Ecco delle indicazioni di base per mescolare i colori secondari e terziari per dipingere.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare i Colori

  1. 1
    Avrai bisogno dei 3 colori primari di base: rosso, blu e giallo. Anche il bianco e il nero vengono usati per alterare la gradazione del colore.
  2. 2
    Compra dei colori economici per fare qualche prova. I colori per dipingere con le dita sono ottimi per cominciare.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Mescolare i Colori

  1. 1
    Comincia con i colori secondari: arancione, viola e verde. Si formano unendo 2 colori primari.
    • Il rosso e il giallo formano l'arancione.
    • Il blu e il rosso formano il viola.
    • Il giallo e il blu formano il verde.
  2. 2
    Forma i colori terziari aggiungendo un'ulteriore parte di un colore primario. Ad esempio: il verde limone è formato da due parti di giallo e una di blu.
  3. 3
    Aggiungi il bianco o il nero per modificare la gradazione del colore, rendendolo più o meno scuro.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Cerchio Cromatico

  1. 1
    Mescola un colore con il suo complementare. I colori complementari sono quelli che si trovano l'uno di fronte all'altro nel cerchio cromatico.
    • Il blu si trova di fronte all'arancione.
    • Il giallo di fronte al viola.
    • Il verde di fronte al rosso.
    • Mischiando questi colori in parti uguali si ottiene il colore marrone. Se li unisci in parti non uguali si altera la tinta e l'intensità del colore.

Consigli

  • Prendi degli appunti perché a volte è difficile ricordare quali colori hai usato.
  • Imparerai molto da solo usando il cerchio cromatico per mescolare i colori.
  • Sperimenta, non si sa mai cosa si può ottenere alla fine.
  • Per ottenere un colore arancione chiaro, unisci insieme un cucchiaio di curcumina e due cucchiai di farina di ceci. Aggiungi dell'acqua per creare una pasta. Mischiali insieme e otterrai un colore arancione chiaro.
Pubblicità

Avvertenze

  • Comincia usando una piccola quantità di colore in modo da abituarti a capire le giuste quantità.
  • Aggiungi qualche piccola goccia di colore, puoi aggiungerne di più ma non potrai tornare indietro dopo averlo fatto.
  • Non indossare dei vestiti che non vuoi sporcare.
  • Renditi conto che i colori primari sono diversi in base a ciò con cui lavori. Per dare luminosità usa il rosso, verde e blu.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Tubetti di colori primari: rosso, giallo e blu.
  • Tubetti di bianco e nero.
  • Vestiti da poter sporcare.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 301 volte
Categorie: Pittura
Pubblicità