Il melba toast è un tipo di pane tostato sottile e leggero, ottimo per gustare gli intingoli, le creme spalmabili e altri condimenti. Sebbene sia largamente disponibile in commercio, il melba toast confezionato è, nella maggioranza dei casi, troppo croccante e tende a rompersi facilmente. Senza contare la seccante sensazione che provi quando apri il pacchetto e trovi i tuoi toast ridotti in frammenti. Puoi risparmiare denaro e avere un prodotto migliore preparando i melba toast a casa.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Preparare i Toast

  1. 1
    Preriscalda il forno, il tostapane o il grill. Porta la griglia del forno sul ripiano più alto. Se il tuo forno non dispone di un grill, allora preriscaldalo semplicemente alla temperatura di 200°C-250°C.
  2. 2
    Scegli un tipo di pane adatto. La qualità del pane che decidi di usare determina anche quella del toast. Migliore è il pane e migliore sarà il risultato.
    • Prova del pane alla frutta come quello con uvetta e cannella, se desideri un toast più dolce.
    • Se vuoi tenere in considerazione anche l’estetica, scegli del pane di segale con il suo aspetto “marmorizzato”.
    • Alcuni cuochi suggeriscono di utilizzare il pane del giorno prima o leggermente vecchio nella preparazione dei toast.
    • Un pane denso è preferibile a uno spugnoso.
  3. 3
    Tosta il pane. Fallo su entrambi i lati con l’uso di un tostapane oppure metti la teglia sulla parte più alta di un normale forno.
    • Se stai usando il forno, ricorda di girare le fette di pane per garantire una cottura uniforme.
    • Non esagerare nel riscaldare il pane, rimettilo in forno solo per renderlo appena più dorato.
  4. 4
    Toglilo dal calore e appoggialo su un tagliere. Trasferisci i toast sul tagliere non appena li togli dal forno/tostapane. Sii molto cauto, usa dei guanti da forno o delle presine per non scottarti.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Tagliare i Toast

  1. 1
    Elimina la crosta. Usa un coltello affilato per togliere la crosticina esterna sui 4 lati di ciascuna fetta e gettala. Alcune ricette consigliano di provvedere a questo passaggio prima di tostare il pane, ma spesso è più semplice farlo in seconda battuta.
  2. 2
    Taglia il toast a metà. Usa un coltello seghettato molto affilato e affetta il toast a metà dividendolo per spessore. Otterrai due fette molto sottili.
    • Cerca di tagliare il pane al centro (dove non è tostato e quindi più morbido) senza cambiare le dimensioni stesse del toast.
    • Metti una mano sulla superficie superiore del pane mentre questo è appoggiato, piatto, sul tagliere. Con la lama parallela alla superficie di lavoro taglia la fetta a metà.
    • Ruota il toast mentre lo tagli finché riesci a separare le due fette.
    • Ricorda di eseguire questo passaggio quando il pane è ancora caldo.
  3. 3
    Taglia i toast in pezzi più piccoli. Usa sempre il coltello seghettato e modella ogni fetta nella forma che preferisci prima di servirli.
    • I melba toast industriali sono solitamente quadrati o rettangolari, ma molte persone preferiscono le forme triangolari.
    • Valuta le dimensioni dei toast in base a come vuoi servirli. Se vorrai usarli per degli antipasti, è opportuno tagliarli in pezzetti più piccoli rispetto a quando si servono come accompagnamento alle zuppe.
  4. 4
    Ripeti tutto il processo finché hai ottenuto la quantità di toast necessaria per soddisfare i tuoi commensali.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Guarnire i Toast

  1. 1
    Disponi i toast tagliati su una teglia da forno con il lato più croccante verso il basso e quello morbido verso l’alto. Lascia una certa distanza fra uno e l’altro, cosi avrai spazio di manovra con la spatola.
  2. 2
    Cospargi ogni fetta con burro o olio. Spennella il lato poco tostato con burro fuso o olio extravergine di oliva; se desideri un toast più dolce, valuta l’olio di cocco.
  3. 3
    Tosta la parte superiore del pane. Inforna la teglia sotto il grill o nell’elettrodomestico caldo. Sii molto attento perché il pane potrebbe bruciare in fretta.
    • Se hai tagliato il pane in triangoli, gli angoli potrebbero arricciarsi. Si tratta di una reazione del tutto normale, ma togli le fette dal forno prima che gli angoli brucino.
    • Per una cottura uniforme dovresti ruotare la teglia a metà processo.
  4. 4
    Sforna i toast e aspetta che diventino freddi. Quando sono dorati e gli angoli sono diventati croccanti, toglili dal calore e lasciali raffreddare.
    • Si consiglia di rimuoverli dalla teglia con l’aiuto di una spatola e di trasferirli su una griglia o un piatto affinché diventino freddi.
    • Stai molto attento quando maneggi il pane e la teglia caldi. Usa delle presine o guanti da forno.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Servire i Toast

  1. 1
    Guarnisci i toast con gli ingredienti di tua scelta. Dovresti farlo prima dell’inizio della festa/evento.
    • Evita di farcire eccessivamente ogni fetta. Le proporzioni fra pane e condimento devono essere rispettate.
    • Una combinazione di uno-tre ingredienti sovrapposti è un buon modo di presentare i toast. Prova ad accoppiare ingredienti duri con quelli più appiccicosi, così il toast resterà compatto senza l’ausilio degli stuzzicadenti. Ad esempio, spalma del formaggio fresco o dell’hummus prima di aggiungere le olive o il pomodoro.
  2. 2
    Accompagna i melba toast con degli intingoli. Anche questa è un’alternativa sfiziosa per servire gli stuzzichini.
    • Disponi dei cracker in maniera decorativa attorno alla ciotola della salsa o impilali in un piatto in prossimità di porzioni individuali degli intingoli.
    • Abbina i melba toast dolci con delle salse altrettanto dolci o dal sapore neutro come il formaggio brie.
    • Quelli salati si sposano bene con le salse, i paté o l’hummus.
  3. 3
    Servi i melba toast con le zuppe o le insalate. Le fette più grandi sono ottime per guarnire le zuppe o le insalate in sostituzione dei crostini.
  4. 4
    Conserva i toast non utilizzati. Anche se sono decisamente più gustosi appena preparati, puoi conservare quelli avanzati in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Stai molto attento quando affetti i toast, potresti tagliarti.
  • Sii cauto quando maneggi utensili bollenti.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pane del tipo che ami maggiormente
  • Coltello seghettato affilato
  • Teglia da forno
  • Burro o olio
  • Condimenti e intingoli a scelta


Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 870 volte
Categorie: Panini & Snacks
Pubblicità