Il turon è un famoso dessert filippino preparato con il saba (banana-platano) e langka (giaca) avvolti in un delicato lumpia fritto e croccante. Il risultato è un piccolo involtino che viene servito con sciroppo di zucchero o un’altra delizia come una dolce salsa al cocco. Continua a leggere per imparare a cucinarlo.

Ingredienti

  • 20 lumpia (vanno bene anche i fogli di pasta per gli involtini primavera)
  • 10 saba (o sei piccole banana)
  • 1 ciotola di langka a pezzetti
  • 2 albumi d’uovo sbattuti
  • 480 ml di olio per friggere
  • 100 g di zucchero di canna
  • 180 ml di acqua o latte di cocco
Parte 1
Parte 1 di 3:

Assemblare i Turon

  1. 1
    Prepara il ripieno. È composto da langka a pezzetti e saba. Devi solo tagliare il giaca a pezzetti. Il frutto può essere consumato crudo quando è completamente maturo. Per preparare le banane (o platano) tagliale a pezzetti e ripassale nello zucchero di canna. Disponi i frutti in due contenitori separati e comincia a riempire gli involtini.
    • Se non riesci a trovare il giaca, puoi anche non metterlo in questa ricetta. In molte regioni si prepara il turon anche senza questo frutto, sebbene sia un ingrediente tradizionale.
    • Se non riesci a trovare il platano, acquista le banane più piccole disponibili dal fruttivendolo. Le banane sono più grandi dei saba, quindi te ne serviranno meno.
  2. 2
    Prepara i lumpia. Si tratta di fogli di pasta sottile che sono difficili da separare, quindi cerca di essere molto delicato e non strapparli. Disponili separatamente sul piano di lavoro per iniziare a riempirli.
    • Potrebbe essere utile bagnare le dita con acqua calda, così non si attaccano ai lumpia. Puoi anche cospargere questi ultimi di vapore per dividerli in maniera più semplice.
    • Se non trovi i lumpia, vanno benissimo i fogli di pasta per gli involtini primavera. I lumpia sono però un po’ più sottili, sebbene il sapore sia analogo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Riempire e Friggere il Turon

  1. 1
    Riempi il turon. Appoggia 2-3 fette di saba sul lumpia. Aggiungi un paio di cucchiaini di langka.
  2. 2
    Avvolgilo. Comincia piegando verso l’interno la parte superiore e inferiore dell’involtino verso l’interno. Ruota il tutto di 90° e chiudi i lembi aperti come se stessi preparando un involtino primavera. Spalma l’ultimo lembo con l’albume d’uovo per sigillarlo. Continua con lo stesso procedimento per tutti gli altri lumpia.
  3. 3
    Scalda l’olio. Mettilo in una pentola profonda di ghisa o in un forno olandese dove puoi friggere. Aspetta che si scaldi e controlla la temperatura schizzando qualche goccia di acqua.
  4. 4
    Adagia i turon nell’olio. Fai attenzione e mettine uno alla volta. Dovrebbe iniziare a friggere immediatamente, se ciò non accade, l’olio è troppo freddo. Non riempire troppo la pentola o i turon non cuoceranno in modo uniforme. Friggine pochi per volta.
  5. 5
    Girali una volta. A metà cottura girali con delle pinze da cucina.
  6. 6
    Toglili dall’olio quando sono dorati. Dovrebbero essere croccanti all’esterno e cremosi all’interno. Mettili in un piatto con della carta da cucina per assorbire l’eccesso di olio.
    • Se hai deciso di non passare i turon nello zucchero per farlo caramellare, ricoprili con sciroppo di zucchero che preparerai secondo le istruzioni della prossima sezione.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Preparare lo Sciroppo

  1. 1
  2. 2
    Cuoci lo sciroppo. Metti il pentolino a fuoco medio e lascia sobbollire per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Quando è pronto dovrebbe bollire e formare uno sciroppo denso dal color caramello.
  3. 3
    Versa lo sciroppo sui turon. Puoi anche servirlo in una ciotola a parte in cui intingere i dolcetti.
  4. 4
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Strofina un po’ di acqua e amido sopra i lumpia per renderli appiccicosi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Padella per friggere


Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 493 volte
Pubblicità