Una "bolla" o "bottiglia" d'acqua commestibile è semplice acqua che è stata solidificata facendole assumere una forma sferica. È costituita da acqua, alginato di sodio e lattato di calcio. Se preferisci qualcosa di più gustoso, puoi preparare una torta d'acqua, un dessert che appartiene alla tradizione giapponese. La torta d'acqua di per sé è insapore, ma puoi aromatizzarla con lo zucchero vanigliato o decorarla con uno sciroppo dolce.

Ingredienti

Bolle d'Acqua Commestibili[1]

  • 1 g di alginato di sodio
  • 5 g di lattato di calcio commestibile
  • 240 ml + 950 ml d'acqua

Resa: variabile

Torta d'Acqua Giapponese[2]

  • 180 ml d'acqua
  • Polvere di agar agar

Guarnizione

  • 1/2-1 cucchiaino (2,5-5 g) di kinako (farina di soia tostata)
  • 1-2 cucchiai (15-30 ml) di kuromitsu (sciroppo di zucchero giapponese)

Per 2-6 persone

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Preparare le Bolle d'Acqua Commestibili

  1. 1
    Sciogli 1 grammo di alginato di sodio in 240 ml d'acqua. Usa una bilancia da cucina digitale per pesare 1 grammo di alginato di sodio. Versalo in una zuppiera, poi aggiungi 240 ml di acqua. Miscela i due ingredienti usando un frullatore a immersione fino a che l'alginato di sodio non si è dissolto completamente.
    • Puoi reperire l'alginato di sodio online, è un ingrediente naturale che viene estratto da una varietà di alga bruna.
    • Se non hai il frullatore a immersione, puoi usare un frullatore tradizionale o la frusta elettrica.
    • Non preoccuparti se si formano delle bolle d'aria all'interno della miscela, spariranno mentre preparerai gli altri ingredienti.
  2. 2
    Miscela 5 grammi di lattato di calcio con 950 ml di acqua. Versa l'acqua in una zuppiera capiente, diversa da quella che hai usato per lavorare l'alginato di sodio. Aggiungi 5 grammi di lattato di calcio, quindi mescola i due ingredienti usando un cucchiaio fino a che il lattato di calcio non si è dissolto completamente.
    • Assicurati che il lattato di calcio sia di tipo commestibile. È un tipo di sale che viene utilizzato nella preparazione dei formaggi e lo puoi acquistare online.
  3. 3
    Aggiungi l'acqua nella quale hai sciolto l'alginato di sodio, un cucchiaio alla volta. Prendi un cucchiaio e trasferisci parte dell'acqua in cui hai sciolto l'alginato di sodio nella seconda zuppiera, quella in cui hai mescolato l'acqua e il lattato di calcio. Tieni il cucchiaio sopra la superficie della miscela di acqua e lattato di calcio, poi rovescia il contenuto con cautela. Ripeti finché la zuppiera non è piena.
    • Non riempire la zuppiera fino all'orlo, devi poter mescolare.
  4. 4
    Mescola la miscela per 3 minuti. Amalgama gli ingredienti con movimenti lenti e delicati usando un cucchiaio poco profondo. Continua a mescolare per 3 minuti. Il movimento attiverà gli ingredienti e farà condensare l'alginato sotto forma di "bolle".
  5. 5
    Trasferisci le bolle in una zuppiera piena d'acqua usando un mestolo forato. Riempi d'acqua una zuppiera capiente (in questo caso la quantità d'acqua non conta, l'importante è che la zuppiera sia piena). Trasferisci, una alla volta, le bolle di alginato di sodio nell'acqua usando un mestolo forato. Questo passaggio serve a interrompere la reazione chimica in corso.
  6. 6
    Raccogli le bolle d'acqua con il mestolo forato. Adagiale in un piatto o in un recipiente a tua scelta. A questo punto puoi mangiarle, berle o succhiarle. Puoi darle anche ai bambini per farli divertire con i giochi sensoriali.
    • Le bolle d'acqua hanno un gusto molto tenue, quasi impercettibile.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Preparare la Torta d'Acqua Giapponese

  1. 1
    Misura l'agar agar. Per questa ricetta è necessario possedere un set di cucchiai dosatori (facilmente reperibili online). Misura l'agar agar e versala in una pentola, la dose richiesta è di un cucchiaino e mezzo da 1/8.
    • Per un risultato ideale è meglio usare l'agar agar in stile giapponese, detta "cool agar", invece di quella in fiocchi.
  2. 2
    Aggiungi un pizzico di zucchero vanigliato se lo desideri. La torta d'acqua giapponese è pensata per essere insapore, saranno le guarnizioni effettuate con il kinako e il kuromitsu a renderla gustosa.[3] Se desideri una torta più dolce, seppur meno tradizionale, puoi aggiungere un pizzico di zucchero vanigliato.
  3. 3
    Aggiungi 180 ml di acqua. Versala nella pentola un po' alla volta e mescola l'agar agar con la spatola fino a che non si è dissolta completamente.
    • La ricetta tradizionale menziona l'acqua minerale, ma in alternativa puoi usare quella del rubinetto filtrata.[4]
  4. 4
    Porta la miscela a ebollizione a fiamma media, poi lasciala cuocere per 1 minuto. Metti la pentola sul fornello, accendilo a fiamma media e attendi che la miscela raggiunga il bollore. A quel punto, lasciala cuocere per 1 minuto mescolandola periodicamente, dopodiché rimuovi la pentola dal fuoco.
    • Devi misurare i tempi con estrema precisione. Se la miscela non dovesse cuocere abbastanza a lungo, l'agar agar non si dissolverà; mentre se cuocerà per troppo tempo, condenserà in modo eccessivo.[5]
  5. 5
    Versa la miscela negli stampi di forma sferica. Puoi acquistare degli stampi pensati in modo specifico per la torta d'acqua o dei semplici stampi in silicone di forma rotonda di grandi dimensioni. Se lo stampo è composto da due parti simili a due vassoi con degli incavi profondi, procedi in questo modo:[6]
    • Versa la miscela nella metà inferiore dello stampo fino a che non deborda leggermente dalle cavità;
    • Attendi 2 minuti, poi aggiungi un ingrediente a tua scelta al centro, per esempio una fragola o un fiore commestibile;
    • Posiziona la metà superiore dello stampo (quella con i fori) sopra quella inferiore;
    • Premi la metà superiore finché la gelatina in eccesso non esce dai fori.
  6. 6
    Metti gli stampi in frigorifero per almeno 60 minuti. La torta d'acqua sarà pronta in un'ora, ma puoi lasciarla in frigorifero anche più a lungo. L'ideale è lasciarla raffreddare per tutta la notte.
    • Il numero di torte che puoi realizzare dipende dal numero di cavità nello stampo.
  7. 7
    Rimuovi le torte d'acqua dallo stampo quando sei pronto per servirle. Queste divertenti delizie tendono a sciogliersi e a perdere la forma in soli 20-30 minuti, quindi organizzati bene. Quando sei pronto per servire le torte d'acqua, capovolgi gli stampi sopra a un piatto e lasciale scivolare fuori. Servi una torta d'acqua per persona.
  8. 8
    Decora le torte con il kinako e il kuromitsu. Aggiungi da mezzo cucchiaio a un cucchiaio intero di farina di soia tostata (2,5-5 g) e 1-2 cucchiai (15-30 ml) di sciroppo di zucchero giapponese sopra ogni torta. Se preferisci, puoi servire lo sciroppo accanto alla torta invece di versarglielo sopra.
    • Puoi preparare lo sciroppo di zucchero in casa. Segui la ricetta tradizionale, ma usa lo zucchero di canna integrale (non raffinato), anziché lo zucchero semolato.
    • Se non riesci a trovare il kinako e il kuromitsu o se più semplicemente non ti piacciono, puoi decorare le torte d'acqua con il miele o lo sciroppo d'agave.[7]
    Pubblicità

Consigli

  • Le bolle d'acqua commestibili e le torte d'acqua sono insapore.
  • Puoi rendere le torte d'acqua più gustose guarnendole con uno sciroppo a tua scelta.
  • Non preoccuparti se la torta d'acqua non è perfettamente trasparente. La prossima volta usa delle quantità differenti di acqua e agar agar.
  • Puoi provare ad aggiungere del colorante alimentare alla torta d'acqua se vuoi renderla ancora più attraente.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Bolle d'Acqua Commestibili

  • 2-3 zuppiere
  • Frullatore classico o a immersione
  • Mestolo forato
  • Cucchiaio profondo da pasticcere o da salsa

Torta d'Acqua Giapponese

  • Pentola
  • Spatola in silicone
  • Stampo per creare delle sfere

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 496 volte
Categorie: Cucina | Fai da Te | Ricette
Pubblicità