Questo articolo è stato co-redatto da Joy Cho. Joy Cho è la Fondatrice e la Direttrice Creativa di Oh Joy!, uno studio di design e un brand di lifestyle fondato più di 10 anni fa. Il suo stile di design è noto per i suoi tocchi sgargianti e colorati che danno una svolta inaspettata a oggetti di uso quotidiano. Ha scritto tre libri e offerto consulenze a business creativi sparsi in tutto il mondo.
Questo articolo è stato visualizzato 147 085 volte
Dipingere la stoffa è un modo fantastico per dare nuova vita a una vecchia maglietta, a della tappezzeria noiosa o a qualsiasi altro tessuto che abbia bisogno di una svecchiata. Sapere dipingere la stoffa ti permetterà di diventare stilista di te stesso o di interni, mettendo le tue idee in mostra. Impara come creare un disegno, riprodurlo sulla stoffa e dipingerlo in pochi passi.
Passaggi
Preparare il Tessuto
-
1Scegli il tessuto. La fibra lavabile naturale e quella mista con il 50% di cotone e il 50% di poliestere sono le migliori per questo scopo.
-
2Lava il tessuto per evitare che si restringa una volta dipinto. Usa un detergente per lavatrice normale e nessun ammorbidente.
-
3Metti una barriera fra il tessuto anteriore e quello posteriore. Potrai usare un cartone, una tavoletta o un foglio cerato per evitare che la tintura si diffonda.
-
4Tieni fermo il tessuto con spilli da cucito. Sistemane uno in ogni angolo per evitare che la stoffa si muova.Pubblicità
Scegliere i Materiali
-
1Usa i colori in bottiglia per creare delle linee precise e nette. Tieni la bottiglia come una penna mentre la spremi per far uscire il colore. Controlla che la punta della bottiglietta tocchi direttamente il tessuto in modo che il colore aderisca alla superficie.
-
2In alternativa, acquista del colore da applicare con i pennelli. Questo tipo di colori permette anche di mescolarli per ottenere altre tonalità.
-
3Scegli i pennelli a seconda dell'effetto che vuoi ottenere.
- Quelli piatti hanno una punta cesellata che permette linee pulite e riempie grandi spazi.
- Quelli lineari hanno una punta affusolata e sono ideali per pennellate lunghe.
- Quelli a spazzola sono composti di setole affusolate perfette per mescolare i colori e creare pennellate brevi e irregolari.
Pubblicità
Dipingere il Tessuto
-
1Disegna ciò che vuoi riprodurre su un foglio con una matita. Meglio provare le diverse combinazioni di colore su questo modello prima di farlo sulla stoffa.
-
2Usa una matita o una penna a inchiostro che svanisce per trasferire il disegno sulla stoffa. Se il tessuto è scuro, usa il gesso.
- Se vuoi un disegno netto e ti piacciono quelli già fatti, scegli uno stencil. Ferma lo stencil con del nastro adesivo per evitare che si sposti.
- Puoi anche creare il disegno a mano libera direttamente sulla maglietta se ti senti sicura a sufficienza delle tue capacità.
-
3Prendi il colore che hai scelto e ricalca il disegno appena tracciato. Accertati di passare sul contorno in modo che non si veda sotto il colore.
-
4Per creare un aspetto acquerellato mescola il colore con acqua finché non diventa denso quanto l'inchiostro. Intingi un pennellino sottile e usa movimenti orizzontali.
- Spruzza un po' di acqua sul tessuto usando una bottiglietta spray una volta dipinto, per farlo scolorire leggermente.
- Se il colore inizia a gocciolare eccessivamente o troppo velocemente, prendi un phon e asciuga la stoffa.
-
5Per areografare uno stencil, usa un colore spray. Il colore spray per tessuti si asciuga più velocemente di qualsiasi altro e permette di riempire facilmente anche gli stencil più intricati.
-
6Per creare una consistenza diversa, usa una spatola decorativa a pettine. Puoi aggiungere delle varianti e creare maggiore profondità facendo scivolare la spatola a pettine su piccole sezioni. Fai attenzione a non mescolare colori che non vanno bene assieme.
-
7Una volta terminato, lascia asciugare per 24 ore e non lavare il tessuto per le 72 ore seguenti.Pubblicità
Aggiungere Decorazioni
-
1Fai splendere il tessuto con i brillantini. Spruzza del glitter a tua scelta sulla vernice mentre è ancora umida. Lascia asciugare bene.
-
2Rendi il tutto tridimensionale con pietre e bottoni. Usando un po' più di vernice dello stesso colore, attacca la decorazione alla stoffa. Se il tessuto non ti sembra sufficientemente resistente, prova con la colla da stoffa.
-
3Usa un timbro. Basta ritagliare un disegno da una spugna usando delle forbici e immergi la parte morbida nel colore. Premi la spugna ritagliata in modo fermo e diretto sul tessuto.Pubblicità
Consigli
- Prova sempre prima sulla carta.
- Se la bottiglietta di colore si intasa, prova a rimuovere la punta, sciacquala in acqua calda e fai un foro usando uno spillo attraverso l'apertura.
- Accertati di non diluire troppo il colore se lo mescoli con acqua.
- Se fai un errore, usa un mix di acqua e alcool per cancellarlo.
- La candeggina può essere usata per togliere il colore prima che si fissi.
- Se il tuo errore non si cancella, puoi sempre coprirlo con qualche decorazione.
Cose che ti Serviranno
- Tessuto 50% cotone e 50% poliestere
- Colori per tessuto (in bottiglia, per pennelli o spray)
- Pennelli di varie misure
- Cartoncino, tavoletta o carta cerata
- Spilli da cucito
- Matita, penna con inchiostro evanescente o gesso bianco
- Decorazioni a scelta (optional)