Che tu abbia molti impegni o tutta la settimana libera, una prenotazione al ristorante può alleviare molto il tuo stress. Non dovrai perdere tempo a decidere dove mangiare né aspettare che si liberi un tavolo una volta che sarai arrivato. Al contrario, fare una prenotazione ti aiuterà a goderti al massimo il tuo pasto e ti permetterà di concentrarti sulle persone che ti fanno compagnia.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Pianificare in Anticipo

  1. 1
    Scegli il ristorante. Prima di prenotare, è meglio decidere in che locale andare. Non tutti accettano le prenotazioni, anche quelli che sono sempre pieni. Per esempio, alcuni ristoranti nuovi o di piccole dimensioni potrebbero non avere abbastanza clienti da organizzare un sistema di prenotazioni. Di conseguenza, è importante conoscere le politiche del locale prima di provare a riservare un tavolo.
  2. 2
    Decidi per quante persone prenotare. Una volta scelto il ristorante, scopri quanti colleghi o amici ti accompagneranno a cena. In base alle dimensioni del gruppo, i tempi di attesa possono variare. Per esempio, se siete solo in due, sarà più facile trovare un tavolo. Se invece vuoi riservare un tavolo per 10, sarà molto più difficile, quindi converrebbe anche prenotare con largo anticipo.[1]
    • Se non sei certo che una persona riesca a venire, considerala comunque quando prenoti il tavolo. È più semplice tenere un posto vuoto rispetto ad aggiungere una sedia al tavolo di un ristorante affollato.
  3. 3
    Scegli un'ora e un giorno. In base al giorno della settimana, il locale potrebbe essere più o meno affollato. Per esempio, prenotare un tavolo per i giorni feriali è più facile che farlo per il fine settimana. Allo stesso modo, riservare un posto per le ore di punta della colazione, del pranzo o della cena è più difficile rispetto agli orari meno frequentati.
    • Dovresti sempre pensare a una data e a un orario di riserva nel caso non ci fossero tavoli disponibili per l'orario deciso inizialmente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Chiamare per Prenotare

  1. 1
    Chiama il prima possibile. In molti casi, riuscirai a prenotare un tavolo per la cena il giorno stesso. Tuttavia, se hai già pianificato la cena, chiama senza esitare. Quasi tutti i ristoranti accettano prenotazioni con qualche giorno di anticipo, mentre quelli più prestigiosi ricevono prenotazioni anche con settimane o mesi di preavviso.
  2. 2
    Sii il più cortese possibile quando prenoti un tavolo. Se cerchi di trovare un posto in un locale sempre affollato o con poco preavviso, ricorda che il tuo atteggiamento al telefono può fare la differenza. Usa un tono sicuro ma educato; evita di dare l'impressione che la prenotazione sia un tuo diritto. Tuttavia, ricorda che persino i ristoranti stellati non fanno soldi rifiutando i clienti. Se non ci sono tavoli disponibili per la data che hai scelto, spiega la tua situazione e chiedi cortesemente un modo per accontentarti in futuro.
    • Quando chiami, prova a dire: "Salve, vorrei prenotare un tavolo per sabato prossimo alle 20". A quel punto, il cameriere o il ristoratore di solito ti chiederanno per quante persone desideri prenotare e ti diranno se c'è un tavolo disponibile. Se ti rispondono di no, prova a chiedere: "Ci sono tavoli a orari diversi nello stesso giorno?". Se la risposta è comunque negativa, chiedi quando hanno il primo tavolo libero e trova una soluzione accettabile per te.
  3. 3
    Chiama per confermare la prenotazione. Se hai telefonato con una settimana o più di anticipo, in alcuni casi è una buona idea chiamare il giorno della prenotazione per controllare che sia ancora valida. Telefona il prima possibile, in modo da risolvere eventuali problemi, avere la possibilità di fare altri programmi se necessario oppure concedere tempo al ristorante di rimediare al disguido.
  4. 4
    Chiama in anticipo o annulla la prenotazione se arriverai in ritardo. Una volta fissata la prenotazione, telefona per scusarti se arriverai con un massimo di 20 minuti di ritardo. Qualora il ritardo dovesse essere superiore, prendi in considerazione l'idea di annullare la prenotazione e rimandarla. Ricorda: i tavoli vengono riservati per un motivo, cioè per assicurarsi di servire più clienti possibile ogni serata. Se arriverai in ritardo, avrai un impatto negativo anche sulle prenotazioni degli altri ospiti.
  5. 5
    Cerca di arrivare 10-15 minuti prima dell'orario a cui hai prenotato. In questo modo puoi far sapere che sei arrivato ai camerieri, i quali quindi non cederanno il tuo tavolo a nessun altro. Molti ristoranti hanno una sala d'attesa in cui ci si può sedere e ordinare dei drink. Tuttavia, ricorda di riavvicinarti a un cameriere all'ora della tua prenotazione, così da non rischiare che il tuo tavolo venga riassegnato.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Prenotare Online

  1. 1
    Prova il sito web del ristorante. Molti locali consentono di prenotare direttamente dal loro sito. Con questo metodo, potresti avere la possibilità di vedere l'elenco di tutte le date e gli orari disponibili per la settimana o il mese corrente. Di solito è necessario creare un account, fornire un'e-mail o un numero di telefono in modo da confermare la prenotazione. Tuttavia, non dovresti ricevere messaggi o e-mail che non contengono aggiornamenti sulla tua prenotazione.
  2. 2
    Prenota usando un sito internet o un'applicazione per dispositivi mobili. Se non riesci a prenotare un tavolo direttamente sul sito web del ristorante, puoi provare un sito internet dedicato a questo scopo, come The Fork. Questi siti consentono di cercare i ristoranti in base alle preferenze di orario, data, tipo di cucina e prezzo. Inoltre, molti di essi offrono applicazioni per smartphone che puoi utilizzare per riservare un tavolo prima di arrivare al ristorante. Si tratta di soluzioni ideali per prenotazioni dell'ultimo minuto.[2]
  3. 3
    Controlla regolarmente le e-mail e il telefono. Una volta fatta la prenotazione online, dovresti ricevere una conferma via posta elettronica o SMS. Alcuni di questi siti e ristoranti possono chiederti di premere un link o un pulsante per confermare la prenotazione. Inoltre, potrebbero inviarti anche un link per annullare o modificare la prenotazione in caso di necessità.
    • Molti siti di prenotazione online offrono anche sconti o programmi di ricompense per i membri.
    • Se non puoi annullare la prenotazione via internet, prova a chiamare direttamente il ristorante.
    Pubblicità

Consigli

  • Nota che i ristoranti con un grande flusso di clienti non accettano prenotazioni; è per questo che può capitarti di vedere delle file interminabili fuori dai locali più famosi. Preparati a una lunga attesa se vuoi mangiare in un ristorante di questo tipo.
  • Le società che offrono carte di credito includono spesso sconti per i ristoranti nei loro programmi di ricompense, in modo da attirare più clienti. Alcune delle carte più costose offrono persino accesso esclusivo ai ristoranti più rinomati.
Pubblicità

Avvertenze

  • Alcuni ristoranti chiedono le informazioni della carta di credito al momento della prenotazione e prevedono un addebito in caso non dovessi presentarti o non annullassi in anticipo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 20 134 volte
Categorie: Cucina
Pubblicità