Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 2 402 volte
Il caffellatte al caramello è una gustosa bevanda molto gettonata in caffetteria, ma forse non tutti sanno che è possibile ricrearla in casa. Preparare il caffè (anche solubile), riscaldare il latte e mescolare questi ingredienti con la salsa al caramello sono i principali passaggi da seguire per creare un delizioso caffellatte, perfetto a colazione.
Ingredienti
Preparazione ai Fornelli
- 250 ml di acqua calda
- 1 cucchiaio di caffè solubile
- 500 ml di latte
- 60 ml di salsa al caramello
- Zucchero q.b.
- Panna montata (per guarnire)
- Salsa al caramello extra (per guarnire)
Dosi per 2 bevande
Preparazione con Macchina per Espresso
- 250 ml di latte (scremato o 2%)
- 1 cucchiaio di caffè per espresso
- 60 ml di salsa al caramello
Dosi per 1 bevanda
Preparazione con il Ghiaccio
- 15-20 ml di salsa al caramello
- 250 ml di latte
- 120 ml di caffè
- Cubetti di ghiaccio
Dosi per 1 bevanda
Passaggi
Preparare il Caffellatte al Caramello sul Fuoco
-
1Versa 500 ml di latte in una pentola e fallo bollire a fiamma alta per 3 minuti. Misura il latte con un dosatore e versalo in una pentola. Regola la fiamma al massimo e portalo a ebollizione. Lascialo bollire rimescolandolo ogni tanto, quindi toglilo dal fuoco [1] .
- È importante rimescolarlo di tanto in tanto perché questo aiuta a farlo riscaldare uniformemente e previene il rischio che ribolla.
- Usa una pentola antiaderente e profonda per evitare che il latte schizzi e ottenere migliori risultati.
-
2Aggiungi la salsa al caramello, l'acqua e il caffè al latte, quindi mescola. Versa un ingrediente alla volta. Mescola tutti gli ingredienti ogni volta che ne aggiungi uno. Continua a rimescolare fino a ottenere un composto ben amalgamato e di un'omogenea colorazione marroncina [2] .
-
3Assaggia il caffellatte e aggiungi dello zucchero, se necessario. Preleva una piccola quantità di caffellatte con un cucchiaio per sorseggiarlo. Prima di farlo soffialo, perché sarà bollente. Aggiungi più zucchero qualora non lo trovassi sufficientemente dolce. Incorpora un cucchiaino di zucchero alla volta, assaggiando la bevanda dopo ogni singola aggiunta [3] .
-
4Monta il caffellatte (facoltativo). Mescolalo vigorosamente con una frusta. In alternativa, versa il latte in un barattolo e agitalo. Mescolalo o agitalo fino a quando non si sarà formata una schiuma densa e non saranno affiorate delle bolle grosse in superficie [4] .
- Puoi montare il latte anche con un frullino montalatte o un frullatore a immersione.
-
5Guarnisci e servi il caffellatte. Versa la bevanda in 2 tazze pulite. Aiutandoti con un cucchiaio, adagia una noce di panna montata sul caffellatte subito dopo averlo versato, quindi lascia ricadere una cucchiaiata di salsa al caramello sulla panna. Le guarnizioni sono assolutamente facoltative: volendo, è possibile escluderle e bere il caffellatte da solo [5] .Pubblicità
Preparare il Caffellatte al Caramello con una Macchina per Espresso
-
1Prepara 80 ml di espresso con una macchina per caffè. Imposta il dispositivo e accendilo per ottenere 80 ml di caffè. La macchina per espresso può essere sostituita con una moka. In alternativa, usa una macchina monodose per preparare una tazza di caffè forte o mescola 1 cucchiaino di espresso solubile con dell'acqua calda. Versa l'espresso in una tazza [6] .
- Se usi una macchina per espresso per preparare 80 ml di caffè, calcola 180-240 ml di acqua.
- Per renderlo più forte, aumenta la quantità di caffè macinato che usi senza però modificare l'acqua. Può essere necessario fare dei tentativi per ottenere l'intensità e il gusto desiderato.
- Scegli una tazza di dimensioni standard con capacità di 350 ml.
-
2Versa 60 ml di salsa al caramello in 250 ml di latte e mescola. Usa una tazza separata per questa procedura. Mescola costantemente fino a far dissolvere il caramello nel latte. Il caramello si sarà sciolto completamente una volta che il latte avrà assunto una colorazione marroncina e uniforme, senza strisce [7] .
-
3Monta il latte in un barattolo da 500 ml dotato di coperchio. Versa il latte nel barattolo riempiendolo a metà. Chiudi bene il coperchio e agita vigorosamente dai 30 ai 60 secondi. Il latte sarà pronto una volta che si saranno formate delle bolle grosse e che il suo volume si sarà raddoppiato grazie alla schiuma, riempiendo l'intero barattolo [8] .
- Puoi montare il latte anche con un frullatore a immersione o un frullino montalatte.
-
4Metti il latte nel microonde per circa 30 secondi senza coprirlo. Togli il coperchio dal barattolo prima di metterlo nel forno. Dopo 30 secondi si formerà una schiuma corposa in superficie [9] .
-
5Aggiungi il latte all'espresso. Versa il latte nella stessa tazza dell'espresso, mantenendo ferma la schiuma con un cucchiaio. Versalo fino a ottenere la quantità di caffellatte desiderata. Mescola con un cucchiaio per avere un risultato omogeneo [10] .
-
6Aiutandoti con un cucchiaio, adagia la schiuma che ti è avanzata sulla superficie del caffellatte prima di servirlo. Preleva della schiuma con il cucchiaio che hai usato per tenerla ferma mentre versavi il latte. Sistemala sulla superficie del caffellatte creando dei mucchietti e aggiungine quanta ne desideri. Versa della salsa caramello sulla bevanda per guarnirla (facoltativo) [11] .Pubblicità
Preparare il Caffellatte al Caramello Ghiacciato
-
1Prepara il caffè con una moka o una macchina per caffè americano e lascialo raffreddare per tutta la notte. Fare il caffè la sera prima e tenerlo nel frigorifero per l'intera notte facilita la preparazione del caffellatte il mattino dopo. Se non vuoi metterlo in frigo, almeno lascia che giunga a temperatura ambiente [12] .
- L'intensità del caffè dipende dalle proprie preferenze.
- Puoi anche usare del caffè solubile.
- Hai poco tempo? Metti il caffè nel congelatore per 15 minuti [13] .
-
2Mescola la salsa al caramello con 250 ml di latte. Versa tutta la salsa che desideri nel latte, quindi mescola con un cucchiaio fino a ottenere una miscela omogenea [14] .
- Monta la miscela per renderla più liscia e cremosa. Sbattila con una frusta fino a quando la schiuma non sarà affiorata in superficie [15] .
- Puoi anche agitare il latte in un barattolo o montarlo con un frullatore a immersione.
-
3Versa la miscela a base di latte e caramello nel caffè freddo. Mescola il caffellatte freddo con un cucchiaio fino a quando non avrà raggiunto un'omogenea colorazione marrone. Aggiungi una manciata di cubetti di ghiaccio prima di servirlo. Adagia una cucchiaiata di panna montata sulla superficie della bevanda, se lo desideri. Versa della salsa al caramello sulla panna per guarnire il caffellatte [16] .Pubblicità
Consigli
- Prepara la salsa al caramello in casa affinché il caffellatte sia ancora più gustoso.
- Usa del latte con una percentuale di grasso superiore se desideri un caffellatte più ricco e cremoso [17] .
Cose che ti Serviranno
Preparazione ai Fornelli
- Padella antiaderente
- Misurino
- Cucchiaio
- 2 tazze da caffè
- Frusta, barattolo, frullino montalatte o frullatore a immersione (facoltativo)
Preparazione con la Macchina per Espresso
- Macchina espresso, moka o macchina per caffè americano
- Cucchiaio
- Tazza caffè
- Ciotola
- Frusta, barattolo, frullino montalatte o frullatore a immersione (facoltativo)
- Forno a microonde
Preparazione con il Ghiaccio
- Macchina caffè
- Tazza caffè
- Cucchiaio
- Frusta, barattolo, frullino montalatte o frullatore a immersione (facoltativo)
Riferimenti
- ↑ http://www.naivecookcooks.com/easy-caramel-latte/
- ↑ http://www.naivecookcooks.com/easy-caramel-latte/
- ↑ http://www.naivecookcooks.com/easy-caramel-latte/
- ↑ http://www.naivecookcooks.com/easy-caramel-latte/
- ↑ http://www.naivecookcooks.com/easy-caramel-latte/
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-a-latte-without-an-espresso-machine-cooking-lessons-from-the-kitchn-211090#_
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-a-latte-without-an-espresso-machine-cooking-lessons-from-the-kitchn-211090#_
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-a-latte-without-an-espresso-machine-cooking-lessons-from-the-kitchn-211090#_
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-a-latte-without-an-espresso-machine-cooking-lessons-from-the-kitchn-211090#_
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-a-latte-without-an-espresso-machine-cooking-lessons-from-the-kitchn-211090#_
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-a-latte-without-an-espresso-machine-cooking-lessons-from-the-kitchn-211090#_
- ↑ https://www.brighteyedbaker.com/caramel-iced-coffee/
- ↑ https://www.brighteyedbaker.com/caramel-iced-coffee/
- ↑ https://www.brighteyedbaker.com/caramel-iced-coffee/
- ↑ https://www.brighteyedbaker.com/caramel-iced-coffee/
- ↑ https://www.brighteyedbaker.com/caramel-iced-coffee/
- ↑ http://www.naivecookcooks.com/easy-caramel-latte/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 402 volte