per evitare i danni causati dal respirare con la bocca.
    Pubblicità
8

Tieni gli oggetti metallici lontano dalle labbra.

9

Metti un umidificatore nella tua stanza.

  1. L'aria secca può irritare le labbra. Tieni un umidificatore nella tua camera da letto per mantenere le labbra idratate durante la notte.[11]
    • Dovresti usare un umidificatore in special modo se vivi in un clima secco o se hai l'abitudine di respirare con la bocca.
    • Se invece vivi in un luogo dove il clima è umido, l'umidificatore non serve.
    Pubblicità
10

Smettere di fumare.

  1. Le sigarette e in generale i derivati del tabacco possono aumentare il rischio di sviluppare un cancro alle labbra. La nicotina è nociva per la salute di tutto il corpo ed è contenuta anche nel tabacco da masticare e in alcuni prodotti per le sigarette elettroniche.[12]
    • Fumare contribuisce anche alla formazione delle rughe sulle labbra e intorno alla bocca.
    • Se hai delle lesioni sulle labbra o intorno alla bocca da diverso tempo, fatti visitare dal medico o dal dentista il prima possibile.

Consigli

  • Tieni sempre in tasca o nella borsa il burrocacao per poterlo applicare sulle labbra ogni volta che ne senti la necessità.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se hai le labbra secche o screpolate e non noti miglioramenti entro tre settimane, prendi appuntamento con il dermatologo.[13]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Margareth Pierre-Louis, MD
Co-redatto da:
Dermatologa Iscritta all'Albo
Questo articolo è stato co-redatto da Margareth Pierre-Louis, MD. La Dottoressa Margareth Pierre-Louis è una dermatologa e dermatopatologa iscritta all'albo, imprenditrice, fondatrice del centro Twin Cities Dermatology Center a Minneapolis, nel Minnesota, e della linea di prodotti Equation Skin Care. Il Twin Cities Dermatology Center è una clinica dermatologica completa che assiste pazienti di tutte le età nell'ambito di dermatologia clinica, dermatologia cosmetologica e telemedicina. La linea di prodotti di Equation Skin Care è invece stata creata per offrire i migliori prodotti naturali per la cura della pelle basati su prove di efficacia. La Dottoressa Pierre-Louis si è laureata in Biologia e ha conseguito un MBA presso la Duke University. Si è laureata in Medicina alla University of North Carolina di Chapel Hill. Ha fatto un internato in dermatologia alla University of Minnesota e ha ottenuto una borsa di studio in dermatopatologia alla Washington University di St Louis. È iscritta all'albo dell'American Boards of Dermatology and Pathology nelle categorie di dermatologia, chirurgia cutanea e dermatopatologia. Questo articolo è stato visualizzato 11 497 volte
Categorie: Denti & Bocca
Pubblicità